650b: il futuro è 27,5?

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
:nunsacci: nel XC quest'anno la 27,5 si è sempre stata davanti su ogni tracciato specie se tecnico, vedremo gli sviluppi l'anno prossimo.
Quindi tu credi al 27,5 come unico formato dall'xc al freeride (magari lasciano il 26 al DH, trial, dirt e simili) oppure pensi al 27,5 solo per XC e marathon lasciando che il 26 continui anche nell'all mountain?

Penso che quello era solo un dato di fatto, non una sentenza.:medita:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Penso che quello era solo un dato di fatto, non una sentenza.:medita:
Guarda che nessuno ha sentenziato nulla. L'autore del topic ci chiede di discutere sul futuro delle 27,5, e' ovvio che nessuno ha la sfera di cristallo e ognuno dice quello che pensa potra' accadere domani, senza pretendere nulla, ci si immagina un futuro insomma.
Quello che io mi immagino e' 29 per xc, e 27,5 oppure 26 per am.
Lui invece, crede in un xc con le 27,5. Volevo capire come ritiene il futuro dell'am... Tutto qui.

@teddy
Te tu lo sai perche te l'avro detto migliaia di volte che non fai testo, che sei troppo bravo! Ti ho visto fare passaggi fotonici col Bolder, prima con la Stump e anche nel mezzo col frontino!!!

Pero' lo sai benissimo che a 130/140 la 29 si ferma, non riescono ad aprire lo sterzo e le case non mi pare ci credano più di tanto. Le gomme sono quelle che sono, le forcelle peggio ancora. Altrimenti quest'anno sarebbero nate forcelle con steli da 35/36 per uso am incazzato come piace a noi.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
@teddy
Te tu lo sai perche te l'avro detto migliaia di volte che non fai testo, che sei troppo bravo! Ti ho visto fare passaggi fotonici col Bolder, prima con la Stump e anche nel mezzo col frontino!!!

Pero' lo sai benissimo che a 130/140 la 29 si ferma, non riescono ad aprire lo sterzo e le case non mi pare ci credano più di tanto. Le gomme sono quelle che sono, le forcelle peggio ancora. Altrimenti quest'anno sarebbero nate forcelle con steli da 35/36 per uso am incazzato come piace a noi.
Ti ringrazio x i complimenti MArco... mee too!:celopiùg:
E' vero che si fermano le 29" a certe geometrie e come ho già sottolineato, al massimo si può fare AM. Ma AM e anche discreto si fà. Enduro, FR e DH x quello manco ci penso... ci sono le 26" e i vantaggi di questo formato sono INNEGABILI! Ma... se voglio un maggior gripp (sia a salire che a scendere) e un miglior avanzamento della bici sulle piccole-medie asperità, a discapito della maggior rigidità delle ruote e di una maggior reattività (sia a salire che nei misti veloci a scendere), ciò non toglie che anche una 29" in ambito AM ha il suo perchè, sempre e considerando che AM da quel che ne sò e per quel che faccio è salire e scendere (50% e 50%). Se facessi enduro, FR o DH, in casa non avrei di certo quella MTB che ho...
Come ho anche detto in un altro topic in cui veniva chiesto chi era tornato dalla 29" alla 26", dissi che se non facevano gomme a modo, forcelle a modo e anche una maggior scelta di cerchi, sarei tranquillamente ritornato ad una 26", in quanto ancora ad oggi ti permette di avere scelte sopratutto nei materiali migliori e maggiori.
Capitolo geometrie... ho una Bolder da 29". Quando mi chiese Federico se volevo aprire un po di + l'angolo di sterzo, gli dissi subito di no, xchè comunque A ME e PER QUELLO CHE FACCIO, mi basta una angolo di 68° x fare AM. AM intendo e non Enduro o FR. Se volessi aprire lo sterzo mi basterebbe applicare due scelte: spostare l'escursione a 130mm x farla arrivare a 67,5 o metterci una SS Cane Creek x aprirla di un grado. Tanto x dire che se uno vuole UNA o PIU' caratteristiche, basta guardarsi attorno che il mercato (fortunatamente) te lo dà. Anche in ambiente telai AM da 29".
X tutto il resto c'è mastercard....
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Concordo in pieno Teddy. C'e anche da dire che bisogna intendersi con le definizioni di am e enduro. L'am e' talmente vasto che ognuno lo vive in modo diverso, e si cuce la bici addosso come meglio crede e più gli piace.

Io sono intervenuto nell'argomento perche vorrei regalarmi una bella bici da enduro (non mi piace chiamarle cosi, ma per capirci... Una 160 insomma) e l'avvento delle 27.5 mi fa venire dei dubbi, spero infondati.
Sai, cominci a dire: spendo un sacco di soldi e poi le gomme buone da 26 non le fanno più, ecc ecc... Dai, paranoie infantili!
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Concordo in pieno Teddy. C'e anche da dire che bisogna intendersi con le definizioni di am e enduro. L'am e' talmente vasto che ognuno lo vive in modo diverso, e si cuce la bici addosso come meglio crede e più gli piace.

Io sono intervenuto nell'argomento perche vorrei regalarmi una bella bici da enduro (non mi piace chiamarle cosi, ma per capirci... Una 160 insomma) e l'avvento delle 27.5 mi fa venire dei dubbi, spero infondati.
Sai, cominci a dire: spendo un sacco di soldi e poi le gomme buone da 26 non le fanno più, ecc ecc... Dai, paranoie infantili!
Ti capisco, ma è meglio avarli i grattacapi che non, significherebbbe non aver delle scelte e avere progetti obsoleti. Gomme, forcelle e ruote hai ancora (e avrai) una marea di scelta e ad oggi non ci sono case che abbiano cominciato a diminuire i prodotti x teali da 26" (sopratutto dall'AM alla DH). Fossi in te starei sereno e se bici da Enduro deve essere starei su una 26" tutta la vita!
 
  • Mi piace
Reactions: Vudienne

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
il secondo commento e' una verita assoluta:

“sales” = “what people want”
I have never sold anything to anyone who did not want it.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Il tipo DT-swiss, dopo un po' di equilibrismo su quel che preferisce lui :-) ... fa nontare che gestire tre linee di produzione e' un filo un casino e fa intendere che almeno un size dovra' sparire.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Sai, cominci a dire: spendo un sacco di soldi e poi le gomme buone da 26 non le fanno più, ecc ecc... Dai, paranoie infantili!

come già detto in un altro post, sempre in risposta a te, ad oggi si trovano componentistica e pezzi di ricambio di anche 10 anni fa (su CRC si trova ancora l'acera 7/8v!:omertà:).
secondo me, quindi, questa "paura" che hai è "infantile".

l'unico vero problema, secondo me, è che si spendono un sacco di soldi e il giorno dopo la tua bici non vale più nulla... :medita:
quindi se hai fatto la "spesa giusta", te ne fregi della svalutazione e usi per qualche annetto la bike. se ti rimetti a venderla dopo poco tempo perdi un sacco di soldi...
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito

io mi fido di Jeff Steber di Intense, ha la faccia da matto quanto basta.

a parte gli scherzi, dopo 23 anni di agenzia di pubblicità, mi sento di dire che i guru del mktg non esistono. in un settore relativamente povero di mezzi come il nostro, semplicimente si prova e si riprova, e si vede cosa succcede.

per me al mondo ci sono due tipi di addetti ai lavori (chi crea cose le nuove e chi deve vendere le cose nuove ma anche quelle vecchie) e due tipi di consumatori (quelli che sperimentano e quelli che mugugnano a prescindere).

per fortuna esistono, nei due campi, le due prime tipologie.
 

powderfinger

Biker serius
28/12/03
270
58
0
Visita sito
Bike
Yeti
I forum sono utilissimi, a volte indispensabili, per trarre notizie utili, per aggiornarsi sulle novità e per avere le opinioni di utenti che hanno già avuto esperienze con qualcosa di nostro interesse.
Per fare qualche esempio: se su dieci utenti ben sette o otto mi rispondono che un determinato telaio flette, o se una determinata copertura è pericolosa in caso di bagnato o fango, se una determinata forcella non funziona come dovrebbe; allora è facile trarne le considerazioni. Ma sulle taglie delle ruote, siano esse da 27,5" oppure da 29", se ne leggono di ogni. Per tagliare la testa al toro in modo definitivo e inequivocabile la soluzione è una soltanto: provare una bici con le ruote maggiorate. Non importa se a farlo è il racer incallito o l'appassionato che percorre cinquecento km all'anno, ognuno sa cosa cerca da una bici, gara o escursione lungo il fiume che sia. Basterebbe provarle, senza essere PREVENUTI, oppure guardare al mero fattore estetico (sic). Chissà che qualcuno non debba ricredersi. Passare ad una 29", da una 26", credo che determinerebbe un cambiamento di tutto il modo di guidare, è un passaggio troppo "grande" e soggettivo, è uno di quei casi dove i consigli contano e non contano. Lasciamo stare le imposizioni delle case (a quest'ora pedaleremmo tutti sulle full già da una decina di anni...), pensiamo invece che più novità di prodotti sul mercato corrispondono a più scelte per gli utenti. Se un prodotto funziona state certi che si evolverà e andrà avanti, se non funziona non ne sentiremo più parlare o finirà sulle bici di pochissimi.
Per quanto mi riguarda ho una 26" e sto valutando se iniziare a montare una 27,5" all'anteriore.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
come già detto in un altro post, sempre in risposta a te, ad oggi si trovano componentistica e pezzi di ricambio di anche 10 anni fa (su CRC si trova ancora l'acera 7/8v!:omertà:).
secondo me, quindi, questa "paura" che hai è "infantile".
Concordo sul fatto che sia una paura quantomeno esagerata ed è vero che si trovano ancora ricambi (ma si vendono anche bici intere..) con 7v però il livello è basso. Comunque non che ci saranno problemi per quanto riguarda la componentistica per 26", almeno per qualche anno penso si possa stare tranquilli...
 

RJGiano

Biker novus
14/6/11
1
0
0
50
Asti
Visita sito
Bellissimo articolo! Sicuramente, a mio parere, per bike trail ed all.M. dovrebbero aver un bel futuro, proprio in forza al: miglior passaggio sugl'ostacoli confronto alle 26"; una miglior capacità di rotolamento e trazione ma soprattutto mantenendo una rubustezza e rigidità con rapporti favorevoli con il peso senza eguali.
Ciao RjG!
 

pixo

Biker serius
27/10/09
180
0
0
Iseo
Visita sito
Io non riesco a capire perchè ce tutto questo scetticismo su questo nuovo formato. Mi sembra di essere tornato indietro di 2-3 anni quando si vedevano in giro le prime 29".
A mio parere ben vengano le 27,5. Praticamente viviamo in un mondo dove cè un'infinita scelta di ogni tipo per qualsiasi cosa e naturalmente si sceglie in base alle proprie esigenze.
Nel nostro "settore" fino a poco tempo fa cè stata una sola scelta possibile.
e mi fa ridere pensare a quanti post ci sono dove si pensa alle difficoltà che avranno i rivenditori con un formato in più........boh

Stiamo a vedere cosa succederà........:mrgreen:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
mi fa ridere pensare a quanti post ci sono dove si pensa alle difficoltà che avranno i rivenditori con un formato in più........boh

Stiamo a vedere cosa succederà........:mrgreen:

Le difficoltà dei negozi/negozianti che già sono mezzi ignoranti (non tutti eh) sui pezzi (ci sono 100 mila formati e tipologie,è dura anche) che avranno un'altro diametro ruote con cui armeggiare,già intravedo uno che va chiedere una 650b e gli rispondono tipo: mai sentita sta marca! :))):

Sarà anche una scelta in più e benvenga,spero di riuscire a provarne una un giorno,ma boh è talmente vicino alla 26 che per il mtbiker medio forse sarà difficile notare differenze ''importanti'' e giustificare il cambiamento imho... Vabbè vedremo al massimo resteranno 3 formati e tutti contenti o-o
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Sarò lapidario. Certe novità sono più utili a chi le vende che a chi le usa. Per celebrare i miei primi 25 anni in MTB ho rispolverato la mia Colnago MTB del 1987... Provate a immaginare la differenza che c'è con la mia All Mountain del 2011... Beh, quello che mi sono mancate davvero sono state le sospensioni e i freni a disco. Per il resto mi sono adattato abbastanza presto all'arcaicità del mezzo... Tutto può essere utile ma poco di quello che è nuovo oggi è indispensabile... In un economia di sostituzione come la nostra il cambiare gli standard (siano di accopiamento dei componenti, numero di ingranaggi, diametri ruota) fa parte del gioco: se no perchè cambiare bici? Concludendo... Io non mi farei venire il mal di testa. La prossima volta che dovrete (o più facilmente vorrete) cambiare la bici sceglierete in base a quello che vi metteranno a disposizione. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo