alla fine Rafal 700

TUREX

Biker serius
14/4/16
136
1
0
SP/SR (Ceparana)
Visita sito
Bike
RAFAL 700
...questa si che è una bella notizia: qualcuno che pesa (persino) piu di me :duello: e la forcella può funzionare bene comunque:mrgreen:...non vedo l'ora di provare a regolarla bene...e intanto già bisogna spendere per la pompa...io ne avrei una ottima del deca
http://www.decathlon.it/pompa-bici-alta-pressione-airworx-100--id_8166702.html
non è che riesco ad usare pure questa?
No, quella per copertoni non va bene, io devo prendere Questa
senò ci sta Questa
:spetteguless: quando ho ricominciato a pedalare (poco + di 1 anno fa) ne pesavo parecchi di più :omertà:
 

TUREX

Biker serius
14/4/16
136
1
0
SP/SR (Ceparana)
Visita sito
Bike
RAFAL 700
La pressione della forcella si regola sulla base del SAG (se non sai che è, usa il cerca), non sull'entità dell'affondamento da bloccata. MAI.
Se la pressione è quella corretta per il tuo peso, controlla il cavo.
Ciao, scusami ma in questa forcella (parlo sempre della manitou M30 air) non sta ne oring ne tabella per il sag, gli steli sono puliti puliti :nunsacci:
 

Allegati

  • 20160924_122340.jpg
    20160924_122340.jpg
    130,5 KB · Visite: 24

TUREX

Biker serius
14/4/16
136
1
0
SP/SR (Ceparana)
Visita sito
Bike
RAFAL 700
noto ora che anche la 700 ha il ComboShift....hai fatto fare alla manopola tutti gli scatti fino alla posizione 1?

comunque dove è agganciato il cavo alla forcella ci deve essere un piccolo "grano" da svitare con un'altrettanto piccola brugola...a forcella "aperta" lo sviti, tendi leggermente il cavo e mentre lo tendi riavviti il "grano"
Attento a svitare la brugola, ci sta la molla :il-saggi:
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    221,3 KB · Visite: 22

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
in realtà si, forse non saranno 100kg di biker, ma ce l'hanno eccome un limite di peso!


non lo sapevo, sinceramente dopo tanti anni e' la prima volta che lo sento dire.....forse questo accade con forcelle di prima fascia.....beh poi certo se uno pesa 150 kg forse qualche problema di sicurezza potrebbe sorgere, ma 100kg come limite li trovo veramente ridicoli
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Hai la manitou m30air ?



non ce l'ho e nemmeno la conosco nello specifico.....
se ha veramente il limite di peso, beh c'e' sempre da imparare, anche se trovo la cosa abbastanza singolare....anche perche stiamo parlando di un peso (100 kg) non una cosa fuori dal mondo, in genere i limiti di 100 kg lo danno su ruote e componenti di carbonio light.....:nunsacci:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
non lo sapevo, sinceramente dopo tanti anni e' la prima volta che lo sento dire.....forse questo accade con forcelle di prima fascia.....beh poi certo se uno pesa 150 kg forse qualche problema di sicurezza potrebbe sorgere, ma 100kg come limite li trovo veramente ridicoli

No non è che loro ti dicano un limite di peso in Kg per una questione sicurezza (almeno che io sappia questo no), il problema è che però invece ti danno un limite di pressione, che di fatto è come dirti un limite di peso perchè se alla pressione massima consentita il SAG è troppo ecco che è stato superato.
Diciamo che più che sulle forcelle questa forma di limite si fa abbastanza sentire sugli ammortizzatori, dove è più facile arrivare alla pressione massima.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao, scusami ma in questa forcella (parlo sempre della manitou M30 air) non sta ne oring ne tabella per il sag, gli steli sono puliti puliti :nunsacci:
Gli steli devono essere puliti.
L'o-ring non sempre c'è. Se c'è è utile, ma si vive anche senza.
La tabella peso-pressioni se c'è è dietro il fodero, non sugli steli.
 

TUREX

Biker serius
14/4/16
136
1
0
SP/SR (Ceparana)
Visita sito
Bike
RAFAL 700
Gli steli devono essere puliti.
L'o-ring non sempre c'è. Se c'è è utile, ma si vive anche senza.
La tabella peso-pressioni se c'è è dietro il fodero, non sugli steli.
Confermo che la tabella peso-pressioni sta (avevo messo una foto qualche post precedente)
Siccome vedo spesso sugli steli oltre all'o-ring una tabella con le percentuali, per questo chiedevo, in questo caso uno come dovrebbe regolarsi?
 

Allegati

  • RockShox_SID_Team_sag_gradients.jpg
    RockShox_SID_Team_sag_gradients.jpg
    43,2 KB · Visite: 22

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Confermo che la tabella peso-pressioni sta (avevo messo una foto qualche post precedente)
Siccome vedo spesso sugli steli oltre all'o-ring una tabella con le percentuali, per questo chiedevo, in questo caso uno come dovrebbe regolarsi?
Ad occhio. Non è che se sbagli un millimetro succede niente. Al massimo gonfi o sgonfi un po' se non sei soddisfatto del funzionamento.
Perché alla base di tutto c'è il come si comporta la forcella. Le tabelle servono solo come valore indicativo di partenza.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
No non è che loro ti dicano un limite di peso in Kg per una questione sicurezza (almeno che io sappia questo no), il problema è che però invece ti danno un limite di pressione, che di fatto è come dirti un limite di peso perchè se alla pressione massima consentita il SAG è troppo ecco che è stato superato.
Diciamo che più che sulle forcelle questa forma di limite si fa abbastanza sentire sugli ammortizzatori, dove è più facile arrivare alla pressione massima.


ah, ok....quindi ne deduco che se ti danno un limite di pressione e di conseguenza di peso e' perche la sezione aria della forka ha una costruzione un po' economica che evidentemente con pressioni alte andrebbe a collassare.....perche anche una sid o reba o fox hanno un limite di pressione, ma sicuramente questo limite corrisponde ben oltre il peso dei 100 kg del rider
 

Asterix78

Biker serius
24/10/15
210
23
0
46
Nord Vicenza
Visita sito
Bike
Rafal 700 e Strive AL 7.0 Race
Ma perchè consigliare di agire sulla pressione dell'aria quando il blocco forcella è l'elemento a olio(lo stesso del rebound)a bloccare?
A quelli come me mettete confusione!
Ho fatto la prova sgonfiato la forca e bloccato la forcella. Non si muove(a parte i canonici mm).
L'aria usala solo per regolare il sag.
Condivido i consigli di controllare il cavo se non funziona un giretto al Deca.

Ps: ho anch'io la rafal 700 e ne sono soddisfattissimo.(la mia pero blocca)
 

75124

Biker popularis
25/7/12
55
0
0
Provincia RE
Visita sito
Ciao raga,
aggiornamento dopo il secondo giro, nel pomeriggio...cercando di mettere in pratica gli utili consigli che avete postato. Ho verificato il cavetto della forca: in pratica il grano fermacavo non era per niente stretto...mah...
E comunque ho verificato che non c'è molto gioco per provare a tenderlo...perlomeno io non ho capito come poterlo fare...non c'è nessun regolatore e le posizioni della testa della forca sono quasi obbligate...

La forca è davvero deludente: praticamente affonda quasi completamente col solo peso del mio busto, lentamente, su strada pianeggiante, senza scossoni alcuni.
Per tornare in posizione alta e bloccata appena mi fermo...che pare anche bella dura...ma appena riprendo la posizione e comincio a pedalare, pochi secondi e torna quasi a fine corsa. Che seccatura, pensando che è stata regolata con la pompa alla consegna! O è rotta o chi ha fatto il lavoro ha toppato...
Altre idee?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
a parte che come tirare il cavo te l'avevo scritto....ma secondo me forse la forcella ha qualcosa che non va
 

TUREX

Biker serius
14/4/16
136
1
0
SP/SR (Ceparana)
Visita sito
Bike
RAFAL 700
Ma col manettino in posizione bloccata, sulla forcella il comando in che posizione sta? Hai visto la foto che avevo messo in precedenza?
La rimetto
 

Allegati

  • 20160924_114342.jpg
    20160924_114342.jpg
    104,6 KB · Visite: 38

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo