Abbigliamento Invernale

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
ieri al decathlon ho visto una bella giacca termica da montagna che vorrei usare in mtb: quechua forclaz 500 rossa ( non posso linkarvi la pagina perché sono allo smartphone e non so farlo). costa anche poco , 32 euro. cosa ne pensate?

In bici assumi una posizione diversa che camminando in montagna, inoltre anche l'aria addosso e' di piu' e ti arriva in modo diverso... ti direi che e' un rischio comprarla...

Forse il discorso cambia per le maglie attillate per montagna/sci/snowboard dove decathlon fa dei prezzi supercompetitivi. Secondo me potrebbero andare bene anche per la MTB. (Ne ho vista una molto bella da snowboard con tanto di leggere protezioni ai gomiti...)
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
In bici assumi una posizione diversa che camminando in montagna, inoltre anche l'aria addosso e' di piu' e ti arriva in modo diverso... ti direi che e' un rischio comprarla...

Forse il discorso cambia per le maglie attillate per montagna/sci/snowboard dove decathlon fa dei prezzi supercompetitivi. Secondo me potrebbero andare bene anche per la MTB. (Ne ho vista una molto bella da snowboard con tanto di leggere protezioni ai gomiti...)

allora.

la giacca è questa, ora sono al pc e posso fare copia e incolla del link.

http://www.decathlon.it/giacca-escu...claz-700-rossa-nera-id_8226823.html#avantages

L'ho provata personalmente. Esteticamente è molto bella, il taglio si addice molto all'uso in mtb perchè, pur vestendo comoda, scegliendo una taglia più piccola è aderente nei punti giusti, con collo e polsi stretti che evitano anche il vento che con altri capi adattati spesso entra sotto.
Mi sembra la classica giacca da utilizzare a temperature poco sopra lo zero, a quel prezzo non si trova di meglio, ma non so quanto possa essere traspirante. Qualcuno conosce il tessuto softshell?? perchè ho la sensazione che sia traspirabile solo in alcuni punti ( la parte di nero del modello rosso, per intenderci...)
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Anch'io sto cercando una nuova giacca per l'inverno ed ero orientato per una softshell. Ma.. come si riconosce se è softshell?... Non lo vedo scritto su nessun capo..
 

NoMas

Biker serius
16/11/08
101
0
0
in salita...
Visita sito
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che soft shell più che un tessuto specifico sia lo stile della giacca, in materiale morbido e traspirante, in genere con proprietà termiche, in contrapposizione alle giacche impermeabili con materiali tipo Gore-tex che si definiscono hard shell, proprio perché più dura.
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che soft shell più che un tessuto specifico sia lo stile della giacca, in materiale morbido e traspirante, in genere con proprietà termiche, in contrapposizione alle giacche impermeabili con materiali tipo Gore-tex che si definiscono hard shell, proprio perché più dura.

Soft Shell è un tipo di tessuto costituito da 3 diversi strati sovrapposti che creano una combinazione unica di tessuto (poliestere esterno, membrana traspirante e micro felpa polar). I tre strati vengono pressati da una macchina per laminazione che, tramite l’applicazione di calore e pressione agli strati superiore e inferiore, li salda fissando la membrana traspirante nella parte intermedia.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Non sono proprio nuovo del forum... Provate a fare una ricerca scrivendo softshell e vedete se trovate una risposta alla mia domanda... So anch'io le differenze tra un tessuto e l'altro, per lo meno ne so le funzioni e più o meno come viene costruito. Prima di chiedere faccio anch'io qualche ricerca.....
Ma quando ho davanti due giacche sulle cui etichette non c'è scritto niente di niente, come distinguo se è una softshell o un hardshell? Alcune sembrano mute da sub, altre sono più leggere e sembrano che l'aria passi...
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Premesso che non sono un freddoloso, per capirci ora non lo uso, incomincio quando la temperatura è prossima allo zero. Nel momento più freddo -2/3 gradi (oltre anch'io non esco) lo abbino a una maglia felpato tipo running e intimo tecnico di buona qualità.
40978c0c2f99aa8e43d268f9f05a936d.jpg


inviato con il mio macinino
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Premesso che non sono un freddoloso, per capirci ora non lo uso, incomincio quando la temperatura è prossima allo zero. Nel momento più freddo -2/3 gradi (oltre anch'io non esco) lo abbino a una maglia felpato tipo running e intimo tecnico di buona qualità.
40978c0c2f99aa8e43d268f9f05a936d.jpg


inviato con il mio macinino

Tanks! e complimenti per il caschetto modello "Sturmtruppen":-)
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Certo, è motivo di pregio per il capo, se non è scritto non è SS

Ecco, questa informazione nelle precedenti pagine non l'ho vista per esempio...
In buona sostanza tutte le giacche che ho visto fin'ora non sono in softshell.
Presumo quindi che se fossero state in windtex o windstopper avrebbero avuto un'etichetta che lo dimostrasse. Quindi non erano nemmeno di quei tessuti..
Che cazz di maglie erano?.... :smile:
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Ecco, questa informazione nelle precedenti pagine non l'ho vista per esempio...
In buona sostanza tutte le giacche che ho visto fin'ora non sono in softshell.
Presumo quindi che se fossero state in windtex o windstopper avrebbero avuto un'etichetta che lo dimostrasse. Quindi non erano nemmeno di quei tessuti..
Che cazz di maglie erano?.... :smile:

Guarda, io non pretendo di avere la verità in tasca ma in genere se un capo contenga delle "tecnologie" vengono messe in evidenza con una scritta/etichetta, vedi GORE-TEX, Polar, Wind-Stopper ecc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo