alcune considerazioni su cose viste per i monti in mtb

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
54
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
monorotula ha scritto:
Solita storia, 15 anni fa le sospensioni non esistevano per niente, ma si facevano su per giù gli stessi giri. Ovviamente si andava molto più piano, non si saltava, può essere che si faceva a piedi un passaggio in più, e la cosa finiva lì.


anchio ho cominciato 15 anni fà e quando ho montato la mia prima forka mi quardavano male i puristi ma però non si può negare che adesso si và meglio (freni e tutto il resto)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
davide2 ha scritto:
certo ma ci sono dei sentieri ke tu probabilmente non conosci ke hanno passaggi molto + tosti di quelli delle dawnil e oltre tutto non li puoi vedere prima e neanke li puoi provare perke ci arrivi al volo e allora SANTA FORCELLONA se vuoi vieni a trovarmi ke ti accompagno a vederne qualcuno

1. ah!!!ora capisco chi ha mandato la mail simpatica(:ueh: ) senza firmarsi e spiegare minimamente a cosa ci si riferisse!

2. di sentieri tosti ne conosco abbastanza da non aver bisogno che qualche d'uno con il fare un po' borioso mi illumini, e chi mi conosce e viene in bici con me da qualche anno ormai cnosce i miei limiti e le mie capacità, nonchè il tipo di percorso che più apprezzo,tanto da non doverle dimostrare a nessuno, se non forse qualche volta a me stesso, tantomeno a uno sconosciuto che manda mail dalla dubbia natura.

con questo chiudo la polemica e ti faccio i miei complimenti per la capacità di dialogo e confronto, nonchè per la simpatia.

via mp ti mando il mio num di cell, magari avessi bisogno di altri chiarimenti.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
davide2 ha scritto:
..ci arrivi al volo e allora SANTA FORCELLONA se vuoi vieni a trovarmi ke ti accompagno a vederne qualcuno

Come detto e ripetuto, se vuoi arrivarci "al volo", la bici adeguata è ovviamente necessaria; tanti hanno un approccio diverso, ma non è che non hanno mai visto un sentiero tecnico in vita loro.
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
kikhit ha scritto:
1. ah!!!ora capisco chi ha mandato la mail simpatica(:ueh: ) senza firmarsi e spiegare minimamente a cosa ci si riferisse!

2. di sentieri tosti ne conosco abbastanza da non aver bisogno che qualche d'uno con il fare un po' borioso mi illumini, e chi mi conosce e viene in bici con me da qualche anno ormai cnosce i miei limiti e le mie capacità, nonchè il tipo di percorso che più apprezzo,tanto da non doverle dimostrare a nessuno, se non forse qualche volta a me stesso, tantomeno a uno sconosciuto che manda mail dalla dubbia natura.

con questo chiudo la polemica e ti faccio i miei complimenti per la capacità di dialogo e confronto, nonchè per la simpatia.

via mp ti mando il mio num di cell, magari avessi bisogno di altri chiarimenti.
non voglio assolutamente insegnarti nulla voglio solo dire ke le innovazioni tecnologike sono una gran cosa e nemmenno voglio sembrare più bravo di altri anke per la mia vetustita
non so anke cosa sia la meil simpatica io firmo sempre la firma è automatica ti rifaccio l'invito di venire a fare cualke giro con noi sarai bene accetto
firma
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
monorotula ha scritto:
Come detto e ripetuto, se vuoi arrivarci "al volo", la bici adeguata è ovviamente necessaria; tanti hanno un approccio diverso, ma non è che non hanno mai visto un sentiero tecnico in vita loro.
visto ke sei di collegno come me non ci potremmo trovare x qualke giro ???
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
mi spiace, la mail non era firmata, c'era un anonimo davide, e sai quanti ne cnosco! ma è un altro discorso.

certo che la tecnica aiuta e ben venga, e te lo dice uno che scende con 130mm di forcella, 130 di ammo, che ha i cerchi da 32mm per un totale15 kg abbondanti ... non mi basta mai.
ma il punto è che per andare in montagna in bici non è poi così necessaria una biciona. sabato scorso c'era un ragazzino con una bianchi rigida tutta di un bel po' di anni fa che non aveva alcun problema sui passaggi tecnici anche molto ostici.
certo,a me piace fare qualche modesto salto, piace andare veloce a scendere, adoro i percorsi al limite del trialistico, e avere una full con discreta escursione mi fa solo comodo. Però non è il mezzo che fa la diffrenza, e forse hai frainteso gli interventi di molti.

infatti quando vien detto che la cosa più importante è la testa, la cognizione, la tecnica, e non il mezzo, non si vuole affatto sminuire l'importanza di una bici 'moderna' e delle lunghe escursioni delle forcelle, ma, visto che il tema non era quello delle prestazioni ma della sicurezza, si intende che solo un po' di coscienza e buon senso permettono di capire quando è il caso di fermarsi, perchè se per vari motivi (stanchezza, inesperienza, ostacoli nascosti, ecc..) uno commette un errore non c'è bici o tecnologia che tenga. poi la sfiga ci vede bene, e anche il più coscienzioso rischia di cadere, ma qui nessuno ci può far nulla.

ciao
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
il mio discorso iniziale non era tanto sulla capacita o meno dei bikers ma il fatto ke c'è gente con nessuna considerazione per il pericolo e se ne va per sentieri ke non conosce , magari di alta montagna , con bici ke neanke si possono considerare MTB tipo quelle dei distributori ,senza un ferro una camera d'aria e un antipioggia e poi si lamentano se gli succede qualke cosa
forse io all'opposto esagero un po' e nello zaino (7kg) ho di tutto dalla corda ai raggi di ricambio al seghetto a bende e cerotti e quantaltro e anke se la mia mtb pesa sui 18kg +7 di zaino mi faccio i miei bravi 1000 m e più due volte a settimana
certo ke in salita non sono un razzo daltronde non sono in gara con nessuno ma non ho mai dovuto kiedere niente a nessuno e sono sempre tornato a casa anke con 4 raggi rotti sostituiti sul posto con quelli di riserva
non conta l'mtb ma la testa non bisognerebbe andare in giro senza il minimo necessario e nel difficile ci sono le scarpe
NON RISKIATE !!!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
davide2 ha scritto:
il mio discorso iniziale non era tanto sulla capacita o meno dei bikers ma il fatto ke c'è gente con nessuna considerazione per il pericolo e se ne va per sentieri ke non conosce , magari di alta montagna , con bici ke neanke si possono considerare MTB tipo quelle dei distributori ,senza un ferro una camera d'aria e un antipioggia e poi si lamentano se gli succede qualke cosa
forse io all'opposto esagero un po' e nello zaino (7kg) ho di tutto dalla corda ai raggi di ricambio al seghetto a bende e cerotti e quantaltro e anke se la mia mtb pesa sui 18kg +7 di zaino mi faccio i miei bravi 1000 m e più due volte a settimana
certo ke in salita non sono un razzo daltronde non sono in gara con nessuno ma non ho mai dovuto kiedere niente a nessuno e sono sempre tornato a casa anke con 4 raggi rotti sostituiti sul posto con quelli di riserva
non conta l'mtb ma la testa non bisognerebbe andare in giro senza il minimo necessario e nel difficile ci sono le scarpe
NON RISKIATE !!!
:offtopic: potresti evitare l'uso della K (:down:) al posto del tanto italico CH? Thanks o-o :offtopic: end
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
davide2 ha scritto:
Qualche giorno fa dalle mie parti è successa un' ecatombe di cadute e mi è venuto in mente quello che si vede in giro
C’è gente che con mtb che vanno a malapena bene per fare xc, con 60cm di corsa alla forcella o addirittura rigide, si butta giù da posti dove delle ful da freeride avrebbero dei problemi poi si lamentano se si fanno male. Capisco che portare in salita dei cancelli da 18kg non fa piacere ma se le hanno fatte un motivo ci sarà. Se ci sono sospensioni da 170/ 200 mm un motivo ci deve essere, sarà perché con quelle da 80 in certi posti ti impianti??? Se i telai da free. Pesano 4,5 kg contro quelli da Xc da 2.5 sarà perke si rompono di meno e sopportano meglio gli stress del freeride??? Se ci sono i diski da 200 sarà perkè si scaldano di meno e frenano di più ???
Non dico ke l’xc sia meno bello del freeride ma per fare il secondo ci vuole molta più attenzione lo dico anke a certi accompagnatori ke non badano al grado di preparazione delle persone ke hanno nel gruppo, poi capita ke qualcuno si fa male
Mi è ance capitato di trovare gente in alta montagna belli leggeri senza zaino e pertanto senza un ferro senza una camera di scorta senza giacca a vento insomma senza quelle cose che ance se pesano non ne puoi fare a meno capisco i parassiti ke in compagnia si fidano del fatto ce tanto c’è il pirla ke ha tutto e non sa dirti di arrangiarti quando ti serve qualche cosa ma quelli ce se ne vanno da soli senza nulla mi fanno pensare al massimo dell’imbecillità

nn riesco a capire cosa vuoi dire......
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
davide2 ha scritto:
il mio discorso iniziale non era tanto sulla capacita o meno dei bikers ma il fatto ke c'è gente con nessuna considerazione per il pericolo e se ne va per sentieri ke non conosce , magari di alta montagna , con bici ke neanke si possono considerare MTB tipo quelle dei distributori ,senza un ferro una camera d'aria e un antipioggia e poi si lamentano se gli succede qualke cosa
forse io all'opposto esagero un po' e nello zaino (7kg) ho di tutto dalla corda ai raggi di ricambio al seghetto a bende e cerotti e quantaltro e anke se la mia mtb pesa sui 18kg +7 di zaino mi faccio i miei bravi 1000 m e più due volte a settimana
certo ke in salita non sono un razzo daltronde non sono in gara con nessuno ma non ho mai dovuto kiedere niente a nessuno e sono sempre tornato a casa anke con 4 raggi rotti sostituiti sul posto con quelli di riserva
non conta l'mtb ma la testa non bisognerebbe andare in giro senza il minimo necessario e nel difficile ci sono le scarpe
NON RISKIATE !!!
mi sembri un tantino esagerato:ueh:
ma come fai a cambiare i raggi se hai i dischi o se sono dalla parte della cassetta?
...non dirmi che ti porti in giro la chiave a frusta,la chiave per le ghiere center-lock e il manico....
o hai i raggi a testa dritta...e allora sei bravo a romperli:-P
:sculacci:
a sto punto portati in giro anche un defibrillatore che non si sa maio-o
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
se hai culo piegandoli un po' passano sempre che si abbia dei mozzi non da 4 soldi io ci sono riuscito si erano rotti per il solito ramo fellone faccio anche di peggio quando si vanno a fare dei giri lunghi porto anche un cambio . ESAGERATO??? il defribrillatore no ma un po' di micoren .....
 

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
Wu Ming ha scritto:
Se avessi un euro per ogni full che ho passato nel tecnico con la mia front, sarei ricco...meno ressie mentali e più tempo sui sentieri!

Per un'affermazione così o sei molto bravo o sei moooolto...bravo!

Io ho una fullona e non mi considero bravo e se qualcuno anche con il triciclo mi dovesse superare non mi prende certo l'angoscia perché non ho da dimostrare nulla a nessuno, ma quando vado in bici vado solo per distrarmi e passare una giornata con gli amici. Così come quando ho la ventura di superare uno con la rigida o con un'altra full non mi faccio le pippe mentali sulle performance mie o della bici.

come tutte le cose c'è chi va più in fretta che più piano.
Certo che chi ha la fortuna di stare tanto tempo sui sentieri sicuramente diventa bravo, purtroppo c'è anche chi deve lavorare e poi il sabato o la domenica deve anche stare in famiglia.

Per tornare al tema, sono daccordo con davide2 e spesso anche io incontro persone anche in gruppo, non attrezzate per girare in montagna nè per sicurezza nè per abilità meccaniche nell'affrontare eventuali guai al mezzo.
Es: eravamo in gruppo verso il pian dei morti (cn) oltre i 2500 m se ben ricordo, e ci si avvicina uno chiedendoci una camera d'aria, noi eravamo una quindicina ma oltre ad una pompatina d'aria nessuno gli ha dato la camera almeno forse quel tipo ora sà che in bici una camera di riserva non fa male, perché va bene viaggiare leggeri, ma farlo pensando di poter sfruttare lo zaino degli altri non va bene io per esempio ho due camere più le toppe. altro esempio, tutte le volte che qualcuno si fa male, un graffio o qualcosa di non troppo grave, quanti hanno nello zaino un piccolo kit di pronto soccorso? io ce l'ho e purtroppo a volte mi è servito ed è servito anche ad altri.

E' vero che ci vuole la testa, ma anche le capacità del singolo fanno la differenza, Molti invece pensano che la differenza la faccia solo il mezzo ed ecco allora che molti quando per caso li superi nonostante mezzi e capacità non in grado di seguirti lo fanno lo stesso e qui succede il patatrac.

adesso devo andare
roberbi
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
roberbi ha scritto:
..eravamo in gruppo verso il pian dei morti (cn) oltre i 2500 m se ben ricordo, e ci si avvicina uno chiedendoci una camera d'aria, noi eravamo una quindicina ma oltre ad una pompatina d'aria nessuno gli ha dato la camera ...

Gli è ancora andata bene, avreste anche potuto rubargli il portafoglio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo