ALCANTARA: IL FREERIDE DELLA VECCHIA FERROVIA 4 settembre 2011

.... :D :D :D.... ecco ora mi è tutto più chiaro!!


...comunque io non sarò da solo, dunque non abbiamo problemi di guardia al "toro" vedremo insieme "ai miei" di decidere il da farsi... certo lasciare la macchina giù permette comunque di essere indipendenti e di andar via quando ti pare e piace praticamente....in ogni caso venendo da Messina a me (cioè a noi) conviene lasciare la macchina a S Marco direttamente forse......

...cmq da san marco o da fondachello che si voglia partire, mi sembra che ci sono circa 15 - 16 km per arrivare a Linguaglossa nel luogo di partenza con un dislivello di circa 550 mt (in asfalto ovviamente), giusto per capire il "da fare" eventualmente...


...un'ultima cosa non mi è chiara: il percorso di ritorno; abbiamo detto che partiamo da linguaglossa ed arriviamo a castiglione; ma per il ritorno??facciamo il percorso inverso sempre dalla vecchia ferrovia fino a linguaglossa e poi scendiamo dalla statale fino a S.Marco????
 

jecko

Biker serius
31/7/11
127
0
0
Catania
Visita sito
Ti ho consigliato fondachello e non san marco poichè se sali da san marco e utilizzi la SS120 la pendenza mi sembra ben piu alta rispetto a quella della strada che vorrei fare io che va a ricongiungersi alla SS120 ma saltandone metà e risparmiando 3km + costo posteggio in spiaggia.

Qui il link su GMaps con a sinistra gli itinerari.Io vorrei intraprendere il primo, quello da utilizzare venendo da san marco sarebbe il secondo o il terzo.

http://maps.google.it/maps?saddr=Linguaglossa+CT&daddr=Mascali+CT&hl=it&ll=37.805647,15.193663&spn=0.022447,0.076818&sll=41.442726,12.392578&sspn=10.735629,39.331055&geocode=FfxuQQIdxgvnACmLv7haFwMUEzHgQbhnKQQLBA%3BFf0hQAIdzt_nACl5_nreMwQUEzEAQrhnKQQLBA&vpsrc=6&mra=ls&t=h&z=14

Per la strada di ritorno, non ne ho idea..
 

BlogdiAlessio

Biker novus
25/12/08
12
0
0
Catania
Visita sito
Sempre con queste macchine...l'ultima volta che l'ho fatta sono partito da Catania alle 7 per arrivare a Linguaglossa e poi il ritorno anche in bici nuovamente fino a Catania...semplice no :) In alternativa ci sta anche il treno per andare, per tornare o per entrambe le cose.
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Ti ho consigliato fondachello e non san marco poichè se sali da san marco e utilizzi la SS120 la pendenza mi sembra ben piu alta rispetto a quella della strada che vorrei fare io che va a ricongiungersi alla SS120 ma saltandone metà e risparmiando 3km + costo posteggio in spiaggia.

Qui il link su GMaps con a sinistra gli itinerari.Io vorrei intraprendere il primo, quello da utilizzare venendo da san marco sarebbe il secondo o il terzo.

http://maps.google.it/maps?saddr=Linguaglossa+CT&daddr=Mascali+CT&hl=it&ll=37.805647,15.193663&spn=0.022447,0.076818&sll=41.442726,12.392578&sspn=10.735629,39.331055&geocode=FfxuQQIdxgvnACmLv7haFwMUEzHgQbhnKQQLBA%3BFf0hQAIdzt_nACl5_nreMwQUEzEAQrhnKQQLBA&vpsrc=6&mra=ls&t=h&z=14

Per la strada di ritorno, non ne ho idea..

Sei in gamba esattamente 14.3 km e 558 m di dislivello :celopiùg: anche io avevo pensato alla stessa strada per salire da fondachello a linguaglossa guarda ;-)

akbhcj.jpg
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Sempre con queste macchine...l'ultima volta che l'ho fatta sono partito da Catania alle 7 per arrivare a Linguaglossa e poi il ritorno anche in bici nuovamente fino a Catania...semplice no :) In alternativa ci sta anche il treno per andare, per tornare o per entrambe le cose.

Purtroppo non mi pare che l'ultima esperienza in treno quest'anno sia stata piacevole alla ferrovia del dittaino ??
Vero o mi ricordo male ?
Mi pare che ci sono stati alcuni problemi di biglietto siete dovuti scendere prima a Catenanuova :nunsacci:

Considera anche che non tutti hanno il tuo grado di allenamento per giungere a Linguaglossa da Catania in bici , fare il percorso completo e ritornare ;-)
 

jecko

Biker serius
31/7/11
127
0
0
Catania
Visita sito
Mi avevano raccontato una cosa simile pure a me...ad uno addirittura gli han detto quand'è che si è presentato "mi dispaice ma abbiamo rimosso il vagone per le biciclette" e si è dovuto trovare un pullman...ASSURDO
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
.... :D :D :D.... ecco ora mi è tutto più chiaro!!

...un'ultima cosa non mi è chiara: il percorso di ritorno; abbiamo detto che partiamo da linguaglossa ed arriviamo a castiglione; ma per il ritorno??facciamo il percorso inverso sempre dalla vecchia ferrovia fino a linguaglossa e poi scendiamo dalla statale fino a S.Marco????

Il ritorno da Castiglione si fa su sterrato fino a Mitogio costeggiando sulla nostra sinistra l'alcantara . Poi giù fino a Calatabiano e San Marco .:i-want-t:
 
Considera anche che non tutti hanno il tuo grado di allenamento per giungere a Linguaglossa da Catania in bici , fare il percorso completo e ritornare ;-)


Si infatti, volevo capire a priori la strada da fare in bike proprio per questo...sono un pò fuori allenamento anch'io, nell'ultimo mese sono stato quasi completamente fermo; in questa settimana spero di poter uscire per farmi un pò le gambe, anche se il percorso vero e proprio mi sembra di capire che è "leggero" una passegiata direi...in ogni caso ci voglio essere costi quel che costi...


P.S.: ma cosa vi portate dietro voi??intendo da mangiare, sacca d'acqua io meno, attrezzi, camere d'aria e quant'altro....insomma il vostro equipaggio in bike....
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Si infatti, volevo capire a priori la strada da fare in bike proprio per questo...sono un pò fuori allenamento anch'io, nell'ultimo mese sono stato quasi completamente fermo; in questa settimana spero di poter uscire per farmi un pò le gambe, anche se il percorso vero e proprio mi sembra di capire che è "leggero" una passegiata direi...in ogni caso ci voglio essere costi quel che costi...


P.S.: ma cosa vi portate dietro voi??intendo da mangiare, sacca d'acqua io meno, attrezzi, camere d'aria e quant'altro....insomma il vostro equipaggio in bike....

Io porterò con me quello che porto sempre cioè:
Sacca idrica 2l e 1/2 litro di Gatorade , mantellina per la discesa , qualche barretta da mangiare ed attrezzi per riparazione forature con camera d'aria di scorta e smagliacatena
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo