allenarsi con bici da corsa...

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
La prossima volta ti chiamerò:nunsacci:..cmq 38 di media con due volte che ci siamo rigirati e un paio di rallentamenti..confermo le mie impressioni in un gruppo folto a 40 ci stai tranquillamente,basta che stai coperto..e nn ho nemmeno mai messo il 44/11..dall'altra parte ti dico una cosa,prima di trovare il gruppo andavo contro vento dietro a uno con la bdc (che nn copre completamente) e a 35kmh faticavo come un dannato,secondo me la principale differenza è l'aerodinamica,quindi se stai coperto e nn prendi vento reggi tranquillamente.
reggi se la velocità è costante e non troppo elevata-diciamo ntorno ai 40..e da quanti km fai,è un po come andare dietro motore.Il discorso cambia quando ti trovi scoperto,anche per poco, con velocità alte .dove in gruppo ti sembrava di andare gratis e poi di colpo il contakm segna 10km in meno ma la fatica è maggiore .....se rientri subito ok,altrimenti il treno è perso.HO FATTO PARECCHie uscite in mtb con stradisti( prima di acquistare la bdc)e se stavo nella pancia del gruppo con andature costanti,reggevo +che bene, anche con
velocitàdi 45 e oltre.Era In uscitA curve e nelle rotonde che si faceva dura:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Io non so te che tipo di mtb hai (io ho una front in carbonio con forca rigida),se hai una bdc e se sei mai andato in gruppo e se sai stare a ruota..io nn capisco su che basi fai certe affermazioni,io per essere sicuro di non aver scritto una cavolata ho voluto provare e ti assicuro che se ci sto io che sono una pippa in pianura con un minimo di allenamento ci stanno tutti..qua si pensa che con la bdc in pianura vai il doppio,così a ruota in gruppo potrai guadagnare massimo 3 kmh,specie così in lungomare tutto dritto ritmo regolare pare di essere dietro a un camion se hai 20 persone davanti.Forse te non hai chiaro cosa vuol dire stare a ruota e cosa vuol dire andar forte in pianura,uno con la bdc già solo a dare un paio di cambi a tirare davanti ai 40-45 fatica più che a stare sempre coperto in mtb e per il discorso del fenomeno fatti una garetta in circuito così lo vedi chi va veramente forte in pianura e cosa vuol dire professionismo..qualcuno scriveva sto a ruota di Cancellara qualche post fa,Cancellara fece alla Roubaix gli ultimi 50 km (dopo 200 km con vari tratti in pavè) a 48 kmh di media,stare a 40 kmh orari in un gruppo folto mi sembra una cosa normalissima a meno che nn sei un cadavere (senza offesa per nessuno).

Io di bici da corsa ne ho fatta parecchia in vita mia e credo che reggere una "media" di 38 km./h per 50 km, per chi c'è dietro ma soprattutto per chi c'è davanti, non è assolutamente alla portata di tutti. Può essere che vai forte e può essere che ti sei sbagliato. Io non ho mai e ripeto mai portato a casa una media del genere quando giro da solo in allenamento in bdc e non sono proprio scarsino. Il discorso su Cancellara era sarcastico e forse non hai bene idea di chi sia: si leva dalla ruote i professionisti, non i comuni mortali; e il fatto che lo faccia dopo 200 km. vuol dire che è un mostro, non che è una roba alla portata di tutti. E come mai allora è scappato visto che noi dovremmo riuscire a stare dietro a uno che fa i 40 all'ora non vorrai mica che Boonen avesse problemi a stare lì a ruota?
Al di là comunque delle battute la prossima volta guarda bene la "media" quando sarai arrivato a casa dopo 50/60 km. in piano e se rileverai che sarà effettivamente di 38 km/h, io fossi in te mi prenderei la bici da corsa e proverei a correre.
Sul differenziale di velocità poi ti dico solo che tra una ruota profilo basso e una ruote profilo alto per bdc (in piano) ci possono già essere 3/4 km/h di differenza, altro che 3 km/h.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io di bici da corsa ne ho fatta parecchia in vita mia e credo che reggere una "media" di 38 km./h per 50 km, per chi c'è dietro ma soprattutto per chi c'è davanti, non è assolutamente alla portata di tutti. Può essere che vai forte e può essere che ti sei sbagliato. Io non ho mai e ripeto mai portato a casa una media del genere quando giro da solo in allenamento in bdc e non sono proprio scarsino. Il discorso su Cancellara era sarcastico e forse non hai bene idea di chi sia: si leva dalla ruote i professionisti, non i comuni mortali; e il fatto che lo faccia dopo 200 km. vuol dire che è un mostro, non che è una roba alla portata di tutti. E come mai allora è scappato visto che noi dovremmo riuscire a stare dietro a uno che fa i 40 all'ora non vorrai mica che Boonen avesse problemi a stare lì a ruota?
Al di là comunque delle battute la prossima volta guarda bene la "media" quando sarai arrivato a casa dopo 50/60 km. in piano e se rileverai che sarà effettivamente di 38 km/h, io fossi in te mi prenderei la bici da corsa e proverei a correre.
Sul differenziale di velocità poi ti dico solo che tra una ruota profilo basso e una ruote profilo alto per bdc (in piano) ci possono già essere 3/4 km/h di differenza, altro che 3 km/h.
come fai a definire cancellara un mostro, quando hanno dimostrato che pedalava ... motorizzato :nunsacci:
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
ho messo anche il video,giorni fa.


Se è il solito video dovremmo averlo visto tutti, fermo restando che non è così chiaro, anche se il dubbio rimane soprattutto perchè "a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca". Potremmo però anche dire che ha avuto modo di dimostrare poi (al Tour soprattutto) che anche "senza motore" vince a mani basse lo stesso. Tieni presente chequel motorino a batteria è una introduzione relativamente recente mentre Cancellara vince certe gare (soprattutto crono naturalmente) a mani basse da quando è salito in bici.
Troverei meno strano che si dopasse, pensa.
 

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito
Io di bici da corsa ne ho fatta parecchia in vita mia e credo che reggere una "media" di 38 km./h per 50 km, per chi c'è dietro ma soprattutto per chi c'è davanti, non è assolutamente alla portata di tutti. Può essere che vai forte e può essere che ti sei sbagliato. Io non ho mai e ripeto mai portato a casa una media del genere quando giro da solo in allenamento in bdc e non sono proprio scarsino. Il discorso su Cancellara era sarcastico e forse non hai bene idea di chi sia: si leva dalla ruote i professionisti, non i comuni mortali; e il fatto che lo faccia dopo 200 km. vuol dire che è un mostro, non che è una roba alla portata di tutti. E come mai allora è scappato visto che noi dovremmo riuscire a stare dietro a uno che fa i 40 all'ora non vorrai mica che Boonen avesse problemi a stare lì a ruota?
Al di là comunque delle battute la prossima volta guarda bene la "media" quando sarai arrivato a casa dopo 50/60 km. in piano e se rileverai che sarà effettivamente di 38 km/h, io fossi in te mi prenderei la bici da corsa e proverei a correre.
Sul differenziale di velocità poi ti dico solo che tra una ruota profilo basso e una ruote profilo alto per bdc (in piano) ci possono già essere 3/4 km/h di differenza, altro che 3 km/h.

Primo,fare 38 di media sul lungomare dritto in un gruppo folto è alla portata di tutti proprio con un minimo di allenamento,secondo Boonen in un gruppo folto per 50 km se sta coperto non lo stacchi nemmeno a 60 kmh (sempre che ci sia qualcuno in grado di tirare a quell'andatura),terzo io la bici da corsa ce l'ho e nei circuiti faticavo a finire le gare quando correvo perchè non vanno a 38 hanno punte di 55-60 all'ora e tutte le curve se stai in fondo prendi delle strappate che t distruggono le gambe,ultimamente c'è stata una cronocoppie amatori dove nn c'erano nemmeno i big chi ha vinto ha fatto 52 kmh di media su 27 km..
Datti pazienza ma da quello che scrivi mi fai pensare che nn ce l'hai te la bdc o che non sei mai uscito con un gruppo in mtb,anche perchè dopo che l'ho già scritto 100 volte insisti con lo stare dietro a cancellara come se per te stare in mezzo a un gruppo fosse uguale a stare dietro a una persona,io con la bdc in pianura da solo una 40ina di km tenevo i 35 su per giù,con la mtb i 31-32,le differenze le puoi sentire ad alte velocità un'po più accentuate..in pianura mi ritengo sotto la media anche perchè peso 58 kg per 1,72 quindi non sono proprio un passista.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Effettivamente più stai coperto alle alte velocità più riduci sensibilmente la resistenza aerodinamica, che è quella che ti frega in pianura.
Per cui credo che sia possibile mantenere quella media nella pancia del gruppo.
Ma ho capito male? Si parlava di medie con mtb in un gruppo stradisti? Se così fosse allora il discorso si complica un po': si potrebbe a patto di avere delle coperture slick strette o semislick e non scoprirsi affatto!
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Primo,fare 38 di media sul lungomare dritto in un gruppo folto è alla portata di tutti proprio con un minimo di allenamento,secondo Boonen in un gruppo folto per 50 km se sta coperto non lo stacchi nemmeno a 60 kmh (sempre che ci sia qualcuno in grado di tirare a quell'andatura),terzo io la bici da corsa ce l'ho e nei circuiti faticavo a finire le gare quando correvo perchè non vanno a 38 hanno punte di 55-60 all'ora e tutte le curve se stai in fondo prendi delle strappate che t distruggono le gambe,ultimamente c'è stata una cronocoppie amatori dove nn c'erano nemmeno i big chi ha vinto ha fatto 52 kmh di media su 27 km..
Datti pazienza ma da quello che scrivi mi fai pensare che nn ce l'hai te la bdc o che non sei mai uscito con un gruppo in mtb,anche perchè dopo che l'ho già scritto 100 volte insisti con lo stare dietro a cancellara come se per te stare in mezzo a un gruppo fosse uguale a stare dietro a una persona,io con la bdc in pianura da solo una 40ina di km tenevo i 35 su per giù,con la mtb i 31-32,le differenze le puoi sentire ad alte velocità un'po più accentuate..in pianura mi ritengo sotto la media anche perchè peso 58 kg per 1,72 quindi non sono proprio un passista.

Ok, diciamo che hai ragione, allora dicci: da solo sui 52 km. di quel percorso che media riesci a tenere con la tua front?Dal tuo ragionamento tenevi 35 km. all'ora in BDC diciamo che se ti impegni lo puoi fare anche in MTB (visto che la differenza è poca) e magari arrivi a 52 km. con media 35 km/h in mtb; è già più umana ma decidi già quando che vengo giù a Massa e chi perde paga la cena!
Non dico che non sia possibile dico che se lo fai sei molto più forte di quello che pensi.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
come fai a definire cancellara un mostro, quando hanno dimostrato che pedalava ... motorizzato :nunsacci:
una volta c'erano i giornali,e quando si voleva dimostrare una verità assoluta,si diceva la solita frase"MA NON HAI LETTO I GIORNALI"........poi è arrivata la televisione e la frase è cambiata "MA NON HAI VISTO ,O SENTITO LA TELEVISIONE" e cosi ,via discorrendo anche per i miliardi di video in circolazione............la mia grande nonna,che apparteneva all'epoca dei giornali,mi diceva;fai attenzione a quello che dicono i gioranali......perchè...LA CARTA PRENDE DI TUTTO e io mi permetto di aggiungere,televisione ,computer web,cellulari e chi pui ne ha piu ne mettA:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Mante 1981

Biker serius
4/5/10
258
0
0
43
monteforte d'alpone
Visita sito
38 di media su 50km con mtb in un gruppo di stradisti? per quanto coperto uno sia deve sempre pedalare. Più che dura per me sarebbe noiosa non ce la farei perchè mi stufo in mtb su piano anche perchè non riesco a prendere la scia di quello davanti in mtb, mentre in bdc mi riesce più facile stare 5-10cm da quello davanti non so perchè
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
38 di media su 50km con mtb in un gruppo di stradisti? per quanto coperto uno sia deve sempre pedalare. Più che dura per me sarebbe noiosa non ce la farei perchè mi stufo in mtb su piano anche perchè non riesco a prendere la scia di quello davanti in mtb, mentre in bdc mi riesce più facile stare 5-10cm da quello davanti non so perchè
ti posso garantire(ma questo lo sai anche tu ) che se riesci a stare nella pancia del gruppo,che non è come stare in scia,ci sono momenti che devi anche smettere di pedalare altrimenti rischi di tamponare....praticamente è come se fossi in una bolla d'aria portata dagli altri...una spec:i-want-t::i-want-t::i-want-t:ie di vuoto
 

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito
Ok, diciamo che hai ragione, allora dicci: da solo sui 52 km. di quel percorso che media riesci a tenere con la tua front?Dal tuo ragionamento tenevi 35 km. all'ora in BDC diciamo che se ti impegni lo puoi fare anche in MTB (visto che la differenza è poca) e magari arrivi a 52 km. con media 35 km/h in mtb; è già più umana ma decidi già quando che vengo giù a Massa e chi perde paga la cena!
Non dico che non sia possibile dico che se lo fai sei molto più forte di quello che pensi.

Non lo so che media tengo perchè 52 km di pianura da solo sul lungomare in mtb nn li farà mai e dipende molto dal vento,senza vento penso i 30 li tengo..però come ti ho detto io la sento più al vento la differenza che a ruota,proprio perchè secondo me il maggior svantaggio è quello dell'aerodinamica,come ha scritto qualcuno se sai stare bene coperto e se sono in doppia fila devi anche frenare in dei momenti fidati..per la cena se la scommetti sul fare 50 km a 38 in un gruppo,la vedo male per te senza offesa e se vuoi ti trovo gente con la mtb che ci sta anche molto oltre i 38,basta trovare un gruppo giusto.:duello:ahahhaha
 

Mante 1981

Biker serius
4/5/10
258
0
0
43
monteforte d'alpone
Visita sito
ti posso garantire(ma questo lo sai anche tu ) che se riesci a stare nella pancia del gruppo,che non è come stare in scia,ci sono momenti che devi anche smettere di pedalare altrimenti rischi di tamponare....praticamente è come se fossi in una bolla d'aria portata dagli altri...una spec:i-want-t::i-want-t::i-want-t:ie di vuoto



sono3 anni che vado in bici seriamente e allenandomi con stradisti mi hanno insegnato parecchie cose sul stare in scia. Però volevo chiedere una cosa che è argomento di discussione con un mio compagno: per dare il cambio a quello che sta davanti è lui che deve spostarsi o quello dietro che deve accelerare per dargli il cambio? per me è quello davanti che deve spostarsi altrimenti quello dietro se accelera per superarlo arriva davanti già cotto. Però non tutti la pensano come me.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
sono3 anni che vado in bici seriamente e allenandomi con stradisti mi hanno insegnato parecchie cose sul stare in scia. Però volevo chiedere una cosa che è argomento di discussione con un mio compagno: per dare il cambio a quello che sta davanti è lui che deve spostarsi o quello dietro che deve accelerare per dargli il cambio? per me è quello davanti che deve spostarsi altrimenti quello dietro se accelera per superarlo arriva davanti già cotto. Però non tutti la pensano come me.
Solitamente il cambio lo chiede chi sta tirando, ossia chi è in testa. Per cui si fa da parte verso l'esterno consentendo a chi sta dietro di passare avanti e rientrando in scia successivamente.
Io faccio cosi.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
vero ...vero,come dicono i miei 2 soci precedenti.Sono contento di sentire bikers che si appassionano anche alle strada..........alla fine pedaliamo tutti stradisti e non........in sintesi siamo tutti ciclisti:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo