adriatic coast 2011

achille

Biker grossissimus
Sul sito ufficiale adriaticoast.org mi sono appena letto "Punti di vista" di Marta Michelotti.

A mio avviso non resta che meditare sulla "tecnicità" di alcuni tracciati.

Nessuna polemica ma solo il desiderio che questa manifestazione continui per altri 20 anni e che riesca ad avvicinare sempre più appassionati a questo sport...

Lo riporto completamente:
..Mi piace la mountain bike perché mi allontana dai gas di scarico, mi riempie il naso di odori, profumi.
Mi riempie gli occhi di colori, sfumature e meravigliosi panorami. Mi piace affrontare le lunghe salite, il battito che aumenta, il sudore che si stacca per bagnarti le cosce, assaporare la fatica metro dopo metro.
Mi piace poter affrontare la discesa con la consapevolezza di poter aumentare la velocità, se il tracciato lo permette o di arretrare fino a toccare la sella con la pancia, nei passaggi più tecnici.
Ho iniziato i miei primi fuori strada con le Adriaticoast pochi anni fa e mi rammarica notare come, con l'andare degli anni i tracciati diventino sempre più tecnici e pericolosi.
Chissà perché per divertirsi sembra ormai necessario superare i propri limiti, rischiando???.
Salite fattibili solo a piedi e discese che necessitano di corde per il loro superamento. Finita la salita, ti ritrovi ad affrontare la discesa con il fiatone, ti alzi dalla sella e i quadricipiti dopo pochi minuti cominciano a farti male.
Suggerirei di fare percorsi non più corto, medio e lungo , ma escursionistico e complicato, diversificando le due possibilità, la prima anche lunga, non c'è problema, ma dove non si scende mai, la seconda magari più corta ma con salite e discese a prova di fenomeno.
Sono sicura che così sono tutti più consapevoli nell'affrontare le famose "pedalate ecologiche".
Appartengo al genere femminile e per natura teniamo alla conservazione della specie. Un saluto da chi si vuole divertire in sicurezza. Alla prossima prova, saluti da un'appassionata.
Marta Michelotti


In certi post quando ho detto le stese cose sono stato fulminato :-) ma piano piano vedo che queste idee prendono piede.
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Lo riporto completamente:
..Mi piace la mountain bike perché mi allontana dai gas di scarico, mi riempie il naso di odori, profumi.
Mi riempie gli occhi di colori, sfumature e meravigliosi panorami. Mi piace affrontare le lunghe salite, il battito che aumenta, il sudore che si stacca per bagnarti le cosce, assaporare la fatica metro dopo metro.
Mi piace poter affrontare la discesa con la consapevolezza di poter aumentare la velocità, se il tracciato lo permette o di arretrare fino a toccare la sella con la pancia, nei passaggi più tecnici.
Ho iniziato i miei primi fuori strada con le Adriaticoast pochi anni fa e mi rammarica notare come, con l'andare degli anni i tracciati diventino sempre più tecnici e pericolosi.
Chissà perché per divertirsi sembra ormai necessario superare i propri limiti, rischiando???.
Salite fattibili solo a piedi e discese che necessitano di corde per il loro superamento. Finita la salita, ti ritrovi ad affrontare la discesa con il fiatone, ti alzi dalla sella e i quadricipiti dopo pochi minuti cominciano a farti male.
Suggerirei di fare percorsi non più corto, medio e lungo , ma escursionistico e complicato, diversificando le due possibilità, la prima anche lunga, non c'è problema, ma dove non si scende mai, la seconda magari più corta ma con salite e discese a prova di fenomeno.
Sono sicura che così sono tutti più consapevoli nell'affrontare le famose "pedalate ecologiche".
Appartengo al genere femminile e per natura teniamo alla conservazione della specie. Un saluto da chi si vuole divertire in sicurezza. Alla prossima prova, saluti da un'appassionata.
Marta Michelotti

In certi post quando ho detto le stese cose sono stato fulminato :-) ma piano piano vedo che queste idee prendono piede.
Marta, oltre ad essere una grande biker è pure una gran donna: ha la capacità di dire le cose apparentemente più antipatiche nella maniera più dolce e gentile possibile.
Anche Achille ha espresso più di una volta lo stesso concetto e ricordo gli sia stato risposto che "chi non vuole, se ne stia a casa....." più o meno: il concetto era quello, seppur le parole diverse.
A me le discese tecniche piacciono, piacciono molto: mi piace trovare nuovi limiti da superare, nuovi ostacoli sempre più alti da oltrepassare, percorrere, seppur in sicurezza, tratti che qualche tempo fa mi sembravano improponibili.
Ma questo NON E' lo spirito dell'Adriatic Coast; non è sufficiente scrivere "discesa pericolosa" per togliersi le responsabilità civili, penali (speriamo sempre di no) ma soprattutto morali.
Alle Adriatic Coast vengono giovani, donne, bambini o poco più; sono presentate come "pedalate ecologiche"; e non come percorsi enduro, FR, o all Mountain.....
Ad alcuni queste differenziazioni possono sembrare insignificanti (lo erano per me fino a pochi anni fa) ma ad un organizzatore questo non deve sfuggire.
Non c'è spazio per compromessi quando si muovono centinaia di persone per partecipare ad una prova.
E' anche per questo che mi sto allontanando, quasi involontariamente, dal circuito; lo stesso circuito che non più di qualche anno fa mi regalò un intero prosciutto per aver partecipato a tutte (TUTTE) le prove del calendario.
Se devo farmi un percorso tecnico, una discesa al limite, ci vado con chi conosco bene, con chi so poterla affrontare, e dopo essermi sincerato delle capacità di tutti i bikers e della loro effettiva presa di coscienza delle difficoltà che li aspettano.
Io nel mio piccolo, quale "suggeritore" da alcuni anni di percorsi per il mio Team, una riflessione in più me la faccio, e forse non è neppure sufficiente.

Spero gli organizzatori delle singole prove ed i dirigenti del circuito prendano con la dovuta attenzione le parole di Marta che, sempre nello spirito che ha creato, animato e sostenuto il circuito, sono ben più importanti di dieci, venti, cinquanta iscritti in più che vengono alle prove solo perché il tasso tecnico è in continua crescita.
 

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
55
Rimini
www.sbubbikers.com
Percorso della Torpedo Bike molto bello e anche molto duro, da Gran Fondo tosta, non so se il mio sigma ha misurato bene, comunque ci stanno tutti i 1500 mt di dislivello del lungo a fronte dei 1200 mt dichiarati. Ma la cosa più dura per me, oltre agli oltre 40°C segnati sempre dal mio sigma, è stato star dietro ad Achille che credo andasse con un filo di gas....
Complimenti all'organizzazione, tutto segnalato bene e OTTIMI ristori, soprattutto il secondo del lungo, sembrava un banchetto di nozze, i ciccioli erano buonissimi, BRAVI!!!
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5200
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Percorso della Torpedo Bike molto bello e anche molto duro, da Gran Fondo tosta, non so se il mio sigma ha misurato bene, comunque ci stanno tutti i 1500 mt di dislivello del lungo a fronte dei 1200 mt dichiarati. Ma la cosa più dura per me, oltre agli oltre 40°C segnati sempre dal mio sigma, è stato star dietro ad Achille che credo andasse con un filo di gas....
Complimenti all'organizzazione, tutto segnalato bene e OTTIMI ristori, soprattutto il secondo del lungo, sembrava un banchetto di nozze, i ciccioli erano buonissimi, BRAVI!!!

Ormai non ti ferma più nessuno, hai espugnato anche la rivale Cesena, grande Gianluca!
Però mangiare ciccioli con 40°....ti darei il Prestigio solo per questo!!! :celopiùg:
 

achille

Biker grossissimus
Partiti insieme, con tutto il gruppo, ci siamo persi al bar gelateria, io sono stato il penultimo ad uscire dal bar, vispride l'ho ribeccato al primo ristoro e da quel punto abbiamo pedalato insieme :-) La gamba l'ha buona gli manca solo costanza negli allenamenti :-)
Per quanto mi riguarda questo caldo è terribile e in Romagna vi assicuro che ancora più terribile di tante parti d'Italia ventilate o meno umide. Ma questo è anche il terreno di allenamento degli sbubbikers, quel poco che abbiamo lo facciamo fruttare al massimo e lo trasformiamo in oro. L'Adriaticoast è molto amata da tutto il gruppo e la nostra partecipazione ne è una testimonianza.
PP.SS da buon Romagnoli adoriamo i ciccioli anche in agosto
 

achille

Biker grossissimus
devo aggiungere che nonostante qualche volta predichi anch'io che ..... non si deve andare alle manifestazioni per i ristori ma solo per il percorso e per pedalare .... devo ammettere NON ESISTE ROMAGNOLO CHE CREDE A QUELLO CHE DICO e probabilmente neppure io :-)
Stamattina all'ultimo ristoro (prima del pasta party) ho mangiato le olive, il salato, i grissini col prosciutto, i ciccioli, pezzetti di grana, formaggio con marmellata, altre cose non ho fatto in tempo ad assaggiare :-) il vino l'ho saltato e bevuto birra all'arrivo :-))
 

a65v

Biker novus
5/1/08
25
0
0
Savignano s\R.
Visita sito
Devo fare i complimenti all'organizzazione, tutto ok, bello il giro (molto duro il lungo) ottimi i ristori specialmente il secondo all'agriturismo le spighe, sembrava preparato x un matrimonio. Bravi!!!
 

coccobill

Biker extra
Partiti insieme, con tutto il gruppo, ci siamo persi al bar gelateria, io sono stato il penultimo ad uscire dal bar, vispride l'ho ribeccato al primo ristoro e da quel punto abbiamo pedalato insieme :-) La gamba l'ha buona gli manca solo costanza negli allenamenti :-)
Per quanto mi riguarda questo caldo è terribile e in Romagna vi assicuro che ancora più terribile di tante parti d'Italia ventilate o meno umide. Ma questo è anche il terreno di allenamento degli sbubbikers, quel poco che abbiamo lo facciamo fruttare al massimo e lo trasformiamo in oro. L'Adriaticoast è molto amata da tutto il gruppo e la nostra partecipazione ne è una testimonianza.
PP.SS da buon Romagnoli adoriamo i ciccioli anche in agosto
Perchè??? Qualcuno li ha trovati un pò salati oppure pesanti? dato il caldo???Oserei dire ottimi come tutto il resto non riuscivo piu' a staccarmi dalla tavolata:medita:
 

vispride

Biker superis
2/8/06
360
0
0
55
Rimini
www.sbubbikers.com
A ferragosto ero in umbria e lì non sanno cosa sono i ciccioli come del resto in altre parti d'italia :-) I ciccioli erano ottimi ne salati e ne pesanti :-) ho poi solo saltato il pranzo.



Caro Achille ciò non mi risulta, ti ho visto ben GARNITO anche sul vassoio del pasta party finale...in fondo ti ho fatto sprecare parecchie energie ieri...:smile::smile::smile:

P.s. ho la faccia piena di punture di tafani!!!
 

achille

Biker grossissimus
Caro Achille ciò non mi risulta, ti ho visto ben GARNITO anche sul vassoio del pasta party finale...in fondo ti ho fatto sprecare parecchie energie ieri...:smile::smile::smile:

P.s. ho la faccia piena di punture di tafani!!!

il pasta party non fa parte del pranzo, con birra compresa saranno stati 600-700 kcal. :-) per pranzo intendo quello domenicale dove in genere si mangia tagliatelle al ragù.
A proposito di energie... ho ancora le gambe legnose domani devo fare un pò di pianura se non mi cuocio prima. Effettivamente sono pure sceso in un tratto in salita dove invece tu hai pedalato.
 

luca_gas87

Biker serius
9/12/09
130
0
0
Lussemburgo
vimel.ru
ottime le paste e il caffè, per il resto no comment altrimenti scateno l'inferno.

Quoto al 100%

Io avrei fatto il giro a rovescio :medita:

A dire il vero a un certo punto mi sono stancato, ho tagliato il percorso e sono andato a casa, il caldo mi stava uccidendo e quelle salite iniziali le ho pagate tutte. Specialmente il montevecchio...pensavo ci fosse il senso unico in discesa.
 

coccobill

Biker extra
Compiuta anche la penultima faticata,prova di Gambettola, Chi si:rosik: per il percorso duro,leggi salite da ribaltarsi e discese mozzafiato,polvere a non finire,caldo,sicuramente avrà qualcosa da scrivere e dire,per me a parte le salite (Fassa le prossime volte usa anche tu la bici al posto della moto)Bello Bello,Bravi gli organizzatori ma MOLTO PIU'BRAVE e non solo le SIGNORE dei ristori che ci hanno accolto con ogni ben di Dio(strudel,piada con porchetta,prosciutto,formaggio parmigiano e dolcetti vari.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo