6 ore del bacocos 2011

pitban

Biker tremendus
30/1/09
1.343
9
0
63
chiusdino
Visita sito
Due cose mi preme dire, prima che inizino i commenti, che spero arriveranno alla giornata di ieri

GRAZIE A TUTTI

e seconda cosa ci scusiamo per la lunga attesa al pasta party, abbiamo già capito dove abbiamo sbagliato e vi porremo rimedio l' anno prossimo

la parola a voi..........fatemi sapere le vostre impressioni
 

cane morto

Biker superis
8/5/04
493
0
0
siracusa
Visita sito
Siamo in viaggio verso la nostra Sicilia, dopo 2 giornate FANTASTICHE, grazie a tutto lo staff della 6h del bacocos, pitban in testa. Ci avete fatto sentire a nostro agio. I commenti alla manifestazione l posterò con calma al rientro per adesso vi ringrazio tutti, tutti i forumendoli incontrati e conosciuti. Lo spirito endurance e' veramente fantastico. Io e Gorillaz72 ci siamo veramente divertiti.
 

Rohan Horse

Biker novus
6/7/10
21
0
0
Parma
Visita sito
Prima di tutto grazie all'organizzazione, perfettamente allineata con Lo spirito dell'et.
La zona è bellissima. Il tracciato è molto bello, Ho apprezzato i tratti di ricupero alternati ai tiri. Belle e a tratti tecniche le discese che Ho molto goduto.
Rientro a Parma all'una. Lavatrici spacchettamenti messa a punto bici ecc. Ecc. Tutto OK
Ci vediamo alla prossima tappa!
 

Tolle

Biker tremendus
16/6/08
1.116
0
0
50
Firenze
Visita sito
Due cose mi preme dire, prima che inizino i commenti, che spero arriveranno alla giornata di ieri

GRAZIE A TUTTI

e seconda cosa ci scusiamo per la lunga attesa al pasta party, abbiamo già capito dove abbiamo sbagliato e vi porremo rimedio l' anno prossimo

la parola a voi..........fatemi sapere le vostre impressioni

Ciao,
l'unica cosa che secondo me ha funzionato un po' meno bene è stato proprio il pasta party, ma vedo che avete già identificato il problema e sono sicuro che l'anno prossimo farete meglio.
Per il resto direi che è andato tutto bene, come organizzazione e logistica.
Il percorso l'ho trovato carino, anche se potrebbe essere migliorato in certi punti.
Se trovate il modo di evitare l'asfalto finale e a mettere qualche pezzo di single in più diventa un percorso notevole.

Alla prox e complimenti!:prost:
 

pitban

Biker tremendus
30/1/09
1.343
9
0
63
chiusdino
Visita sito
Ciao,
l'unica cosa che secondo me ha funzionato un po' meno bene è stato proprio il pasta party, ma vedo che avete già identificato il problema e sono sicuro che l'anno prossimo farete meglio.
Per il resto direi che è andato tutto bene, come organizzazione e logistica.
Il percorso l'ho trovato carino, anche se potrebbe essere migliorato in certi punti.
Se trovate il modo di evitare l'asfalto finale e a mettere qualche pezzo di single in più diventa un percorso notevole.

Alla prox e complimenti!:prost:
Grazie dei complimenti

L' asfalto finale è stato inevitabile a causa di un proprietario terriero che dopo averci dato il permesso a febbraio ce lo ha negato il martedì :rosik: a 2 giorni dalla gara
Metter più single track :nunsacci: inviti la lepre a correre come si dice dalle nostre parti, ma in più d' uno hanno già trovato difficile quello che abbiamo messo, comunque mai dire mai :medita:
 

cane morto

Biker superis
8/5/04
493
0
0
siracusa
Visita sito
Ciao a tutti a noi mancano poco meno di 200km per rientrare a casa. Volendo dare un consiglio, ma che vale per tutto l'E.T e' quello di mettere un cartellino sotto la sella con la scritta "S" che segnali velocemente il solitario, così Che chi si approssima può capire più velocemente chi lo precede e comportarsi di conseguenza.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
com'è andata...
arriviamo alle due del mattino, e subito a dormire.

alle 8 siamo svegli, più o meno, e dopo colazione si inizia a girare.
mia moglie mi aspetta e inizia a preparare le cose che mi serviranno, io vado a provare il percorso più duro mai visto con un rapporto abbastanza agile, 33-21

dopo il giro trovo pitban
"ciao yoda, com'è il giro?"
"bello, ma hai spianato le salite? tutti mi dicevano che era durissimo... vado subito a levare due denti al pignone!"

in gara tutto perfetto, il percorso mi ha divertito un sacco e, sarò forse l'unico, da quando ha piovuto ho iniziato a godere veramente! il fondo bagnato era nettamente migliore di quando era asciutto, il single track l'ho trovato più divertente, e le ultime tre ore mi sono volate via!

sarà che stavo bene, che ero felice di essere giù, che mi stavo divertendo, ma è stata credo la gara in cui mi sono divertito di più in vita mia!

a fine gara è bastato urlare "BIRRA!!!" e subito pitban è accorso in mio soccorso con un bicchierone pieno di bionda bevanda!

il "pasta party" sarà anche stato lento, ma a me è piaciuto più di molti altri tristissimi che si trovano in genere alle gare. certo, migliorabile, m la salsiccia mi ha messo gioia!!!

la birra weiss che c'era al chiosco era qualcosa di spettacolare.

insomma, per me promossa a pieni voti.

vi lascio con una foto emblematica: in alto i nostri bicchieri, un brindisi per il nostro pitban!!!

P1040216.JPG
 

Tolle

Biker tremendus
16/6/08
1.116
0
0
50
Firenze
Visita sito
Grazie dei complimenti

L' asfalto finale è stato inevitabile a causa di un proprietario terriero che dopo averci dato il permesso a febbraio ce lo ha negato il martedì :rosik: a 2 giorni dalla gara
Metter più single track :nunsacci: inviti la lepre a correre come si dice dalle nostre parti, ma in più d' uno hanno già trovato difficile quello che abbiamo messo, comunque mai dire mai :medita:

Sie, l'era proprio la parte dove ci si divertiva!
Per come la vedo io nelle gare di mtb le discese dovrebbero essere il più possibile su sentiero:spetteguless:



...il "pasta party" sarà anche stato lento, ma a me è piaciuto più di molti altri tristissimi che si trovano in genere alle gare. certo, migliorabile, ma la salsiccia mi ha messo gioia!!!...

Anche se siamo in tempi moderni devo dire che questa da te non me l'aspettavo proprio! :omertà:
:smile::smile:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
di ritorno adesso con un altro bel ricordo da raccontare, personalmente con il pasta party non ho avuto problemi di attesa, per il resto leggerete il mio report, per ora posso solo dire tutto perfetto (tranne quell'acquazzone che ha trasformato il single trek in un torrenticello)...a presto
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Bellissima gara.... ho visto PIT bello provato.... ti avevo avvisato che il bello doveva ancora arrivare.

Percorso bello, abbastanza tecnico e il giusto veloce per stare in sella 6h. Io ho patito la pioggia e con la testa ero "per altri lidi" quindi ho mollato molto presto!!!

Mi spiace non aver onorato le 6h ma sicuramente ne è valsa la pena partecipare alla prima tappa dell'ET e rivedere i vecchi amici enduracer ;)

Complimenti, ci si rivede in Lunigiana :)
 
Di sotto quanto potete leggere sul sitohttp://www.verticalmtb.eu/[url]http://www.verticalmtb.eu/[/URL]


16120.jpg


La 2 giorni in quel di Monticiano (SI) per la 6H del Bacocos, è iniziata con una visita culturale alla splendida Abbazia di San Galgano, ma in breve siamo rientrati nella nostra normale dimensione piu “culinaria” piuttosto che “culturale”, andando a mettere i piedi sotto il tavolo del vicino Agriturismo. Al cenone eravamo in 35, allietati dalla....
gradita presenza di Colombo Stefano e Alessandro Bertolini della Pontremoli Bike, Alessandro Padeletti e Gianfranco Pugliesi del gruppo MTB Piemonte

16121.jpg

e dai simpatici forumendoli “Cane Morto” e “Gorilla” provenienti dalla Sicilia, che si sono sparati 1100 km di macchina pur di essere presenti…..…grandi!!




16122.jpg

La cena è iniziata con un brindisi al nostro Presidente, che a causa di problemi familiari ha dovuto disdire all’ultimo momento; da parte di tutta la Vertical gli rivolgiamo le più sentite condoglianze. Si è proseguito, tra tagliata di Chianina e Chianti, e terminato con dolcetti alle mandorle e un ottimo nero d’Avola, gentilmente offerti dai ragazzi Siciliani. Con i calici in alto si è brindato per aver unito Sicilia e Piemonte, passando chiaramente dalla nostra Lunigiana, in pieno spirito 150° dell’Unità……….almeno al tavolo siamo tutti d’accordo.
Il giorno seguente è partito con una buona colazione, strappata dagli affaristi Renzo ed Enrico per la modica cifra di 5 euro tutto compreso….ma poi ve l’hanno dato il succo di frutta ???? Alle 12 la partenza, con un percorso che si è rivelato più duro del previsto, ma comunque bellissimo e immerso nel paesaggio toscano. Tanti i duri sali e scendi ed una lunga salita finale che segnava le gambe ed i volti. A segnare le gambe c’era anche un bel sasso in piena discesa single-trek che il nostro Renzo a voluto beccare in pieno con qualche abrasione ed una rientranza (congenita ??) del 4° dito del piede. Alla terza ora di gara, ci ha pensato un bell’ acquazzone a rendere ancora più difficoltosa la gara, con un fondo fangoso che ha fatto un’ulteriore selezione tra i partecipanti.
Grande come sempre è stato il nostro Alessandro Giampietri che è arrivato primo nella Categoria Solitari Over 40 e bravi anche il trio Vetical MTB Sebastiano Segreti / Roberto Segreti / Simone Balestracci, piazzatosi quarti di categoria ed assoluti. Ottima la prova di Andrea Olivieri che nonostante sia alle sue prime gare, ha avuto un comportamento da veterano e con i compagni Marco Simoncini ed Agostini Alberto (bobina) hanno ottenuto un buon piazzamento finale. Salutiamo l’ingresso alle gare "importanti" anche del figlio d’arte Marco Riggirello che assieme al papà Giuseppe ha dimostrato carattere e grinta da vendere. Marco, che a differenza del Padre ha un carattere silenzioso e taciturno, non ha mai esitato sui passaggi impegnativi ed anche nell’insidioso single-trek è filato via come un esperto.....complimenti. Niente male anche il duo: Enrico Restori / Emiliano Fontana, affiatata coppia in bici come sul lavoro che hanno effettuato una supergara da incorniciare. Eccezionale come sempre i Veterani: Sauro Segreti / Ferrari Roberto e Quartieri Renzo; quest’ultimo, arrivato al traguardo alle ore 17:55, ha spronato il compagno Sauro per effettuare un’ulteriore giro e guadagnare cosi un miglior piazzamento, la tenacia e l’abnegazione dimostrata hanno fatto esaltare la folla che li ha incitati ripetutamente. Bello ed affascinante come sempre lo spirito dei “Solitari”; con Alessandro Bertolini, e Colombo Stefano (Pontremoli Bike) , rispettivamente con 10 giri e 7 giri, Marco Leoncini con 9 giri portati a termine, ed il più sfortunato Malpezzi Paolo che ha bucato più volte e rotto la catena fermandosi a 5 giri all’attivo. Un’ultima lode la rivolgiamo ai famigliari ed amici intervenuti che, anche questa volta ci hanno sostenuto, dissetato, incoraggiato ed allietato con loro simpatia.


Tavolata post gara con tutti gli accompagnatori!!!


16119.jpg

 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
:cucù::il-saggi::cucù::il-saggi::cucù:

Anche quest’anno arriva (anche se con un po’ di ritardo) la voce dell’Endurance Tour a raccontare le varie prove………

Avete presente il film “il Ciclone”??
L’avventura Toscana inizia proprio cos셅…….
Arrivati a Monticiano il primo pensiero è andato alla frase citata
dal grande Pieraccioni ….”Casale Parini, Toscana, Italia ..naturalmente!”
L’unica cosa che manca, sono le ballerine di flamenco!

La 6h del Bacoco’s ha fatto da cornice alla sagra del paese che si svolgeva nel borgo antico, cuore della festa con le tante bancarelle degli artigiani locali.
Il centro posizionato in leggera salita, con i negozietti che si aprono sia a destra che a sinistra ha lasciato trasparire subito quell’animo speciale che caratterizza gli amici Toscani.

La zona cambio e ristoro era collocata nel parcheggio all’ingresso del paese, mentre i servizi principali e la zona paddock erano situati nella zona polisportiva a qualche decina di metri dalla partenza.

Il via dato allo scoccare del mezzogiorno, è stato preceduto da un breve ma intenso briefing tenuto dall’onnipresente Pietro Bandinelli, che a tarda sera è stato visto vagare per la piazza del paese chiamando ad alta voce:” o grullo hambio, hambio!!

La partenza in stile Le Mans, prevedeva un piccolo tratto a piedi, poi passando per il paese, e per la zona paddock, si entrava nel vecchio ippodromo per incontrare poco dopo la prima corta ma alquanto ripida salita.

Da qui in poi, il primo tratto di gara era in discesa su strada forestale, che culminava nel divertentissimo single track dal fondo decisamente sconnesso, le prime decine di metri invogliavano a spingere sui pedali, successivamente ad un brusco cambio di pendenza, l’istinto portava a tirare sui freni cercando di limitare la velocità.

Subito dopo il ristoro, presidiato anche dai sanitari,(essendo alla base del sentiero) il primo guado
segnava l’inizio della parte faticosa del tracciato; da qui infatti si riprendeva quota, culminando in uno spiazzo appena disboscato dal quale si poteva ammirare uno splendido panorama sull’abbazia di San Galgano. Immagino che molti di noi non vi abbiano fatto caso, troppo impegnati nella lotta alle posizioni!

Una leggera virata in discesa portava ad un nuovo guado, questa volta di dimensioni decisamente maggiori ma senza difficoltà tecniche, successivamente una nuova salita metteva alla prova i nostri cardiofrequenzimetri, il comitato organizzatore aveva posto dei cartelli...inizio…metà….fine salita! Peccato che subito dopo ne iniziava un'altra!!!!!

Una veloce discesa senza difficoltà si raccordava con la strada provinciale, che in salita tornava alla zona cambio, dove i ragazzi di Champion Chip registravano i passaggi.

Il meteo è stato clemente con i circa 160 biker per metà gara, fin quando Apollo, incuriosito dalle gesta dei partecipanti, ha parcheggiato in doppia fila il suo carro, permettendo a Giove di scaricare un violento temporale sulle nostre teste, aumentando le difficoltà di un tracciato non semplice a causa di un fondo piuttosto irregolare e smosso.

Con le difficoltà però è aumentato anche il nostro divertimento, in quanto ognuno di noi, nel fondo del proprio animo spera che piova per liberare il Peter Pan nascosto!

Una cosa che ho potuto notare dal nostro gazebo (come già evidenziato dagli organizzatori) e stato l’animo nella zona cambio, si aspettava il cambio di testimone, chiacchierando allegramente, poi via sul percorso a tutta, per poi scambiarsi le impressioni della sessione appena svolta.

Questo si che è lo spirito ENDURANCE TOUR!!!

Ringraziamo i numerosi partecipanti arrivati veramente da tutt’Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.

Per le classifiche facciamo fede al comunicato ufficiale dell’ Arci Bacoco’s e ai cronometristi.

Unico neo a detta di molti è stato il ristoro finale, per l’attesa che si è protratta un po’ troppo, ma i ragazzi dell’organizzazione, scusandosi per l’accaduto hanno evidenziato il problema, trovando la soluzione per la prossima edizione! Vi aspettano numerosi!

Ed ora??
Non rimane che togliere il fango dalla bike, mettere sotto carica le batterie delle luci in quanto la gara che ci aspetta è la tenebrosa 12h della Lunigiana del 02/03 luglio, in notturna, valevole come
seconda prova dell’Endurance Tour 2011

Gabriele “Stitch”
 

24hpassion

Biker perfektus
Bellissima questa! :hahaha:
mi mancava, sarà prima della partenza.
Ad ogni modo 24hpassion, faccio tutte le 4 tappe, chissà magari riusciamo ad incontrarci?
Grazie della foto, la stamperò e terrò con cura :smile::smile:

Contaci....e non è una promessa, ma una minaccia!!!:smile:

Comunque complimenti per lo spirito, vedo che ti sei subito integrato nel mood dell'ET......

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo