[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
tosi, il feeling che abbiamo con un determinato percorso si crea -fatta salva la compatibilità del mezzo- solo con il tempo, cioè con le volte che lo percorriamo con le stesse modalità: io la prima volta che ho fatto l'h mi sono fatto a piedi più di qualche curva, adesso ('na decina di volte che ci vado) mi diverto da matti fra anticipi, allargare, dare pressione sull'esterno e via dicendo.
E' diverso anche solo farlo con terreno secco oppure col fango.
Come dicevo prima, se ti piacciono percorsi impegnativi, comincerai col collarino (sella bassa tutto n'altro mondo!), poi cambi i copertoni per il grip, poi cominci a pensare seriamente alla full......
benvenuti nel meraviglioso mondo della da mtb!!
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
tosi, il feeling che abbiamo con un determinato percorso si crea -fatta salva la compatibilità del mezzo- solo con il tempo, cioè con le volte che lo percorriamo con le stesse modalità: io la prima volta che ho fatto l'h mi sono fatto a piedi più di qualche curva, adesso ('na decina di volte che ci vado) mi diverto da matti fra anticipi, allargare, dare pressione sull'esterno e via dicendo.
E' diverso anche solo farlo con terreno secco oppure col fango.
Come dicevo prima, se ti piacciono percorsi impegnativi, comincerai col collarino (sella bassa tutto n'altro mondo!), poi cambi i copertoni per il grip, poi cominci a pensare seriamente alla full......
benvenuti nel meraviglioso mondo della da mtb!!

Per curiosità, di quale H stai parlando? Della alta o della bassa? Se intendi la bassa hai tutta la mia stima! L'ho fatta sabato e per me, come prima volta, è stata quasi impossibile....
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Quindi se giri a 1.5 bar è un miracolo che non hai ancora stallonato, oltre ad avere una bici inguidabile...
Guadagni grip solo sul dritto appena provi a fare una curva ti si deforma la gomma come una mozzarella

Dissento quasi in toto.
Sono 8 anni che faccio MTB e i problemi che dici li ho avuti solo coi cerchi stretti, da quando uso il canale largo non solo la bici è finalmente guidabile con pressioni basse, ma precisa e reattiva a tutte le (mie) velocità.
Inoltre la pressione che uso è il risultato di tutta una serie di prove durate mesi con riduzione progressiva della pressione fino a 0.9 bar.
Ti dirò di più, su certi percorsi starei ben sotto i 1.5 se non fosse che il pneumatico deve anche "proteggere" il cerchio in cartonio.
E' vero però che difficilmente vado sullo scassato più di 30 kmh e comunque usando gomme da liscio e asciutto (Conti Race King 2.2) non faccio certo curve a missile.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Dissento quasi in toto.
Sono 8 anni che faccio MTB e i problemi che dici li ho avuti solo coi cerchi stretti, da quando uso il canale largo non solo la bici è finalmente guidabile con pressioni basse, ma precisa e reattiva a tutte le (mie) velocità.
Inoltre la pressione che uso è il risultato di tutta una serie di prove durate mesi con riduzione progressiva della pressione fino a 0.9 bar.
Ti dirò di più, su certi percorsi starei ben sotto i 1.5 se non fosse che il pneumatico deve anche "proteggere" il cerchio in cartonio.
E' vero però che difficilmente vado sullo scassato più di 30 kmh e comunque usando gomme da liscio e asciutto (Conti Race King 2.2) non faccio certo curve a missile.
Poco fa hai detto che non ti piacciono i percorsi difficili perché hai paura di farti male, quindi queste prove di pressione in che percorsi le hai fatte? Su asfalto o scendendo i sette guadi?
Adesso che invece vuoi provare qualche percorso più impegnativo ti trovi in difficoltà e dai la colpa a tutto tranne che la cosa più importante cioè le gomme.
Non esiste che un quintale di ciclista riesca a fare un percorso anche solo mediamente impegnativo con una discreta velocità senza piantarsi da qualche parte con le gomme sotto i 1.5 bar, soprattutto se su gomme con spalla inesistente come le raceking .
Se poi vuoi dare la colpa alla sella alta fai pure, ti dico che sicuramente non è quella il problema (o di sicuro non il primo problema).
Io peso 80 con vestito e zaino e ho avuto raceking e con pressione 1.5 ant e 1.7 post ho battuto i cerchi 2 anni fa sulla pietraia del rusta bassa, e guarda che differenza di peso fra noi due.

Io provo solo a dare consigli ovviamente, e mi pare che tu stia cercando proprio quelli. Fai una prova male che vada tornerai alla pressione attuale.

Raceking davanti è veramente pericolosa comunque.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Poco fa hai detto che non ti piacciono i percorsi difficili perché hai paura di farti male, quindi queste prove di pressione in che percorsi le hai fatte? Su asfalto o scendendo i sette guadi?
Adesso che invece vuoi provare qualche percorso più impegnativo ti trovi in difficoltà e dai la colpa a tutto tranne che la cosa più importante cioè le gomme.
Non esiste che un quintale di ciclista riesca a fare un percorso anche solo mediamente impegnativo con una discreta velocità senza piantarsi da qualche parte con le gomme sotto i 1.5 bar, soprattutto se su gomme con spalla inesistente come le raceking .
Se poi vuoi dare la colpa alla sella alta fai pure, ti dico che sicuramente non è quella il problema (o di sicuro non il primo problema).

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Premesso che spero tu prenda questa discussione con lo spirito amichevole che deve esserci tra gli appassionati di questa disciplina, non come sterile polemica, non ho mai detto che voglio fare percorsi impegnativi, anzi, chiedo sempre perché proprio non voglio farli affatto!
Cerco percorsi nuovi perché son stufo di fare sempre gli stessi due o tre che faccio da anni, ma non cerco proprio percorsi difficili.
Io sono vecchio (55 anni), già operato al ginocchio e alla spalla e ora tocca all'altra spalla, non posso e non voglio farmi male, per cui evito proprio i percorsi difficili.
Non c'è dubbio però che sul ripido poter abbassare la sella sia un aiuto notevole.
Le pressioni le ho provate tutte e 1.5 è ciò con cui mi trovo meglio con la mia bici sui miei percorsi, tu che larghezza di cerchio e che pneumatici usi? quanto pesi? così per capire...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Premesso che spero tu prenda questa discussione con lo spirito amichevole che deve esserci tra gli appassionati di questa disciplina, non come sterile polemica, non ho mai detto che voglio fare percorsi impegnativi, anzi, chiedo sempre perché proprio non voglio farli affatto!
Cerco percorsi nuovi perché son stufo di fare sempre gli stessi due o tre che faccio da anni, ma non cerco proprio percorsi difficili.
Io sono vecchio (55 anni), già operato al ginocchio e alla spalla e ora tocca all'altra spalla, non posso e non voglio farmi male, per cui evito proprio i percorsi difficili.
Non c'è dubbio però che sul ripido poter abbassare la sella sia un aiuto notevole.
Le pressioni le ho provate tutte e 1.5 è ciò con cui mi trovo meglio con la mia bici sui miei percorsi, tu che larghezza di cerchio e che pneumatici usi? quanto pesi? così per capire...
Sicuramente non voglio fare polemica, figuriamoci! Io adesso ho bici e gomme completamente diverse quindi ha poco senso come giro adesso.
L'anno scorso avevo anche una front da XC e avevo ardent race davanti, ikon dietro. Cerchi roval canale 23 mm interno e usavo 1.7 davanti e 2 dietro come pressioni.
Peso 80 kg vestito da bici con zaino, ho sempre fatto tutto con sella alta, bluline, rave, h alta; evitando le cazzute vere tipo croce o cyber.
Non sono un fenomeno sono normalissimo e ho provato anche io a scendere di Pressione come te tra l'altro proprio con raceking e ho stallonato sulle pietre in alto del cinto...prima avevo i mavic SLR e sempre raceking , aperto il cerchio dietro sul rusta basso come ti dicevo

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
ok, io ultimamente ho girato con canale 28 e 27 e le pressioni che sai, fino a 0.9, mai né stallonato né ruttato (come dicono gli ammerregani quando il pneumatico in curva sfiata), poi non so se c'entri come lo monto
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ieri giretto pomeridiano-serale con @fafnir

aspettando che arrivasse, mi son scaldato con una salitella este-calaone-este, dopo dichè siam partiti.

calaone
orrido
pianoro per via giare-catena
canyon che porta sul muro di valle s giorgio
sentiero che supera il canalone del pianoro e poi deviazione a dx per altro sentiero tosto che riporta a via giare
via giare-via muro-salite che porta alle volpi
salita a sx fino al cancello di villa beatrice
sentiero a dx-sentiero cornoleda
discesa s lucia
tornanti cinto e piccolo jurassico
salita crearon-calaone
discesa villanova-a dx via bombica-via spiasi
discesa panoramica-byron

il famoso gradone del nuovo sentiero che chiamiamo canyon mi è sembrato più fattibile, ci sto prendendo mano.

caduta frontale alla fine del sentiero dietro al gemola, tradito dalla poca luce. caduto frontalmente ma senza conseguenze grazie al fatto di indossarte gomitiere e ginocchiere. se penso che c' è gente che non usa nemmeno il caschetto ..... :omertà:

comunque alla fine ne è uscito un bel giretto: 4h - 41km - 1325 D+

alla prossima :prost:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
intanto prenditi il collarino per abbassare la sella, poi una domenica andiamo a imparare a fare le curve sull' H. Le curve sono un campo inesplorato per me, le faccio con piu facilità di altri perchè ho una bici che non ha geometrie da discesa, pero mi limito sempre a girare il manubrio, non riuscirei a piegarmi come ho visto fare, avrei paura di cadere, sempre che la curva non sia con appoggio. Io vado più o meno sempre a piedi pari.
io prenderei un telescopico con comando a manubrio: non immagini la comodità di poter abbassare la sella col solo movimento di un dito senza mai staccare le mani dal manubrio. sono senz' altro soldi ben spesi.
Dissento quasi in toto.
Sono 8 anni che faccio MTB e i problemi che dici li ho avuti solo coi cerchi stretti, da quando uso il canale largo non solo la bici è finalmente guidabile con pressioni basse, ma precisa e reattiva a tutte le (mie) velocità.
Inoltre la pressione che uso è il risultato di tutta una serie di prove durate mesi con riduzione progressiva della pressione fino a 0.9 bar.
Ti dirò di più, su certi percorsi starei ben sotto i 1.5 se non fosse che il pneumatico deve anche "proteggere" il cerchio in cartonio.
E' vero però che difficilmente vado sullo scassato più di 30 kmh e comunque usando gomme da liscio e asciutto (Conti Race King 2.2) non faccio certo curve a missile.
io peso circa come te ( 98 nudo ) e con la 26 non potevo mai scendere sotto i 2,3 bar al posteriore e 1,7 anteriore per non stallonare, ed usavo gomme da 1kg se non di più. le pressioni cui fai riferimento tu non le uso nemmeno sulla plus con gomme da 3 pollici perchè stallonerei anche là: attualmente sto sugli 0,8 anteriore e 1,2 posteriore e ti garantisco che sono quasi al limite. sicuro dell' affidabilità del tuo manometro? che misura di ruote hai?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
io prenderei un telescopico con comando a manubrio: non immagini la comodità di poter abbassare la sella col solo movimento di un dito senza mai staccare le mani dal manubrio. sono senz' altro soldi ben spesi.
io peso circa come te ( 98 nudo ) e con la 26 non potevo mai scendere sotto i 2,3 bar al posteriore e 1,7 anteriore per non stallonare, ed usavo gomme da 1kg se non di più. le pressioni cui fai riferimento tu non le uso nemmeno sulla plus con gomme da 3 pollici perchè stallonerei anche là: attualmente sto sugli 0,8 anteriore e 1,2 posteriore e ti garantisco che sono quasi al limite. sicuro dell' affidabilità del tuo manometro? che misura di ruote hai?
Hai dimenticato di dire che sono caduto come un pollo nel vigneto dopo il canalone...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Hai dimenticato di dire che sono caduto come un pollo nel vigneto dopo il canalone...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
ho volutamente omesso ;-) ... ma avendoti visto in diretta devo dire che mi sono scompisciato dal ridere :smile::prost:

almeno tu non hai avuto conseguenze, io la caduta la sento oggi. poca cosa, ma i polsi ne hanno un pò risentito :-)

tu hai scelto un atterraggio morbido, io terra dura come il marmo :maremmac:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo