Allenamento per perdere peso

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Personalmente trovo molto utile evitare i carboidrati e dolci dopo le 5-6 del pomeriggio.
no Alcool in tutte le sue forme ,birra ,vino, liquori
7 calorie ogni grammo di alcool, in più brucia la vitamina c e la fissazione del calcio!!!!!

anche lo zucchero raffinato in quanto privato dei suoi minerali,tra cui il calcio, per essere assimilato prende il calcio, di cui ha bisogno per questa funzione,direttamente dal sistema scheletrico.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
questa affermazione non ha senso!:nunsacci:

Quoto: certe affermazioni sono veramente fuorvianti.

La bici è meno traumatica della corsa, che in moltissimi casi risulta essere realmente controindicata.
Riguardo il potenziale fattore in termini di "dimagrimento", le calorie consumate dipendono dall'intensità dell'allenamento, non dalla disciplina.

Inoltre il cardio è poco utile in ambito "fitness a fini di dimagrimento", dal momento che è molto facile individuare la propria soglia aerobica (livello al di sopra del quale si fatica a sostenere un normale dialogo), e già una leggera corsa permette di attestarsi nella soglia di "dimagrimento".

A mio parere scrivere su questa sezione implica una certa "attenzione".
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Quoto quanto sopra espresso. La corsa su strada è molto traumatica per le articolazioni e si rischia di sbagliare tutto se si fa senza cognizione di causa. In bici ovviamente l'allenamento deve essere di maggiore durata e intensità( 10 km a piedi ne valgono 50 in bici ad andatura media) questo non significa che una cosa fa dimagrire e l'altra meno. Io facevo 10 km in 50 minuti ( a piedi ) ma poi i dolori alle ginocchia al bacino e piedi diventavano un impedimento, con la bici tutto ciò non accade e i risultati sono gli stessi( oltre al divertimento maggiore....) ai fini della forma fisica. Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Quoto quanto sopra espresso. La corsa su strada è molto traumatica per le articolazioni e si rischia di sbagliare tutto se si fa senza cognizione di causa. In bici ovviamente l'allenamento deve essere di maggiore durata e intensità( 10 km a piedi ne valgono 50 in bici ad andatura media) questo non significa che una cosa fa dimagrire e l'altra meno. Io facevo 10 km in 50 minuti ( a piedi ) ma poi i dolori alle ginocchia al bacino e piedi diventavano un impedimento, con la bici tutto ciò non accade e i risultati sono gli stessi( oltre al divertimento maggiore....) ai fini della forma fisica. Ciao
alle volte il problema sono i tempi:
con 50 minuti di corsa, bruci molto di più rispetto a 50 minuti in bici, alla stessa intesità.
questo per semplice biomeccanica, nella corsa tutta la propulsione e il sostienimento del peso avviene tutto attraverso il tuo apparato muscolo scheletrico mentre in bici hai il mezzo che ti aiuta.
credo volesse dire una cosa del genere.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Quoto quanto sopra espresso. La corsa su strada è molto traumatica per le articolazioni e si rischia di sbagliare tutto se si fa senza cognizione di causa. In bici ovviamente l'allenamento deve essere di maggiore durata e intensità( 10 km a piedi ne valgono 50 in bici ad andatura media) questo non significa che una cosa fa dimagrire e l'altra meno. Io facevo 10 km in 50 minuti ( a piedi ) ma poi i dolori alle ginocchia al bacino e piedi diventavano un impedimento, con la bici tutto ciò non accade e i risultati sono gli stessi( oltre al divertimento maggiore....) ai fini della forma fisica. Ciao

Non ci siamo, detto, ripetuto e ridetto: ***non si fa sport per dimagrire ma si dimagrisce per fare sport***.
Se l'obiettivo è raggiungere il peso forma la prima cosa da rivedere sono le abitudini alimentari: si puo' benissimo restare in peso forma *senza* fare un briciolo di sport. Correre in sovrappeso non è certo salutare per schiena ed articolazioni, ma c'è di peggio come il basket o la pallavolo, ma anche la bicicletta come *qualsiasi* altro sport può risultare dannoso: le articolazioni magari vengono risparmiate ma il sistema cardiocircolatorio soffre ugualmente, in silenzio magari, e può subire scompensi ben più subdoli di una distorsione...
Essere vegetariani indica un'abitudine alimentare che può essere salutare o meno tanto quanto altri regimi, ne più ne meno; casomai poichè l'esserlo esclude a priori una serie di "materie prime" vi si deve porre particolare attenzione per mantenerla equilibrata, per questo statisticamente chi è vegetariano è anche piuttosto ben informato sulle proprietà organolettiche dei vari cibi, sa come compensare eventuali carenze e dosa di conseguenza l'introdotto; è la maggiore conoscenza e l'informazione che di solito fa di un vegetariano una persona in peso forma, non il tipo di alimenti: 3 mandarini fanno ben più di un'arancia...
Pertanto che tu sia Leone o Gazzella, al mattino quando ti svegli prima di cominciare a correre... rivedi un po' la colazione ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: heymax and ventcha

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Il tema è il seguente, a mio parere.

Sono sovrappeso e devo dimagrire in "x" giorni (pochi)? (chissà poi il perchè uno debba avere una particolare fretta, dal momento che se è un agonista non sarà mai fuori peso (al di là di possibili infortuni) in modo critico (e se lo fosse dovrebbe chiedersi il perchcè "per tempo" e non a ridosso della stagione agonistica), se è un amatore, non vi è motivo plausibile d'aver fretta).
- Soluzione pratica ed immediata: Correre.

Sono sovrappeso e devo dimagrire, ma come è corretto che sia ho tutto il tempo di cui necessita un programma adeguato e mi piace andare in bici (altrimenti ero su un forum di Running....)?
- Soluzione pratica ed immediata: andare in bici.


***non si fa sport per dimagrire ma si dimagrisce per fare sport***.
Quoto, e trasformerei in "non si fa sport per dimagrire ma si dimagrisce facendo sport"
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
No, allora non ci siamo proprio capiti... Ci rinuncio :ueh:
Solo una riflessione: secondo te -e non solo te- le proposizioni magro=sportivo e sportivo=magro sono entrambe vere?

Gioco semplice...

- Magro e Sportivo sono due valori assoluti e statici non confrontabili, se non sotto strette ipotesi di lavoro; quindi le relazioni da te indicate sono vere solo sotto strette ipotesi di lavoro che permettano di categorizzare le variabili come "confrontabili".

- "Dimagrire" e "Facendo sport" sono due valori dinamici, matematicamente sono due "derivate" di un'azione rispetto alla variabile "tempo"; sono quindi due variabili confrontabili, poichè se ne confronta la variazione in relazione al tempo; quanto da me indicato come "si dimagrisce facendo sport" è quindi sempre vero sotto ipotesi plausibili ed auspicabili, mentre può essere falso sotto ipotesi borderline come ad esempio: "se mangio 1 kg di budino, mentre faccio 1h di cyclette blanda, ingrasso comunque".

Quindi il quesito da te posto è a mio parere tanto intuitivo quanto poco utile (ed un filino "pregiudizievole" :-)), per il fatto che quelle indicate sono variabili non confrontabili (come se si chiedesse se sia più freddo il vento o più lungo un ponte in costruzione: non sono confrontabili); di contro la domanda: "col passare del tempo, come varia la temperatura del vento e la lunghezza del ponte" è un quesito che confronta variabili "omogenee".

Con simpatia ;-)
 

riotastro

Biker tremendus
....BAHAHAHAHA....
fino adesso ho letto un sacco di cose +o-veritiere, un sacco di castronerie e tanti punti di vista, tanto amotoriali quanto da pro quando "pro" nn siamo.

vuoi dimagrire e migliorare la forma fisica? rivolgiti ad un trainer serio in palestra, digli cosa vuoi e fatti consigliare. in teoria è il suo mesteiere
Un bravo trainer ti sa consigliare dalla a alla z, mandandoti dallo specialista se serve ma se gestibile fa lui.

allenamento: di che se ne dica x dimagrire, nn c son santi, FC 130\140 x + tempo possibile. Il metabolismo così funziona, prima brucia (consuma) zuccheri, poi carboidrati alla fine i grassi, poi a seconda della persona variano i tempi (di solito dopo 50 min passi a bruciare grassi). Anke sapendo che se sudi bruci 3.543465483897 calorie se bruci x 20 min nn arriverai mai ai grassi avrai bruciato gli zuccheri.

alimentazione: beh la dieta (fatta dal nutrizionista nn leggendo le riviste) aiuta a velocizzare la perdita di peso ma chiede il dazio di soffrire. Un trainer, se serio, può darti le dritte su cosa prediligere come cibaria ma soprattutto quando mangiare. Assolutamente mai assimilare carboidrati e magari anche mangiare se nn dopo 1 ora dal termine dell'allenamento sempre x via del metabolismo.

Questo concetto molto lungo da spiegare xkè chiama il funzionamento del metabolismo, e nn sono ingrado di darti giusta spiegazione, ti consiglio di andare in palestra e rivolgerti a chi lo fa come professione.

il consiglio: la mtb è un bellissimo sport, c'è chi pratica MTB per stare in forma e chi pratica sport per fare MTB. Scegli in quale categoria vuoi rinetrare.....ma se il tuo obbietivo è avere il figurino scolpito da mostare al mare, beh la mtb nn ti serve, deviandare in palestra e fare fitness.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
....BAHAHAHAHA....
fino adesso ho letto un sacco di cose +o-veritiere, un sacco di castronerie e tanti punti di vista, tanto amotoriali quanto da pro quando "pro" nn siamo.

vuoi dimagrire e migliorare la forma fisica? rivolgiti ad un trainer serio in palestra, digli cosa vuoi e fatti consigliare. in teoria è il suo mesteiere
Un bravo trainer ti sa consigliare dalla a alla z, mandandoti dallo specialista se serve ma se gestibile fa lui.

allenamento: di che se ne dica x dimagrire, nn c son santi, FC 130\140 x + tempo possibile. Il metabolismo così funziona, prima brucia (consuma) zuccheri, poi carboidrati alla fine i grassi, poi a seconda della persona variano i tempi (di solito dopo 50 min passi a bruciare grassi). Anke sapendo che se sudi bruci 3.543465483897 calorie se bruci x 20 min nn arriverai mai ai grassi avrai bruciato gli zuccheri.

alimentazione: beh la dieta (fatta dal nutrizionista nn leggendo le riviste) aiuta a velocizzare la perdita di peso ma chiede il dazio di soffrire. Un trainer, se serio, può darti le dritte su cosa prediligere come cibaria ma soprattutto quando mangiare. Assolutamente mai assimilare carboidrati e magari anche mangiare se nn dopo 1 ora dal termine dell'allenamento sempre x via del metabolismo.

Questo concetto molto lungo da spiegare xkè chiama il funzionamento del metabolismo, e nn sono ingrado di darti giusta spiegazione, ti consiglio di andare in palestra e rivolgerti a chi lo fa come professione.

il consiglio: la mtb è un bellissimo sport, c'è chi pratica MTB per stare in forma e chi pratica sport per fare MTB. Scegli in quale categoria vuoi rinetrare.....ma se il tuo obbietivo è avere il figurino scolpito da mostare al mare, beh la mtb nn ti serve, deviandare in palestra e fare fitness.
scusa ma questo post non è da meno.:smile:
ti ho sottolineato le cose che non vanno: gli zuccheri sono carboidrati.
un trainer serio in palestra: potrebbe essere solo un diplomato o un corso triennale .... non un vero e proprio preparatore atletico, medico dello sport, ecc.! spesso e volentieri in palesta non ne sanno molto di ciclismo ed aerobico...vedo istruttori di spinning che non hanno mai messo il sedere su una sella con 2 ruote!

poi: mai assimilare carboidrati? se non 1 ora dopo l'esercizio....perchè? secondo quale logica? e che carburante dai all'esercizio? sai che i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati?

ultima cosa...per pignoleria:smile::rosik: : FARE FITNESS....che vuol dire? che disciplina è? :rosik:

concludo ... poche idee e ben confuse, cerchiamo di non esagerare con i consigli: capisco il desiderio di aiutare un biker ma ...cerchiamo di non dare consigli inesatti.
 
  • Mi piace
Reactions: heymax and ventcha

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
mi sono letto tutto il topic.

alla domanda: "cosa devo fare per perdere peso?" io penso semplicemente che basti consumare più di quello che si introduce. se non voglio o posso diminuire le calorie introdotte posso aumentare il consumo introducendo attività sportiva.
poi da questa semplice equazione si può partire con le discussioni su cosa sia meglio fare, però secondo me la sostanza è questa.

io sono dell'idea che si può perdere peso anche senza fare nessuno sport.

per guarire dal sovrappeso penso che basti una sana coscienza alimentare.
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
oggi l'industria farmaceutica insegue quella che forse è una chimera...
il farmaco che ti consente di mangiare e non ingrassare e che allo stesso tempo (il farmaco) non abbia controindicazioni o effetti collaterali...
se e chi riuscirà in questa impresa diventerà la più ricca industria farmaceutica e on ci sarà viagra o farmaci per l'ipertensione che potranno rendere quanto questo farmaco...
il meccanismo fisiologico che governa l'incremento o la perdita di peso (al di là di patologie) è noto e appurato...
così come note sono le modalità per la perdita (corretta e duratura) di peso...
inutile girarci intorno... se si devono perdere dei kili si deve mutare il regime alimentare seguito fino a quel momento... una corretta dieta mediterranea ipocalorica associata ad un pò di movimento e soprattutto senza scadenze a breve termine consentono di perdere correttamente peso.
Essere seguiti da un nutrizionista, o meglio un medico soprattutto quando i kili da perdere sono superiori a 8/10 diventa a mio avviso indispensabile, così come fondamentale è entrarci con la testa e non delegare ad altri gli inevitabili sforzi e sacrifici che si devono affrontare...
io così ho perso 35 kg... il mio sistema cardiocircolatorio sentitamente ringrazia oltr ad una migliorata qualità della vita...
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Ciao a tutti
non complichiamoci la vita , perdere peso in modo corretto (cioè perdere grasso) non è una scienza spaziale ,è molto più sempilce di quello che leggo.
Apporto corretto di calorie
Apporto corretto di nutrienti (per me 50% carbo 25% proteine 25% grassi buoni)
Evitare i carboidrati e i dolci alla sera
Bere alcolici con moderazione
Sport ,sia a bassa intensita sia interval training almeno 3 volte la settimana per 1 ora
Aiutarsi con qualche integratore tipo carnitina o bruciagrassi termogenici o cla
Se qualcuno adottando questi semplici accorgimenti non dimagrisce gli do un premio e lo porta in giro come caso particolare da baraccone
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
....
vuoi dimagrire e migliorare la forma fisica? rivolgiti ad un trainer serio in palestra, digli cosa vuoi e fatti consigliare. in teoria è il suo mesteiere
Un bravo trainer ti sa consigliare dalla a alla z, mandandoti dallo specialista se serve ma se gestibile fa lui.
.

Certo, perde peso sicuramente, ad esempio una cosa che si alleggerirà immediatamente sarà il portafoglio......

Per schiacciare una formica non occorre un elefante.
Non c'è bisogno di un personal trainer per farsi dire:
- pedala 50' a 130 di FC
- non mangiare le patatine con le dita nel naso mentre guardi la tv (le dita nel naso, ovviamente, non fanno ingrassare).
 

riotastro

Biker tremendus
scusa ma questo post non è da meno.:smile:
ti ho sottolineato le cose che non vanno: gli zuccheri sono carboidrati.
un trainer serio in palestra: potrebbe essere solo un diplomato o un corso triennale .... non un vero e proprio preparatore atletico, medico dello sport, ecc.! spesso e volentieri in palesta non ne sanno molto di ciclismo ed aerobico...vedo istruttori di spinning che non hanno mai messo il sedere su una sella con 2 ruote!poi: mai assimilare carboidrati? se non 1 ora dopo l'esercizio....perchè? secondo quale logica? e che carburante dai all'esercizio? sai che i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati?ultima cosa...per pignoleria:smile::rosik: : FARE FITNESS....che vuol dire? che disciplina è? :rosik:concludo ... poche idee e ben confuse, cerchiamo di non esagerare con i consigli: capisco il desiderio di aiutare un biker ma ...cerchiamo di non dare consigli inesatti.

prendimi pure col beneficio d'inventario ma il concetto è semplice, il nostro fisico è una macchina che se stimolata reagisce in modi differenti.
Se dimagrire è il tuo obbiettivo, la bici non fa per te, la corsa abbinata a pochi esercizi fisici (pesi) producono + velocemente il risultato desiderato.
Il personal trainer (si spera sempre laureato o diplamato isef) è una persona che conosce il corpo umano e come questo reagisce agli stimoli fisici di qualsiasi attività fisica ed è in grado, meglio di un medico(la mia morosa è medico dello sport) di aiutarti ad impostare un allenamento il + possibile attinente il tuo obbiettivo, che in questo caso è dimagrire, ma può essere anche di miglioramento performance sportiva. (parentesi veloce...se fai DH farai allenamento nn solo in bici ma anche in palestra potenziamento muscolare e sviluppo forza esplosiva...se fai XC, vai si in bici ma farai palestra x sviluppare forza resitente...chiudo se no scrivo 5 anni d'isef).
L'istruttore di spinning il culo in bici mai lo mettera xkè a parte pedali, sella e mezzo manubrio, lo spinning nulla centra con la bici ne è fatto x milgiorare la performance del ciclista.
La differenza tra personal trainer e preparatore atletica è netta, cmq:
http://it.wikipedia.org/wiki/Preparatore_atletico
http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_trainer
Se parliamo di metabolismo
http://it.wikipedia.org/wiki/Metabolismo
parliamo di come il nostro corpo assimila determinate sostanze e come poi le impiega x "tirare avanti". Gli zuccheri appartengono si alla categoria dei carboidrati o glucidi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Glucidi
come ben leggi, sono diversi e con proprietà chimiche e fisiche distinte; il nostro corpo, a seconda, li assimila e usa con modi e tempi differenti.
Pane e zucchero sono carboidrati, assimilandone quantità diversa ma a pari calorie, secondo il tuo ragionamento nn dovrei avere differenze...nn ti sfido, ma di consiglio, prova e poi valuta.
Perchè nn assimilare carboidrati sino ad un ora dopo l'attività fisica? Semplice perchè il ns corpo deve alimentarsi sempre, anche a riposo. Con 2 ore di corsa hai bruciato "tutti" i carboidrati, dopo di che il corpo dovrà intaccare le riserve energetiche (grassi - basta link a wiki leggiti come si accumulano i grassi)....teminata l'attività, a riposo, continuerai a bruciare energia (grassi) x mantenerti, sfrutti un allenamento passivo.
Le basse FC protratte a lungo sono ottimali e mirate a nn affaticare il muscolo xkè così possa lavorare a lungo e, metabolicamente parlando, passare a bruciare i grassi, cioè le riserve energetiche. (questo è un assunto inopinabile)
Ricorda l'obbiettivo, non sto allenando il muscolo, sto facendo lavorare il muscolo in funzione del dimagrimento (e molto differente)
Il carburante che do all'esercizio? nessuno (devo dimagrire), gli do solo acqua a volontà. NON cacate di isotad e energydrink, quelli se mai li usi in gara dove il mix zucchero + caffeina ti sveglia...e ci credo...
Non confondiamo allenamento con gara, poi, nell'allenamento ricordiamo l'obbiettivo.
osserva come gli atleti pro si allenano, vano x fasi in cui la prima è sempre
1) peso 2)potenziamento e tecnica 3) mantenimento

tutto quello sopra lo puoi tranquillamente cestinare, con tanti altri post e pensare...ma che [email protected] voglio solo pedalare ogni tanto x stare in forma. Allora esci e pedale quando puoi e come vuoi, ovvio ke + fai e + perdi peso (ma qui nn c'è bisogno di laurea)
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
prendimi pure col beneficio d'inventario ma il concetto è semplice, il nostro fisico è una macchina che se stimolata reagisce in modi differenti.
Se dimagrire è il tuo obbiettivo, la bici non fa per te, la corsa abbinata a pochi esercizi fisici (pesi) producono + velocemente il risultato desiderato.
Il personal trainer (si spera sempre laureato o diplamato isef) è una persona che conosce il corpo umano e come questo reagisce agli stimoli fisici di qualsiasi attività fisica ed è in grado, meglio di un medico(la mia morosa è medico dello sport) di aiutarti ad impostare un allenamento il + possibile attinente il tuo obbiettivo, che in questo caso è dimagrire, ma può essere anche di miglioramento performance sportiva. (parentesi veloce...se fai DH farai allenamento nn solo in bici ma anche in palestra potenziamento muscolare e sviluppo forza esplosiva...se fai XC, vai si in bici ma farai palestra x sviluppare forza resitente...chiudo se no scrivo 5 anni d'isef).
L'istruttore di spinning il culo in bici mai lo mettera xkè a parte pedali, sella e mezzo manubrio, lo spinning nulla centra con la bici ne è fatto x milgiorare la performance del ciclista.
La differenza tra personal trainer e preparatore atletica è netta, cmq:
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Preparatore_atletico[/URL]
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_trainer[/URL]
Se parliamo di metabolismo
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Metabolismo[/URL]
parliamo di come il nostro corpo assimila determinate sostanze e come poi le impiega x "tirare avanti". Gli zuccheri appartengono si alla categoria dei carboidrati o glucidi:
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Glucidi[/URL]
come ben leggi, sono diversi e con proprietà chimiche e fisiche distinte; il nostro corpo, a seconda, li assimila e usa con modi e tempi differenti.
Pane e zucchero sono carboidrati, assimilandone quantità diversa ma a pari calorie, secondo il tuo ragionamento nn dovrei avere differenze...nn ti sfido, ma di consiglio, prova e poi valuta.
Perchè nn assimilare carboidrati sino ad un ora dopo l'attività fisica? Semplice perchè il ns corpo deve alimentarsi sempre, anche a riposo. Con 2 ore di corsa hai bruciato "tutti" i carboidrati, dopo di che il corpo dovrà intaccare le riserve energetiche (grassi - basta link a wiki leggiti come si accumulano i grassi)....teminata l'attività, a riposo, continuerai a bruciare energia (grassi) x mantenerti, sfrutti un allenamento passivo.
Le basse FC protratte a lungo sono ottimali e mirate a nn affaticare il muscolo xkè così possa lavorare a lungo e, metabolicamente parlando, passare a bruciare i grassi, cioè le riserve energetiche. (questo è un assunto inopinabile)
Ricorda l'obbiettivo, non sto allenando il muscolo, sto facendo lavorare il muscolo in funzione del dimagrimento (e molto differente)
Il carburante che do all'esercizio? nessuno (devo dimagrire), gli do solo acqua a volontà. NON cacate di isotad e energydrink, quelli se mai li usi in gara dove il mix zucchero + caffeina ti sveglia...e ci credo...
Non confondiamo allenamento con gara, poi, nell'allenamento ricordiamo l'obbiettivo.
osserva come gli atleti pro si allenano, vano x fasi in cui la prima è sempre
1) peso 2)potenziamento e tecnica 3) mantenimento

tutto quello sopra lo puoi tranquillamente cestinare, con tanti altri post e pensare...ma che [email protected] voglio solo pedalare ogni tanto x stare in forma. Allora esci e pedale quando puoi e come vuoi, ovvio ke + fai e + perdi peso (ma qui nn c'è bisogno di laurea)
come prima cosa: non si studia su Wikipedia.
La stessa riporta come definizione di Cane (solo per fare un esempio): "animale Onnivoro" ..quando apparato masticatore, stomaco, intestino, enzimi digestivi sono da Carnivoro. quindi di fesserie ne scrive.
le definizioni lasciano il tempo che trovano: vai in palestra (sono 15 anni che ci vado) e di "trainer" seri non ne ho visto molti...la scusa della "laurea" è solo una scusa: usciti dall'università sai di tutto un po ma in realtà nello specifico non sai nulla!

le tue affermzioni, scusami, sono errate: il concetto non do carburante perchè devo dimagrire è obsoleto...i grassi senza carbo non bruciano...acqua a volontà non basta per allenamenti prolungati...se finisci potassio e magnesio prima del tempo i crampi ti fermano prima che finisca il tuo allenamento.

comuqnue non voglio convincere nessuno...non ne ho bisogno:celopiùg::medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo