ALCANTARA: IL FREERIDE DELLA VECCHIA FERROVIA 4 settembre 2011

etbike

Biker infernalis
...bellissimo!!!spero di trovar compagnia per partire da quà.....

...non c'è un tracciato un qualcosa per poter vedere il percorso??

raymerl:cucù: visita il sito www.biketourvecchieferrovie.it

Ti auguro di trovare la compagnia per poter fare un we in Sicilia...........ti perderesti un percorso unico nel suo genere all'interno del Parco Fluviale dell'Alcantara e la possibilità di rilassarti nelle limpide acque dello Ionio.

Qualora volessi noleggiare una bici contatta il recapito che trovi su www.rifugioariel.it
 

...l'avevo già visitato, mi chiedevo se ci fosse un tracciato per vedere un pò dove passa la vecchia ferrovia, visto che conosco un pochino la zona...:nunsacci:


Ti auguro di trovare la compagnia per poter fare un we in Sicilia...........ti perderesti un percorso unico nel suo genere all'interno del Parco Fluviale dell'Alcantara e la possibilità di rilassarti nelle limpide acque dello Ionio.

Qualora volessi noleggiare una bici contatta il recapito che trovi su [url]www.rifugioariel.it[/URL]


Comunque sono Siciliano anch'io, solitamente mi "arrampico" sui peloritani,ed ho visto già qualcosa del parco fluviale dell'alcantara (le gole ecc ecc), sicuramente non ho visto quello che si pùò vedere in mtb e poi sapere di poter attraversare il parco attraverso il percorso della vecchia ferrovia e davvero una cosa molto entusiarmante....:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

etbike

Biker infernalis
Il tracciato non è pubblicato nel sito, la vecchia tratta ferroviaria che percorreremo va da Linguaglossa a Castiglione di Sicilia.

Non mancare il 4 settembre di certo scoprirai nuovi aspetti del Parco Fluviale dell'Alcantara:i-want-t:

...l'avevo già visitato, mi chiedevo se ci fosse un tracciato per vedere un pò dove passa la vecchia ferrovia, visto che conosco un pochino la zona...:nunsacci:







Comunque sono Siciliano anch'io, solitamente mi "arrampico" sui peloritani,ed ho visto già qualcosa del parco fluviale dell'alcantara (le gole ecc ecc), sicuramente non ho visto quello che si pùò vedere in mtb e poi sapere di poter attraversare il parco attraverso il percorso della vecchia ferrovia e davvero una cosa molto entusiarmante....:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
...vediamo un pò cosa si può fare, in questi giorni chiamo per avere qualche informazione in più....

...a proposito:



...e le bici???

Ti conviene lasciare la macchina all'arrivo , nei pressi della spiaggia S.Marco
http://maps.google.it/maps?f=d&sour...ose=37.8017765,15.24805456,2015.73,-1.963,0,0

e salire in bici fino al luogo di partenza di Linguaglossa .

http://maps.google.it/maps?f=d&sour...7.841508,15.137218&spn=0.003292,0.006577&z=18

Io molto probabilmente farò cosi :celopiùg:
 

jecko

Biker serius
31/7/11
127
0
0
Catania
Visita sito
hantrax io pure salirò con un paio di amici direttamente in bici, ma non da san marco dove il posteggio è a pagamento e c'è un bordello impressionante ma da fondachello, dove oltretutto è possibile fare una strada alternativa che spunta direttamente a piedimonte. Se ti volessi aggregare, fai un fischio ;)
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
hantrax io pure salirò con un paio di amici direttamente in bici, ma non da san marco dove il posteggio è a pagamento e c'è un bordello impressionante ma da fondachello, dove oltretutto è possibile fare una strada alternativa che spunta direttamente a piedimonte. Se ti volessi aggregare, fai un fischio ;)

Con molto piacere ragazzi :celopiùg:

Si hai ragione non avevo pensato al parcheggio a pagamento.....ok conto di esssere allora a fondachello massimo per le 08:30 il mio cellulare lo trovi sul profilo . Io prendo nota del tuo che ho già visto ;-) :celopiùg:
 

jecko

Biker serius
31/7/11
127
0
0
Catania
Visita sito
Io contavo di partire da fondachello per le 8 massimo 8e15, cosi ci teniamo alla larga da eventuali imprevisti ;) Chiamami qualche giorno prima tu, e chiunque altro volesse partecipare per la conferma
 

Ma perchè?l'organizzazione non ci porta di nuovo al punto di partenza??


Io non ci sto capendo molto....in breve l'escursione dovrebbe essere così (corregetemi se sbaglio):

Partenza dalla stazione di linguaglossa, percorrenza vecchia ferrovia fino a castiglione di sicilia...e poi tornare giu verso spiaggia S.Marco...qui mi comincia ad esser poco chiaro;innanzitutto, torniamo dallo stesso percorso fino a linguaglossa e da li scendiamo a S Marco??oppure scendiamo da qualche SS o SP???

...in ogni caso mi sembra di capire che gli autobus ci dovrebbero portare da S Marco fino a linguaglossa (insomma alla partenza anche se non ho capito bene come ci si deve portare le bici sul bus)...

....molti forse preferiranno lasciare la macchina a S.Marco in modo tale che al ritorno una volta finito il tutto ci si prende il proprio mezzo e si torna a casa, senza esser condizionati ad aspettare il tutto: bus, confusione e contrattempi vari...suppongo....giusto??
 

jecko

Biker serius
31/7/11
127
0
0
Catania
Visita sito
Allora, mi è stato spiegato che alla fine bisogna lasciare le bici a san marco e con l'autobus risalire, prendere l'auto e riscendere a San marco.

Ergo, io partirò direttamente con la bici per poi ritornare a fondachello dov'è che lascierò l'auto e con la scusa mi farò una bella passeggiatina all'andata.
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Ma perchè?l'organizzazione non ci porta di nuovo al punto di partenza??


Io non ci sto capendo molto....in breve l'escursione dovrebbe essere così (corregetemi se sbaglio):

Partenza dalla stazione di linguaglossa, percorrenza vecchia ferrovia fino a castiglione di sicilia...e poi tornare giu verso spiaggia S.Marco...qui mi comincia ad esser poco chiaro;innanzitutto, torniamo dallo stesso percorso fino a linguaglossa e da li scendiamo a S Marco??oppure scendiamo da qualche SS o SP???

...in ogni caso mi sembra di capire che gli autobus ci dovrebbero portare da S Marco fino a linguaglossa (insomma alla partenza anche se non ho capito bene come ci si deve portare le bici sul bus)...

....molti forse preferiranno lasciare la macchina a S.Marco in modo tale che al ritorno una volta finito il tutto ci si prende il proprio mezzo e si torna a casa, senza esser condizionati ad aspettare il tutto: bus, confusione e contrattempi vari...suppongo....giusto??

Per tagliare la testa al toro ed evitare spiacevoli imprevisti ( tipo lasciare la macchina a Linguaglossa e dover poi tornare a riprenderla in bici ) è preferibile secondo me farsi la salitina fino a Linguaglossa di mattina presto ed arrivare in tempo sul luogo dell'appuntamento (9:30-10:00 massimo ) . In modo che a fine di tutto ( Il percorso tutto sommato non è molto faticoso ) si prende la macchina e via di corsa a casa .:celopiùg:

Per tutti gli altri chiarimenti dovresti chiedere agli organizzatori tipo etbike :i-want-t:

Ciao ;-)
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.053
42
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Per tagliare la testa al toro

2006_Choquero2_0.jpg


pensavi ad un toro come questo??? sei sicuro che si fa tagliare la testa??? :smile::smile::smile::smile::smile: a me non sembra :celopiùg: :celopiùg:
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Allora, mi è stato spiegato che alla fine bisogna lasciare le bici a san marco e con l'autobus risalire, prendere l'auto e riscendere a San marco.

Ergo, io partirò direttamente con la bici per poi ritornare a fondachello dov'è che lascierò l'auto e con la scusa mi farò una bella passeggiatina all'andata.

Infatti il dubbio è sempre lo stesso !!!!

Mentre prendo l'autobus e torno in macchina chi sta attento alla bici se sono da solo??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo