29er: guarnitura doppia o tripla?

carlocorio

Biker superis
E cosa sono sti numeri?
Qual è la sua unità di misura(di questi numeri)?

cosa sono te l'ho spiegato. unità di misura non ne hanno, sono numeri puri.

Ti faccio un esempio molto semplice: se dico che un oggetto pesa 2Kg e un altro oggetto pesa 6Kg allora posso dire che il secondo pesa 3 volte il primo. Questo 3 è un numero puro, non ha unità di misura, è il rapporto (divisione) tra 6Kg e 2Kg.

I rapporti di trasmissione sono il risultato della divisione tra il numero di denti della corona e il numero di denti del pignone (o viceversa, basta mettersi d'accordo se ragionare in un modo o nell'altro) e non hanno unità di misura
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
cosa sono te l'ho spiegato. unità di misura non ne hanno, sono numeri puri.

Ti faccio un esempio molto semplice: se dico che un oggetto pesa 2Kg e un altro oggetto pesa 6Kg allora posso dire che il secondo pesa 3 volte il primo. Questo 3 è un numero puro, non ha unità di misura, è il rapporto (divisione) tra 6Kg e 2Kg.

I rapporti di trasmissione sono il risultato della divisione tra il numero di denti della corona e il numero di denti del pignone (o viceversa, basta mettersi d'accordo se ragionare in un modo o nell'altro) e non hanno unità di misura

Grazie......quindi più grande è il numero, più sviluppano potenza e quindi mi fanno andare più avanti??
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
e' il limite massimo..fatto come test per vedere cosa potrei tirare con XX1..la 24/38 mi lascia molto piu' margine, con il 26 non ne ho piu' (pero' non ho ancora spinto, e il mio parametro e' una salita mortale che si chiama Grengiols nel vallese)

pero' si, di gamba ne ho a quanto ho capito guardandomi in giro ;)

e' che in realta' i giri che faccio da solo o con i compari non sono mai sotto i 2000mt essendo sempre tra le alpi..e non ci piace stare sotto i 45km..indi la gamba o la fai o la fai..

ed in piu'..io la mtb la uso per tenermi allenato mentre faccio tanti altri sport, nello specifico tanto freeride invernale con taaaaanti milametri di dislivello con gli scioni..

quante ore dedichi ogni anno all'allenamento?
personalmente penso di essere discretamente allenato, ma un 26X36 potrei utilizzarlo a "tutto tondo" , solo al max della forma ... 2 mesi all'anno
 

Longjnes

Biker infernalis
Grazie......quindi più grande è il numero, più sviluppano potenza e quindi mi fanno andare più avanti??

la potenza è la moltiplicazione tra la coppia che applichi alle pedivelle (proporzionale alla forza media che ci fai) e il numero di giri/sec che gli imprimi (alle pedivelle). come nelle auto.
più è grande la corona, e più potenza ti serve per dargli un numero di giri adeguato.
 

carlocorio

Biker superis
e a proposito della lunghezza delle pedivelle? Io terra-terra pensavo che 170mm per telai S, 180mm per XL, gli altri 175mm. O esistono altri criteri?

Più son lunghe e meno forza richiedono (a parità di coppia hanno più braccio), più son lunghe e più ti picchiano per terra.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
quante ore dedichi ogni anno all'allenamento?
personalmente penso di essere discretamente allenato, ma un 26X36 potrei utilizzarlo a "tutto tondo" , solo al max della forma ... 2 mesi all'anno

quante ore dedico a cosa?alla sola bici?non ne ho idea..dovrei guardare sul gps quante ne ho fatte..
ma in linea di massimo faccio sport 5/6 giorni a settimana..quando non vago per il mondo
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
e a proposito della lunghezza delle pedivelle? Io terra-terra pensavo che 170mm per telai S, 180mm per XL, gli altri 175mm. O esistono altri criteri?

Più son lunghe e meno forza richiedono (a parità di coppia hanno più braccio), più son lunghe e più ti picchiano per terra.

in linea di massima si usano così le misure..anche se la lunghezza pedivella corretta andrebbe misurata insieme agli altri parametri per una posizione in sella ottimale. e trovata l'altezza sella, il suo arretramento lo fai con il filo a piombo e su questo puoi giocare anche con la lunghezza pedivelle
 

emmet

Biker novus
22/9/13
12
0
0
Torino
Visita sito
Non si può essere sempre al top della forma o sempre al meglio.
O per chi non ha velleità agonistiche troppo spinte, a mio avviso la nuova tripla XT FC-M782 che monta un 22-30-40 con pacco pignoni 11-34 è lo sviluppo ideale su una 29, a mio modesto avviso....
 

carlocorio

Biker superis
Non si può essere sempre al top della forma o sempre al meglio.
O per chi non ha velleità agonistiche troppo spinte, a mio avviso la nuova tripla XT FC-M782 che monta un 22-30-40 con pacco pignoni 11-34 è lo sviluppo ideale su una 29, a mio modesto avviso....

la pensavo anche io così. Poi ho analizzato con calma i rapporti e ho dovuto ammettere che la 22-36 è meglio. Però ho fatto i conti con una cassetta 36.

Mi è arrivata giusto oggi la bici... appena posso la pedalo un po'..
 

emmet

Biker novus
22/9/13
12
0
0
Torino
Visita sito
la pensavo anche io così. Poi ho analizzato con calma i rapporti e ho dovuto ammettere che la 22-36 è meglio. Però ho fatto i conti con una cassetta 36.

Mi è arrivata giusto oggi la bici... appena posso la pedalo un po'..

In teoria si, lo sviluppo metrico ti puo' anche dar ragione ma vuoi mettere agire sul pacco pignoni con 2-3-4 denti di differenza? Quando passi dal 22 al 36 ma anche da un 24 a un 38 e viceversa sei quasi costretto ad agire poi sui pignoni posteriori, quindi cambi quasi sempre due volte... Sempre a mio modesto avviso...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Non si può essere sempre al top della forma o sempre al meglio.
O per chi non ha velleità agonistiche troppo spinte, a mio avviso la nuova tripla XT FC-M782 che monta un 22-30-40 con pacco pignoni 11-34 è lo sviluppo ideale su una 29, a mio modesto avviso....

sono d'accordo per gli sviluppi metrici

ma sto 40 su una 29 non mi piace proprio

a chi piace la doppia piace anche sfruttarne tutto il 36 o 38 in salita con tutto il pacco dietro e poi chi ha il 36 o il 38 con la catena sull'11 basta e avanza
ma un 40 ? a molti non piace vedersi una triplona davanti, poi adesso che c'è pure la soluzione monocorona, anche se hai il 30 che è davvero molto sfruttabile.

adesso che mi sto interessando alle full da trail 29 montano in parte la tripla e in parte la doppia.
 

carlocorio

Biker superis
In teoria si, lo sviluppo metrico ti puo' anche dar ragione ma vuoi mettere agire sul pacco pignoni con 2-3-4 denti di differenza? Quando passi dal 22 al 36 ma anche da un 24 a un 38 e viceversa sei quasi costretto ad agire poi sui pignoni posteriori, quindi cambi quasi sempre due volte... Sempre a mio modesto avviso...

capisco.... sono in difficoltà a contrastare opinioni che avevo anche io fino a poco tempo fa. l'unica cosa che mi sento di dire è che solo una prova sul campo può davvero chiarire le idee. A me la 22-36 sta piacendo molto e, se leggi la discussione più indietro, vedrai che inizialmente ero molto critico e a favore della tripla.
Devo ringraziare chi ha avuto molta costanza nel farmi riflettere (joordan) altrimenti adesso avrei una 22-30-40 tra le ...... suole.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
La mia GT monta 38-26, ho pensato di non montare la 24 perché credo che con l'allenamento posso migliorare. Ma poi mi è sorto un dubbio: non è che in salita salgo lo stesso ma mi stanco di più? Chiedo perché dopo la DSB non ho più fatto gare lunghe. Preciso che non faccio gare per la classifica, ma solo per diletto.
Per esempio ieri ho provato il tracciato di una garetta locale, bello duro e con fango e alla fine ero cotto.
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
La mia GT monta 38-26, ho pensato di non montare la 24 perché credo che con l'allenamento posso migliorare. Ma poi mi è sorto un dubbio: non è che in salita salgo lo stesso ma mi stanco di più? Chiedo perché dopo la DSB non ho più fatto gare lunghe. Preciso che non faccio gare per la classifica, ma solo per diletto.
Per esempio ieri ho provato il tracciato di una garetta locale, bello duro e con fango e alla fine ero cotto.
Su full da 29 sono passato dal 38-24 al 36-22 e mi sono trovato bene anche perché io pedalo abbastanza agile e su rampe tostissime con una bike che se pur leggera non è un missile front da 8kg il 22 mi ha dato più sicurezza. Dipende dalla gambe e dallo stile di pedalata preferito, ma con una doppia (38-24, 36-22) su full 29 si fa di tutto.
Ora con la guarnitura pmp monto la via di mezzo 37-23, un buon equilibrio penso.
Superskinny cosa hai provato, così posso fare dei paragoni....
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Come dicevo XT 38/26 mi son trovato e vado avanti a usarla. Il dubbio è che pur portando su la bici questo mi tagli le gambe alla lunga, affaticandomi più di quanto i miei kg già non facciano.
Ti vedo alla nemberbike?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo