29er: guarnitura doppia o tripla?

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Come dicevo XT 38/26 mi son trovato e vado avanti a usarla. Il dubbio è che pur portando su la bici questo mi tagli le gambe alla lunga, affaticandomi più di quanto i miei kg già non facciano.
Ti vedo alla nemberbike?
Mi sa che il 26 alla lunga su salite toste ti possa affaticare un po', poi ugnuno di noi a sensazioni diverse sulla pedalata e sulla fatica...
Mi sarebbe piaciuto fare Nembro,ma dopo Sorisole e 11 gare nel fango mi riposo un po' (...e la moglie mi ucciderebbe!!!). Ciao.
 

RubikCube

Biker superis
13/5/12
397
0
0
Roma
Visita sito
Un consiglio da chi è più esperto di me, vado in MTB da soli 2 anni, 3.000 km percorsi su sterrati, boschi e montagna.
Ho una full 29, peso kg. 11.5, il mio allenamento è medio e soffro le rampe, sopratutto smosse.
La mia MTB monta di serie una tripla 42/32/24T (a proposito, cosa significa quel "T" ?), pacco 10v, 11-36
Vorrei passare ad una doppia, sono indeciso tra la 36/22 e 38/24.
Qualche consiglio ?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Mi sa che il 26 alla lunga su salite toste ti possa affaticare un po', poi ugnuno di noi a sensazioni diverse sulla pedalata e sulla fatica...
Mi sarebbe piaciuto fare Nembro,ma dopo Sorisole e 11 gare nel fango mi riposo un po' (...e la moglie mi ucciderebbe!!!). Ciao.

Ok come pensavo. Ma se monto il 24 come varia la cambiata?
Nembro volevo farla, ma un impegno di lavoro me la fa saltare. In ogni caso il percorso lo posso fare quando voglio, è sotto casa. La facevo per rendere omaggio agli organizzatori a cui vanno i più sinceri complimenti.
 
6/4/11
120
0
0
Milano
Visita sito
Un consiglio da chi è più esperto di me, vado in MTB da soli 2 anni, 3.000 km percorsi su sterrati, boschi e montagna.
Ho una full 29, peso kg. 11.5, il mio allenamento è medio e soffro le rampe, sopratutto smosse.
La mia MTB monta di serie una tripla 42/32/24T (a proposito, cosa significa quel "T" ?), pacco 10v, 11-36
Vorrei passare ad una doppia, sono indeciso tra la 36/22 e 38/24.
Qualche consiglio ?

Da parte mia ti posso consigliare il 36/22 io lo trovo molto piu versatile ,lo us praticamente da tutte le parti,buone pedalate
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Un consiglio da chi è più esperto di me, vado in MTB da soli 2 anni, 3.000 km percorsi su sterrati, boschi e montagna.
Ho una full 29, peso kg. 11.5, il mio allenamento è medio e soffro le rampe, sopratutto smosse.
La mia MTB monta di serie una tripla 42/32/24T (a proposito, cosa significa quel "T" ?), pacco 10v, 11-36
Vorrei passare ad una doppia, sono indeciso tra la 36/22 e 38/24.
Qualche consiglio ?
Ciao..come già consigliato io monto 36/24 con pacco pignoni 11/34.
Tu hai già il 36 dietro..non prenderei una guarnitura con il 22 davanti..sarebbe agilissimo. Se montassi 38/24 (avendo tu già dietro il 36) penso potresti fare qualsiasi cosa qualsiasi sia il tuo allenamento...il 22 lo useresti solo nelle salite alpine da 10 km...
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Un consiglio da chi è più esperto di me, vado in MTB da soli 2 anni, 3.000 km percorsi su sterrati, boschi e montagna.
Ho una full 29, peso kg. 11.5, il mio allenamento è medio e soffro le rampe, sopratutto smosse.
La mia MTB monta di serie una tripla 42/32/24T (a proposito, cosa significa quel "T" ?), pacco 10v, 11-36
Vorrei passare ad una doppia, sono indeciso tra la 36/22 e 38/24.
Qualche consiglio ?

Io sono passato da una classica 3x9 su 26" ad una 2x10 su 29" con 38-24 e 11-36 e mi trovo benissimo, non scenderei sotto queste un 24 -36 è già molto agile come rapporto.
In meccanica un pignone 15t è un pignone con 15 "denti", la t indica il numero di denti, per l'appunto.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io sono passato da una classica 3x9 su 26" ad una 2x10 su 29" con 38-24 e 11-36 e mi trovo benissimo, non scenderei sotto queste un 24 -36 è già molto agile come rapporto.
In meccanica un pignone 15t è un pignone con 15 "denti", la t indica il numero di denti, per l'appunto.

Il 24x36 è l'ideale per l'atleta medio in buona forma, però per i lunghi tratti >15% o sui muri >25% la maggior parte dei bikers ha bisogno di un rapporto più agile.
 

emmet

Biker novus
22/9/13
12
0
0
Torino
Visita sito
la pensavo anche io così. Poi ho analizzato con calma i rapporti e ho dovuto ammettere che la 22-36 è meglio. Però ho fatto i conti con una cassetta 36.

Mi è arrivata giusto oggi la bici... appena posso la pedalo un po'..


OK OK mi avete convinto. Ho studiato, e se uso la "ragione" mi vien da pensare che devo ricominciare, non ho la gamba ed è meglio la tripla... ma per stavolta voglio dar ragione a voi + esperti di me su 29er: monterò la doppia!!
(a proposito Carocorio come è andato la tua pedalata...?)

Adesso però devo trovare il deragliatore posteriore corretto.
Ipotizzando una guarnitura shimano XT 38-24T e un pacco pignoni 11-36T che capacità di gabbia ci vuole: la gabbia lunga (shimano RD-M781-SGS) o gabbia corta (shimano RD-M781-GS) ??

Help me!!
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Il 24x36 è l'ideale per l'atleta medio in buona forma, però per i lunghi tratti >15% o sui muri >25% la maggior parte dei bikers ha bisogno di un rapporto più agile.

Se parliamo di muri del 25% ok! ma rimangono degli strappi.
Se parliamo di pendenze del 15% credo che un 24-36 sia già molto agile, meno di così stai fermo, se non spingi su queste pendenze un rapporto del genere un muro del 25% non pedali per nulla.
E non si parla di persone allenate, io vado in bici solo la domenica, causa mancanza di tempo.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
OK OK mi avete convinto. Ho studiato, e se uso la "ragione" mi vien da pensare che devo ricominciare, non ho la gamba ed è meglio la tripla... ma per stavolta voglio dar ragione a voi + esperti di me su 29er: monterò la doppia!!
(a proposito Carocorio come è andato la tua pedalata...?)

Adesso però devo trovare il deragliatore posteriore corretto.
Ipotizzando una guarnitura shimano XT 38-24T e un pacco pignoni 11-36T che capacità di gabbia ci vuole: la gabbia lunga (shimano RD-M781-SGS) o gabbia corta (shimano RD-M781-GS) ??

Help me!!

lunga con shimano
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Se parliamo di muri del 25% ok! ma rimangono degli strappi.
Se parliamo di pendenze del 15% credo che un 24-36 sia già molto agile, meno di così stai fermo, se non spingi su queste pendenze un rapporto del genere un muro del 25% non pedali per nulla.
E non si parla di persone allenate, io vado in bici solo la domenica, causa mancanza di tempo.

quoto
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Con una doppia 38/24 ti garantisco che ne hai piu' che a sufficenza, sia su strade bianche che su asfalto.

Quoto.... Io utilizzo il 38/24 sulla 29 e ci faccio di tutto.... Il 36/22 lo vedo un po' estremo.... Ho avuto modo di avere anche il 39/26 che però è l'estremo opposto poiché adatto all' xc puro e per le salite che affronto proprio non va bene.
 

carlocorio

Biker superis
(a proposito Carocorio come è andato la tua pedalata...?)

davvero bene, la bici pesa esattamente come la mia ex 26 (12 Kg col reggisella telescopico) e in salita (anche dura) mi sono trovato forse addirittura meglio, la scorrevolazza superiore si sente, quando la lanci sembra un aereo. La 36 si spinge bene, le mie paure si sono rivelate caxxate, ed è vero che si può incrociare la catena senza troppi pensieri. Visti i percorsi che faccio io, non sento l'esigenza del 38, quindi sono soddisfatto al 100%.
 

emmet

Biker novus
22/9/13
12
0
0
Torino
Visita sito
davvero bene, la bici pesa esattamente come la mia ex 26 (12 Kg col reggisella telescopico) e in salita (anche dura) mi sono trovato forse addirittura meglio, la scorrevolazza superiore si sente, quando la lanci sembra un aereo. La 36 si spinge bene, le mie paure si sono rivelate caxxate, ed è vero che si può incrociare la catena senza troppi pensieri. Visti i percorsi che faccio io, non sento l'esigenza del 38, quindi sono soddisfatto al 100%.

Con una recensione così se ero convinto "solo" 99.9% adesso non c'è + storia. Vado prendo la doppia e via !!!

Grazie a tutti
 

emmet

Biker novus
22/9/13
12
0
0
Torino
Visita sito

Effettivamente il calcolo della capacità dei denti giustifica abbondantemente il deragliatore con gamba lunga.
C'è una cosa che non mi convince, a meno di un errore Shimano nel product doc.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=...hNqLO-CLbpwFOe33fYOBypg&bvm=bv.53899372,d.bGE

Se vai a pagina a pagina 5 c'è lo Shimano XT 3x10 dove è chiaramente indicato il solo deragliatore con gamba lunga.
Se però si va a pagina 6 si trova il 2x10, quello di mio interesse. In questo caso il modello di deragliatore è il -GS quindi a gamba media.

O si tratta di un errore Shimano oppure che sia compatibile?

Io non voglio rischiare, penso anche io che il -SGS sia il deragliatore corretto per una doppia 24-38T e un pacco pignoni 11-36T, ma un deragliatore + corto fa la sua sporca figura
che dite: scrivo a Shimano di correggere il doc? ;-)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Effettivamente il calcolo della capacità dei denti giustifica abbondantemente il deragliatore con gamba lunga.
C'è una cosa che non mi convince, a meno di un errore Shimano nel product doc.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=...hNqLO-CLbpwFOe33fYOBypg&bvm=bv.53899372,d.bGE

Se vai a pagina a pagina 5 c'è lo Shimano XT 3x10 dove è chiaramente indicato il solo deragliatore con gamba lunga.
Se però si va a pagina 6 si trova il 2x10, quello di mio interesse. In questo caso il modello di deragliatore è il -GS quindi a gamba media.

O si tratta di un errore Shimano oppure che sia compatibile?

Io non voglio rischiare, penso anche io che il -SGS sia il deragliatore corretto per una doppia 24-38T e un pacco pignoni 11-36T, ma un deragliatore + corto fa la sua sporca figura
che dite: scrivo a Shimano di correggere il doc? ;-)

se vai qui http://productinfo.shimano.com/lineupchart.html#series=xtr&speed=2x10

e poi clicchi sul cambio e vedi le specifiche ti dice che la capacita' max e' 35T..se guardi nel line-up e combini la 11-34 con la 40/28 la capacita' effettivamente e' 35T..ma se monti 11-36 la superi...
se clicchi sul SGS vedrai che la capacita' citata e' 41T

e' indubbiamente una incongruenza tra il line-up e le specifiche dei cambi..ma secondo me e' piu' una mal interpretazione del line-up
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Io all'inizio su montavo la doppia 38-24,da circa 1 anno su entrambe le 29 monto corone 36-22,per me' e' la soluzione ideale per ogni tipo di gara,sfrutto molto di piu' la corona da 36 e corona da 22 nei marathon a cui ho partecipato quest'anno mi e' sempre tornata comoda....la scelta delle corone credo che sia una scelta del tutto personale.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Io ho una tripla 40 30 20 (fra poco 22) accoppiata con un 11 36 dietro. E' quasi una 1x11, visto che con il 30-32 si va quasi ovunque, è molto versatile ma........ preferisco la doppia. Poco da fare. Tengo la tripla perché nn butto via delle bellissime moltipliche PMP ma la doppia è più user friendly, poco da fare.
 

carlocorio

Biker superis
davvero bene, la bici pesa esattamente come la mia ex 26 (12 Kg col reggisella telescopico) e in salita (anche dura) mi sono trovato forse addirittura meglio, la scorrevolazza superiore si sente, quando la lanci sembra un aereo. La 36 si spinge bene, le mie paure si sono rivelate caxxate, ed è vero che si può incrociare la catena senza troppi pensieri. Visti i percorsi che faccio io, non sento l'esigenza del 38, quindi sono soddisfatto al 100%.


OT: però in discesa..... sullo scorrevole va benissimo, nello stretto paga. Oggi mi son giocato 2 jolly, forse devo ancora prenderci la mano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo