All star mtb

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Soldi, premi, prestigio, sono = doping/scorrettezze sportive. NO GRAZIE!!! :celopiùg:

si son daccordo, mi sono espresso male...
intendevo dire che ha maggior successo un circuito che riesca ad invogliare a farlo più gente possibile ( ovviamente) e che si cerca di invogliare più categorie di biker possibili stimolando punti che si ritiene lo possano fare: primi per gli agonisti, pacco gara e contorno per i non agonisti, soddisfazione a chiudere la gara per tutti ( con prestigio intendevo la soddisfazione che c'è a brevettarsi in un circuito... "il Prestigio" è l' esempio di questo ).

come ha scritto anche qualcun'altro il numero dei biker è quello, più o meno.....se cresce un circuito, cala l' altro, per forza.............

ah ci tengo a precisare che con l' allstar non c' entro nulla, e che anzi, la presenza di montalcino nel circuito dei sapori e in quello di cui facciamo parte anche noi dei mont pisani ( mtbtourtoscana ) sarebbe semmai un motivo per remare contro a questi all star..........un toscano magari può essere involgiato a fare i sapori per la sfida all star, a scapito nostro.......

ma io nelle guerre tra poveri non credo:medita::medita:
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
si son daccordo, mi sono espresso male...
intendevo dire che ha maggior successo un circuito che riesca ad invogliare a farlo più gente possibile ( ovviamente) e che si cerca di invogliare più categorie di biker possibili stimolando punti che si ritiene lo possano fare: primi per gli agonisti, pacco gara e contorno per i non agonisti, soddisfazione a chiudere la gara per tutti ( con prestigio intendevo la soddisfazione che c'è a brevettarsi in un circuito... "il Prestigio" è l' esempio di questo ).

come ha scritto anche qualcun'altro il numero dei biker è quello, più o meno.....se cresce un circuito, cala l' altro, per forza.............

Esatto. Come ho già scritto da altre parti, per far contenti tutti, o quasi, bisognerebbe accrescere il bacino d'utenza di chi partecipa alle granfondo. Ma per come queste sono oggi strutturate, la cosa è impossibile.

E poi, comunque, non si può pretendere che ogni pinco pallino che si inventi di organizzare una corsa possa avere successo... è un po' la legge del mercato e della concorrenza: il prodotto migliore vince. E non mi preoccupo quando sento di gare che muoiono: evidentemente erano prodotti non all'altezza. Selezione naturale.

Tornando agli All Star e al link di Samuelgol, questo passaggio non mi è chiaro:

NB Il Circuito dei Sentieri del Sole e dei Sapori avendo l'ultima tappa, finale delle ALL STAR 2011 stilerà le classifiche di categoria per i finalisti, sulla base dei tempi di percorenza di tutti i percorsi lunghi, al termine della quinta tappa la GF dei Sentieri dei Lupi. Non sono previsti scarti.

Ho capito (correggetemi se sbaglio) che gli All Star nient'altro sono che una "finale" o sfida extra fine a sè stessa tra i vincitori di tre circuiti X, Y, Z. Per capirci, un po' come la Supercoppa tra chi vince lo scudetto e la Coppa Italia.

Ma - relativamente al link - cosa significa che "stilerà le classifiche di categoria per i finalisti"? Che chi vestirà la maglia alla finale verrà scelto in base alle cinque prove, ma i vincitori del circuito "Sentieri Sole & Sapori" verranno determinati dopo la sesta prova di Montalcino?
Cioè... per gli All Star 5 prove, per la classifia finale 6 prove? :nunsacci:

E' bravo chi ci capisce... :cry:
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
prestigio della corsa, non Prestigio con lettera maiuscola intendendo il circuito.
Una corsa che ha prestigio, ha anche sponsor e quindi soldi e quindi premi ecc.ecc.ecc.

Si, ho capito che non intendevi il circuito.

Ma l'equazione prestigio=sponsor=soldi=premi è giusta fino a un certo punto. Tutto dipende da come vengono utilizzati questi soldi e, soprattutto, a chi e a quanti vanno i premi.

Anche gli altri passaggi, comunque, non è che siano proprio così scontati...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Tornando agli All Star e al link di Samuelgol, questo passaggio non mi è chiaro:

NB Il Circuito dei Sentieri del Sole e dei Sapori avendo l'ultima tappa, finale delle ALL STAR 2011 stilerà le classifiche di categoria per i finalisti, sulla base dei tempi di percorenza di tutti i percorsi lunghi, al termine della quinta tappa la GF dei Sentieri dei Lupi. Non sono previsti scarti.

Ho capito (correggetemi se sbaglio) che gli All Star nient'altro sono che una "finale" o sfida extra fine a sè stessa tra i vincitori di tre circuiti X, Y, Z. Per capirci, un po' come la Supercoppa tra chi vince lo scudetto e la Coppa Italia.

Ma - relativamente al link - cosa significa che "stilerà le classifiche di categoria per i finalisti"? Che chi vestirà la maglia alla finale verrà scelto in base alle cinque prove, ma i vincitori del circuito "Sentieri Sole & Sapori" verranno determinati dopo la sesta prova di Montalcino?
Cioè... per gli All Star 5 prove, per la classifia finale 6 prove? :nunsacci:

E' bravo chi ci capisce... :cry:

Significa che la maglia per la rappresentativa allstar si calcola sommando i tempi delle classifiche delle prime 5 prove (sicchè uno che arriva sempre davanti, ma magari in una gara taglia il copertone perdendo mezz'ora è fottuto, alla faccia della meritocrazia di selezione per la maglia ad esempio). Le 6 prove totali non danno una classifica, ma un brevetto e basta attestante la partecipazione al circuito. Non si parla da nessuna parte di classifica finale del Circuito dei sapori e sentieri del sole.
Non mi par difficile da comprendere
Si, ho capito che non intendevi il circuito.

Ma l'equazione prestigio=sponsor=soldi=premi è giusta fino a un certo punto. Tutto dipende da come vengono utilizzati questi soldi e, soprattutto, a chi e a quanti vanno i premi.

Anche gli altri passaggi, comunque, non è che siano proprio così scontati...

Ovvio. Le equazioni sono matematicamente giuste solo in matematica. Negli altri casi si parla di una tendenza più o meno accentuata conseguente a certi fenomeni.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
no dai questo mi sembra semplice....

per scegliere i finalisti fanno fede le prove dei vari circuti...poi manca la finale, giusto?

i circuiti selezionano i finalisti che partecipano agli allstar, la finale, come è da sempre in tutti gli sport, decide che vince ;-);-)


:-)

Si ma il Sole&Sapori chi e quando lo vince?!?!?! Il primo alla quinta tappa o il primo a Montalcino? Perchè se a Montalcino i primi 5 si ritirano e il sesto gli è sotto....:duello: :smile:

Io comunque sono sempre per il classico "pronti via l'ultimo xe becco!!!! :hahaha:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
no dai questo mi sembra semplice....

per scegliere i finalisti fanno fede le prove dei vari circuti...poi manca la finale, giusto?

i circuiti selezionano i finalisti che partecipano agli allstar, la finale, come è da sempre in tutti gli sport, decide che vince ;-);-)

Il suo dubbio derivava dal fatto che Montalcino è contemporanemanete finale All star, nonchè sesta prova del circuito centro Italia.
Gli ho risposto io come funziona.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
:-)

Si ma il Sole&Sapori chi e quando lo vince?!?!?! Il primo alla quinta tappa o il primo a Montalcino? Perchè se a Montalcino i primi 5 si ritirano e il sesto gli è sotto....:duello: :smile:

Io comunque sono sempre per il classico "pronti via l'ultimo xe becco!!!! :hahaha:

come detto non c'è un vincitore del circuito, ma solo dei brevettati per la partecipazione al circuito. le prime 5 prove servono come classifica per l'Alla star.

xerà beco tu :-x
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Significa che la maglia per la rappresentativa allstar si calcola sommando i tempi delle classifiche delle prime 5 prove (sicchè uno che arriva sempre davanti, ma magari in una gara taglia il copertone perdendo mezz'ora è fottuto, alla faccia della meritocrazia di selezione per la maglia ad esempio). Le 6 prove totali non danno una classifica, ma un brevetto e basta attestante la partecipazione al circuito. Non si parla da nessuna parte di classifica finale del Circuito dei sapori e sentieri del sole.
Non mi par difficile da comprendere

Ok, adesso ho capito.

Mi era sfuggito il fatto che il Sole&Sapori non avesse una classifica finale. Ecco perchè sul sito non ho trovato niente a riguardo. Chiedo venia.

Il mistero è risolto! :celopiùg:

P.S.: Questa formula solo brevetto senza classifica mi piace! Bravi, rispecchia in pieno lo spirito "Sole e Sapori"... forse stona un po' con la "carota" degli All Star. Ma se serve a far numero... può starci. ;-)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
............Questa formula solo brevetto senza classifica mi piace! ................

Io invece mi son sempre chiesto quale valore abbia un brevetto:nunsacci:.

Uno paga si mette in macchina, si fa tot km in macchina, poi parte, fa il percorso, arriva (non importa come) e alla fine gli dicono che ha il tal brevetto......e lo stimolo a conseguirlo quale è? Basta iscriversi e pagare. Se voglio conoscere un nuovo percorso il brevetto non mi serve. Se voglio conoscere nuove persone il brevetto non mi serve.
Boh :nunsacci:
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
per avere il brevetto devi riuscire a finire almeno 5 prove su (lo scorso anno questo non lo so).

la soddisfazione è arrivare in fondo e comunque mi metto in macchina faccio tot km ecc ecc per andare in bici, lo stemmino e la premiazione con la medaglia è un di più.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
per avere il brevetto devi riuscire a finire almeno 5 prove su (lo scorso anno questo non lo so).

la soddisfazione è arrivare in fondo cosa imho alla portata praticamente di chiunque, non correndosi in Vietnam. La soddisfazione ci sarebbe sfidando una prova almeno un pò difficile. e comunque mi metto in macchina faccio tot km ecc ecc per andare in bici, lo stemmino e la premiazione con la medaglia è un di più. Appunto, se lo faccio lo faccio per andare in bici, quindi il senso del brevetto è imho incomprensibile.

In rosso nel quote.
Resto della mia opinione. Il significato del Brevetto mi rimane ignoto.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
" sfidando una prova almeno un pò difficile" è molto relativo il difficile, comunque il tuo discorso resta, la sfida al più o meno difficile l'avrei fatto lo stesso.

L'unica selezione è il concludere almeno 5 gare su 6 non è poi una grande imprese ma forse è così per scelta. Anche chi non si allena, chi non ha tempo o costanza da dedicare a questo sport può finire coi suoi tempi il giro, e a fine anno portare a casa una targa o una medaglietta simbolica ed in questo modo il bacino di utenza si allarga che in fondo fa solo bene.

inoltre alla premiazione di quest'anno ad estrazione tra i brevettati con 6 prove sono stati estratti a sorte dei telai e tra gli altri dei capi tecnici di abbigliamento e se non lo prendevo così un premio nei primi 10 non ci sarei mai arrivato.
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

mvm

Biker serius
29/8/08
220
13
0
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert 2016 Custom
inoltre alla premiazione di quest'anno ad estrazione tra i brevettati con 6 prove sono stati estratti a sorte dei telai e tra gli altri dei capi tecnici di abbigliamento e se non lo prendevo così un premio nei primi 10 non ci sarei mai arrivato.[/QUOTE]

Confermo!
:prost:
 

basa

Biker ultra
All Star Mtb: sabato prossimo lo storico incontro tricolore a Montalcino

allstar110.jpg
Nella terra del Brunello, sabato prossimo, verranno messe le basi per quello che si preannuncia essere uno storico accordo sportivo.

Non sembra vero, ma pare che tutti i rappresentanti degli IMA Scapin, Sentieri del Sole e dei Sapori e Parchi Naturali, stiano contando le ore per incontrarsi a Montalcino (Si), per lo storico incontro che vedrà rappresentate ben 15 regioni italiane nella nuova formula All Star della MTB Italiana.
Un incontro che servirà a mettere le basi per un progetto a lungo termine, che da quanto si sta profilando, sembra destinato ad avere vita molto lunga.
Non sarà, però, un semplice incontro organizzativo, ma una grande opportunità per scambiare idee e per allargare le proprie vedute su tutto il territorio nazionale e fare nuove amicizie che non guastano mai. Ruote Grasse come collante nazionale e passione, tanta passione.
Si evince da come tutti e tre i C.O. si stanno muovendo, che gli All Star, sono un'idea geniale che otterrà consenso da parte dei molti bikers con vedute oltre i confini regionali. Un'opportunità che darà la possibilità ad atleti e squadre, di potersi confrontare, spalla a spalla, vestendo le maglie di rappresentativa e conoscendo nuove realtà, cosa importante, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano.
Intanto arrivano le prime conferme da parte dei media, anche della carta stampata, che iniziano a vedere in questa proposta, un'opportunità importante per dare notizie su tutta Italia delle 'ruote grasse'.
Verranno aggiornate ogni mese le classifiche dei tre gironi e pubblicate in alcuni mensili di settore (a breve i dettagli).
Insomma, nella terra del vin Brunello, si metteranno le basi per una emozionante esperienza, all'insegna dello sport, della passione e dell'amicizia.
All Star MTB: un grande 'Sogno Italiano'.
 

basa

Biker ultra
Gf-Mx
Ima Scapin e All Star MTB: sabato sarà "vernissage"

Condividi1

ima10_presentazione01.jpg
I circuiti più estesi d'Italia verranno presentati nella Sala del Consiglio del Comune di Castelvetro (Mo), nel segno di un grande 'Tricolore'

Sarà Paolo Malfer, sabato prossimo 5 marzo, alle ore 16.00 ad intrattenere gli ospiti che approderanno in quel di Castelvetro in provincia di Modena, in occasione della grande presentazione degli All Star e degli IMA Scapin.
Quasi tutta l'Italia, si riverserà nel borgo medievale modenese, per seguire la carrellata degli ospiti che interverranno per coronare l'avvio di una nuova stagione sportiva all'insegna del tricolore.
Di certo sarà presente anche Maurizio Buffi, il Sindaco di Montalcino, centro toscano che ospiterà il gran finale degli All Star che si terranno nella giornata di domenica 23 ottobre prossimo.
Non sarà una presentazione normale, proprio per il fatto che i circuiti più estesi d'Italia ed il 'Circuito dei Circuiti' verranno presentati ufficialmente in questa sede.

allstarmontalcino114.jpg


Emilia, centro nevralgico degli IMA Scapin e cuore di questo circuito.
Castelvetro, paese dell'aceto balsamico e del Lambrusco, sarà protagonista della MTB Italiana per un giorno, cosa che renderà ancor più importante la presentazione anche della 'Graspalonga', la granfondo emiliana che metterà questo importante borgo medievale, a disposizione dei numerosi bikers che si contenderanno gli IMA Scapin e l'Emilia Bike.

Insomma, grande giornata di MTB, sabato 5 marzo, alle ore 16.00 in quel di Castelvetro (Mo) con IMA Scapin ed All Star, a fare da prime donne per un fine settimana.

Tutte le info su: [url]www.italianmtbawards.com[/URL] e [url]www.allstarmtb.it[/URL]

imafotosponsor103.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo