Abbigliamento tecnico invernale

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se si "arriva" in quelle condizioni i casi sono due:
- Sei troppo vestito
- Non hai il materiale tecnico adeguato.

Quoto.

Ma aggiungo: se hai la sottomaglia fradicia di sudore (sintomo comunque che c'è qualcosa di sbagliato) in discesa veloce una giacca con membrana ti fa sentire infinitamente meno freddo, proprio perchè l'effetto windchill viene drasticamente abbattuto.

Ad ogni modo la qualità dell' intimo è almeno importante come quella della giacca, se non di più.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Io sudo molto a prescindere dai capi. Ho migliorato tanto facendo un pianto e prendendo uno shell estivo da trekking, in gore-tex. Sabato son partito la mattina con 0 gradi, son tornato alle 12.15 con 12 e passa gradi, ghiaccio all'ombra, caldo al sole, tipica situazione in cui sei sempre a vestirti e spogliarti. Sudare ho sudato ma ho traspirato molto bene, alla partenza avevo maglia termica leggera piu t-shirt estiva piu maglia larga lunga da mc, piu giacca, alla fine facendo tanti su e giù non mi son spogliato mai. Non sofferto ne freddo ne caldo, windchill zero, bene in discesa all'ombra, son rinato. Soldi, tanti, ma spesi bene.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Come ho già detto sopra non tendo a coprirmi troppo il materiale che uso è tecnico che sia “adeguato” non so cosa significhi!?

Prendendo per buono il fatto che non sei troppo coperto, per non adeguato intendo uno strato piu' esterno che non e' capace di dissipare l'umidita' che l'intimo tecnico interno sta tendando di espellere ....
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Con quella temperatura io sto usando solo una maglia intima termica della deca a maniche corte(quella con la scritta aerofit), e una giacca della gore active shell.
Non e' termica ma solo antivento...
Mi trovo benissimo, sudo poco e non sento freddo a causa del vento....al massimo in salita abbasso la zip.
E a casa torno sempre asciutto.
Adesso ne ho presa una a maniche lunghe della under armour perche' in certi tratti sento solo un po' di freschino alle braccia...vediamo se e' buona.

Cmq la cosa e' molto soggettiva, altri nelle mie stesse condizioni mettono strati in piu' .
Prova a partire con un buon intimo termico e un buon antivento, e vedi come va'.
(magari nello zaino metti anche qualche strato intermedio nel caso di troppo freddo)

P.s. se puoi prendi anche un sottocasco termico da tenere in tasca in caso di bisogno....con questi caschi tutti bucherellati il vento freddo ti ammazza e torni a casa col mal di testa.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Con quella temperatura io sto usando solo una maglia intima termica della deca a maniche corte(quella con la scritta aerofit), e una giacca della gore active shell.
Non e' termica ma solo antivento...
Mi trovo benissimo, sudo poco e non sento freddo a causa del vento....al massimo in salita abbasso la zip.
E a casa torno sempre asciutto.
Adesso ne ho presa una a maniche lunghe della under armour perche' in certi tratti sento solo un po' di freschino alle braccia...vediamo se e' buona.

Cmq la cosa e' molto soggettiva, altri nelle mie stesse condizioni mettono strati in piu' .
Prova a partire con un buon intimo termico e un buon antivento, e vedi come va'.
(magari nello zaino metti anche qualche strato intermedio nel caso di troppo freddo)


Personalmente ritengo UA uno dei migliori intimi sul mercato. Quale hai preso?
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
[MENTION=117595]Impa65[/MENTION]
mi deve ancora arrivare, se non ricordo male si chiama cold gear compression e qualcosa...
Onestamente con quella deca mi trovo bene...ma me ne serve qualcuna in piu'.
ho voluto prendere un altro marchio per fare qualche paragone, dato che ancora ho solo provato quelle deca.
Di AU ho letto molti pareri positivi, e se mi trovo bene ne prendo qualcun'altra.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
@Impa65
mi deve ancora arrivare, se non ricordo male si chiama cold gear compression e qualcosa...
Onestamente con quella deca mi trovo bene...ma me ne serve qualcuna in piu'.
ho voluto prendere un altro marchio per fare qualche paragone, dato che ancora ho solo provato quelle deca.
Di AU ho letto molti pareri positivi, e se mi trovo bene ne prendo qualcun'altra.


Sicuramente ti troverai bene e rispetto a quelle del Deca (che chiaramente costano meno) non c'e' assolutamente paragone.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Sicuramente ti troverai bene e rispetto a quelle del Deca (che chiaramente costano meno) non c'e' assolutamente paragone.

Oddio, costano meno....il prezzo e' uguale:)
Sicuramente ti riferisci ad altre del deca.
Quelle che ho preso sono quelle aerofit, diciamo il top di deca.
quelle a maniche corte mi son costate mi sembra sulle 25/26.
A manica lunga vanno dalle 30/35 a 40 di quella con membrana antivento sul petto.
Questa della Under mi e' costata 35...quindi siamo li piu' o meno.
Dai commenti che li leggono in giro, con molta probabilita' mi trovero' bene.
Spero solo di non aver problemi con il fatto della compressione...a molti non piace.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Oddio, costano meno....il prezzo e' uguale:)
Sicuramente ti riferisci ad altre del deca.
Quelle che ho preso sono quelle aerofit, diciamo il top di deca.
quelle a maniche corte mi son costate mi sembra sulle 25/26.
A manica lunga vanno dalle 30/35 a 40 di quella con membrana antivento sul petto.
Questa della Under mi e' costata 35...quindi siamo li piu' o meno.
Dai commenti che li leggono in giro, con molta probabilita' mi trovero' bene.
Spero solo di non aver problemi con il fatto della compressione...a molti non piace.


Io uso prodotti UA da una vita. Prima che venissero importati in Italia. Li prendevamo con la squadra direttamente negli USA. Ancora non conosco nessuno che non ne sia soddisfatto. Per la compressione ritengo non debba preoccuparti. Il tessuto e' estremamente morbido.
 

LucaMtb89

Biker superis
9/9/14
308
0
0
34
Roma
Visita sito
Confermo ragazzi, domani parto ad un altitudine di 390 metri...con l'intimo termico a manica lunga e la giacca sopra. L'arrivo dell'itinerario è previsto sul Monte Cimino (1053 metri s.l.m.) dove molto probabilmente farà più freddo e, nonostante sia salita, per sicurezza mi porto nello zaino uno strato in più da metter sotto
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Io in Piemonte sino ad adesso ho usato:
Maglia termica maniche lunghe del Deca con sopra maglia intima m/c cotne fuori lana dentro + classica maglia da ciciclismo. Chiudo il tutto dentro un ottimo antivento della Castelli.
Per sicurezza ho sempre dietro un pile ma mai usato, sto benissimo così.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ok ora comprendo, mi chiedo come tu non riesca a bagnarti per niente, in salita non sudi?

Ovviamente in salita sudo ma avendo un ottimo (a mio avviso) intimo tecnico Under Armour e 3 giacche di diversa pesantezza Gore Windstopper riesco ad avere la pelle sufficientemente asciutta grazia all'ottimo lavoro dei capi di cui sopra. Ovvio che una corretta gestione della cerniera aiuta e non poco.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ok ora comprendo, mi chiedo come tu non riesca a bagnarti per niente, in salita non sudi?

Il sudore è una reazione fisiologica inevitabile durante un esercizio fisico: occorre partire dal meccanismo di termoregolazione per capire come vestirsi.

Se si suda perchè "il corpo ha caldo" occorre fare in modo che ne abbia quanto meno possibile e che il meccanismo di termoregolazione sia efficace, insomma prevenzione ed azione.

Il primo elemento è quindi non vestirsi troppo: la vecchia regola del dovere avere fresco/freddo appena partiti è perfettamente valida, e qui un abbigliamento tecnico aiuta, visto che esistono capi che proteggono dal vento ma senza essere troppo termici. Attenzione all'intimo troppo caldo, a volte anche quello ha funzioni termche che non sempre sono necessarie: e

Per il secondo elemento occorre pensare che il sudore viene secreto per evaporare e così raffreddare il corpo: quindi occorre cercare di assecondare questo meccanismo fisico, con un intimo di buona qualità in primo luogo ed eventualmente (se le condizioni metro lo consigliano) con abbigliamento esterno dotato di membrane che consentono l'evaporazione all' esterno del sudore. Nella mia esperienza l'intimo è forse più importante dello strato esterno: ho anche una sottomaglia a manica lunga "leggera" ma quando la metto sono più sudato di quando indosso una della Craft invece studiata per temperature fredde, a parità di strato esterno ovviamente. Evidentemente la prima non "trasporta" il sudore in modo efficiente come la seconda, e questo nonostante che la seconda (essendo più calda) mi dovrebbe far sudare di più...
E naturalmente mai dimenticare la buona vecchia cerniera ;-)
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Io invece penso che lo strato esterno sia importante, molto, sotto l'aspetto della traspirazione, banalmente perché in inverno ed in genere in quota servono proprietá antivento e talvolta anche antipioggia, purtroppo molti di questi capi non traspirano granché.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io invece penso che lo strato esterno sia importante, molto, sotto l'aspetto della traspirazione, banalmente perché in inverno ed in genere in quota servono proprietá antivento e talvolta anche antipioggia...
Certo che è importante, ci mancherebbe: basta pensare a mettersi il miglior intimo in circolazione sotto ad un kway, hai voglia a sudare ;-)
Solo che anche l'intimo fa parte a pieno titolo della "catena di trasporto" del sudore verso l'esterno, se non lo fa bene rischia di vanificare la caratteristiche di un guscio o di una giacca...


... purtroppo molti di questi capi non traspirano granché.
Non è che non traspirano, è che lo fanno all' interno di condizioni ben precise. Le membrane come il Goretex o il Windstopper funzionano col principio della diffusione, in poche parole il sudore sotto forma di vapore acqueo tende a passare da dove ce n'è tanto a dove ce n'è di meno (l'esterno) grazie a pori molto pccoli e per questo impervi alle goccioline di acqua. Se all'esterno c'è molta umidità, per esempio come quando piove, il meccanismo di diffusione non può funzionare. Ma anche se all' interno c'è tanta/troppa umidità la membrana non riesce ad evacuarla, così come non riesce (per le caratteristiche fisiche) a far uscire l'acqua in stato liquido. Insomma, ci sono limiti sia ambientali che di quantità di sudore che sono gestibili.

Quello su cui vorrei insistere però è che anche se il corpo è sudato con queste giacche il windchill è estremamente ridotto, e quindi non si "prendono frescate".
 

Gasusa

Biker novus
7/5/13
24
0
0
Arese
Visita sito
il 6 gennaio sono uscito, maglia intima, maglia lunga, giubbino windstopper, guanti medi e passamontagna windstopper. nelle prime ore avevo freddo alle mani poi però tutt si è stabilizzato

temperatura alla partenza ore 9 (3°) poi alle 11 (9°)
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Io uso prodotti UA da una vita. Prima che venissero importati in Italia. Li prendevamo con la squadra direttamente negli USA. Ancora non conosco nessuno che non ne sia soddisfatto. Per la compressione ritengo non debba preoccuparti. Il tessuto e' estremamente morbido.

questo mi rincuora.
Ho preso questa perche' il modello "largo" non mi piace.
Mi son reso conto(non so se solo mia impressione) che piu' aderenti sono e meglio trasportano il sudore, mantenedosi piu' asciutte(qualita' dei materiali permettendo), oltre a darti un senso di comfort.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo