650b: il futuro è 27,5?

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
27,5 che salva capra e cavoli? Probabile...
........... Per me differenziare le ruote per taglia e indirizzo d'uso prevalente è la soluzione di equilibrio. E pure un uso differenziato anteriore/posteriore potrebbe avere la sua ragion d'essere...
Quoto perfettamente.
La 650B secondo me è perfetta per uso AM e Enduro.
La coppia mista (ant. 27,5" post 26") forse anche meglio; l'ho già provata sulla mia AM da 150/140 mm. che adesso è in partenza.
La combinazione anzidetta passerà direttamente sulla Spicy, con forca 160 stelo 34 nativa 650B.
Secondo me sarà azzeccatissima.
Vi saprò dire.
Ciao.
Fish
:celopiùg:
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Quoto perfettamente.
La 650B secondo me è perfetta per uso AM e Enduro.
La coppia mista (ant. 27,5" post 26") forse anche meglio; l'ho già provata sulla mia AM da 150/140 mm. che adesso è in partenza.
La combinazione anzidetta passerà direttamente sulla Spicy, con forca 160 stelo 34 nativa 650B.
Secondo me sarà azzeccatissima.
Vi saprò dire.
Ciao.
Fish
:celopiùg:

Facci poi sapere,ma montare 2 ruote differenti nn mi sembra la soluzione migliore... Ti troveresti con un mezzo sbilanciato.
 

bassonsforever

Biker novus
25/9/12
31
0
0
Civitella Roveto
Visita sito
Facci poi sapere,ma montare 2 ruote differenti nn mi sembra la soluzione migliore... Ti troveresti con un mezzo sbilanciato.

In attesa del telaio da 27,5 stò utilizzando la ruota da 27,5 solo avanti (dietro non ci entra) e devo dire che in discesa quasi quasi sembra un altra bici ma purtroppo anche in salita:)..se aumentano le pendenze tende ad impennarsi..comunque posso dire che si nota un pò più di facilità nel superare gli ostacoli..
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Facci poi sapere,ma montare 2 ruote differenti nn mi sembra la soluzione migliore... Ti troveresti con un mezzo sbilanciato.
Ma guarda, io non ho mai avuto tutte queste certezze e non ho mai avuto paura a sperimentare.
Se esistesse un assioma assoluto nel campo della geometria delle bici, non esisterebbero mille modelli differenti.
Invece esistono, e a chi va bene una cosa e a chi ne va bene un'altra.
Senza ritirare fuori la menata che nelle moto da fuoristrada è così da sempre (ma in effetti lo è e quindi un senso ce l'ha - OOPPS mi è riscappata ...... la menata :loll:) ti dirò che la coppia mista l'ho già usata con grande soddisfazione sulla mia AM (commencal meta 5.5) da tempo; forse sono stato uno dei primi a voler fare questo esperimento, e mi ha convinto della validità del formato, almeno all'anteriore (solo quello ho provato).
In effetti la ruota passa meglio sopra l'ostacolo, anche se ovviamente non altrettanto come una 29"( ma non ha neanche uno dei difetti della 29").
Il fatto di aver variato un po' l'assetto, alzando leggermente il movimento centrale e aprendo un pochino l'angolo di sterzo, per me sono risultati un vantaggio.
Per gli "arrampicatori", una forcella abbassabile risolve in partenza l'eventuale problema.
Adesso la mia ruota da 27,5 starà montata in pianta stabile sulla Lapierre Spicy, che torna ad essere montata leggera.
Vi saprò dire se con soddisfazione, ma ne sono già più che certo ;-).
Ciao
Fish
o-o
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
Tornato ora da 3gg di test a Finale con una marathon 80/65 mm di travel...quindi rigida paragonata ad una enduro 170/150, ma con 27.5 e dopo aver fatto tutte le prove superenduro buttero´ per sempre le 26. La bici mi ha meravigliato, viaggiava eccome (per essere xc si intende) solo nei casi estremi la forca mi ricordava che lo sterzo era da 71.
Guarnitura XT 40-28 con pignoni 11-34 ci fai l´abitudine, ovvio che devi spingere di piu´ ma e´ il futuro. Una scorrevolezza e capacita´ di scavalcare l´ostacolo che mi ha fatto divertire...e divertirsi con una xc su Ciappi, Ruggetta, Vacche´ etc...non e´ da poco.
 

eternauta

Biker popularis
6/9/12
96
0
0
Marcellina RM
Visita sito
Bell'articolo, il primo che leggo tra i tanti che mi hanno fatto capire veramente le differenze reali tra i vari formati: 29, 27.5, 26. Personalmente sono molto affezionato alla mia 26 anche se front, con la quale ci faccio di tutto! 27.5? Promette bene, bisogna vedere alla lunga i risultati di bikers che la metteranno alla frusta! Personalmente, prima di esprimere giudizi debbo provarne una per un pò di tempo, e dato che non conosco nessuno che me la può dare "in affidamento" per questo tempo, mi astengo dal dare giudizi e mi tengo la mia 26" a me tanto cara!
 

MINO76

Biker superioris
Ma guarda, io non ho mai avuto tutte queste certezze e non ho mai avuto paura a sperimentare.
Se esistesse un assioma assoluto nel campo della geometria delle bici, non esisterebbero mille modelli differenti.
Invece esistono, e a chi va bene una cosa e a chi ne va bene un'altra.
Senza ritirare fuori la menata che nelle moto da fuoristrada è così da sempre (ma in effetti lo è e quindi un senso ce l'ha - OOPPS mi è riscappata ...... la menata :loll:) ti dirò che la coppia mista l'ho già usata con grande soddisfazione sulla mia AM (commencal meta 5.5) da tempo; forse sono stato uno dei primi a voler fare questo esperimento, e mi ha convinto della validità del formato, almeno all'anteriore (solo quello ho provato).
In effetti la ruota passa meglio sopra l'ostacolo, anche se ovviamente non altrettanto come una 29"( ma non ha neanche uno dei difetti della 29").
Il fatto di aver variato un po' l'assetto, alzando leggermente il movimento centrale e aprendo un pochino l'angolo di sterzo, per me sono risultati un vantaggio.
Per gli "arrampicatori", una forcella abbassabile risolve in partenza l'eventuale problema.
Adesso la mia ruota da 27,5 starà montata in pianta stabile sulla Lapierre Spicy, che torna ad essere montata leggera.
Vi saprò dire se con soddisfazione, ma ne sono già più che certo ;-).
Ciao
Fish
o-o
bene...proprio in previsione di una SEMI metamorfosi tipo la tua...cioè, 27.5 ant e 26 post...montare una forcella da 27.5 su un telaio da 26 con (per il momento) ruota da 26??? cosa comporterebbe???
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
bene...proprio in previsione di una SEMI metamorfosi tipo la tua...cioè, 27.5 ant e 26 post...montare una forcella da 27.5 su un telaio da 26 con (per il momento) ruota da 26??? cosa comporterebbe???
Di avere più luce libera sotto l'archetto.:smile:
Dai, scherzi a parte, non vedo il senso.
Non ho misurato la lunghezza della forca 650B rispetto alla tradizionale da 26", forse si alza un po' l'avantreno e quindi apri leggermente l'angolo di sterzo, però non mi sembra molto sensato come approccio.
Cioè, se l'obiettivo è passare alla 27,5" anteriore, prima comprerei la ruota (che nella maggior parte dei casi si può tranquillamente montare sotto la forca di serie per ruota 26") e solo successivamente, caso mai, la forca specifica 650B :medita:(se usi FOX sicuramente non ce n'è bisogno, lo spazio sotto l'archetto è abbondante, R.S. invece passerebbe molto più a filo, creando problemi con terreni fangosi).
Altrimenti, se vuoi solo un angolo di sterzo più aperto, restando su ruota da 26", valuta piuttosto l'eventualità di adottare una forca con travel maggiore (io ad esempio avevo montato la 180 mm al posto della 160).
Però importante è avere le idee chiare di cosa ti proponi di fare.
By.
Fish
:celopiùg:
 

MINO76

Biker superioris
Di avere più luce libera sotto l'archetto.:smile:
Dai, scherzi a parte, non vedo il senso.
Non ho misurato la lunghezza della forca 650B rispetto alla tradizionale da 26", forse si alza un po' l'avantreno e quindi apri leggermente l'angolo di sterzo, però non mi sembra molto sensato come approccio.
Cioè, se l'obiettivo è passare alla 27,5" anteriore, prima comprerei la ruota (che nella maggior parte dei casi si può tranquillamente montare sotto la forca di serie per ruota 26") e solo successivamente, caso mai, la forca specifica 650B :medita:(se usi FOX sicuramente non ce n'è bisogno, lo spazio sotto l'archetto è abbondante, R.S. invece passerebbe molto più a filo, creando problemi con terreni fangosi).
Altrimenti, se vuoi solo un angolo di sterzo più aperto, restando su ruota da 26", valuta piuttosto l'eventualità di adottare una forca con travel maggiore (io ad esempio avevo montato la 180 mm al posto della 160).
Però importante è avere le idee chiare di cosa ti proponi di fare.
By.
Fish
:celopiùg:
quello che scrivi è legittimo... forse ho sbagliato io a non dire che si tratta di un progetto.......io infatti avevo scritto che quello di montare una forca da 27.5 sarebbe stato il primo passo ...in quanto ho un telaio e le ruote di scorta da 26...... poi per rispondere al "perchè prima la forca e dopo le ruote?"... bè, perchè dovendo prendere una forca ho la possibilità di prendere una 27.5 al 50%..... che faccio????? :celopiùg:

P.S. se hai modo mi misuri l'altezza di una 26 rispetto alla 27.5 (forcelle...)GRAZIE
 

scausacan

Biker superis
1/3/06
460
5
0
alba (cuneo)
Visita sito
non ho letto tutto il topic quindi spero di non dire una cosa gia detta,secondo me ragionando in maniera molto semplice, se la 29 può risultare un po' "grande" e forse più fragile per un uso enduro e la ruota da 26 ha sicuramente più" problemi " di rotolamento sullo sconnesso ma è più resistente,la 27.5 può forse risultare la ruota ideale, ma per ragioni di marcheting le case di bici vanno piano lanciarle sul mercato perchè chi comprerebbe ancora le 26 e le 29? Ora con le 26 e 29 c'è un tale rimescolamento sul mercato,con le 27.5 ritorneremmo alla" pace dei sensi" e questo alle case costruttrici non rende....
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
quello che scrivi è legittimo... forse ho sbagliato io a non dire che si tratta di un progetto.......io infatti avevo scritto che quello di montare una forca da 27.5 sarebbe stato il primo passo ...in quanto ho un telaio e le ruote di scorta da 26...... poi per rispondere al "perchè prima la forca e dopo le ruote?"... bè, perchè dovendo prendere una forca ho la possibilità di prendere una 27.5 al 50%..... che faccio????? :celopiùg:

P.S. se hai modo mi misuri l'altezza di una 26 rispetto alla 27.5 (forcelle...)GRAZIE

Be' al 50% sicuramente invoglia.
Per le misure, potrei prenderti quella della Fox 34 160 mm 650b che ho sotto adesso, ma non ho il raffronto con la tradizionale. Guarda un po' se trovi le quote sul sito della Fox, altrimenti dimmelo che provo a misurarla.
:celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
non ho letto tutto il topic quindi spero di non dire una cosa gia detta,secondo me ragionando in maniera molto semplice, se la 29 può risultare un po' "grande" e forse più fragile per un uso enduro e la ruota da 26 ha sicuramente più" problemi " di rotolamento sullo sconnesso ma è più resistente,la 27.5 può forse risultare la ruota ideale, ma per ragioni di marcheting le case di bici vanno piano lanciarle sul mercato perchè chi comprerebbe ancora le 26 e le 29? Ora con le 26 e 29 c'è un tale rimescolamento sul mercato,con le 27.5 ritorneremmo alla" pace dei sensi" e questo alle case costruttrici non rende....

Quoto assolutamente.
Non mi esprimo sulle 29, che non amo, ma forse fino al trailride possono andare, almeno per rider più alti, ma delle 26 potremmo già fare a meno per tutte le discipline dall'enduro fino al DH.
La 650b non è un'alternativa alle 26, è un miglioramento di questo formato (IHMO)
:celopiùg:
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Quoto assolutamente.
Non mi esprimo sulle 29, che non amo, ma forse fino al trailride possono andare, almeno per rider più alti, ma delle 26 potremmo già fare a meno per tutte le discipline dall'enduro fino al DH.
La 650b non è un'alternativa alle 26, è un miglioramento di questo formato (IHMO)
:celopiùg:



Io la vedo dura che la 27,5 diventi al top come la 26 che non potra mai morire, avremo modo di parlanne, anche se gia' case le vendono al 30 per cento di sconto:nunsacci:
 

MINO76

Biker superioris
Quoto assolutamente.
Non mi esprimo sulle 29, che non amo, ma forse fino al trailride possono andare, almeno per rider più alti, ma delle 26 potremmo già fare a meno per tutte le discipline dall'enduro fino al DH.
La 650b non è un'alternativa alle 26, è un miglioramento di questo formato (IHMO)
:celopiùg:
la penso esattamente come te, ma secondo me i mostri sacri del mercato hanno investito troppo nelle 29 per soppiantarle già o "mai" con le 27,5...
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
la penso esattamente come te, ma secondo me i mostri sacri del mercato hanno investito troppo nelle 29 per soppiantarle già o "mai" con le 27,5...
Infatti io non penso che la 27,5" soppianti la 29" in quei segmenti di mercato dove si è imposta (in particolare nell'XC); al massimo si affiancherà a queste erodendo quote di mercato forse non significative (non dimentichiamo che nell'XC la 26" è ormai defunta).
Penso invece che la 650B si imporrà nelle discipline dall'AM (dove le 29" sono affacciate abbastanza timidamente), all'Enduro e discipline veloci dove praticamente non esistono.
Cioè credo che la 650B sarà la naturale evoluzione delle 26" e la 29" sarà l'alternativa (ma solo per le specialità XC - Marathon).
:celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Io la vedo dura che la 27,5 diventi al top come la 26 che non potra mai morire, avremo modo di parlanne, anche se gia' case le vendono al 30 per cento di sconto:nunsacci:
Gli esperti di diverse case, intervistati in merito (da una nota rivista del settore), concordano su questo panorama:
26" solo entry level bassa gamma
29" XC - Trail Marathon (con la 27,5" che eroderà qualche quota di mercato)
27,5" Tutto il resto.
Vedremo.
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo