8.1 big eccolllllllllllaaaaaaaaaaaaa!

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Non c'è alcuna polemica, si discute essendo un forum. I modelli entry level non sono affatto tutti uguali e basta guardare in giro per la rete che non è così.

Personalmente non sono un estimatore del marchio rockrider, non per pregiudizio, ma perchè proprio non mi piacciono, mi sembrano biciclette molto modeste e che non acquisterei. Questo si può dire, oppure bisogna chiedere il permesso a qualcuno? Non mi piacciono nemmeno le Trek, Merida,Scott, posso dirlo oppure tutti i biker che le possiedono si sentono offesi per un gusto personale? Se qualcuno mi dice che la mia mtb fà schifo, non mi frega niente, qui invece sembra che se si parla male di una marca, tutti quelli che la possiedono si sentono offesi personalmente. Siamo all'asilo o in un forum dove si può discutere di mtb?:nunsacci:

Se dici che la mia bici (intesa come modello) fa schifo, e io ne sono invece contento, d'istinto dico la mia opinione che ha lo stesso valore di tutte le altre.

Se dici che la Trek (intesa come marchio) fa schifo, lo ritengo un discorso idiota, ma più che altro senza senso, a meno che tu non sia convinto che ogni singolo modello Trek faccia schifo, il ché ovviamente sarebbe un'opinione legittima.

Il secondo pensiero, in ogni caso, è passibile di contestazione da parte di altri sulla base dei dati tecnici oggettivi.

Puoi per esempio dire che una Lefty fa cacare, ma dimostrare che sbagli sarà come sparare a un cieco che caca dentro una croce rossa.
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Vabbuò, io la vedo così:

stiamo parlando del momento d'inerzia e cioè delle masse e delle loro distanze da un punto o asse di riferimento.

Nel caso della sezione quadrata vale Jx=L^4/12 e l'area a=L^2
Nel caso della sezione circolare vale Jx=pigreco*D^4/64 e l'area a=pigreco*D^2/4

Se si fanno i calcoli confrontando sezioni di pari area e quindi peso, la sezione circolare ha sempre maggiore inerzia anche nel caso di sezioni tubolari.

Es.
-tubo quadro esterno 16 int. 14 area 60 momento d'inerzia 2260
-tubo rotondo d. est 20 d. int. 18 area 60 momento d'inerzia 2700

Perciò a parità di peso penso sia la sezione circolare quella che ha maggiore momento d'inerzia.


Ciao, Mirco
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Vabbuò, io la vedo così:

stiamo parlando del momento d'inerzia e cioè delle masse e delle loro distanze da un punto o asse di riferimento.

Nel caso della sezione quadrata vale Jx=L^4/12 e l'area a=L^2
Nel caso della sezione circolare vale Jx=pigreco*D^4/64 e l'area a=pigreco*D^2/4

Se si fanno i calcoli confrontando sezioni di pari area e quindi peso, la sezione circolare ha sempre maggiore inerzia anche nel caso di sezioni tubolari.

Es.
-tubo quadro esterno 16 int. 14 area 60 momento d'inerzia 2260
-tubo rotondo d. est 20 d. int. 18 area 60 momento d'inerzia 2700

Perciò a parità di peso penso sia la sezione circolare quella che ha maggiore momento d'inerzia.


Ciao, Mirco

Ferma un secondo, si parlava di foderi a sezione rettangolare, non quadrata. C'è sempre una sezione rettangolare che a parità di materiale ha J maggiore dell'equivalente rotonda... Sennò le IPE le faremmo tonde :-) .

EDIT: no, hai ragione, si parlava di sezione "quadrata"... Onestamente lo avevo inteso come "rettangolare, non tonda".
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Inizio a credere che qualcuno abbia seriamente difficolta a leggere. Dimmi per cortesia dove cazzo ho scritto che la trek, intesa come marchio fa schifo.
Ho detto che ci sono marchi che preferisco, altri meno. Il discorso idiota è ammettere come una pecora che mi piace tutto e che siamo tutti buoni e che il mondo è pieno di felicità e di girotondi!!!!
Che poi il mio discorso sia ''passibile di contestazione'', ma sai che me ne frega!!! Non penserai davvero che mi metto a piangere se qualcuno non la pensa come me!!!

P.S. Non mi piace nemmeno la lefty, però diciamolo piano, altrimenti la maestra ci punisce e ci fa mettere dietro la lavagna!!! buaaaaaaaa:$$$:

La Trek era un esempio. Avrei potuto dire C'dale o Specy o che ti pare: trovo semplicemente senza senso dire che tutto un marchio produce bici non buone senza entrare nel dettaglio dei modelli.
Puoi dire che non ti piacciono, questo ci sta... A me per esempio piace Scott e fa abbastanza cacare Giant, per restare tra le cinque "grandi case".

Puoi anche dire che la Lefty non ti piace (a me nemmeno piace), ma è abbastanza impossibile dimostrare che sia una cattiva forcella - e anche qui ci sarebbe comunque da entrare nei dettagli dei singoli modelli.
 

desmo 77

Biker serius
Inizio a credere che qualcuno abbia seriamente difficolta a leggere. Dimmi per cortesia dove cazzo ho scritto che la trek, intesa come marchio fa schifo.
Ho detto che ci sono marchi che preferisco, altri meno. Il discorso idiota è ammettere come una pecora che mi piace tutto e che siamo tutti buoni e che il mondo è pieno di felicità e di girotondi!!!!
Che poi il mio discorso sia ''passibile di contestazione'', ma sai che me ne frega!!! Non penserai davvero che mi metto a piangere se qualcuno non la pensa come me!!!

P.S. Non mi piace nemmeno la lefty, però diciamolo piano, altrimenti la maestra ci punisce e ci fa mettere dietro la lavagna!!! buaaaaaaaa:$$$:

Poi la chiudiamo qui perché non ha senso continuare visto che non sai argomentare... Una bici di alto livello, non fa di un ciclista della domenica un atleta, la differenza di peso se rapportata alla differenza di prezzo tra una rockrider 8.1 da 700 euro e le migliaia di euro di quel che ti pare, non sono ragionevoli per chi inizia, per chi non ha grosse disponibilità oppure semplicemente non ha voglia di spendere tanto di più per ottenere, in termini di prestazioni, poco di più... Parli di racchette da 25 kg, ma onestamente, io sono rimasto deluso quando ho provato una bicicletta tedesca ( del quale non farò il nome per non far torti a nessuno) del prezzo di circa 5 rockrider 8.1, pensavo che avesse l'ABS,l'ESP,il traction control e pedalasse da sola! Niente di tutto questo!

Scherzi a parte, gran bicicletta, ad un terzo del prezzo sarei andato immediatamente ad ordinarne una,solo perché bellissima, ma alla modica cifra di quel che costrava, incredibili vantaggi tali da giustificare la spesa, non ne ho riscontrati, sicuramente per colpa mia,sarà perché io non ho l'abilità e l'esperienza necessaria per sfruttare quel che c'era a disposizione... in salita, il vantaggio dei kg in meno, non mi ha fatto diventare uno scalatore!

Certo, li ho sentiti, ma non hanno alzato un gran che nessuna asticella dei miei limiti personali, quindi non è vero che spender tanto migliora l'esperienza, chi ha tecnica e preparazione atletica trae sicuramente vantaggi, tutti gli altri si chiedono a cosa è servito spendere tanto

Ho provato anche bici economiche e mi sono fatto un'idea precisa di cosa sia il "minimo sindacale" sotto il quale è meglio non scendere, ma ho allontanato l'idea di spendere la cifra che mi ero prefissato, proprio perché non ho avuto l'impressione che mi desse un vantaggio significativo! Ho poi provato la 8.1, mi è piaciuta moltissimo, bici onesta che mi ha fatto divertire ed il prezzo, è buono, non la regalano, è migliorabile, ma anche cosi non fa pentire dei soldi spesi

Non so se tu o qualcun altro ha parlato di saldature...della 8.1 rispetto alle altre :-)

Sono IWI ( international welding inspector) operatore CND (controlli non distruttivi) metodo VT (3 livello), metodo PT (2 liv), metodo MT( 2 liv) e prima di questo saldatore qualificato dal R.I.N.A e dall'istituto nazionale della saldatura di Genova...

Raccontata parte del mio curriculum, in separata sede mi mostri i difetti delle rockrider, dovendone comprare due, sai che figura ci farei se non mi accorgessi che non sono accettabili? Oggi sono stato al decathlon di Rozzano (MI), ne ho viste 4... e non mi sono proprio accorto di queste non conformità!

Ancora non mi hai detto che modello, al prezzo di 700 euro in negozio, è cosi nettamente superiore alla 8.1 da 26 pollici, mi sembra una domanda semplice da capire! Qual'è la miglior bicicletta che posso caricarmi in macchina dopo essere uscito dal negozio con 700 euro in tasca

NEGOZIO (N E G O Z I O locale adibito ad esercizio commerciale, hai presente? )quel posto dove posso toccare con mano prima di pagare e che marca e modello...
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
sul funzionamento nn si discute, la lefty è la migliore forcella sul mercato oggi. Ma, quando ho avuto modo di provarla, nn mi ha entusiasmato.
Non discuto sulla QUALITA' dei prodotti di un determinato marchio, ovvio che trek produce ottime mtb, ma preferisco altro, per un semplice gusto personale.
Rockrider nn è un marchio paragonabile a quelli che abbiamo preso in esame, sia per i modelli entry level che per quelli di fascia più alta, basta confrontare un modello trek, ad esempio, con qualsiasi rockrider, per accorgersi della differenza.
Ripeto, ottime mtb per un uso molto blando e da ''campeggio'', nulla di più, se parliamo di mtb ''serie'', bisogna guardare altrove.
Questo ovviamente è un mio personalissimo parere.
Guarda, a me questa diatriba non interessa e torno a ripetere che qui, fino a prova contraria si dovrebbe parlare di RR 8.1 Big. Tuttavia, potresti cortesemente descrivere in modo dettagliato cosa rende così superiore una Trek rispetto ad una RR di pari fascia? Giusto per capire, non a tutti la differenza può saltare all'occhio immediatamente.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
sul funzionamento nn si discute, la lefty è la migliore forcella sul mercato oggi. Ma, quando ho avuto modo di provarla, nn mi ha entusiasmato.
Non discuto sulla QUALITA' dei prodotti di un determinato marchio, ovvio che trek produce ottime mtb, ma preferisco altro, per un semplice gusto personale.
Rockrider nn è un marchio paragonabile a quelli che abbiamo preso in esame, sia per i modelli entry level che per quelli di fascia più alta, basta confrontare un modello trek, ad esempio, con qualsiasi rockrider, per accorgersi della differenza.
Ripeto, ottime mtb per un uso molto blando e da ''campeggio'', nulla di più, se parliamo di mtb ''serie'', bisogna guardare altrove.
Questo ovviamente è un mio personalissimo parere.

Quindi le entry di Trek sarebbero migliori di quelle RR? Ecco, questa è una cosa che si smentisce con due link.
E scriverci in fondo che è un'opinione personale è poco pertinente, si tratta di dati tecnici, non di gusto.
A meno che il tuo gusto personale non ti porti a preferire una forcella XC rispetto a una Recon, o spendere 500 €. rispetto a spenderne 400.

Per quanto poi mi riguarda, personalmente ritengo giusto e finanze permettendo sono stato/sono pure pronto a pagare il nome, io attribuisco un valore al marchio. Ma questo ha molto poco di tecnico e oggettivo e appunto molto di personale.
 

desmo 77

Biker serius
le entry level sono bici modeste, nate per avvicinarti, senza spendere troppo, a questo sport. Le rockrider, come avrò ribadito in una decina di post, le ho toccate con mano e provate, e la senzazione è di pedalare un pessima mtb, pesante e con componenti non soddisfacenti, ottime bici per farci uscite tranquille su argini, piste ciclabili e strade bianche.
Esistono invece in commercio marchi che con poca spesa, ti offrono mtb molto ben fatte e con forcella e componenti migliori. Ad oggi, oltre alla constatazione personale che ho verificato di persona, non ho letto dei giudizi tecnici così entusiastici di queste bici, che, ripeto, sono ottime ed economiche, ma che su un mercato così vasto come quello delle mtb, vengono ''battute'' ampiamente da molti marchi.
Non è questione solo di pareri personali, le mtb si provano, e quando ho dovuto acquistere una mtb da partarmi al mare, seppur molto conveniente, ho scartato la rockrider perchè davvero troppo pesante e superata.
Non è da ieri che pratico questo sport ed essendo appassionato anche della parte meccanica, le rockrider nn mi suscitano alcun interesse, non ci spenderei dei soldi, mi pare di averlo scritto in tutte le salse, inutile allungare il brodo.
In ogni caso, il gusto personale incide sulla scelta di una bike, come per tutte gli oggetti che si acquistano, e se devo spendere dei soldi, cerco di spendere bene e non di buttare i soldi a caso.
Ripeto, non è un'offesa verso chi acquista rockrider, ognuno è libero di farlo, ma altrettanta libertà và lasciata a chi invece riscontra dei limiti in questo marchio e che preferisce altro.

Si,ma fai i nomi di questi marchi e modelli di entry-level da 700 euro superiori alle rockrider, nessuno stà a dire che siano il top, quando acquisti una bicicletta da 700 sei consapevole di non comprare il meglio, ma tutti vorrebbero, rispettando un budget comprare il meglio possibile...

In cosa sono migliori? Nelle geometrie?nei pesi?nella componentistica? Assistenza?

Su quest'ultima mi trovi già daccordo, ma su tutto il resto, si somigliano tutte, di certo i brand maggiori, non si bruciano la possibilità di mancare la vendita di un modello superiore dandoti un telaio valido su componenti economici, si darebbero la zappa sui piedi! Ed infatti, montano tutti telai più pesanti e senza particolari accorgimenti per prevalere, riempiono un posto nel catalogo fanno la loro dignitosa figura, ma lo fanno ad un prezzo più alto rispetto alle rockrider senza dare niente in più, anzi... Spesso danno qualcosa in meno

Poi, riguardo al fare sul serio... Secondo te,uno che più di 700 euro non può spendere per una bicicletta è un clown in calzoncini e maglietta? Sopra quale cifra si fa sul serio? Io sono dell'idea che si fa sul serio quando hai sempre voglia di pedalare e di migliorare, non quando si spende tanto

Stai troppo sul generico, potresti aver ragione in tanti aspetti ma non argomenti con esempi pratici, che sarebbero davvero tanto utili!

Qual è secondo te la miglior bici che si porta a casa con 700 euro?
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy and Bandw

desmo 77

Biker serius
Guarda, a me questa diatriba non interessa e torno a ripetere che qui, fino a prova contraria si dovrebbe parlare di RR 8.1 Big. Tuttavia, potresti cortesemente descrivere in modo dettagliato cosa rende così superiore una Trek rispetto ad una RR di pari fascia? Giusto per capire, non a tutti la differenza può saltare all'occhio immediatamente.

Di 8.1 Big, fino a quando non arriva nei negozi con il prezzo in evidenza, non c'è molto altro da dire, se non che a quel prezzo non ne venderanno più di una cinquantina in tutta Italia, non saranno così stupidi, abbasseranno il prezzo in maniera da portarlo a livelli ragionevoli e faranno successive offerte

Comunque sia, và provata e poi gli va attribuito un valore, nemmeno una trasmissione xtr o sram XXt vale quello che costa, eppure le vendono...
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
70
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
Ai modelli con telaio e componenti costosi o costosissimi ci si arriva per gradi, ci sarà un motivo.
Non solo perchè si ha più disponibilità ma sopratutto perchè aumentano la passione e sopratutto le performance personali. Ne consegue l'aumento delle attese dal proprio mezzo meccanico e quindi il bisogno di prodotti più sofisticati ed aime più costosi, molto più costosi. Il prezzo poi lo fa esclusivamente il mercato.
 
  • Mi piace
Reactions: giagno

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
le entry level sono bici modeste, nate per avvicinarti, senza spendere troppo, a questo sport. Le rockrider, come avrò ribadito in una decina di post, le ho toccate con mano e provate, e la senzazione è di pedalare un pessima mtb, pesante e con componenti non soddisfacenti, ottime bici per farci uscite tranquille su argini, piste ciclabili e strade bianche.
Esistono invece in commercio marchi che con poca spesa, ti offrono mtb molto ben fatte e con forcella e componenti migliori. Ad oggi, oltre alla constatazione personale che ho verificato di persona, non ho letto dei giudizi tecnici così entusiastici di queste bici, che, ripeto, sono ottime ed economiche, ma che su un mercato così vasto come quello delle mtb, vengono ''battute'' ampiamente da molti marchi.
Non è questione solo di pareri personali, le mtb si provano, e quando ho dovuto acquistere una mtb da partarmi al mare, seppur molto conveniente, ho scartato la rockrider perchè davvero troppo pesante e superata.
Non è da ieri che pratico questo sport ed essendo appassionato anche della parte meccanica, le rockrider nn mi suscitano alcun interesse, non ci spenderei dei soldi, mi pare di averlo scritto in tutte le salse, inutile allungare il brodo.
In ogni caso, il gusto personale incide sulla scelta di una bike, come per tutte gli oggetti che si acquistano, e se devo spendere dei soldi, cerco di spendere bene e non di buttare i soldi a caso.
Ripeto, non è un'offesa verso chi acquista rockrider, ognuno è libero di farlo, ma altrettanta libertà và lasciata a chi invece riscontra dei limiti in questo marchio e che preferisce altro.

A questo punto te lo devo chiedere: quale RR hai provato e per quale destinazione d'uso? E quale bici le hai preferito ;-) ?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo