Allenamento per perdere peso

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
La frutta e verdura dove li hai lasciati? Nelle verdure sono comprersi legumi e soia quindi non ho nessuna carenza e i formaggi ho specificato che ne mangio un pò come tutti. Le unice cose che non mangio sono carne e pesce( come Carl lewis e Leonardo da Vinci tanto per dirne due) Ciao
Per precisare quanto detto da me prima, non dico che tu sbagli ma che volendo fare sport seriamente, devi stare più attento rispetto al solito.
Comunque dopo 10 anni ne saprai sicuramente più di me!o-o
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Prendo spunto da queste sacrosante parole. Occhio a pensare che tanto sudore sia = scioglimento dei grassi. Di persone che pensando così, vanno a correre o in bici con la mantellina impermeabile con 40° ne ho viste parecchie.
Nulla di più sbagliato. Il sudore non sono grassi, ma liquidi e sali minerali persi che vanno assolutamente reintegrati in misura idonea, col rischio, altrimenti, di avere crampi, sintomi di stanchezza e fiacca nel corso dei giorni e molti altri effetti collaterali.
Pesarsi dopo un allenamento e pensare di essere dimagriti perchè si pesa 1/2/3 o + kg in meno è sbagliato. Fra l'altro tutti quei liquidi persi a volte portano ad avere una gran sete, direi quasi atavica, col rischio di ritrovarsi poi a bere avidamente bevande zuccherate (succhi, thè alla pesca, cocacola , aranciata) che di dissetante hanno poco, ma in compenso gonfiano e fanno ingrassare. Meglio bere acqua con sali minerali in essa disciolti.

Lo so bene che sudare non indicativo di dimagrimento anche se dimagrire senza sudare è altrettanto impossibile( comunque ogni grammo di sudore sono 0,65 calorie disperse). Io non mangio dolci ne bevo bevande zuccherate da anni, solo acqua e qualche volta sali minerali. Non mi peso mai dopo l'allenamento ma al mattino dopo essermi alzato. Ciao
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
che lo abbiano fatto non vuol dire che sia giusto...anche Hitler e Mussolini hano fatto certe cose (tanto per dirne due):rosik:
Non li ho nominati perchè trovavo fuori luogo citare degli esempi negativi( è risaputo che tra i vegetariani ci sono molte personalità contorte proprio perchè la dieta è rigida e non ammette sgarri) mentre Carl Lewis e Leonardo dimostrano che essere vegetariani non ti preclude niente sia a livello fisico che mentale. Ciao
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Non li ho nominati perchè trovavo fuori luogo citare degli esempi negativi( è risaputo che tra i vegetariani ci sono molte personalità contorte proprio perchè la dieta è rigida e non ammette sgarri) mentre Carl Lewis e Leonardo dimostrano che essere vegetariani non ti preclude niente sia a livello fisico che mentale. Ciao
infatti la mia era una battuta.
comunque tornando al discorso vegetariani, non credo sia corretto dire una cosa del genere: ci sono aminoacidi che non sono contenuti in nessuna proteina vegetale, oltre ad altre sostanze.
uno sportivo vegetariano non è la norma e non deve esserlo: è come una F1 con la benzina per autotrazione.

comunque è facile parlare di Carl Lewis vegetariano dopo che nel 2003 l'anti-doping del Comitato Olimpico Statunitense ha rivelato e positività di Carl Lewis per efedrina, pseudoefedrina e fenilpropanolamina.
lo stesso Lewis ha ammesso di essere risultato positivo per tre volte.
e questo in gara .... fuori non lo vogliamo sapere cosa prendeva...le solite cose di tutti!:spetteguless:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La frutta e verdura dove li hai lasciati? Nelle verdure sono comprersi legumi e soia quindi non ho nessuna carenza e i formaggi ho specificato che ne mangio un pò come tutti. Le unice cose che non mangio sono carne e pesce( come Carl lewis e Leonardo da Vinci tanto per dirne due) Ciao

Mi sento di consigliarti solo una cosa: stai attento ai glucidi (carboidrati) ad alto indice glicemico, e stai molto attento a non combinare glucidi ad alto indice glicemico con i formaggi (grassi).
In pratica i glucidi ad alto indice glicemico sono una sorta di "chiave" che apre la porta delle cellule ai grassi che in quel momento "passano" lì vicino (formaggi).

Sei vegetariano, non vegano, ed un vegetariano ha (a mio parere) più rischi di ingrassare di un "onnivoro", poprio per il fatto che rischia di assumere troppi carboidrati insieme ai grassi.

Poi, a mio parere, la parte del "leone" la fanno sempre i dolci, bibite gassate, amari, limoncelli, liquorini, carrè zuccherati alle macchinette, bruschettine, salatini, patatine....insomma tutte quelle cose che spesso chi è in importante sovrappeso mangia, ma non ammette mai di farlo.

Ovviamente non è il tuo caso.
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Mi sento di consigliarti solo una cosa: stai attento ai glucidi (carboidrati) ad alto indice glicemico, e stai molto attento a non combinare glucidi ad alto indice glicemico con i formaggi (grassi).
In pratica i glucidi ad alto indice glicemico sono una sorta di "chiave" che apre la porta delle cellule ai grassi che in quel momento "passano" lì vicino (formaggi).

Sei vegetariano, non vegano, ed un vegetariano ha (a mio parere) più rischi di ingrassare di un "onnivoro", poprio per il fatto che rischia di assumere troppi carboidrati insieme ai grassi.

Poi, a mio parere, la parte del "leone" la fanno sempre i dolci, bibite gassate, amari, limoncelli, liquorini, carrè zuccherati alle macchinette, bruschettine, salatini, patatine....insomma tutte quelle cose che spesso chi è in importante sovrappeso mangia, ma non ammette mai di farlo.

Ovviamente non è il tuo caso.

Infatti raramente di tutte quelle "porcherie" che hai scritto mi concedo qualche patatina fritta una volta alla settimana e nient'altro. Resta da capire quali sono e cosa sono i carboidrati ad alto tasso glicemico..... Per esperienza posso dire che essere vegani non è compatibile con una vita normale( lavoro viaggi vita di coppia con una non vegana ecc ecc) Già da vegetariano a volte non trovo niente da mangiare, figuriamoci da vegano..... Stasera ho anche saltato l'allenamento e mi sono mangiato una pizza. Domani devo recuperare.......
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Lo so bene che sudare non indicativo di dimagrimento anche se dimagrire senza sudare è altrettanto impossibile( comunque ogni grammo di sudore sono 0,65 calorie disperse). Io non mangio dolci ne bevo bevande zuccherate da anni, solo acqua e qualche volta sali minerali. Non mi peso mai dopo l'allenamento ma al mattino dopo essermi alzato. Ciao

Questa cosa non la sapevo.
In verità a me risulta che è col freddo, pur sudando molto meno, che si bruciano più calorie, visto che il corpo, per mantenere la temperatura corporea impiega più energie.
Dove l'hai letta?:nunsacci: Puoi linkare una fonte?
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Questa cosa non la sapevo.
In verità a me risulta che è col freddo, pur sudando molto meno, che si bruciano più calorie, visto che il corpo, per mantenere la temperatura corporea impiega più energie.
Dove l'hai letta?:nunsacci: Puoi linkare una fonte?


L'ho letta da qualche parte su una rivista o su internet ma sinceramente ora non ricordo dove..... Se mi viene in mente metto il link( anch'io non lo sapevo)
 

teo76

Biker popularis
16/12/09
54
0
0
milano
Visita sito
X mcnab
guarda che i vegetariani ,quelli veri sanno combinare i cibi in modo tale che se un determinato alimento contiene una proteina scadente di determinati aminoacidi (poco contenuto non totale assenza) la combina con un altro per rendere il complesso proteico + completo. E' il caso del piatto pasta e fagioli ,dove le proteine dei legumi hanno abbondanza di determinati aminoacidi compensando le carenze della pasta e viceversa , lo stesso per riso e piselli.
Quindi un vegetariano accorto volendo non ha carenza proteica ,a patto che sappia fare le giuste combinazioni.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Infatti raramente di tutte quelle "porcherie" che hai scritto mi concedo qualche patatina fritta una volta alla settimana e nient'altro. Resta da capire quali sono e cosa sono i carboidrati ad alto tasso glicemico..... Per esperienza posso dire che essere vegani non è compatibile con una vita normale( lavoro viaggi vita di coppia con una non vegana ecc ecc) Già da vegetariano a volte non trovo niente da mangiare, figuriamoci da vegano..... Stasera ho anche saltato l'allenamento e mi sono mangiato una pizza. Domani devo recuperare.......

Ti alleni, non mangi e bevi schifezze e sei vegetariano: come fai a dover perdere peso? :-)

Probabilmente è proprio per il fatto che accosti glucidi ad alto indice glicemico ai grassi.

PS: certo che essere vegetariani, e quindi dover puntare molto sui carboidrati, e non conoscerne l'indice glicemico...è come essere un paracadutista e non sapere dove si trova il gancio per aprire il paracadute :-)

non me ne volere: ma vivere di glucidi e verdure, senza conoscerne l'indice glicemico, espone in modo non trascurabile a rischi di diabete.

Non significa (sul forum è sempre meglio precisare) che il rischio sia alto, significa che può non essere trascurabile e che non deve essere mai trascurato (ma questo vale per tutti).

Riguardo l'indice glicemico degli alimenti, basta scrivere "indice glicemico" su google o altri motori di ricerca e viene fuori tutto quanto sia utile ed indispensabile/sufficiente.

A mio paree, nel tuo caso, è questa la chiave che ti può portare ad un adeguato e moderato dimagrimento.

PS: ovviamente stare attenti all'indice glicemico degli alimenti è una cosa che dovrebbero fare tutti, per salvaguardare la salute, soprattutto se in famiglia si hanno casi di diabete.
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Ti alleni, non mangi e bevi schifezze e sei vegetariano: come fai a dover perdere peso? :-)

Probabilmente è proprio per il fatto che accosti glucidi ad alto indice glicemico ai grassi.

PS: certo che essere vegetariani, e quindi dover puntare molto sui carboidrati, e non conoscerne l'indice glicemico...è come essere un paracadutista e non sapere dove si trova il gancio per aprire il paracadute :-)

non me ne volere: ma vivere di glucidi e verdure, senza conoscerne l'indice glicemico, espone in modo non trascurabile a rischi di diabete.

Non significa (sul forum è sempre meglio precisare) che il rischio sia alto, significa che può non essere trascurabile e che non deve essere mai trascurato (ma questo vale per tutti).

Riguardo l'indice glicemico degli alimenti, basta scrivere "indice glicemico" su google o altri motori di ricerca e viene fuori tutto quanto sia utile ed indispensabile/sufficiente.

A mio paree, nel tuo caso, è questa la chiave che ti può portare ad un adeguato e moderato dimagrimento.

PS: ovviamente stare attenti all'indice glicemico degli alimenti è una cosa che dovrebbero fare tutti, per salvaguardare la salute, soprattutto se in famiglia si hanno casi di diabete.

Infatti sono solo pochi kili che devo perdere e di solito con l'arrivo della bella stagione e la piena ripresa dell'attivita fisica se ne vanno da soli, ma quest'anno ho deciso di tenere il ritmo con i rulli( almeno ci provo) per vedere che succedde. Il discorso diabete è plausibile ma dato che in famiglia non abbiamo casi spero non tocchi proprio a me che tra l'altro evito dolci e zuccheri vari sotto ogni forma. Ho guardato le tabelle , effettivamente parte degli alimenti ad alto tasso glicemico fanno parte della mia dieta ma chi non mangia pasta patate ecc ecc? Di per sè invece evitando le proteine della carne spero di preservare reni fegato e cuore.....Ciao
 

Fullspeedahead

Biker tremendus
5/3/08
1.257
0
0
55
Firenze
Visita sito
eppur mangio dolci

Quanti anni hai?
te lo chiedo perchè quando avevo 18/20 anni mangiavo: colazione, merenda a mezza mattina, 2 dico 2 pranzi, doppia merenda (tipo: uovo sbattuto e poi tazza di latte finita a forza di inzuppare biscotti) ed infine cena, sempre con dolcino finale. ZERO sport.
Risultato: 169 cm x 53 Kg

Adesso: mangio moderatamente (ma non sono a dieta) e comunque 3 pasti, faccio sport regolarmente e sono sempre 169 cm ... ma con 74 Kg!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
1.85 cm 72 kg non sono vegetariano ed ogni tanto mi concedo dei dolci, ma non mangio schifezze e sto' molto attento ai grassi,leggi formaggi,non mangio se non in particolari occasioni salumi ed insaccati vari e prediligo il pesce alla carne,che comunque mangio, preferisco i cereali in chicco, riso,farro,avena ecc.ecc. a quelli lavorati tipo pasta, che mangio ogni tanto,uso pochissimo pane ma non lievitato,tipo azzimo.
ho perso 2 kg eliminando dalla mia "dieta" la birretta a cena e qualche altra in giro ed i caffè zuccherati, abituandomi a berlo amaro.
mi alleno tutti i giorni circa 2 ore facendo yoga ed attivita' simili (è il mio lavoro) e durante la buona stagione esco in bici almeno un paio di volte la settimana, in inverno quando il tempo lo permette....,in piu' la uso per andare al lavoro tutto l'anno.
comunque nel mio caso molto lo fa' il metabolismo, mi devo impegnare x ingrassare un pochino.
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Io 15 anni fa ero 105 kg, mangiavo e bevevo come un maiale finchè il fisico ha detto stop. Da allora sto molto più attento ed insieme all'attivia fisica ho perso quasi 20kg ma ingrasso subito appena sgarro. Adesso che ho passato i 40 poi devo stare ancora più attento, da qui la decisione di prendere i rulli per continuare a pedalare regolarmente anche d'inverno.
 

teo76

Biker popularis
16/12/09
54
0
0
milano
Visita sito
Personalmente trovo molto utile evitare i carboidrati e dolci dopo le 5-6 del pomeriggio.
no Alcool in tutte le sue forme ,birra ,vino, liquori
7 calorie ogni grammo di alcool, in più brucia la vitamina c e la fissazione del calcio!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo