500 Km con la Flash Hi mode 2 2011

Macuser

Biker novus
12/12/09
33
0
0
nomade
Visita sito
dopo varie prove a manetta su e giù per discesa sassosa spaccabraccia, ho trovato la mia configurazione ideale: 70psi e il rebound girato tutto in senso anti oraio il mio peso è 60kg. Ho cambiato pure le manopole originali con delle ritchey in neoprene e il confort è cambiato notevolmente!
 

lap74

Biker serius
21/9/07
164
44
0
ascoli piceno
Visita sito
Bike
Santa Cruz Highball
Ok, va bene il cambio dell'idraulica, siamo d'accordo che i 110 psi della prima uscita erano esagerati ma gli 80psi della seconda, secondo quello che mi avete detto, erano corretti per il mio peso ma la forcella mi ha spaccato le braccia ugualmente. Inoltre anche adesso che l'ho portata a 60psi facendo una prova a secco mi da l'impressione che le cose non migliorano di molto. Alla prima pompata sembra che la forcella lavori bene poi si irrigidisce e non si muove più, non so cosa dire!?
La mi vecchia Lefty al confronto era un burro, io mi auguro che con questa ci sia qualcosa che non va perchè non posso credere che funzioni così con la nuova idraulica!
 

Macuser

Biker novus
12/12/09
33
0
0
nomade
Visita sito
Ok, va bene il cambio dell'idraulica, siamo d'accordo che i 110 psi della prima uscita erano esagerati ma gli 80psi della seconda, secondo quello che mi avete detto, erano corretti per il mio peso ma la forcella mi ha spaccato le braccia ugualmente. Inoltre anche adesso che l'ho portata a 60psi facendo una prova a secco mi da l'impressione che le cose non migliorano di molto. Alla prima pompata sembra che la forcella lavori bene poi si irrigidisce e non si muove più, non so cosa dire!?
La mi vecchia Lefty al confronto era un burro, io mi auguro che con questa ci sia qualcosa che non va perchè non posso credere che funzioni così con la nuova idraulica!

sono le stesse impressioni che ho avuto io all'inizio, ora va meglio, comunque non è un burro! Forse ha bisogno di fare un periodo di rodaggio!
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
il freddo anche qui è decisamente intenso :celopiùg: , io posso dirti che il giusto settaggio della lefty l'ho trovato dopo 3 o 4 uscite, anche perchè usavo i psi della versione da 110 poi dopo un pò di tentativi l'ho trovato ed ora è perfetto.
 

Macuser

Biker novus
12/12/09
33
0
0
nomade
Visita sito
il freddo anche qui è decisamente intenso :celopiùg: , io posso dirti che il giusto settaggio della lefty l'ho trovato dopo 3 o 4 uscite, anche perchè usavo i psi della versione da 110 poi dopo un pò di tentativi l'ho trovato ed ora è perfetto.

pure io ho proceduto per vari tentativi e solo dopo varie uscite sono riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente, sarebbe interessante mettere a confronto la forcella di quest'anno con la versione precedente per vedere le differenze!
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
Inizierò dalla posizione che sulla Falsh ho trovato più caricata in avanti rispetto alla scalpel ma credo che questo sia dovuto ad un attacco da 100 in luogo di quello da 90 che montavo sulla scalpel e ancor di più al manucrio di tipo flat in luogo del rize che montavo prima. Sicuramente chiederò al sivende di sostituirmi l'attacco da 100 con uno da 90, poi valuterò anche la sostituzione della piega perchè vi assicuro che cambia davvero tanto anche a parità di larghezza (62 cm nel mio caso).
quanto sei alto?
che problemi ti da l'attacco da 100? cos'era meglio quando montavi il 90?

ti spiego ... con la mia (attacco da 90mm) in salita ripida avevo qualche problemino. La bici si impennava spesso e volentieri e diventava inguidabile
Ho montato un frm da 100 e, mi sembra d'aver risolto in salita ma in discesa non mi sento molto sicuro
Possibile che un cm di differenza si senta così tanto?
Se giro l'attacco in positivo? Potrei ri-avere problemi di impennaggio?

Sulla Flash HM2 2010 avevo la Lefty Speed Carbon DLR e la usavo a 120psi, sulla Scalpel Ultimate 2011 ho la Lefty XLR Carbon e la devo usare a 85psi. Peso sui 75kg. .
come lo tenevi il rebound?


secondo voi, l'aver modificato la lunghezza dell'attacco (da 90 a 100) comporta anche una modifica della pressione della lefty? (aumentando l'attacco penso che il peso del ciclista vada a caricare maggiormente l'anteriore)

ciao a tutti & BUON 2011 ricco di Flashate :-)
 

lap74

Biker serius
21/9/07
164
44
0
ascoli piceno
Visita sito
Bike
Santa Cruz Highball
Epilogo della vicenda.
Premetto che mi viene da paingere.
Questa mattina sono tornato in garage e ho notato che sul comando remoto marchiato rock shox oltre al bottone per aprire/chiudere c'è anche una ghiera per la regolazione con su scritto "GATE" ed una freccia. Ho provato prima a girarla nel verso della freccia ma la ghiera non si muoveva perchè era a fondo corsa poi ho provato a girarla tutta dalla parte opposta....... magicamente la Lefty ha ripreso a funzionare........non ho parole...... anzi si!
Sicuramente io non sarò un mostro di tecnica però senza un manuale che mi spiegasse come funzionasse il comando remoto come potevo sapere?
A questo punto che cavolo è quella ghiera che ho mosso e che incide così tanto sul comportamento della forcella? Praticamente la blocca quasi completamente, infatti fra aperto e chiuso non c'era alcuna differenza, l'impressione è che nella posizione tutto aperto non faccia funzionare il comando remoto infatti adesso che tengo la ghiera tutta chiusa il pulsante apri/chiudi ha una corsa molto più ampia.
Dai vostri interventi mi è sembrato di capire che nessuno ha ancora ben capito a cosa funzioni la ghiera visto che nessuno ne ha mai parlato, lo dico anche perchè sia qui che su un altro forum ero stato preso quasi per matto da qualcuno...... e la mia richiesta di avere i manuali della forcella Lefty aggiornati (che non ci sono nemmeno sul sito o almeno io non li ho trovati) era stata quasi derisa.

Per ciccione, io sono alto 170cm ma ho le gambe lunghissime (85cm di cavallo) e il busto cortissimo per cui ho sempre avuto bisogno di attacchi corti. Credo che quello attuale sia lungo perchè utilizzando il vecchio metodo del mozzo, seduto in sella e guardando il mozzo della ruota davanti lo vedo sempre davanti (tra me ed il manubrio) rispetto al manubrio mentre la posizione perfetta vorrebbe che il mozzo sia coperto dal manubrio.
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
nel primo post c'è scritto a cosa serve.......e non serve per quello che dici tu, ma bensì ad avere un pò di affondo quando la forcella è bloccata non capisco come sia possibile che influisca su lavoro della forcella:nunsacci::nunsacci:
 

Roberto63

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Riccione
Visita sito
Credo di essere prossimo all'acquisto di questa bici,andrà a sostituire l'attuale Flash F1, gli unici elementi che non mi convincono sono i cerchi DT e la lefty in allu a cui oltretutto hanno ridotto anche se di poco l'escursione.

Per i cerchi credo di optare per i mavic slr, a tal proposito che quotazione possono avere i dt swiss montati, in parole povere cosa credete sia congruo aggiungere in moneta ?

Per la forca terrò quella in allu, poi un altro upgrade sarà di sostituire alla guarnitura il 27 con un più "facile" 25.
Ciao
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
secondo me gli slr non sono adatti a una flash, troppo rigidi su una bici rigida per le dt, secondo me migliori delle slr sia per scorrevolezza sia per rapporto qualità prezzo, potresti venderle a 450 euro 500 con kit tubeless compreso
 

domenicozak#79

Biker superis
Io con i dt mi sto trovando benissimo,prima ancora che comprassi la bici avevo gia preso le ruote superlight x correre con la mete dei soldi che avrei speso x le slr.
Scusami cosa ha la lefty in alluminio che non ti convince?
pesa solo 190g di più della carbon ma monta il bloccaggio xlr(figata unica) che non c'è sulla hi mod 1 pur dovendo sborsare 2000€ in più,inoltre io ho avuto modo di provare la lefty da 110 sulla carbon 3 di un mio amico e non mi piace x niente troppo mollegiante e nelle rampe ripide e troppo alta davanti, questa e rigidissima come una spada io l'ho messa alla frusta dappertutto in passaggi tecnicisimi ...
Fai le tue valutazioni La bici in configurazione originale va benissimo!
Poi si sa la voglia di upgradare cè sempre........


Credo di essere prossimo all'acquisto di questa bici,andrà a sostituire l'attuale Flash F1, gli unici elementi che non mi convincono sono i cerchi DT e la lefty in allu a cui oltretutto hanno ridotto anche se di poco l'escursione.

Per i cerchi credo di optare per i mavic slr, a tal proposito che quotazione possono avere i dt swiss montati, in parole povere cosa credete sia congruo aggiungere in moneta ?

Per la forca terrò quella in allu, poi un altro upgrade sarà di sostituire alla guarnitura il 27 con un più "facile" 25.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo