[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
io peso circa come te ( 98 nudo ) e con la 26 non potevo mai scendere sotto i 2,3 bar al posteriore e 1,7 anteriore per non stallonare, ed usavo gomme da 1kg se non di più. le pressioni cui fai riferimento tu non le uso nemmeno sulla plus con gomme da 3 pollici perchè stallonerei anche là: attualmente sto sugli 0,8 anteriore e 1,2 posteriore e ti garantisco che sono quasi al limite. sicuro dell' affidabilità del tuo manometro? che misura di ruote hai?
Il manometro è preciso, le ruote sono 29 con canale 27 reale (qualcuno lo misura alla base della flangia invece che tra i dentini, comunque ho hookless), le gomme raceking 2.2.
Però non capisco, dici che se tu usassi 1.5 come me stalloneresti e poi dici che usi 0.8 e 1.2...
Comunque non ho mai stallonato né perso pressione, non è che usi gomme non tubeless?
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
calaone
orrido
pianoro per via giare-catena
canyon che porta sul muro di valle s giorgio
sentiero che supera il canalone del pianoro e poi deviazione a dx per altro sentiero tosto che riporta a via giare
via giare-via muro-salite che porta alle volpi
salita a sx fino al cancello di villa beatrice
sentiero a dx-sentiero cornoleda
discesa s lucia
tornanti cinto e piccolo jurassico
salita crearon-calaone
discesa villanova-a dx via bombica-via spiasi
discesa panoramica-byron
mi rendo conto che dei percorsi dei colli conoscerò sì e no il 2%
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Per curiosità, di quale H stai parlando? Della alta o della bassa? Se intendi la bassa hai tutta la mia stima! L'ho fatta sabato e per me, come prima volta, è stata quasi impossibile....

Seee, la bassa......fatta (50% a piedi) solo una volta, tanto per capire che non è roba per me, almeno allo stato attuale.
No, parlo della parte alta, che è appunto tutta curve da guidare su pendenze non importanti ma comunque che richiedono attenzione.
Stesso livello dell'ormai famoso monte peraro (parlo della parte in discesa) secondo me
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
ieri giretto pomeridiano-serale con @fafnir


salita a sx fino al cancello di villa beatrice
sentiero a dx-sentiero cornoleda
discesa s lucia


comunque alla fine ne è uscito un bel giretto: 4h - 41km - 1325 D+

alla prossima :prost:

se non ho interpretato male siete scesi dal sentierino che corre lungo il muro, partendo dal cancello (cartello di Beatrice d'este).
Poi usciti sul sentiero sotto avete girato a sx e siete arrivati a cornoleda?
come è messo quel sentiero lì? l'ultima volta l'ho fatto un paio di anni fa ed era distrutto, scavatissimo, interrotto da alberi caduti, grip zero a causa del briciolino creato dallo scaranto.
Ci avevo messo una croce sopra, ma se siete passati senza problemi ( e se parliamo della stessa cosa) si apre di nuovo un 'passaggio a nord ovest' per evitare l'asfalto del gemola....
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
se non ho interpretato male siete scesi dal sentierino che corre lungo il muro, partendo dal cancello (cartello di Beatrice d'este).
Poi usciti sul sentiero sotto avete girato a sx e siete arrivati a cornoleda?
come è messo quel sentiero lì? l'ultima volta l'ho fatto un paio di anni fa ed era distrutto, scavatissimo, interrotto da alberi caduti, grip zero a causa del briciolino creato dallo scaranto.
Ci avevo messo una croce sopra, ma se siete passati senza problemi ( e se parliamo della stessa cosa) si apre di nuovo un 'passaggio a nord ovest' per evitare l'asfalto del gemola....
No siamo andati a destra dopo il muro di villa Beatrice.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

TheBus

Biker tremendus
se non ho interpretato male siete scesi dal sentierino che corre lungo il muro, partendo dal cancello (cartello di Beatrice d'este).
Poi usciti sul sentiero sotto avete girato a sx e siete arrivati a cornoleda?
come è messo quel sentiero lì? l'ultima volta l'ho fatto un paio di anni fa ed era distrutto, scavatissimo, interrotto da alberi caduti, grip zero a causa del briciolino creato dallo scaranto.
Ci avevo messo una croce sopra, ma se siete passati senza problemi ( e se parliamo della stessa cosa) si apre di nuovo un 'passaggio a nord ovest' per evitare l'asfalto del gemola....
A SX è rimasto tutto come anni fa, ma si fa quasi tutto in sella tranne un albero bello grosso dove si passa sotto.
 

TheBus

Biker tremendus
ieri giretto pomeridiano-serale con @fafnir

aspettando che arrivasse, mi son scaldato con una salitella este-calaone-este, dopo dichè siam partiti.

calaone
orrido
pianoro per via giare-catena
canyon che porta sul muro di valle s giorgio
sentiero che supera il canalone del pianoro e poi deviazione a dx per altro sentiero tosto che riporta a via giare
via giare-via muro-salite che porta alle volpi
salita a sx fino al cancello di villa beatrice
sentiero a dx-sentiero cornoleda
discesa s lucia
tornanti cinto e piccolo jurassico
salita crearon-calaone
discesa villanova-a dx via bombica-via spiasi
discesa panoramica-byron

il famoso gradone del nuovo sentiero che chiamiamo canyon mi è sembrato più fattibile, ci sto prendendo mano.

caduta frontale alla fine del sentiero dietro al gemola, tradito dalla poca luce. caduto frontalmente ma senza conseguenze grazie al fatto di indossarte gomitiere e ginocchiere. se penso che c' è gente che non usa nemmeno il caschetto ..... :omertà:

comunque alla fine ne è uscito un bel giretto: 4h - 41km - 1325 D+

alla prossima :prost:
Prossima volta quando esci sul muro scendi 20 mt dopo la casa giri a SX nel vigneto ti tieni a SX fino a trovare uno strappo di 2 mt in salita, lo prendi e ti godi il singletrack che ti porta alla catena di via giare.

X ora si passa ancora bene poi penso che i rovi lo chiuderanno....
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
e se chiedessi un percorso ricco di curve ma con pendenze moderate, dove poter fare un po di pratica senza rischiare di farsi male, cosa consigliereste?
Visto che si parlava di pressioni sulle ruote, nessuno di voi ha avuto modo di provare le doppia camera d'aria di schwalbe. Un po costosa ma ne parlano bene.
 

Fede K.

Biker novus
30/1/16
38
11
0
Visita sito
Bike
Patrol, Stumpjumper HT
Visto che si parlava di pressioni sulle ruote, nessuno di voi ha avuto modo di provare le doppia camera d'aria di schwalbe. Un po costosa ma ne parlano bene.

Io ho "ereditato" dal precedente proprietario della mia bici il DeanEasy, sistema analogo (come obiettivo) al Procore di Schwalbe. Devo dire che fa egregiamente il suo dovere, anche se richiede un po' di attenzioni in quanto a manutenzione (ma non avendo mai provato lo Schwalbe non saprei fare paragoni). So che nelle versioni più recenti la valvola è smontabile, facilitando moltissimo la pulizia
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Prossima volta quando esci sul muro scendi 20 mt dopo la casa giri a SX nel vigneto ti tieni a SX fino a trovare uno strappo di 2 mt in salita, lo prendi e ti godi il singletrack che ti porta alla catena di via giare.

X ora si passa ancora bene poi penso che i rovi lo chiuderanno....
Abbiamo provato oggi il sentiero che hai detto, molto carino e ti ringrazio della spiegazione [emoji16]

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Il manometro è preciso, le ruote sono 29 con canale 27 reale (qualcuno lo misura alla base della flangia invece che tra i dentini, comunque ho hookless), le gomme raceking 2.2.
Però non capisco, dici che se tu usassi 1.5 come me stalloneresti e poi dici che usi 0.8 e 1.2...
Comunque non ho mai stallonato né perso pressione, non è che usi gomme non tubeless?
ho scritto : le pressioni cui fai riferimento tu non le uso nemmeno sulla plus con gomme da 3 pollici perchè stallonerei anche là: attualmente sto sugli 0,8 anteriore e 1,2 posteriore e ti garantisco che sono quasi al limite

le gomme che uso sono 27,5 x 3 e sono tubeless. l epressioni di cui parli tu sono assurdamente basse per le ruote che usi: se per caso trovi una pietraia o fai una curva con un pò di velocità o trovi un sentiero un pò scavato, sei davvero a rischio.

comunque se cerchi nel forum trovi discussioni in cui si parla specificatamente delle gomme e delle relative pressioni. vedrai che ti consiglieranno bene ... cioò di aumentarle decisamente. io peso come te e con pressioni come le tue ci ho girato una volta ma ero in emergenza foratura perchè avevo l'anteriore a 0,7 e fuoriusciva lattice con aria ma era una gomma da oltre 1kg con spalla rinforzata.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
se non ho interpretato male siete scesi dal sentierino che corre lungo il muro, partendo dal cancello (cartello di Beatrice d'este).
Poi usciti sul sentiero sotto avete girato a sx e siete arrivati a cornoleda?
come è messo quel sentiero lì? l'ultima volta l'ho fatto un paio di anni fa ed era distrutto, scavatissimo, interrotto da alberi caduti, grip zero a causa del briciolino creato dallo scaranto.
Ci avevo messo una croce sopra, ma se siete passati senza problemi ( e se parliamo della stessa cosa) si apre di nuovo un 'passaggio a nord ovest' per evitare l'asfalto del gemola....
No siamo andati a destra dopo il muro di villa Beatrice.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
state parlando dello stesso sentiero. attivati al cancello di villa beatrice si gira a dx e si scende a fianco del muro. bello stretto,tecnico con sassi e radici e gradino finale che mi ha fatto cadere l'altro giorno in notturna. poi girato a dx e poi ancora a dx per il cornoleda fino all' asfalto di s lucia.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
ho scritto : le pressioni cui fai riferimento tu non le uso nemmeno sulla plus con gomme da 3 pollici perchè stallonerei anche là: attualmente sto sugli 0,8 anteriore e 1,2 posteriore e ti garantisco che sono quasi al limite

le gomme che uso sono 27,5 x 3 e sono tubeless. l epressioni di cui parli tu sono assurdamente basse per le ruote che usi: se per caso trovi una pietraia o fai una curva con un pò di velocità o trovi un sentiero un pò scavato, sei davvero a rischio.

comunque se cerchi nel forum trovi discussioni in cui si parla specificatamente delle gomme e delle relative pressioni. vedrai che ti consiglieranno bene ... cioò di aumentarle decisamente. io peso come te e con pressioni come le tue ci ho girato una volta ma ero in emergenza foratura perchè avevo l'anteriore a 0,7 e fuoriusciva lattice con aria ma era una gomma da oltre 1kg con spalla rinforzata.

Perdonami, dopodiché ti offrirò una birra perché non voglio che sta cosa diventi una noiosa diatriba, a parte che non capisco e continuo a non capire che dici, dici che i miei 1.5 sono troppo bassi e non li useresti nemmeno sulle 3", dove però usi 0.8 davanti e 1.2 dietro, ecco perché sono confuso, in ogni caso io non credo agli assoluti e credo a quello che ho provato sulla mia bici col mio materiale e nelle mie condizioni di uso, tanto mi basta, ti pare?
Ma credo anche che le esperienze individuali valgano poco perché le variabili in gioco sono troppe, anche solo le tolleranze pneumatico-cerchio, il disegno del canale del cerchio, il sistema usato per montare il pneumatico, il coefficiente di allungamento della fibra nel tallone del pneumatico, l'ETRTO reale del cerchio montato, la larghezza del canale, il sistema tubeless utilizzato e via dicendo...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Perdonami, dopodiché ti offrirò una birra perché non voglio che sta cosa diventi una noiosa diatriba, a parte che non capisco e continuo a non capire che dici, dici che i miei 1.5 sono troppo bassi e non li useresti nemmeno sulle 3", dove però usi 0.8 davanti e 1.2 dietro, ecco perché sono confuso, in ogni caso io non credo agli assoluti e credo a quello che ho provato sulla mia bici col mio materiale e nelle mie condizioni di uso, tanto mi basta, ti pare?
Ma credo anche che le esperienze individuali valgano poco perché le variabili in gioco sono troppe, anche solo le tolleranze pneumatico-cerchio, il disegno del canale del cerchio, il sistema usato per montare il pneumatico, il coefficiente di allungamento della fibra nel tallone del pneumatico, l'ETRTO reale del cerchio montato, la larghezza del canale, il sistema tubeless utilizzato e via dicendo...
mi son spiegato male. intendevo che le tue pressioni andrebbero bene sulla mia plus con gomme da 3 pollici . scusa, errore mio nel rispondere.

comunque cerca nel forum le discussioni sulle gomme e avrai qualche chiarimento in proposito.
 

TheBus

Biker tremendus
state parlando dello stesso sentiero. attivati al cancello di villa beatrice si gira a dx e si scende a fianco del muro. bello stretto,tecnico con sassi e radici e gradino finale che mi ha fatto cadere l'altro giorno in notturna. poi girato a dx e poi ancora a dx per il cornoleda fino all' asfalto di s lucia.
Se invede di dx dopo il gradino, giri a SX scendi sempre a cornoleda ma come ho scritto il sentiero è messo maluccio e bisogna passare a piedi sotto un albero
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Se invede di dx dopo il gradino, giri a SX scendi sempre a cornoleda ma come ho scritto il sentiero è messo maluccio e bisogna passare a piedi sotto un albero
eh. lo so, l' ho provato di recente. è molto malmesso. peccato perchè una volta era agibile e molto bello.

oggi, su indicazione de @IlPiccoloT, abbiamo provato un nuovo sentiero che vendendo dal fasolo verso il rusta, poco prima della sterrata che porta ai vigneti del rusta, scende a dx. bello, per me nuovo, misto roccia e terra, e porta praticamente a via giarin e poi sulle cengolina. da lì abbiamo proseguiro su asfalto per poi prendere la rubaix e continuare il nostro giro.

ieri e oggi mi son fatto l' H: mi piace davvero molto ma ha un solo difetto: dura 5 minuti :-(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo