4 e 5 Giugno: Tosco Forum Raduno a Sassetta (LI)

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
E infine vorrei ringraziare Claudio Sarti e un altro biker di cui non ricordo il nome, con cui ho condiviso l'ultima mezz'ora di giro, andando alla scoperta dell'itinerario (eravamo rimasti ultimi) e divertendoci un casino (purtroppo niente foto).


ciao, Barney
che avventura !! niente foto peccato..non ero cotto eh :specc:...diciamo che non ero abbastanza lucido per ricordarmi di farle..
e si che di pause se n'è fatte !!:spetteguless:
 

misteric

Biker novus
8/3/10
32
0
0
empoli
Visita sito
giornata stupenda,un giro meraviglioso in uno scenario fantastico.
un saluto a tutti gli amici che hanno condiviso questa giornata.
vorrei ringraziare (non ho parole) tutti quelli che si sono adoperati per la riuscita di questo evento, con un ringraziamento particolare per i biker del circolo porto livorno il circolo cacciatori e tutta la comunità di sassetta
 
Mòlle;4784386 ha scritto:
Scusate...Posso dire la mia in merito alle salite? Tanto la dico lo stesso.:smile:

Io stesso trovo che il giro sia stato duro, molto duro. Detto questo vi chiedo: ma come pretendete di fare discese lunghe, belle e divertenti se prima non salite? E siccome lo fate pedalando e non con un furgone ecco che la camminata ci può scappare... ;-)

Io ad esempio l'anno prossimo noleggio un furgone.:omertà::smile::smile::smile:

Ognuno la vede a modo proprio, ed e' giusto cosi' ma per me' conquistare la vetta con grande fatica e sacrificio allo stremo delle proprie capacita' equivale e giustifica godersi una discesa da ricordare.

Per la salita tenacia
Per la discesa coraggio


Belle le Full per qualche minuto di brivido ed adrenalina in discesa
ma con la Front su 5 ore 3 sulla sella di vantaggio.


Ho molto apprezzato il territorio, che frequento ormai da 30 anni, i single track le salite la truppa l' organizzazione da parte dei ragazzi del Circolo Porto di Livorno il Circolo dei Cacciatori a cui porgo i miei ringraziamenti ma controcorrente un po' meno quel [email protected] di fosso di quattro km dove sono letteralmente volato per le terre anzi per le acque torbide ben due volte.

Un iniziativa ed un vostro impegno ammirevole che ha permesso a tanti bikers di godersi una bella esperienza da non dimenticare.
Ps:
Front Vs Full su Cross Country
Ragazzi del Circolo Porto di Livorno ad Agosto come di consueto io saro' a Marina di Bibbona che ne dite se facciamo un giretto sulla Magona io con la Front e Voi con la Full vediamo chi si lascia dietro i Tafani.
Mi aspetto la rivincita:duello:.I want revenge

Saluti a tutti e grazie davvero alla prossima.:celopiùg:
Egoflying Campi Bisenzio Firenze
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Belle le Full per qualche minuto di brivido ed adrenalina in discesa
ma con la Front su 5 ore 3 sulla sella di vantaggio.



Front Vs Full su Cross Country

Mi aspetto la rivincita:duello:.I want revenge

non ho capito bene la prima frase in neretto (mi devo sempre riprendere) ma sembra in contraddizione col resto...comunque se proprio bisogna decidere che tipo di bici era avvantaggiata dal percorso direi globalmente le front...
le discese non erano difficili, più dure le salite che...
mi sono fatto quasi tutte a piedi :spetteguless:
o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... e ieri s'è rigonfiato!

Giro lungo uguale ma con meno salita e tre punti memorabili: il single del Romitorio, quello finale ed il clamoroso tratto di spiaggia (più di 4 km) tra San Vincenzo e Donoratico, perfettamente "preparato" dalla mareggiata (organizzata anch'essa dal Circolo Porto :smile:).

E per finire, assalto all' "avanzata": penne al sugo di cinniale e polenta fritta...:magna:

Un grazie di cuore agli organizzatori, la cui firma era ben presente nei viottoli perfettamente ripuliti....


P.s. "tennico": non è la bici che fa la differenza quanto lo spirito con il quale si affrontano giri di questo tipo. Detto questo, il terreno delle nostre colline si affronta complessivamente al meglio con una full pedalabile, più che altro per una questione di confort e di trazione che aiuta e non poco quelli che come noi FCIMB e non hanno più la schiena di un tempo. Ma la front è tranquillamente utlizzabile, specie se si usa qualche piccola "malizia" come le gomme un po' più larghe e tassellate e a pressioni più "umane" e la sella abbassata in discesa...;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
... e ieri s'è rigonfiato!

Giro lungo uguale ma con meno salita e tre punti memorabili: il single del Romitorio, quello finale ed il clamoroso tratto di spiaggia (più di 4 km) tra San Vincenzo e Donoratico, perfettamente "preparato" dalla mareggiata (organizzata anch'essa dal Circolo Porto :smile:).

E per finire, assalto all' "avanzata": penne al sugo di cinniale e polenta fritta...:magna:

Un grazie di cuore agli organizzatori, la cui firma era ben presente nei viottoli perfettamente ripuliti....


P.s. "tennico": non è la bici che fa la differenza quanto lo spirito con il quale si affrontano giri di questo tipo. Detto questo, il terreno delle nostre colline si affronta complessivamente al meglio con una full pedalabile, più che altro per una questione di confort e di trazione che aiuta e non poco quelli che come noi FCIMB e non hanno più la schiena di un tempo. Ma la front è tranquillamente utlizzabile, specie se si usa qualche piccola "malizia" come le gomme un po' più larghe e tassellate e a pressioni più "umane" e la sella abbassata in discesa...;-)
che invidia! Io ieri ero precettato ad una comunione parentale che, alla fine, s'è trasformata in una giornata dietro a mio figlio che tentava in tutti i modi di suicidarsi nella piscina. :omertà: il discorso front full è annoso, personalmente preferisco soffrire un pò in salita ma scendere giù senza dover pensare tanto a dove metto le ruote. :-) anche se onestamente la nuova kona steely ha stuzzicato molto la mia fantasia. Ma più che altro: Nencio le fotooooooooo!
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Se sabato ero stanchino dal giro della Via del Carbone con la gara di 95 km di domenica posso dire di essere da ricovero...
ho capito che alla mia età bisogna darsi una regolata....
vabbè era un po’ che non pedalavo per bene e ho voluto fare tutto, e ora pago pegno, ma felicissimo di essere stato con voi a un giro di quelli come piacciono a me

sabato mi sono divertito come era tanto che non mi capitava, grazie a F@brizio e Ugo in primis e a tutti i “bimbi” del Circolo Porto, credo che sulla piazza non ci siano migliori organizzatori di eventi del genere...felicissimo di avervi partecipato

e ogni tanto fatemelo dire anche a me: NENCIO le fotoooo
 

Ringhio74

Biker ciceronis
19/5/10
1.507
4
0
Scandicci
Visita sito
Mi associo al coro di complimenti per il giro! Duro, ma ripagato dalla succulenta polenta con i Cighiale!! :magna::magna:
Non mi riscordo chi del circolo porto all'inizio della salita ci ha detto: inizia con uno strappetto un pò più duro poi si pedala abbastanza bene, peccato lo strapppetto l'era tutta la salita :smile::smile::smile:
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Non mi sono ancora ripreso, ma devo iniziare a scrivere qualcosa, anche se non so da dove cominciare.
Premetto che dalle mie parti "andare a sassetta" significa "andare forte", e quando alcune settimane fa ho iniziato a dire che sarei andato un fine settimana a Sassetta, io che solitamente vado piano, molto piano, inutile sottolineare il numero di prese per il c..o che mi sono dovuto sorbire.

I ricordi:
il re-incontro iniziale col Sembola, che si è subito preoccupato di vedere se in auto c'era anche la crostata, e con Paolino;
la presentazione con Nencio;
la navigazione nel torrente dove ho viaggiato come mai mi era capitato;
l'incontro con Molle che, a ben guardare, non è poi così brutto come vuol far credere (anche se non è il mio tipo);
First (mia moglie) che mi aspetta lungo tutte le salite..... e anche in fondo alle discese (con esclusione del torrente);
MAC GYVER 72 che (a volte) fa la stessa cosa;
la "bellissima" salita a piedi prima di arrivare alla sosta sotto alla torre;
la guida che si sbaglia e ci fa percorrere un tratto in più, e si rivelerà anche l'unico tratto del percorso in piano :omertà:;
la salita del temperino,
- all'inizio della quale una guida (non ricordo il nick) mi toglie lo sfregamento delle pastiglie anteriori, e da quel momento volo :smile:;
- lungo la quale, circa a metà, Fullspeedahead urla:
"MI SON ROTTO IL C@XXOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!! Scusate, avete mica un c@xxo nuovo?"
E poi..... POLENTA CINGHIALE E SALSICCIA sotto un sole cocente, mentre nei dintorni (vedi Monteverdi Marittimo) pioveva;
l'assessore che si faceva fotografare mentre cuoceva la salsiccia e girava la polenta, e ci raccontava tutti gli Eventi del 2011 (forse il 3 agosto ci torno).
E il giorno dopo ?
Il percorso è più corto con meno dislivello, dicono.
NON ME NE SONO ACCORTO PER NIENTE !
Ci sono più guide che partecipanti, conosco uomoragno e sua moglie, che ieri non c'erano, poi sono presenti Sembola, First mia moglie, MAC GYVER 72, e le solite immancabili guide del Circolo Porto Livorno
Subito una salita che si fa dare del Lei, poi un sentiero in discesa tutto sassi smossi, l'incontro con due tartarughe, l'arrivo al mare dove dopo 4 km. di battigia mia moglie si toglie l'abito da bikeressa, sotto ha già indossato il costume, si butta in acqua e ci saluta, per lei il percorso termina qui (l'avessi fatta anch'io questa scelta!);
alla fine salitona, sempre insieme a uomoragno fin sopra Sassetta e discesa in single track bellissimo anche questo.
Terminato il percorso (verso le 15,30) a casa di una delle guide, dove ci attende la pastasciuttata e qualche avanzo (chiamalo avanzo!) del giorno prima, mentre fuori si scatena il diluvio.
Mi unisco al coro dei complimenti ai "ragazzini" del Circolo Porto Livorno, per come hanno preparato e pulito i percorsi, organizzato e gestito il raduno, e per la simpatia che c'hanno messo.
Inoltre i ringraziamenti vanno anche all'Amministrazione del Comune di Sassetta, che, a quanto mi risulta, ha offerto il ristoro, e a tutti quelli che hanno portato dolci.......e a tutti i partecipanti, per lo spirito col quale hanno affrontato l'escursione.
Un saluto a tutti quelli coi quali ho parlato ma dei quali non so il nome perchè .... non avevo la forza di leggere il nick.
A settembre ci sarà "L'Infernaccio"........perchè no ?
 
  • Mi piace
Reactions: Fullspeedahead

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo