650b: il futuro è 27,5?

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ipoteticamente alla tua tabella non vedi un'ottimo compromesso per una 29 130/140 visto che si cominciano a vedere anche da case importanti?

Il 130-140 ad oggi era il limite massimo delle 29". Sono convinto che con l'affermarsi dello standard 27,5" il limite delle 29" scenderà sui 120mm, anche per far spazio a questo nuovo standard. Poi non escludo che alcune case continuino ad offrire questa tipologia di 29". Specialized ad esempio che non crede 27,5" sicuramente continuerà ad offrire la Stumpjumper FSR 29".

Comunque nessuna forcella da 160 a molla e cosa mi dite degli assi da 15? qualcuno conosce il motivo di questa inutile novità?

Le forcelle a molla negli ultimi tempi stanno diventando obsolete... Le elevate prestazioni dei nuovi sistemi ad aria stanno soppiantando sempre di più le versioni a molla. Ormai il mercato punta sull'aria, almeno per le discipline pedalate e le forcelle a molla stanno scomparendo dai cataloghi.

Io lo vedo. ;-)
Ad esempio la Kona Satori 2013 rivista con la Fox 34 e altri dettagli sarebbe da provare, sono sicuro che, già solo per la forcella, vada meglio del modello 2012 (quella provata e non piaciuta a Danybiker).

Non piaciuta sotto certi aspetti, ma piaciuta sotto altri :spetteguless:

Volevo sottoporti/vi un indovinello: Cosa ne pensate di una Mtb con ruota piu grande all'anteriore e una piu piccola al posteriore?

Secondo me perderesti buona parte dei vantaggi che le ruote maggiorate danno in salita. La maggior trazione e la maggior capacità di superamento degli ostacoli sono due dei punti vincenti delle 29 o 27,5". Se metti una ruota più piccola dietro perdi tutti questi vantaggi.
 

zapomatic

Biker serius
27/8/07
294
13
0
est
Visita sito
Secondo me perderesti buona parte dei vantaggi che le ruote maggiorate danno in salita. La maggior trazione e la maggior capacità di superamento degli ostacoli sono due dei punti vincenti delle 29 o 27,5". Se metti una ruota più piccola dietro perdi tutti questi vantaggi.[/QUOTE]

Forse in salita ma non in discesa
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Forse in salita ma non in discesa

Salita o discesa, se la ruota posteriore resta identica non ci sono nè vantaggi nè svataggi, visto che non cambia niente.

Ovviamente con una soluzione mista si dimezzano sia i difetti che i pregi: il che non significa che per qualcuno possa essere soddisfacente, così come per qualcuno è soddisfacente l'uno o l'altro diametro.
 

MARKTOWER

Biker popularis
10/10/12
59
2
0
Varallo P.
Visita sito
Ci aveva provato TREK tempo fa a mettere una 29" davanti e 26" dietro ma alla fine si è rivelato un insuccesso e sono scomparse dopo 2 anni, quindi forse alla fine è davvero una soluzione poco valida.

Non lo sapevo..qualcuno ci ha provato allora! forse con 29 davanti e 26 dietro c'è troppa differenza, pensavo a una via di mezzo, tipo 27,5/26 da adottare in certi casi forse, basta considerare che molti mettono gomme piu spesse davanti e meno dietro. La differenza è minima ma migliora l'anteriore senza penalizzare il posteriore; se prendiamo scwhalbe no.no davanti e ra.ra dietro, i diametri sono diversi e già una 26 cambia, secondo mè in meglio, ho provato.:freeride:

Ps. se sono ot a questo punto direi che qualcuno mi deve dare ripetizioni :nunsacci:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Ci aveva provato TREK tempo fa a mettere una 29" davanti e 26" dietro ma alla fine si è rivelato un insuccesso e sono scomparse dopo 2 anni, quindi forse alla fine è davvero una soluzione poco valida.

Esatto, qui un LINK dell'archivio Trek.

Non lo sapevo..qualcuno ci ha provato allora! forse con 29 davanti e 26 dietro c'è troppa differenza, pensavo a una via di mezzo, tipo 27,5/26 da adottare in certi casi forse, basta considerare che molti mettono gomme piu spesse davanti e meno dietro. La differenza è minima ma migliora l'anteriore senza penalizzare il posteriore; se prendiamo scwhalbe no.no davanti e ra.ra dietro, i diametri sono diversi e già una 26 cambia, secondo mè in meglio, ho provato.:freeride:

Qui sul forum ho conosciuto calamandrao che viaggiava con una Cannondale 69izzata.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Azz..la differenza c'è e si vede, già a vederla sembra improponibile...magari un 27.5 dietro...o magari stò dicendo un sacco di cazzate..

Bhe, la differenza è chiaramente visibile, in effetti è antiestetica.
Tutto sommato è stato un "esperimento" riprodotto su grande scala.
Forse è stato più l'insuccesso commerciale a decretarne la prematura fine anzichè motivi di guidabilità.

Mettere una ruota da 27.5 al posto della 26 o della 29?
Si, è sicuramente fattibile.
Ma il gioco vale la candela?
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
sono molto scettico. Nelle corse automobilistiche il ragionamento è esattamente opposto. Su fuoristrada, campionati su terra, dakar etc.. cerchio piccolo e spalla alta, mentre su pista,rally,tracciati etc. cerchio grande e spalla bassa.
Di fatti in DH molti usano le 24 pollici abbinate a gomme da 2.7 o più, altro che 29! Certo che se si fanno percorsi da ciclocross è ovvio che tutto può andare...
 

Nosbi

Biker serius
30/10/12
128
0
0
udine
Visita sito
certo spendere 5000 euro per una 27.5 o per poi trovarsi tre anni dopo senza ricambi è un bel guaio..non penso che una delle categorie scompaia per lasciarne solo due..secondo me dato il lancio rimarranno tutte e tre le misure sul mercato.. ovvero 29 su xc, 27.5 su Am e enduro , 26 su freeride e DH..

xc sfrutta i vantaggi delle 29 in termini di una maggiore capacità di sorpassare gli ostacoli,una maggiore inerzia etc senza soffrire la minor resistenza a forti sollecitazioni delle 29 e specializad ha confermato questo togliendo le 26 dal listino

AM ed Enduro sfrutteranno la maggior capacità delle 27.5 di avere trazione nei tratti di salita e piano scassati senza i problemi di rigidità delle 29..essendo una disciplina che sta nel mezzo serve una ruota che è un giusto compromesso tra 29 e 26

freeride DH rimarranno fedeli alle 26

questo il mio pronostico..cosa ne pensate?

Stefano
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

scavez

Biker novus
26/5/12
38
0
0
de la busa
Visita sito
sono alle prime uscite con una 29,per me non ci sono paragoni forse perchè sono 190cm ed è la prima volta che non mi sento come un orso su di un triciclo. mi sento a mio agio in tutti i fronti.finalmenteeeeeeeeeeeeeeee
 

Nosbi

Biker serius
30/10/12
128
0
0
udine
Visita sito
sono alle prime uscite con una 29,per me non ci sono paragoni forse perchè sono 190cm ed è la prima volta che non mi sento come un orso su di un triciclo. mi sento a mio agio in tutti i fronti.finalmenteeeeeeeeeeeeeeee

sono 192 cm e cmq il 29 mi sembra un barcone..ma la mia uscita è stata brave.. magari abituandomi
 

kuko70

Biker popularis
3/11/10
85
3
0
Milano
Visita sito
Tutte le considerazioni fatte sono valide perché ognuno di noi vede la MTB in modo diverso, e perchè il punto che ci interessa maggiormente lo valorizziamo di più nella nostra analisi o scelta. C'è chi pesa di più l'altezza, chi la specialità (XC, ENDURO, DH), chi la fisica, chi l'estetica chi la scelta dei PRO, o ancora chi rifiuta il cambiamento per paura di complotti industriali... anche questo è parte della nostra "PASSIONE".

L'importante è non fossilizzarsi e avere la possibilità di provare. Io personalmente ho inizialmente guardato in modo scettico l'avvento delle 29", essendo poi "basso" 168 cm con una 29" mi vedrei come il ragazzino che ha rubato la bici di papà, ma ho visto ragazze e gente più bassa di me entusiasti delle ruotone.
Inoltre dal punto di vista tecnico nessuno può sapere con certezza a che risultato saremmo arrivati se tutti gli sforzi fatti per ridurre i punti deboli delle 29" si fossero concentrati sulle 26".

Ma poi... alla EICA di Verona ho provato finalmente una 29" (GENIUS 900) e una 27,5 (GENIUS 700)... e il mio scetticismo si è trasformato in curiosità.

Sinceramente la differenza tra le due non è così marcata perché le ruote più piccole sono compensate in parte con la maggiore escursione delle sospensioni (150/130). Però devo dire che provenendo da una front da 26" mi sono trovato stranamente meglio con la 29" che con la 27,5".

Chiedo scusa se mi sono dilungato, ma non sono un grande frequentatore e le cose da dire sarebbero tante !!!
 

scavez

Biker novus
26/5/12
38
0
0
de la busa
Visita sito
sono 192 cm e cmq il 29 mi sembra un barcone..ma la mia uscita è stata brave.. magari abituandomi

io ne ho fatte 4 di uscite e ti posso dire con certezza che le sensazioni andranno sempre migliorando.prima in situazioni per me difficili staccavo e mettevo a terra il piede(più per sicurezza che per reale necessità),ora già dopo poche uscite alcuni passaggi li ho fatti con relativa tranquillità(sopratutto in discesa).poi c'è da dire che il mio è stato un cambiamento totale e non solo di ruotone.da alluminio a carbonio e una taglia più giusta per me(prima era piccolina).quindi mettendo insieme tutti i cambiamenti fatti è logico che non si tratti solo di cambio di diametro delle ruote ma di tutto l'insieme(cmq sono convinto che il grande cambiamento mi è stato dato dalle 29)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
sono alle prime uscite con una 29,per me non ci sono paragoni forse perchè sono 190cm ed è la prima volta che non mi sento come un orso su di un triciclo. mi sento a mio agio in tutti i fronti.finalmenteeeeeeeeeeeeeeee
E' normale...
Ci sono delle proporzioni da rispettare: ma perchè nei bambini secndo l'età ci sono diverse misure di ruote oltre che di telai?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo