AAA Pentiti della 29" cercasi

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
L'impostazione di questo 3D era interessante:si cercava qualcuno passato alla 29,magari senza provare,e che poi si era reso conto di aver sbagliato.Possibilmente quindi persone oneste,capaci di spiegare il perchè e le proprie sensazioni,che avevano portato al ritorno al 26 o alla scelta del 27.5,visto che commercialmente pare il formato più spinto al momento. Invece è penoso che:
-ci sia sempre qualcuno che vuole imporre un formato su un altro,senza magari aver fatto prove adeguate
-ci sia sempre qualcuno che vuole imporre le proprie idee come dati di fatto incontrovertibili
-ci sia sempre qualcuno che cerca tutti i 3D in cui si possa inserire questa inutile polemica
-ci sia sempre qualcuno che tira fuori le gare come riferimento,quando in realtà la stragrande maggioranza dei bikers non ne fa e molti partecipano per puro diletto
Mi rendo conto che il forum è e deve essere libero,quindi ognuno ha diritto di scrivere esprimendo le proprie idee,giustificandole e proponendole però solo come tali.
Considerando l'evoluzione delle 29,penso che non sarebbe sbagliato (imho sia chiaro!) riprendere l'ipotesi,già fatta da alcuni forumendoli in altre sedi,di eliminare la sezione 29,proprio perchè ormai abbastanza priva di senso. Ci sono ormai 29 XC,Trail e Enduro,se ne discuta nelle sezioni dedicate per destinazione d'uso piuttosto che per formato. Se no,a questo punto,bisognerebbe aprire una sezione 27.5,e non mi sembra il caso.......Divertitevi,quale che sia il formato e provate tutto quel che potete. Il mio augurio è quello che ognuno di voi riesca ad avere il mezzo che realmente sente come ottimale
 
C

ciarlyy

Ospite
Ciao ragazzi, ho letto parecchi post nel forum, e non ne ho ancora trovato uno del tipo: mi sono pentito dell'acquisto della 29" e sono tornato alla 26".
Tutte le persone che conosco che sono passate ai "ruotoni" mi dicono che non tornerebbero più indietro... e a forza di sentirmelo dire la curiosità cresce.
Possibile che non riesca a trovare una persona delusa dalle 29"??? :nunsacci:
Cosa ne pensate?

Tanto per tornare in topic: io son passato da circa 1 mese e mezzo alla 29 (dopo 5 mtb da 26 in 7 anni) ed al momento nessun pentimento!!!
(Fatta pure la rima;-)).

Fino ad ora nessun biker che conosco si è pentito della 29...
 

A2BIKE

Biker serius
20/12/12
222
16
0
42
Visita sito
Bike
Scott Spark 2022
in 10 anni ho cambiato 15/18 mtb (ho perso il conto) e negli ultimi 2/3 anni ho cambiato 2 27.5 e 3 29.
Corro da sempre in Granfondo e Marathon con qualche Xc. Anche 20/25 gare all'anno.
Penso di avere un pò di esperienza sulle Mtb.

La 26 l'ho abbandonata! la 27.5 l'ho gustata! la 29 è per la vita.
Però: la 26 ha un'agilita in salita unica e meno fatica a salire, però perde tantissimo in sicurezza in discesa, nel grip in salita e nella comodità sullo sconnesso.

La 27.5 migliora un pò tutte le pecche della 26, ma provando la 29 la sesazione di stabilità e guidabilità della 29 ti fa venir voglia di rimanere alla 29

La 29 è di FONDAMENTALE IMPORTANZA che sia leggera, in particolar modo le ruote (logicamente). Per ora mi ha convinto
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
in 10 anni ho cambiato 15/18 mtb (ho perso il conto) e negli ultimi 2/3 anni ho cambiato 2 27.5 e 3 29.
Corro da sempre in Granfondo e Marathon con qualche Xc. Anche 20/25 gare all'anno.
Penso di avere un pò di esperienza sulle Mtb.

La 26 l'ho abbandonata! la 27.5 l'ho gustata! la 29 è per la vita.
Però: la 26 ha un'agilita in salita unica e meno fatica a salire, però perde tantissimo in sicurezza in discesa, nel grip in salita e nella comodità sullo sconnesso.

La 27.5 migliora un pò tutte le pecche della 26, ma provando la 29 la sesazione di stabilità e guidabilità della 29 ti fa venir voglia di rimanere alla 29

La 29 è di FONDAMENTALE IMPORTANZA che sia leggera, in particolar modo le ruote (logicamente). Per ora mi ha convinto

Mai provato 27,5 e quando ero allenato al massimo facevo 5/6 gare l'anno.
Nonostante ciò ho avuto le tue stesse sensazioni passando da 26 a 29, solo che non direi che la 26 perde rispetto alla 29, semmai la 29 guadagna, perché per me la 26 rimane il riferimento, tra 10 anni se ne potrà riparlare.
Piccola precisazione, se vuoi pure inutile :celopiùg:
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
L'impostazione di questo 3D era interessante:si cercava qualcuno passato alla 29,magari senza provare,e che poi si era reso conto di aver sbagliato.Possibilmente quindi persone oneste,capaci di spiegare il perchè e le proprie sensazioni,che avevano portato al ritorno al 26 o alla scelta del 27.5,visto che commercialmente pare il formato più spinto al momento. Invece è penoso che:
-ci sia sempre qualcuno che vuole imporre un formato su un altro,senza magari aver fatto prove adeguate
-ci sia sempre qualcuno che vuole imporre le proprie idee come dati di fatto incontrovertibili
-ci sia sempre qualcuno che cerca tutti i 3D in cui si possa inserire questa inutile polemica
-ci sia sempre qualcuno che tira fuori le gare come riferimento,quando in realtà la stragrande maggioranza dei bikers non ne fa e molti partecipano per puro diletto
Mi rendo conto che il forum è e deve essere libero,quindi ognuno ha diritto di scrivere esprimendo le proprie idee,giustificandole e proponendole però solo come tali.
Considerando l'evoluzione delle 29,penso che non sarebbe sbagliato (imho sia chiaro!) riprendere l'ipotesi,già fatta da alcuni forumendoli in altre sedi,di eliminare la sezione 29,proprio perchè ormai abbastanza priva di senso. Ci sono ormai 29 XC,Trail e Enduro,se ne discuta nelle sezioni dedicate per destinazione d'uso piuttosto che per formato. Se no,a questo punto,bisognerebbe aprire una sezione 27.5,e non mi sembra il caso.......Divertitevi,quale che sia il formato e provate tutto quel che potete. Il mio augurio è quello che ognuno di voi riesca ad avere il mezzo che realmente sente come ottimale

Ed infatti leggendo questo topic si evince che in molti convinti della 26 denigrano la 29 per partito preso, ma di gente passata alla 29 pentita ce ne è proprio poca...
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.784
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
in 10 anni ho cambiato 15/18 mtb (ho perso il conto) e negli ultimi 2/3 anni ho cambiato 2 27.5 e 3 29.
Corro da sempre in Granfondo e Marathon con qualche Xc. Anche 20/25 gare all'anno.
Penso di avere un pò di esperienza sulle Mtb.


Però: la 26 ha un'agilita in salita unica e meno fatica a salire, però perde tantissimo in sicurezza in discesa, nel grip in salita e nella comodità sullo sconnesso.

La 27.5 migliora un pò tutte le pecche della 26, ma provando la 29 la sesazione di stabilità e guidabilità della 29 ti fa venir voglia di rimanere alla 29

La 29 è di FONDAMENTALE IMPORTANZA che sia leggera, in particolar modo le ruote (logicamente). Per ora mi ha convinto

sono le stesse sensazioni/conclusioni a cui sono giunto anche io ...
aggiungo che da un punto di vista cronometrico pregi e difetti dei singoli formati "appiattiscono" le differenze globali :medita:
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
Ed infatti leggendo questo topic si evince che in molti convinti della 26 denigrano la 29 per partito preso, ma di gente passata alla 29 pentita ce ne è proprio poca...

Sono a meta' del guado e alla terza 29" in meno di sei mesi!!
Vediamo se l'ultima e' quella giusta o ritorno alla 26".
La 27,5 se mi capita la provo ma mi sa di via di mezzo che non e' ne' carne ne' pesce.

Spunto per la discussione.
Non sara' che il motivo della nascita della 27,5 e' che di pentiti della 29 ce n'e' per cosi ma non lo vogliono ammettere e l'industria si e' inventata un formato intermedio per accontentarli senza tornare sui propri passi?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sara' che il motivo della nascita della 27,5 e' che di pentiti della 29 ce n'e' per cosi ma non lo vogliono ammettere e l'industria si e' inventata un formato intermedio per accontentarli senza tornare sui propri passi?
Oppure potrebbe essere che è il modo per riuscire a vendere una bici nuova anche a chi una 29 non la vuole per i più disparati motivi, fosse anche perchè "non si può vedere" ;-)
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Sicuramente di pentiti che nn ammettono di trovarsi allo stesso modo, se nn addirittura peggio ne esistono, ma magari dire alla gente la 29 fa schifo dopo aver speso un capitale, nn ci pensa proprio, questo vale anche per. Neo possessori di 26..... Quindi il formato 27,5 ci sta a prescindere se sia più o meno buono, ci sta....
E come dico da già un anno il 27,5 si venderà da solo senza pubblicità, vuoi quelli che pensano che le 26 spariranno, vuoi per quelli che hann detto: se spariscono le 26, io nn faccio più bici-.-', vuoi per la voglia di cambiare, o semplicemente perché odiano le 29 (tipo BODA) Ed il gioco è fatto....
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Oppure potrebbe essere che è il modo per riuscire a vendere una bici nuova anche a chi una 29 non la vuole per i più disparati motivi, fosse anche perchè "non si può vedere" ;-)
il "non si può vedere" è una questione del tutto personale e al di la di ogni considerazione intelligente inerente alla qualità o meno di un mezzo.
Come dire non comprerò MAI sci siancrati perchè sono brutti da vedere!
E come dico è una opinione inutile e totalmente personale! per esempio io adesso non riesco più a vedere una persona su una 26" mi sembra un bimbone cresciuto su un mezzo fuoritaglia!:smile:
 

mr martini

Biker popularis
24/7/07
72
1
0
Veneto
Visita sito
Sono a meta' del guado e alla terza 29" in meno di sei mesi!!
Vediamo se l'ultima e' quella giusta o ritorno alla 26".
La 27,5 se mi capita la provo ma mi sa di via di mezzo che non e' ne' carne ne' pesce.


Credo farai fatica a tornare alla 26 se cerchi una bike di fascia alta........a guardare cosa hanno presentato all'Eurobike praticamente nel giro di qualche mese sul nuovo sarà 27,5 o 29
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
il "non si può vedere" è una questione del tutto personale e al di la di ogni considerazione intelligente inerente alla qualità o meno di un mezzo.
Come dire non comprerò MAI sci siancrati perchè sono brutti da vedere!
E come dico è una opinione inutile e totalmente personale! per esempio io adesso non riesco più a vedere una persona su una 26" mi sembra un bimbone cresciuto su un mezzo fuoritaglia!:smile:

Esatto!! Vedere un omone su una 26, fa strano.....
E poi credici molti nn passano a 29, anche per estetica, o per sentito dire.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Sono a meta' del guado e alla terza 29" in meno di sei mesi!!
Vediamo se l'ultima e' quella giusta o ritorno alla 26".
La 27,5 se mi capita la provo ma mi sa di via di mezzo che non e' ne' carne ne' pesce.

Spunto per la discussione.
Non sara' che il motivo della nascita della 27,5 e' che di pentiti della 29 ce n'e' per cosi ma non lo vogliono ammettere e l'industria si e' inventata un formato intermedio per accontentarli senza tornare sui propri passi?

Sono più d'accordo con Sembola.
Comunque sempre di trovata commerciale si tratta.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Esatto!! Vedere un omone su una 26, fa strano.....
E poi credici molti nn passano a 29, anche per estetica, o per sentito dire.

Non me ne voglia nessuno, ma non passare ad un formato diverso solo per estetica in uno sport dove il mezzo dovrebbe facilitare la tua prestazione è un po' da idioti.
Poi, anche a me inizialmente le 29 sembravano un po' sgraziate, ora mi sta succedendo il contrario, i gusti cambiano...
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
a parte il discorso del ''pentitismo'' o della superiorità di un formato rispetto ad un altro, che lascio ad altri, chi ha comprato una 26 quest'anno e magari vuole rivenderla perchè nn gli piace o nn è il modello adatto a lui, avrà una fregatura in più, perchè rivendere una 26 oggi, con tutti questi ''nuovi'' formati, diventerà molto difficile......
 

legby

Biker serius
27/10/12
150
7
0
Pomigliano d'Arco
Visita sito
Premesso che ho 50 anni, esco una o massimo due volte a settimana con una front da 29 coprendo itinerari da 70/90 Km. con 800/1200 m. di dislivello e un 30/40% di asfalto, non sono affatto pentito di essere passato alle ruotone. Alla base tra la 26 e la 29 vi sono due filosofie diverse: con la 29 devi fidarti della bici e lasciarti trasportare, con la 26 stai più sul pezzo e sei portato a essere maggiormente creativo. I vantaggi della 29 per l’XC e il Trail leggero sono ormai un punto fermo, ma quando il gioco si fa duro l’impaccio delle ruote grandi cresce in maniera esponenziale con la tortuosità e il tasso tecnico del percorso. Nella foto voglio far notare come nella 29 il biker, a meno di stare in piedi sui pedali per l’intera discesa, abbia limitate possibilità di caricare l’anteriore (operazione non necessaria in quanto le 29 hanno un minor beccheggio per il maggior interasse, saltano meglio gli ostacoli e hanno in curva maggiore grip per la superficie maggiorata dei pneumatici), mentre nella 26 questa operazione è ancora necessaria e delegata al pilota (e tutti noi sappiamo quanto ciò sia fondamentale soprattutto in discesa). In salita con la 29r devi scendere a patti e sfruttare l’effetto volano della ruota, una cosa che riesci a padroneggiare solo dopo mesi di utilizzo. Con la 26 sali più di schiena e sei più reattivo mentre con la 29 tutto accade quasi al rallentatore e diventa fondamentale guardare lontano e programmare bene la traiettorie perché la bici è pigra e apatica e il più delle volte non ti permette di attuare il piano B. Una volta attivato l’effetto volano in salita è come guidare un vecchio diesel aspirato, non ti danni l’anima ma la bici non ti consente spunti per scarti improvvisi, ecco perché non perdona nulla soprattutto nello stretto. Bisogna guardare il più lontano possibile, impostare la traiettoria migliore, darci dentro con i pedali in maniera regolare e dare fiducia alla bici, ma ciò avviene solo con il passare del tempo.
Quindi concludo dicendo che per percorsi poco tortuosi e poco impegnativi per tutta la vita front da 29, per divertirsi sul difficile e sentirsi più attivi nella guida senza subire la bici è invece da preferirsi una full da 26. Nel passaggio da 26 a 650b il gioco non vale la candela perché i vantaggi sono veramente esigui. Quindi, a meno che non si fosse già da tempo programmato il cambio di bici in quanto non più funzionale, una buona bici da 26 io me la terrei ben stretta. Dall’XC in poi le 29 full per me sono ancora una scommessa e si corre il rischio di fare da cavia ai costruttori. Tutto ciò dettato dalla mia indole, età, allenamento, senso estetico, autostima e aspettative: quindi da prendere con le molle.
 

Allegati

  • 26 vs 29.jpg
    26 vs 29.jpg
    12,3 KB · Visite: 16

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito
Sono a meta' del guado e alla terza 29" in meno di sei mesi!!
Vediamo se l'ultima e' quella giusta o ritorno alla 26".
La 27,5 se mi capita la provo ma mi sa di via di mezzo che non e' ne' carne ne' pesce.


Credo farai fatica a tornare alla 26 se cerchi una bike di fascia alta........a guardare cosa hanno presentato all'Eurobike praticamente nel giro di qualche mese sul nuovo sarà 27,5 o 29

oltre alla 29" che spero stavolta vada bene,ho una 26 che mi tengo ben stretta .
anzi aspetto che si realizzi quanto dici cosi potro' trovare dei bei cerchi ,e altro,a poco prezzo .
;-)
 
D

dandy1973

Ospite
Premesso che ho 50 anni, esco una o massimo due volte a settimana con una front da 29 coprendo itinerari da 70/90 Km. con 800/1200 m. di dislivello e un 30/40% di asfalto, non sono affatto pentito di essere passato alle ruotone. Alla base tra la 26 e la 29 vi sono due filosofie diverse: con la 29 devi fidarti della bici e lasciarti trasportare, con la 26 stai più sul pezzo e sei portato a essere maggiormente creativo. I vantaggi della 29 per l’XC e il Trail leggero sono ormai un punto fermo, ma quando il gioco si fa duro l’impaccio delle ruote grandi cresce in maniera esponenziale con la tortuosità e il tasso tecnico del percorso. Nella foto voglio far notare come nella 29 il biker, a meno di stare in piedi sui pedali per l’intera discesa, abbia limitate possibilità di caricare l’anteriore (operazione non necessaria in quanto le 29 hanno un minor beccheggio per il maggior interasse, saltano meglio gli ostacoli e hanno in curva maggiore grip per la superficie maggiorata dei pneumatici), mentre nella 26 questa operazione è ancora necessaria e delegata al pilota (e tutti noi sappiamo quanto ciò sia fondamentale soprattutto in discesa). In salita con la 29r devi scendere a patti e sfruttare l’effetto volano della ruota, una cosa che riesci a padroneggiare solo dopo mesi di utilizzo. Con la 26 sali più di schiena e sei più reattivo mentre con la 29 tutto accade quasi al rallentatore e diventa fondamentale guardare lontano e programmare bene la traiettorie perché la bici è pigra e apatica e il più delle volte non ti permette di attuare il piano B. Una volta attivato l’effetto volano in salita è come guidare un vecchio diesel aspirato, non ti danni l’anima ma la bici non ti consente spunti per scarti improvvisi, ecco perché non perdona nulla soprattutto nello stretto. Bisogna guardare il più lontano possibile, impostare la traiettoria migliore, darci dentro con i pedali in maniera regolare e dare fiducia alla bici, ma ciò avviene solo con il passare del tempo.
Quindi concludo dicendo che per percorsi poco tortuosi e poco impegnativi per tutta la vita front da 29, per divertirsi sul difficile e sentirsi più attivi nella guida senza subire la bici è invece da preferirsi una full da 26. Nel passaggio da 26 a 650b il gioco non vale la candela perché i vantaggi sono veramente esigui. Quindi, a meno che non si fosse già da tempo programmato il cambio di bici in quanto non più funzionale, una buona bici da 26 io me la terrei ben stretta. Dall’XC in poi le 29 full per me sono ancora una scommessa e si corre il rischio di fare da cavia ai costruttori. Tutto ciò dettato dalla mia indole, età, allenamento, senso estetico, autostima e aspettative: quindi da prendere con le molle.




gran spiegazione, sono d'accordo con te
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo