Punt alle falde del beigua....ma quanti bei sentieri tra varazze/celle e albissola

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Sabato con alcuni amici volevamo salire al Monte Reixa, e fare una di queste due discese.
In che stato sono, sono battute? Neve? Consigli?


[url]http://www.cicloalpinismo.com/2013/10/monte-reixa-sambuco-fabbriche.html[/URL]

[url]http://www.cicloalpinismo.com/2012/12/giro-del-monte-reixa.html[/URL]


p.s.
Leggevo pedalabili al 90%, c'è molto da spallare?


grazie, ciao
Andrea

... invece di rispondere al tuo commento su cicloalp ti rispondo qui ;-)

Le discese sono entrambe battute nel senso che il sentiero è evidente e non ti perdi di certo ... ovviamente si parla di due itinerari tutt'altro che flow, dove il livello tecnico di entrambe è diciamo... "elevato" ... di pezzi da spallare non ce ne sono, diciamo che al limite si spinge per brevi tratti che sono assai soggettivi e dipendono dalle capacità del singolo biker
... per il resto a mio avviso la discesa su Fabbriche è la migliore di tutto il compresorio e sicuramente non paragonabile a quella diretta sulla Gava sicuramente meno fluida e continua e spettacolare ...
Occhio che ad ora visivamente da savona si nota neve ... probabilmente con il caldo che prevedono si scioglierà tutta, ma il canale della Malanotte sulle sponde del quale si sviluppa la discesa è pur sempre un famoso e rinomato itinerario di sci ripido! :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
... invece di rispondere al tuo commento su cicloalp ti rispondo qui ;-)

Le discese sono entrambe battute nel senso che il sentiero è evidente e non ti perdi di certo ... ovviamente si parla di due itinerari tutt'altro che flow, dove il livello tecnico di entrambe è diciamo... "elevato" ... di pezzi da spallare non ce ne sono, diciamo che al limite si spinge per brevi tratti che sono assai soggettivi e dipendono dalle capacità del singolo biker
... per il resto a mio avviso la discesa su Fabbriche è la migliore di tutto il compresorio e sicuramente non paragonabile a quella diretta sulla Gava sicuramente meno fluida e continua e spettacolare ...
Occhio che ad ora visivamente da savona si nota neve ... probabilmente con il caldo che prevedono si scioglierà tutta, ma il canale della Malanotte sulle sponde del quale si sviluppa la discesa è pur sempre un famoso e rinomato itinerario di sci ripido! :spetteguless:

Grazie!
Visto l'incognita neve pensiamo di salire da Arenzano poi in base a alla situazione vediamo se scendere verso Sambuco-Fabbriche o seguire tutto il giro http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/6971
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Grazie!
Visto l'incognita neve pensiamo di salire da Arenzano poi in base a alla situazione vediamo se scendere verso Sambuco-Fabbriche o seguire tutto il giro http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/6971

puo' essere una buona idea, credo pero' che non ci dovrebbero essere problemi di neve...lo vedi già dall'autostrada comunque.
Sono entrambi delle gran belle discese...quella per fabbriche e' più corta e direi per amanti dei tornanti stretti e tecnici...se non sono il tuo forte potresti non godertela pienamente....dal Tardie puoi anche scendere su Crevari...quella su Arenzano e' comunque una delle mie preferite.
Ciao
 

macchia71

Biker popularis
6/1/10
62
1
0
vicenza
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr
Ciao a tutti

mercoledì 13 Aprile sono di lavoro ad Alessandria e pensavo di prendermi Giovedì 14 di ferie per girare in zona Varazze.

Sarò da solo, e cerco compagno/i di avventura per girare tutta la mattinata, nel pomeriggio devo rientrare a Vicenza.

Mi piacerebbe fare un giro AM, mi porto via la mia full da 150, c'è qualcuno di voi disponibile?

Grazie in anticipo per eventuali risposte,

Toni
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Sabato con alcuni amici volevamo salire al Monte Reixa, e fare una di queste due discese.
In che stato sono, sono battute? Neve? Consigli?


[URL="http://www.cicloalpinismo.com/2013/10/monte-reixa-sambuco-fabbriche.html"][url]http://www.cicloalpinismo.com/2013/10/monte-reixa-sambuco-fabbriche.html[/URL][/URL]

[URL="http://www.cicloalpinismo.com/2012/12/giro-del-monte-reixa.html"][url]http://www.cicloalpinismo.com/2012/12/giro-del-monte-reixa.html[/URL][/URL]


p.s.
Leggevo pedalabili al 90%, c'è molto da spallare?

grazie, ciao
Andrea

contrariamente a quanto riportato su Cicloalp, la discesa X rossa dal passo Tardie ( e proseguendo a sinistra dopo l'ex casa dazio) la reputo composta da uno dei più bei sentieri tecnici mai fatti in vita mia ... sceso di sella solo in un paio di punti
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
apro questo topic prendendo spunto dalla sorpresa con la quale ieri pedalocantando ha scoperto un nuovo(per la cronaca l ultimo pezzo della gran fondo olmo che arriva in zona pecorile sotto i cavalcavia autostradali), singolino che lo ha entusiasmato,proprio li dove lui gira da anni.ma quanti sentieri spettacolari ci sono ad un tiro di schioppo dalla riviera??io stesso che qua ci abito da sempre non faccio altro che scoprirne di nuovi in continuazione,solo in zona bricco delle forche ne partono almeno tre,il "taboga "bricco d.f./ gameragna/sanda(gran fondo olmo),il sanda pecorile,se non ricordo male trattino e pallino,il triangolo rosso,che scende fino a cantalupo,i due quadrati rossi,che arrivano in zona croce di castagnabuona,piu quello che dal quagliodromo scende sempre in zona croce di castagnabuona,che ieri grazie alla segnalazione di robobo,ho appreso chiamarsi "il cavatappi",e sempre grazie alla segnalazione di robobo,alla prima occasione andrò in cerca di quello che ho ribattezzato "teiro express"che dovrebbe,condizionale d obbligo visto che non viene percorso da anni,partire in zona quagliodromo per arrivare fino giu nei pressi del torrente teiro,senza dimenticare il varazze madonna della guardia,strada sterrata che permette di arrivare dirttamente alle falde del beigua in zona faie, senza doversi sorbire asfalto,strada sulla quale permangono i cartelli di divieto di passaggio delle mtb,ma passaggio di nuovo possibile in quanto chi anni fa condusse la sua personale battaglia contro i biker non ce piu(RIP)(RETTIFICA....PARE REDIVIVO E PIU AGGUERRITO CHE MAI .....HAIMè). .nei mesi in cui la neve e il gelo mettono il cartello chiuso su in alto o semplicemente quando si hanno poche ore a disposizione sono davvero una grande risorsa,e personalmente credo che sia giusto prendersene cura,e inizierò andando gia mercoledi con mio figlio,a dare una sfoltita ai rovi/cespugli che infestano il cavatappi......
ciao a tutti
si avvicina sempre più l 8 maggio,e con questa data lo sbarco del circuito superenduro a varazze,e non senza un briciolo di nostalgia,oggi sono andato a rileggermi il primo post di questo treddì,2012,ricordo ancora bene la nascita del capostipite FS,ricordo la viva emozione nel vedere la traccia battuta da sempre piu biker,i primi due anni poi furono tutto un fiorire di tracce,da FB a boaexpress a grifone ad hard rock al frasquito all arancione,più altri che o sono rimasti progetti incompiuti o non hanno raccolto lo stesso entusismo .........belin quanto tempo e passato,e nel frattempo quanta acqua e passata sotto i ponti.tutto inizò per gioco,ed e incredibile pensare a dove si sia arrivati,il riconoscimento di un circuito importante come quello del superenduro e davvero il coronamento di un sogno,un sogno nato dalla grande passione e dall amore ovviamente per la mtb,ma anche,altrettanto ovviamente,per il nostro territorio,nonchè dal desiderio di valorizzarlo e renderlo fruibile a sempre piu persone,siano essi biker,ma prchè no,anche trekker o trailrunner o semplici escursionisti.vorrei in questo luogo spendere due parole per il grande lavoro di marco(e fabio,suo fido collaboratore),gestore dl rifugio di pra riundo(beigua) nonchè presidente dell associazione vaze free time e organizzatore del varazze outdoor fest,che,con il suo incessante impegno volto alla valorizzazione e promozione del nostro territorio,e riuscito ad allacciare contatti con gli organizzatori e portare a compimento questo evento,senza di lui probabilmente,non ci saremmo mai arrivati,e una nota di merito,anche per i ragazzi di BIT (beigua insane tribù),che quanto a lavoro sui trail,non sono secondi a nessuno.bon,stop alle chiacchere via con il lavoro,oggi dopo mesi di inattività,si torna a darci di picco e rastrello....l evento si avvicina e il lavoro non manca.....vi aspettiamo tutti a varazze per l 8 maggio....gasatisssimiiiii
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
cadono i veli sulle 4 ps della tappa varazzina del SE
ANNUNCIO DEL PERCORSO DI GARA DELLA VARAZZE SUPERENDURO POWERED BY SRAM
4 Prove Speciali dalle montagne al mare, la Superenduro ligure di Varazze del 7/8 Maggio sarà una gara intensa e completa
Quando ormai molti mesi fa lo staff Superenduro si è seduto ad un tavolo per pensare al calendario 2016, a come caratterizzarlo e renderlo avvincente, subito è apparso importante che le tappe sarebbero dovute essere uniche, di qualità e altamente caratteristiche e tra queste non poteva certo mancarne una in Liguria.
“Sin dai primi incontri con l’organizzazione locale Vaze Free Time, l’obbiettivo del gruppo è stato ben chiaro” dichiara Enrico Guala di Superenduro “si è deciso di lavorare su un percorso gara divertente ma al contempo capace di presentare ai biker un territorio, quello di Varazze e del Parco Del Beigua, che ha delle particolarità uniche che lo rendono una destinazione fruibile 365 giorni l’anno”.
Per questo motivo per la gara sono state individuate due aree, i boschi del parco del Beigua dove si svolgeranno le PS 2 e 3 e i sentieri che scendono dal Monte Grosso (PS 1 e 4) su cui troneggia la Chiesa della Nostra Signora Della Guardia di Varazze. La Varazze Superenduro powered by SRAM sarà una gara tipicamente ligure, con importanti dislivelli in pochi km di trasferimento e speciali tecniche ma dai panorami mozzafiato. ‪#‎fullgas‬
I sentieri in quota, all’interno del Geoparco del Beigua, sono terrosi e ricchi di flow ma anche aspri con pietre squadrate e radici affioranti, un territorio che pretende rispetto, sia dal punto di vista ambientale che dell’approccio in gara.
La zona “marina” al contrario è pura bellezza da “tuffo nel mare”. Pietre incastonate tra terra sabbiosa e drenante in tunnel di macchia mediterranea. Clima mite tutto l’anno e vista sulla “civiltà costiera” rendono questa zona del Varazze Trail Area più confortevole ma altrettanto tecnica.
A partire da questo week end la Varazze Superenduro powered by SRAM sta per entrare nel vivo con le prove non ufficiali sui percorsi di gara che forniranno i primi reali riscontri sulle forze in campo. Il meteo sembra reggere bene, a parte qualche goccia prevista per domenica, quindi entrambe sono giornate da sfruttare al 100% per prendere confidenza con le Prove Speciali così diverse tra loro.
A questo link il Documento Gara con tutte le informazioni, TRACCE GPX e ONBOARD delle PS.
Ricordiamo che le ISCRIZIONI sono ancora aperte e chiuderanno giovedì 5 Maggio.
A partire da Venerdì 6 Maggio inizierà l’allestimento dell’Event Village presso il Molo di Varazze, in riva al mare, da dove Sabato e Domenica si entrerà pienamente in modalità race con la seconda prova del circuito Superenduro powered by SRAM 2016.
Ci vediamo a Varazze!
TRAIL MAP
Massa-map
GPX Race Track
[url]http://www.superenduromtb.com/…/Varazze-Superenduro-2016-Gi…[/URL]
SPECIAL STAGES ONBOARD
PS1
[url]https://youtu.be/WDOXrpQbj2g[/URL]
PS2
[url]https://youtu.be/E1dNZGpR-kg[/URL]
PS3
[url]https://youtu.be/KWftvAiHrV8[/URL]
PS4
[url]https://youtu.be/gvtO50sFPwo[/URL]
SUPERENDURO FLYER CALENDAR
Superenduro locandina 2016


[url]www.superenduromtb.com[/URL]
www.superenduromtb.com
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
scusate,
volendo fare un giro nei dintorni del Beigua, vorrei qualche indicazione;
partendo dal mare, salita sterrata (preferibile) o asfalto, comunque pedalabile per arrivare in cima o comunque qualche bel posto panoramico
discesa non troppo tecnica (bella la speciale flow nel bosco) e magari panoramica.

P.s. ovviamente anche bar/ristoro all'arrivo dove bere una buona birra e mangiare un'ottima "fugassa"

credo che il local più sapiente sia Boavista .... attendo

-video splendido-


non mi interessano obbligatoriamente le p.s. dell'enduro, (se sono molto belle va bene), altrimenti anche sentieri meno battuti
dimenticavo: non ho gps e quindi no tracce scaricabili; chiedo proprio per quello perché sulle cartine ho trovato pochino
 

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
scusate,
volendo fare un giro nei dintorni del Beigua, vorrei qualche indicazione;
partendo dal mare, salita sterrata (preferibile) o asfalto, comunque pedalabile per arrivare in cima o comunque qualche bel posto panoramico
discesa non troppo tecnica (bella la speciale flow nel bosco) e magari panoramica.

P.s. ovviamente anche bar/ristoro all'arrivo dove bere una buona birra e mangiare un'ottima "fugassa"

credo che il local più sapiente sia Boavista .... attendo

-video splendido-


non mi interessano obbligatoriamente le p.s. dell'enduro, (se sono molto belle va bene), altrimenti anche sentieri meno battuti
dimenticavo: non ho gps e quindi no tracce scaricabili; chiedo proprio per quello perché sulle cartine ho trovato pochino

qualche spunto dal link se hai dubbi chiedi....
http://www.liguriabike.it/liguria/testi/beigua.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo