29er: trasmissione 1x10 info e foto

cicloandrea

Biker urlandum
21/5/12
506
6
0
La Spezia
Visita sito
sicuramente, ma considera che esiste una cadenza ideale in base alla potenza e x il biker medio, da questo punto di vista ,il mono non è il massimo.
Se usi il 32x42 sei di sicuro sopra la media, nei tratti >20% molti con quel rapporto consumerebbero le suole.

Io ho fatto tutta la stagione con l'1x10 e solo ora, pochi giorni prima di partire per la transalp, ho messo l'1x11.

Secondo me, se si vuole utilizzare per correre l'1x10 non si può prescindere dal 32, a parte qualche corsa in cui c'è solo salita e discesa tecnica.
Con l'1x11 è diverso e si può osare anche un 30 se il percorso è particolarmente impegnativo.
Se questi rapporti sono stretti, meglio andare sulla doppia.

Se invece si usa la bici a solo scopo cicloturistico va bene tutto, intanto a che serve fare alte velocità in pianura o pedalare in discesa?...quindi, ben venga anche un 28
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Come promesso un paio di foto "decenti" dopo la modifica 1x10....km dopo km mi sto rendendo conto di aver fatto proprio la scelta giusta! :cucù:
 

Allegati

  • IMG_1550.jpg
    IMG_1550.jpg
    63,9 KB · Visite: 101
  • IMG_1556.jpg
    IMG_1556.jpg
    64 KB · Visite: 105
  • IMG_1557.jpg
    IMG_1557.jpg
    62,9 KB · Visite: 100
  • IMG_1558.jpg
    IMG_1558.jpg
    61,8 KB · Visite: 99

Paolo Mandelli

Biker popularis
26/10/13
69
17
0
Tra A4 e BREBEMI
Visita sito
Bike
FSi Carbon2 : Air9 : Verdona SS
In realtà il mio amico mi diceva che i cambi Shimano danno qualche grana in fase di trasformazione 1x10...

Mah:nunsacci:
La mia è stata una prova così
PP 11/36 10v sostituito e con la sua catena usata
Cambio xt 9v con il suo comando rotante sram compatibile,tolto dalla 26, e fatto lavorare sui pignoni dal 13 al 36
Corona on-one da 32 single speed
La cosa strana è che la catena faticava a salire sui pignoni più grandi ma non cadeva mai, anche nei pezzi più scassati,mentre sui pignoni più piccoli bastava una buca a farla cadere.
Più che un problema del cambio io penso a un problema del comando.
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Il mio setup è: trasmissione shimano 10v (manettini slx, pignoni slx, deragliatore xt) con modifica leonardi 29-35-42, guarnitura aerozine x-one single 30t, sostituzione vite di regolazione puleggia al deragliatore e catena 10v senza riduzione di maglie...risultato ottimo, cambiate precise e fulminee, trasmissione silenziosa e catena incollata alle corone...inoltre 600g risparmiati...strasoddisfatto del lavoro!
 

Allegati

  • IMG_20150722_004949.jpg
    IMG_20150722_004949.jpg
    57,9 KB · Visite: 79
  • IMG_20150722_005004.jpg
    IMG_20150722_005004.jpg
    58,5 KB · Visite: 83
  • IMG_20150722_195159.jpg
    IMG_20150722_195159.jpg
    57 KB · Visite: 87
  • IMG_20150722_201116.jpg
    IMG_20150722_201116.jpg
    58,1 KB · Visite: 82
  • IMG_20150722_195011.jpg
    IMG_20150722_195011.jpg
    38,9 KB · Visite: 67

Mazami

Biker serius
E allora, dopo aver letto tutte e 109 le pagine del post :OOO:, ho deciso di trasformare il 2x10 in 1x10. Premetto che non faccio gare e vado in bici mediamente due volte a settimana.
Adesso vi faccio un pò di domande tecniche, visto e considerato il fatto che vorrei farmelo in casa.

1) opteri per un Kit 42T-16T di un'unica azienda, senza andare a perdere tempo per modificare il pignone shimano da 16. Almeno così dovrebbe funzionare tutto da subito. Si spera!!!!! :)

2) come corona (e qui casca l'asino!), opterei per una 30 tradizione o una 32 ovale. la scimmia mi fa propendere per l'ovale. Voi cosa ne pensate?
Per smontare le corone dalla doppia, bisogna smontare anche l'intera guarnitura? Posso mantenere i bulloni originali della doppia?

3) come catena posso tenere quella che ho, che è una 10V? Bisogna accorciarla o allungarla?

4) alla luce dell'uscita in mercato dei gruppi 1x11 shimano e sram di media gamma (XT e GX), credete che la soluzione 1x10 sia ancora valida?

5) in alternativa potrei montare un cassetta 11V (shimano XT M8000) mantenendo il mio cambio (shimano XT RD-M786 shadow plus) e il comando cambio (SHIMANO XT SL-M780), o bisogna anche sostituire cambio e comando compatibili 1/11?

Grazie a tutti.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
E allora, dopo aver letto tutte e 109 le pagine del post :OOO:, ho deciso di trasformare il 2x10 in 1x10. Premetto che non faccio gare e vado in bici mediamente due volte a settimana.
Adesso vi faccio un pò di domande tecniche, visto e considerato il fatto che vorrei farmelo in casa.

1) opteri per un Kit 42T-16T di un'unica azienda, senza andare a perdere tempo per modificare il pignone shimano da 16. Almeno così dovrebbe funzionare tutto da subito. Si spera!!!!! :)

2) come corona (e qui casca l'asino!), opterei per una 30 tradizione o una 32 ovale. la scimmia mi fa propendere per l'ovale. Voi cosa ne pensate?
Per smontare le corone dalla doppia, bisogna smontare anche l'intera guarnitura? Posso mantenere i bulloni originali della doppia?

3) come catena posso tenere quella che ho, che è una 10V? Bisogna accorciarla o allungarla?

4) alla luce dell'uscita in mercato dei gruppi 1x11 shimano e sram di media gamma (XT e GX), credete che la soluzione 1x10 sia ancora valida?

5) in alternativa potrei montare un cassetta 11V (shimano XT M8000) mantenendo il mio cambio (shimano XT RD-M786 shadow plus) e il comando cambio (SHIMANO XT SL-M780), o bisogna anche sostituire cambio e comando compatibili 1/11?

Grazie a tutti.
Non so risponderti a tutto ma ho fatto la modifica da poco e mi sento di dirti prima di tutto che secondo me la modifica conviene solo se si spende sotto i 200€ altrimenti con meno del doppio prendi un gruppo GX nuovo.
Poi se ti trovi bene passa ad un gruppo 11 nativo, con calma...
La catena l'ho accorciata perchè dopo aver provato a lasciarla lunga per avere la possibilità di montare il 32 (monto il 30), il cambio non lavorava benissimo.
Forse i bulloni della guarnitura saranno lunghi specie se sono triple modificate a doppia, puoi cercare qualcosa anche nel mercatino, magari con lo stesso prezzo di una corona nuova prendi due 30 e 32 usate!
Spero di esserti stato utile!
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Sembra interessante, ma ce ne sono un sacco in giro.
Quello da te linkato, per Shimano permette di montare solo il 32.
Se vuoi il 30 devi cambiare guarnitura oppure cercare altre corone che non so indicarti però.
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Si è obbligatorio montare la corona da 32, ma trattandosi di una corona ovale, dovrebbe corrispondere ad una 30 tradizionale.

Non è proprio così.....la 32 ovale è pur sempre una 32 e fai più fatica di una 30, questo è poco ma sicuro....essendo ovale ti permette una pedalata più rotonda, diciamo che per uno "strano" gioco di forze, ti permette di sfruttare al meglio la fase di spinta, alleggerendola nel punto morto della pedalata ("consumando" meno energia), cosa che la corona tradizionale non ti permette!

Ma fidati che la 30 è più leggera e si sente!
 

Mazami

Biker serius
Presumo tu abbia ragione, ma la curiosità di provare l'ovale è tanta.
Se dovesse essere per me troppo pesante si può andare sempre con la 30 tradizionale.
Prima ovviamente devo provarla sui percorsi che faccio usualmente e capire come và.

La prossima settimana ordino il tutto e una volta montato, vi darò le mie impressioni.

Qualcun'altro utilizza la corona ovale e saprebbe descriverne le differenze con una corona tradizionale?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo