Abbigliamento Invernale

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ciao. Premetto che non conosco il prodotto specifico e che Vaude è certamente un marchio di alta qualità.
Detto questo, la "Fisk" mi sembra una giacca assolutamente inadatta all'utilizzo ciclistico.

La presenza del cappuccio è discutibile, il taglio è simmetrico davanti/dietro ed a giudicare dalla lunghezza delle maniche nelle foto è una giacca lunga, che arriva a mezza coscia, per intenderci.
Una giacca da ciclismo "deve" avere un taglio asimmetrico, con il frontale che arriva alla vita, non oltre, in modo da non venire alzata dalle gambe durante la pedalata, facendo passare freddo e vento, ed il posteriore con la "coda" per coprire il fondoschiena quando seduti (o meno) in bici e protesi al manubrio. E maniche lunghe, naturalmente.

Sul tessuto Windproof80: La protezione dal vento, da quanto si capisce, non è raggiunta tramite l'impiego di una membrana (es. Windstopper, Windtex, Windblade etc..) bensì dalla trama fitta della tessitura del poliestere. La differenza è grande, non tanto in termini di protezione dal vento, quanto in termini di traspirabilità.
Di "softshell", poi, non ha nulla. È (l'equivalente di) un "ActiveShell" (usando terminologia GORE..), privo di qualsiasi imbottitura o strato termico, caratteristica qualificante dei SoftShell.

In definitiva mi sembra una sorta di "superKway" o poco più. Sicuramente un ottimo prodotto per l'escursionismo estemporaneo, ma inadatto all'utilizzo in bici.
Ribadisco che trattasi di mia opinione basato su quel che vedo su di un monitor, nulla più.

Io ti consiglierei di guardare a giacche più specificamente da ciclismo, possibilmente con membrana, oppure, soffrire per soffrire (la condensa, intendo..), trattandosi di ultimo strato non termico, meglio una giacchetta antivento da pochi soldi piuttosto che una costosa giacca comunque inadatta..

Ti quoto.
Possiamo parlare fino allo sfinimento (visto che la barba ed i capelli bianchi, per quanto mi riguarda, gia' ce li ho) ma per essere bene attrezzati per l'inverno, a parte le adeguate protezioni per le estremita', occorre dotarsi di un buon intimo tecnico e di una giacca possibilmente di tessuto "pregiato". Altrimenti si sta al freddo. O si evita di uscire. O ci si ammala.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...Altrimenti si sta al freddo. O si evita di uscire. O ci si ammala.

Ed il tragico è che in genere tutto ciò si ottiene avendo speso di più che acquistando subito il capo "pregiato".
Si spende poco, si sta al freddo, ci si ammala, si evita di uscire, poi si spende un po' di più, si sta un po' meno al freddo, ci si ammala uguale, si evita di uscire. Alla fine si acquista comunque il capo "pregiato", si sta al caldo, asciutti, non ci si ammala e non si evita di uscire.
Nel mentre, si è speso di più, sebbene a rate, ci si è ammalati e si è stati a casa davanti alla tivì :smile:

Aaaah, se lo so.. :pirletto:

o-o
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Ciao. Premetto che non conosco il prodotto specifico e che Vaude è certamente un marchio di alta qualità.
Detto questo, la "Fisk" mi sembra una giacca assolutamente inadatta all'utilizzo ciclistico.

Ciao, innanzitutto grazie dell'ottimo commento! Spesso mi faccio ingannare dall'estetica e dalle offerte del momento (sta a 50 euro su un sito tedesco) e mi dimentico di valutare per bene la funzionalità.
Permettimi però di fare un po' l'avvocato del diavolo e dirti quello che ho capito io leggendo qua e là.

La presenza del cappuccio è discutibile, il taglio è simmetrico davanti/dietro ed a giudicare dalla lunghezza delle maniche nelle foto è una giacca lunga, che arriva a mezza coscia, per intenderci.
Una giacca da ciclismo "deve" avere un taglio asimmetrico, con il frontale che arriva alla vita, non oltre, in modo da non venire alzata dalle gambe durante la pedalata, facendo passare freddo e vento, ed il posteriore con la "coda" per coprire il fondoschiena quando seduti (o meno) in bici e protesi al manubrio. E maniche lunghe, naturalmente.

Sul cappuccio sono d'accordo e pure sul taglio. Molte delle foto che si trovano in giro però ingannano. Il taglio è quello che loro definiscono da All Mountain, e seppure non ha la coda pronunciata come tante altre, è asimmetrico e dietro scende bene fin sotto il fondoschiena.

Si vede bene qui:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81qf6IhcqwL._SL1500_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81-9molujDL._SL1500_.jpg


Sul tessuto Windproof80: La protezione dal vento, da quanto si capisce, non è raggiunta tramite l'impiego di una membrana (es. Windstopper, Windtex, Windblade etc..) bensì dalla trama fitta della tessitura del poliestere. La differenza è grande, non tanto in termini di protezione dal vento, quanto in termini di traspirabilità.
Di "softshell", poi, non ha nulla. È (l'equivalente di) un "ActiveShell" (usando terminologia GORE..), privo di qualsiasi imbottitura o strato termico, caratteristica qualificante dei SoftShell.

In definitiva mi sembra una sorta di "superKway" o poco più. Sicuramente un ottimo prodotto per l'escursionismo estemporaneo, ma inadatto all'utilizzo in bici.
Ribadisco che trattasi di mia opinione basato su quel che vedo su di un monitor, nulla più.

Io ti consiglierei di guardare a giacche più specificamente da ciclismo, possibilmente con membrana, oppure, soffrire per soffrire (la condensa, intendo..), trattandosi di ultimo strato non termico, meglio una giacchetta antivento da pochi soldi piuttosto che una costosa giacca comunque inadatta..

Su cosa definire softshell bisognerebbe accordarsi, Vaude da quel che ho capito gli antivento li considera tutti softshell e distingue in tre tessuti Windproof 100, con membrana, Windproof 80 con maglia fitta che lascia passare un po' di vento, Windproof PRO che usa la membrana solo nelle parti più critiche.

Non conosco Gore, quindi non so cosa voglia dire active shell, ma mi pare che l'interno di questa giacca sia in tessuto morbido, tutt'altro che tipo kway. E da quel che ho capito al massimo si soffre il freddo se c'è molto vento, non la condensa. Pare sia molto traspirante (è nella collezione Estate 2014).
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Ti quoto.
Possiamo parlare fino allo sfinimento (visto che la barba ed i capelli bianchi, per quanto mi riguarda, gia' ce li ho) ma per essere bene attrezzati per l'inverno, a parte le adeguate protezioni per le estremita', occorre dotarsi di un buon intimo tecnico e di una giacca possibilmente di tessuto "pregiato". Altrimenti si sta al freddo. O si evita di uscire. O ci si ammala.

Si, condivido anche io e infatti sto cercando di informarmi bene su questi tessuti "pregiati". Però, permettimi di dire che qua sul forum sembra sempre che esista solo Gore.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Si, condivido anche io e infatti sto cercando di informarmi bene su questi tessuti "pregiati". Però, permettimi di dire che qua sul forum sembra sempre che esista solo Gore.


Ovviamente ne esistono delle altre, ma gira che ti rigira si casca sempre sui tessuti prodotti da quel Brand .... forse perche' sono davvero i migliori?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Altrimenti si sta al freddo. O si evita di uscire. O ci si ammala.

Io ho suggerito fino dai primi messaggi di acquistare capi tecnici, e li uso dal secondo inverno in mtb ;-) però non la farei così drammatica, se sei disposto a girare sempre con lo zaino, vestirti a cipolla ed alleggerersi/appesantirsi di continuo si può girare lo stesso. Magari si spende per tre capi la stessa cifra o più rispetto ad una giacca in WS, ma tant'è ;-)

Nel mentre, si è speso di più, sebbene a rate, ci si è ammalati e si è stati a casa davanti alla tivì
E questo sì che è spaventoso... :mrgreen:
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
Sul cappuccio sono d'accordo e pure sul taglio. Molte delle foto che si trovano in giro però ingannano. Il taglio è quello che loro definiscono da All Mountain, e seppure non ha la coda pronunciata come tante altre, è asimmetrico e dietro scende bene fin sotto il fondoschiena.

Si vede bene qui:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81qf6IhcqwL._SL1500_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/81-9molujDL._SL1500_.jpg
Non sembra neanche lo stesso capo.. :maremmac:

Su cosa definire softshell bisognerebbe accordarsi, Vaude da quel che ho capito gli antivento li considera tutti softshell e distingue in tre tessuti Windproof 100, con membrana, Windproof 80 con maglia fitta che lascia passare un po' di vento, Windproof PRO che usa la membrana solo nelle parti più critiche.

Non conosco Gore, quindi non so cosa voglia dire active shell, ma mi pare che l'interno di questa giacca sia in tessuto morbido, tutt'altro che tipo kway. E da quel che ho capito al massimo si soffre il freddo se c'è molto vento, non la condensa. Pare sia molto traspirante (è nella collezione Estate 2014).
In effetti non so chi abbia coniato il termine e con quale accezione.
"Normalmente" viene chiamato SoftShell un capo che abbina uno strato di protezione antivento, in genere una membrana tecnica, ad uno strato termico. ActiveShell, al contrario, sempre "normalmente", indica un capo tecnico che presenta la sola membrana antivento e non ha alcuna proprietà termica, risultando quindi utile in tutte le stagioni e non solo in quelle fredde.

Su quel "normalmente" in effetti ci sarebbe da andare a fondo, io ho sempre attribuito a GORE la paternità dei due tecnovocaboli..

Il prodotto l'avevo guardato sul sito Vaude e proprio sul sito tedesco, che è quasi sempre la mia prima scelta..

...

E questo sì che è spaventoso... :mrgreen:
:loll:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io ho suggerito fino dai primi messaggi di acquistare capi tecnici, e li uso dal secondo inverno in mtb ;-) però non la farei così drammatica, se sei disposto a girare sempre con lo zaino, vestirti a cipolla ed alleggerersi/appesantirsi di continuo si può girare lo stesso. Magari si spende per tre capi la stessa cifra o più rispetto ad una giacca in WS, ma tant'è


Si ma almeno per me cosi' diventa un lavoro. E normalmente al lavoro non mi diverto con quando esco in MTB.
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Non sembra neanche lo stesso capo.. :maremmac:

Già... in quanto a presentazione dei capi sul sito lasciano alquanto a desiderare. Sia come foto che come descrizione. La foto è presa da amazon.de.

In effetti non so chi abbia coniato il termine e con quale accezione.
"Normalmente" viene chiamato SoftShell un capo che abbina uno strato di protezione antivento, in genere una membrana tecnica, ad uno strato termico. ActiveShell, al contrario, sempre "normalmente", indica un capo tecnico che presenta la sola membrana antivento e non ha alcuna proprietà termica, risultando quindi utile in tutte le stagioni e non solo in quelle fredde.

Su quel "normalmente" in effetti ci sarebbe da andare a fondo, io ho sempre attribuito a GORE la paternità dei due tecnovocaboli..

Da come l'ho capita io softshell in inglese indica un capo internamente rivestito di tessuto morbido tipo soft fleece/pile/roubaix. A volte lo traduciamo impropriamente con "termico". Hardshell non ce l'ha, ha solo il tessuto di protezione antivento e/o antipioggia e si indossa con sotto qualcos'altro perchè ha l'interno plasticoso.

ActiveShell penso sia un termine Gore invece.
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Io ho suggerito fino dai primi messaggi di acquistare capi tecnici, e li uso dal secondo inverno in mtb ;-) però non la farei così drammatica, se sei disposto a girare sempre con lo zaino, vestirti a cipolla ed alleggerersi/appesantirsi di continuo si può girare lo stesso. Magari si spende per tre capi la stessa cifra o più rispetto ad una giacca in WS, ma tant'è ;-)

Scusa la mia inesperienza, ma con un WindStopper, magari softshell, puoi permetterti di partire a valle con il sole tipo 20 gradi e arrivare su una cima innevata e rannuvolata e magari ventosa sempre con la giacca indosso?
Solo con giacca e intimo? senza nessuno strato intermedio da usare come "cipolla"?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusa la mia inesperienza, ma con un WindStopper, magari softshell, puoi permetterti di partire a valle con il sole tipo 20 gradi e arrivare su una cima innevata e rannuvolata e magari ventosa sempre con la giacca indosso?

Una situazione meteo come quella da te delineata è primaverile/autunnale, non certo invernale. Le giacche in WS SS le usi al massimo con 10 gradi, oltre ci esplodi dal caldo...

Ammesso che sia realistico partire con 20 °C e arrivare in quota dove c'è neve a terra, partirei in maniche corte e porterei una maglia termica a maniche lunghe più una giacca in WS "leggero" (tipo Active Shell), in maniera da modulare la protezione.

In inverno vero e proprio invece intimo a manica lunga e WS SS...
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Una situazione meteo come quella da te delineata è primaverile/autunnale, non certo invernale. Le giacche in WS SS le usi al massimo con 10 gradi, oltre ci esplodi dal caldo...

Ammesso che sia realistico partire con 20 °C e arrivare in quota dove c'è neve a terra, partirei in maniche corte e porterei una maglia termica a maniche lunghe più una giacca in WS "leggero" (tipo Active Shell), in maniera da modulare la protezione.

In inverno vero e proprio invece intimo a manica lunga e WS SS...

Chiedevo perchè è la situazione più critica che mi è capitata e anche quella in cui vestirsi a cipolla mi sembrava più opportuno.
Neve (poca) e vento in montagna, sole in pianura, forse 20 gradi no, ma 15-18 si. Aveva nevicato i giorni prima in quota, su era nuvoloso quindi non si era sciolta, e il forte maestrale peggiorava enormemente le cose. Giù c'era un bel sole invece. Mi pare fosse gennaio.

Chiaramente non è la situazione per cui ottimizzare il proprio guardaroba, ma secondo me l'idea di vestirsi a cipolla non è poi così negativa. E in quest'ottica mi sa che devo cercare un WS (o analogo) leggero e se fa freddo aggiungere uno strato sotto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Chiedevo perchè è la situazione più critica che mi è capitata e anche quella in cui vestirsi a cipolla mi sembrava più opportuno.
Neve (poca) e vento in montagna, sole in pianura, forse 20 gradi no, ma 15-18 si. Aveva nevicato i giorni prima in quota, su era nuvoloso quindi non si era sciolta, e il forte maestrale peggiorava enormemente le cose. Giù c'era un bel sole invece. Mi pare fosse gennaio.

Chiaramente non è la situazione per cui ottimizzare il proprio guardaroba, ma secondo me l'idea di vestirsi a cipolla non è poi così negativa. E in quest'ottica mi sa che devo cercare un WS (o analogo) leggero e se fa freddo aggiungere uno strato sotto.

Un WS più leggero può essere usato sia in inverno, ovviamente con sotto una maglia termica oltre all' intimo, che nelle altre stagioni come guscio da aggiungere in quota o con vento. Un WS più pesante invece puoi usarlo da solo con soltanto l'intimo a manica lunga, e questo dà un ottimo confort.

Dipende da quelle che sono le situazioni ed i luoghi prevalenti... :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: rgf

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Un WS più leggero può essere usato sia in inverno, ovviamente con sotto una maglia termica oltre all' intimo, che nelle altre stagioni come guscio da aggiungere in quota o con vento. Un WS più pesante invece puoi usarlo da solo con soltanto l'intimo a manica lunga, e questo dà un ottimo confort.

Dipende da quelle che sono le situazioni ed i luoghi prevalenti... :prost:

Grazie, tutto chiaro ora :celopiùg:.
Mi ero fatto l'idea che i WS SS della Gore fossero talmente fenomenali in quanto a gestione del calore e della traspirazione da poterli usare solo con l'intimo da fine autunno a inizio primavera.
Alla fine ne serve comunque uno leggero per la mezza stagione e uno softshell per il freddo. Volendo risparmiare conviene sempre la cipolla, compri solo quello leggero e uno strato caldo da mettere sopra l'intimo per l'inverno.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Chiedevo perchè è la situazione più critica che mi è capitata e anche quella in cui vestirsi a cipolla mi sembrava più opportuno.
Neve (poca) e vento in montagna, sole in pianura, forse 20 gradi no, ma 15-18 si. Aveva nevicato i giorni prima in quota, su era nuvoloso quindi non si era sciolta, e il forte maestrale peggiorava enormemente le cose. Giù c'era un bel sole invece. Mi pare fosse gennaio.

Chiaramente non è la situazione per cui ottimizzare il proprio guardaroba, ma secondo me l'idea di vestirsi a cipolla non è poi così negativa. E in quest'ottica mi sa che devo cercare un WS (o analogo) leggero e se fa freddo aggiungere uno strato sotto.

Se può essere utile, quest'estate (anomala) ho affrontato quasi sempre situazioni simile a quella descritta, in montagna, nei dintorni di Davos (CH), giusto per contestualizzare..
Partivo da circa 1700mt/slm con una temperatura di 15-16°, che aumentavano in fretta quando spuntava qualche raggio di sole, e arrivavo quasi sempre attorno ai 2500-2700mt/slm con solo qualche grado sopra lo zero, senza sole.
Ho gestito l'escursione termica con un "ActiveShell - Windstopper" di GORE con maniche staccabili, intimo tecnico non termico, maglia a mezze maniche e manicotti in lycra.

Partivo con gilet e manicotti, in salita abbassavo i manicotti e aprivo la zip frontale del gilet, verso la vetta rialzavo i manicotti ed in cima, per la discesa, rimettevo le maniche alla giacca.
Un SoftShell non lo avrei mai indossato in partenza, al più lo avrei tenuto nello zaino.
L'ActiveShell, non avendo proprietà termiche e per di più smanicabile, mi ha permesso di eliminare alla radice il problema del vento e gestire la temperatura con facilità.

Per l'inverno ho anche un SoftShell, sempre convertibile a gilet ed una maglia termica WindStopper.
Con tre capi "importanti", incrociandoli in base alle condizioni, andrò a gestire qualsiasi temperatura. Abbinati ad un solo baselayer leggero o di lana merino.

Si può fare tutto con meno, probabilmente, ma ammetto di essere abbastanza compulsivo in fatto di shopping e capi tecnici neri e minimalisti.. :beautifu: :sbavon: :-|

I capi GORE, in genere, sono sì fenomenali nella gestione della traspirazione nonostante la protezione che offrono, però quando fa caldo, fa caldo. Non te li togli per disperazione, semplicemente non te li metti. :)
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Intendi dire Gore? io ho una M, se vuoi misuro il torace per darti un'idea. La manica è abbastanza lunga, io ho braccia e gambe insolitamente lunghe e l'abbigliamento Gore è l'unico che mi va bene, con altri marchi le maniche son sempre corte...

si si, intendo gore.
Cmq forse ho risolto, oggi mi sono accorto che c'e' la "sezione gore", e ho chiesto a Fabrizio.
In pratica devo scegliere tra due modelli, la phantom o la alp, tutte e due smanicabili....una ha vestibilita' comfort, l'altra slim.
Le mie misure sono 100/101 di petto, e 82/83 di braccio(misurando secondo tabella gore)
diciamo che sono a cavallo tra L ed XL.
Mi e' stato consigliato per la comfort, di andare di L ,e per la slim di XL dato che e' piu' aderente.
Pero' se vuoi darmi il tuo parere da utilizzatore, ben venga(e grazie per la misurazione).....con gli acquisti on line di abbigliamento e' sempre un terno al lotto, e non si e' mai sicuri al 100%.
La contest che hai preso com'e' catalogata?(intendo slim, comfort etc)
ti sei ritrovato nelle tabella secondo le tue misure, o hai preso taglie in piu'/meno?

cmq ragazzi, ne e' uscita una discussione interessante e chiarificatrice sotto molti punti di vista.....ma allo stesso tempo, la scelta si fa ardua tra tutti i vari tipi di giacche:-)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
Mi e' stato consigliato per la comfort, di andare di L ,e per la slim di XL dato che e' piu' aderente.
...

Per quello che può valere, confermo. Trovo che le tabelle delle misure siano quantomeno verosimili, almeno per i capi che conosco, ma è importante considerare la vestibilità e regolarsi di conseguenza, in base ai propri gusti.

Ma...mi viene spontaneo chiederti: Phantom e Alp-X, entrambi SoftShell se non erro, hai intenzione di usarli in Sicilia? :maremmac:
È vero che l'idea (ed il sublime ricordo) che un milanese può avere della Sicilia può essere molto parziale e "solare", ma così ad occhio mi paiono soluzioni esagerate, ecco..
Immagino che ci avrai studiato e pensato per bene, però quando mi è caduto l'occhio sulla regione lo stupore mi è venuto spontaneo..

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo