All star mtb

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Quello che hai descritto è una gara di serie B :-)

Serie A: DSB, Montello in primis,

lo vedi ti contraddici :smile::smile::smile::smile:

ho descritto il mio primo e ultimo DSB :smile::smile:
e la gente si becca questo tutti gli anni e ci ritorna....

la gara di paese era il mondiale del sabato, quello con la volata urto struscione arrivo a piedi con bici a pezzi e squalifiche varie....

dai giù.......paride massima stima e rispetto, lo sai ;-);-)
 

achille

Biker grossissimus
lo vedi ti contraddici :smile::smile::smile::smile:

ho descritto il mio primo e ultimo DSB :smile::smile:
e la gente si becca questo tutti gli anni e ci ritorna....

la gara di paese era il mondiale del sabato, quello con la volata urto struscione arrivo a piedi con bici a pezzi e squalifiche varie....

dai giù.......paride massima stima e rispetto, lo sai ;-);-)

Assolutamente NO ... abbiamo semplicemente partecipato a due manifestazioni diverse e viste due gare diverse :-) ... capita :-)
Però devi anche essere onesto con te stesso e chiederti... perchè la DSB è ritenuta la number 1 ed ha sempre un successo del genere? Mamma mia come siamo OT ...
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
samuelgol ha 9.600 messaggi (Biker augustus) .. e con questo ho detto tutto :-)


se mi rompo una gamba a 9600 messagi ci arrivo prima che mi tolgiono il gesso senza aver pedalato un metro.

cosa c'entra il numero di messaggi con il contenuto degli stessi?

(non è una critica a samuelgol)


ma samuel gol quando giocava co noi o mo che gioca con loro?
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Siamo sicuri? No, perchè a Natale bisogna essere tutti più buoni e non vorrei passare per il cattivone che rovina sempre tutto...

Premettendo che da sempre sostengo che internet è un pozzo di informazioni senza fondo...su Sportograf.com, tra le foto della Dolomiti Superbike, ce n'è una del pettorale 761 (Bildnummer: 10652807) che fatalità è identica al tuo avatar (si sovrappongono perfettamente...).

696_TJ1_02514.JPG


Dal sito Datasport il pettorale 761 risulta essere tale S.M., che ha chiuso il lungo in 8 ore e 56 minuti.

Poi stavo curiosando anche sul sito Sintesi Corse e mi sono imbattuto in questa pagina:

[url]http://sintesicorse.com/riders.aspx?idrider=63[/URL]

Dove ci sono le foto del pettorale 761 alla Dolomiti Superbike e il biker è un rider della Sintesi Corse, sempre S.M..


Però... Mmmm... questo nome non mi sembra nuovo. Dov'è che l'ho già letto?

Ah, sì!!! A questo link.

[url]http://www.italianmtbawards.com/sito_web_2011/informazioni.html[/URL]


E' l'organigramma del circuito IMA, e tra i "Responsabili Circuito" chi troviamo... "S.M." ?!?!?!?!?


STED... MA CI PRENDI PER IL C.LO?!?!?!?
:voxpopul: :down: :twisted: :wink: :espulso!:


(ah.. tanti auguri...:kiss-my-:)

e io ti avevo dato anche una valutazione positiva.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Simat, gli interessi in gioco sono tanti e mettere d'accordo tanti organizzatori è difficile, molto difficile. Chi glielo fa fare allaa DSB a entrare in un circuito, quando farebbe comunque il sold-out?

Il circuito perfetto, magari non il più affollato ma sicuramente il più "amato", qui sul forum e in altre sedi, resta e rimane sempre il Prestigio...perchè non ti chiede e non ti da nulla in più di quello che già ti chiedono e danno le gare che ne fanno parte.

Niente cumulative, niente offerte speciali, niente premi, solo e soltanto un percorso più o meno lungo da intraprendere nell'arco dell'anno. Il vero premio è il divertimento e l'aggregazione.

sarà pure come dici tu ma se io volessi partecipare al prestigio, a partye le tre gare del centro italia dovrei spostarmi di 400 km tutti i fine settimana. non è proprio agevole.
Avere un circuito MAGGIORE più vivino a casa mi semplifica le cose, e manco mi frega nulla se i premi li prendono sempre gli stessi e al prestigio non li prende nessuno, comunque io prenderò solo quello per aver partecipato e di quello sarò fiero come lo sono quest'anno. e la mia firma lo dice chiaramente.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Adesso riaccendo il fuoco .... SIMAT stai parlando di serie A :-)

solo per capire...

ma cosa porta una gara ad essere di seria A B o C?

la difficoltà tecnica nel percorso? il dislivello? i panorami? il numero di addetti e i punti di ristoro? l'avere una modella nuda che ti insapona la schiena a fine gara?

forse non ho mai fatto gare di serie A, anzi se l'ago della bilancia è la modella non ho MAI FATTO GARE DI SERIE A!!
 

sted

Biker novus
29/11/10
37
0
0
Modena
Visita sito
sarà pure come dici tu ma se io volessi partecipare al prestigio, a partye le tre gare del centro italia dovrei spostarmi di 400 km tutti i fine settimana. non è proprio agevole.
Avere un circuito MAGGIORE più vivino a casa mi semplifica le cose, e manco mi frega nulla se i premi li prendono sempre gli stessi e al prestigio non li prende nessuno, comunque io prenderò solo quello per aver partecipato e di quello sarò fiero come lo sono quest'anno. e la mia firma lo dice chiaramente.

Penso che tu abbia colto in pieno il significato che abbiamo voluto dare a questa iniziativa. Infatti diversi circuito, come ad esempio il Prestigio, che rispetto come filosofia e come struttura organizzativa, stanno tentando di portare alla ribalta il centro ed il sud, vedi la gara in sicilia.
Ma sempre però con la necessità di doversi spostare in maniera pesante in termini di Km per raggiungere il brevetto.

Nel caso degli all-star invece si sono creati tre bacini nord, centro e sud, dove con piccoli spostamenti un biker può raggiungere diversi obbiettivi tra cui il conseguimento del brevetto/diploma del circuito seguito, l'eventuale premio di categoria o all-finisher, e la possibilità di potersi disputare la finale con gli altri bikers dello stivale misurandosi sulla propria categoria o per i meno agonisti di misurarsi con la propria squadra contro le altre squadre, ed in questo caso servono tutti anzi più si è meglio è.

Chiudo dicendo che con un medio impegno si possono raggiungere molteplici risultati sia per l'agonista ma anche per chi non lo è.

Questo è il significato alla base del progetto all-star 2011, per il resto pensiamo che non serva dare sempre e solo visibilità alle solite gare "blasonate" a volte più nel nome che nella sostanza, ma anche a realtà emergenti che solo perchè poco conosciute potrebbero risultare bistrattate dalla massa ma che comunque offrono standard organizzativi altrettanto all'altezza.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfA'

achille

Biker grossissimus
solo per capire...

ma cosa porta una gara ad essere di seria A B o C?

la difficoltà tecnica nel percorso? il dislivello? i panorami? il numero di addetti e i punti di ristoro? l'avere una modella nuda che ti insapona la schiena a fine gara?

forse non ho mai fatto gare di serie A, anzi se l'ago della bilancia è la modella non ho MAI FATTO GARE DI SERIE A!!

No sicuramente non da una.... ma da un folto numero di modelle, da alcuni cartelloni pubblicitari e da un impianto di climatizzazione all'aperto....
 

sted

Biker novus
29/11/10
37
0
0
Modena
Visita sito
Non riesco a capire...l'ostinazione degli organizzatori a NON riconoscere che una manifestazione sia più importante e meglio organizzata di un'altra.

Achille... non ho detto questo... ho corso anche io gare di elevatissimo standard organizzativo come l'indimenticabile Rampitour fatto per 6 volte, la Rampilonga fatta per 11 volte, la DSB fatta per 8 volte, il Prestigio ed è chiaro che molte di queste che ho citato sono a livelli organizzativi molto alti e ti dirò sono una ispirazione per me e per tanti altri organizzatori perchè chiunque ambisce ad arrivare lì.
Quello che ho voluto dire è che a volte, solo perchè non conosciute dalla massa, certe organizzazioni vengono considerate meno ma a conti fatti offrono standard di buon livello e che necessitano solo di una spinta o di una motivazione maggiore per prodursi in un miglioramento netto.
In questa direzione stiamo lavorando, dando nuove motivazioni sia ai vari C.O. che a voi bikers anche perchè se si affacciano nuove manifestazioni sul panorama nazionale ne va a vantaggio di tutti. Spero di averti chairito meglio il mio precedente post ;-) :babb:
 

achille

Biker grossissimus
solo per capire...

ma cosa porta una gara ad essere di seria A B o C?

la difficoltà tecnica nel percorso? il dislivello? i panorami? il numero di addetti e i punti di ristoro? l'avere una modella nuda che ti insapona la schiena a fine gara?

forse non ho mai fatto gare di serie A, anzi se l'ago della bilancia è la modella non ho MAI FATTO GARE DI SERIE A!!

achille guevara prego :-)

tutto inizia dal momento che parti, quando ti ritrovi con i tuoi amici e carichi le bici in auto, già lì si sente e si vede l'attesa per la manifestazione; poi l'arrivo nella località, l'atmosfera che l'organizzazione ha creato per l'evento, il ritiro del tuo numero, l'organizzazione. La sera in albergo, le discussioni con gli amici, la sveglia al mattino, l'arrivo in griglia... come ci arrivi, come ti ci mettono e il clima che respiri in griglia. Quello che l'organizzazione ha preparato per te mentre sei in griglia, come sono organizzate le griglie...
Poi la partenza cosa trovi e chi trovi lungo il percorso, i ristori...l'arrivo che deve essere uguale per il primo e per l'ultimo. Le docce etcc etcc.. Ma sopratutto la gente, il pubblico, a volte basta qualcuno in cima ad un monte che ti applaude per farti rimanere un bel ricordo...
 

achille

Biker grossissimus
Achille... non ho detto questo... ho corso anche io gare di elevatissimo standard organizzativo come l'indimenticabile Rampitour fatto per 6 volte, la Rampilonga fatta per 11 volte, la DSB fatta per 8 volte, il Prestigio ed è chiaro che molte di queste che ho citato sono a livelli organizzativi molto alti e ti dirò sono una ispirazione per me e per tanti altri organizzatori perchè chiunque ambisce ad arrivare lì.
Quello che ho voluto dire è che a volte, solo perchè non conosciute dalla massa, certe organizzazioni vengono considerate meno ma a conti fatti offrono standard di buon livello e che necessitano solo di una spinta o di una motivazione maggiore per prodursi in un miglioramento netto.
In questa direzione stiamo lavorando, dando nuove motivazioni sia ai vari C.O. che a voi bikers anche perchè se si affacciano nuove manifestazioni sul panorama nazionale ne va a vantaggio di tutti. Spero di averti chairito meglio il mio precedente post ;-) :babb:

Si sicuramente :-)
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
achille guevara prego :-)

tutto inizia dal momento che parti, quando ti ritrovi con i tuoi amici e carichi le bici in auto, già lì si sente e si vede l'attesa per la manifestazione; poi l'arrivo nella località, l'atmosfera che l'organizzazione ha creato per l'evento, il ritiro del tuo numero, l'organizzazione. La sera in albergo, le discussioni con gli amici, la sveglia al mattino, l'arrivo in griglia... come ci arrivi, come ti ci mettono e il clima che respiri in griglia. Quello che l'organizzazione ha preparato per te mentre sei in griglia, come sono organizzate le griglie...
Poi la partenza cosa trovi e chi trovi lungo il percorso, i ristori...l'arrivo che deve essere uguale per il primo e per l'ultimo. Le docce etcc etcc.. Ma sopratutto la gente, il pubblico, a volte basta qualcuno in cima ad un monte che ti applaude per farti rimanere un bel ricordo...

Sembra un poco a sensazione quindi, come si diceva prima si può partecipare alla stessa manifestazione in 2 gare differenti.

Se così fosse la stessa gara può essere di serie A per alcuni e di serie Z per altri.

non ci sono canoni oggettivi, o forse è solo difficile renderli su un forum.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo