29er, forse troppo osannata..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Diciamo che l'esempio delle pozzanghere rende bene l'idea delle circostanze in cui qualcuno con qualche bici può percepire una minore maneggevolezza.

Che comunque resta una caratteristica da "pesare" insieme alle altre in maniera razionale, e non da elevare a idolo. Io per esempio preferisco una bici più stabile alle alte velocità che non una bici da videogioco che rischia di disarcionarmi...

Si anch'io, dai tempi in cui sceglievo bici di acciaio quando andava di moda l'alluminio e bici in titanio nell'era del carbonio.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
ma dai..leggi tra le righe, stavo scherzando sul doping meccanico...
E' pero' una soddisfazione, per me, se riesco ad ababssare i tempi per il mio allenamento, di certo me ne frega meno se lo faccio grazie ad una bici con ruote piu' leggere....per esempio, o se passo ad una 29, o altro...se invece son in gara, sono molto d'accordo nell'usre quella che piu' ti avvantaggia...che poi tu sostieni che la 29 vada di piu' in gara, mah...ok, sostienilo, ma tanto non arriverai mai ad avere delle prove oggettive
Sul fatto che son tutti a prendere i tempi...si, hai ragione, per questa stupida e inutile lotta nel capire se ci siano dei vantaggi reali sulle 29 già ampiamente descritti milioni di volte...e siamo ancora qua a menarcela con un sacco di caxxate..


Dici??
Vai a dirlo ad un ex amico di uscite, che da quando ha la 29 martella si brutto.....
Vero è che per molti nn ci sono stati cambiamenti eclatanti, tranne quello di farsi gasare da una nuova bici, ma ci sono persone che per come pedalano, riescono a trarre benefici, forse per molti anche impensati!!!
Ps quest vale anche per la 26:spetteguless:
 

glio86

Biker serius
20/6/13
277
0
0
Prov. Cremona
Visita sito
il problema è che adesso quasi tutte le marche blasonate puntano al 29..
quindi uno che adesso si compra una 26 nuova tra 3 o 4 anni avrà piu difficoltà a reperire i pezzi per la manutenzione..no?

(mi intrometto perchè sto scegliendo pure io un telaio nuovo e mi sto imbattendo in questa scelta..
adoro le specy, mi ci trovo come con nessun'altra provata fin'ora..)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dici??
Vai a dirlo ad un ex amico di uscite, che da quando ha la 29 martella si brutto.....
Piterino, si parlava di "prove oggettive", non di esperienze personali. ;-)


il problema è che adesso quasi tutte le marche blasonate puntano al 29..
quindi uno che adesso si compra una 26 nuova tra 3 o 4 anni avrà piu difficoltà a reperire i pezzi per la manutenzione..no?

I "pezzi per la manutenzione" sono solo i copertoni e (rarissimamente) i cerchi. Io starei tranquillo, visto che ci sono in giro milioni di bici da 26 in circolazione mi pare difficile che tutti i produttori ed i venditori rinuncino ad un mercato del genere. Magari sarà meno facile trovarne, ma è la stessa cosa che accadeva cinque anni fa per le 29 e che non ha impedito a nessuno di usarle lo stesso...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Dici??
Vai a dirlo ad un ex amico di uscite, che da quando ha la 29 martella si brutto.....
Vero è che per molti nn ci sono stati cambiamenti eclatanti, tranne quello di farsi gasare da una nuova bici, ma ci sono persone che per come pedalano, riescono a trarre benefici, forse per molti anche impensati!!!
Ps quest vale anche per la 26:spetteguless:

mah, si...dico, nella misura in cui chi ha provato n ed n volte determinate salite alternando 26 e 29 ha tirato fuori una sostanziale parità....solo aumentando il numero di prove alternando bici sullo stesso percorso puoi, forse, avvicinarti alla realtà delle cose...
io l'idea me la son fatta....
QUello che dici è vero...ci sono persone che, gasate dall'avere una bici nuova che li entusiasma, ricevono di fatto un input che li fa allenare di piu' e forse anche con piu' voglia di prima...da li i risultati...
Credo insomma a poco che uno che non andava adesso va forte perchè ha la 29...poi se vogliamo sarebbe anche sempre da capire su che tipo di gara, di che durata, ecc...ecc....insomma, tanti se e ma che non permettono di tirare una vera linea linea di demarcazione...
se poi vogliamo, ci sono tantissimi che puntano alle 27,5 dicendo che è la scommessa vincente...peccato che le differenze verso la 26 sono cosi minime che credo che sia l'effetto placebo...o l'essere in sella ad una novità...
La scelta vincente della bici deve essere fatta in accordo alle personali esigenze...senza partire come sempre dal presupposto che quello che va bene per uno sia legge...
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si si certo...ma intendo che chi come me è un tutt'uno coi telai specy e deve comprarne uno nuovo...o passa al 29 o cambia..
Non esiste solo Specialized, e lo dico avendone possedute tre :prost:
Poi ci si può anche lamentare del marketing e voler possedere una delle marche che più lo usano, ma lo trovo un comportamento un po' contraddittorio...Secondo me chi vuole una buona bici ora con le 26 può fare dei buoni affari, a patto che comperi una bici per pedalarla e non per mostrarla al bar :spetteguless:
 

glio86

Biker serius
20/6/13
277
0
0
Prov. Cremona
Visita sito
Non esiste solo Specialized, e lo dico avendone possedute tre :prost:
Poi ci si può anche lamentare del marketing e voler possedere una delle marche che più lo usano, ma lo trovo un comportamento un po' contraddittorio...

certo che non esiste solo specialized,ci manca..ma cerco di stare su specy perchè ne ho provate tante, ma il feeling iniziale che mi ha dato il mio cancello RH non me la dato nessun'altra bici...(saltuariamente faccio uscite di 30 km con una Jab, ma non c'è verso..)
non è che mi contraddico...
adoro il telaio e le geometrie specy,sono le mie...
ora mi trovo nella situazione di evolvere dalla mia entry level...
naturalmente prima guardo le specy (sarei un fesso a non farlo)..quindi o provo un 29 o cambio marchio..
cosa c'è di contradditorio?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
certo che non esiste solo specialized,ci manca..ma cerco di stare su specy perchè ne ho provate tante, ma il feeling iniziale che mi ha dato il mio cancello RH non me la dato nessun'altra bici...(saltuariamente faccio uscite di 30 km con una Jab, ma non c'è verso..)
non è che mi contraddico...
adoro il telaio e le geometrie specy,sono le mie...
ora mi trovo nella situazione di evolvere dalla mia entry level...
naturalmente prima guardo le specy (sarei un fesso a non farlo)..quindi o provo un 29 o cambio marchio..
cosa c'è di contradditorio?

In linea di teoria non è detto che una S'd 29 possa replicare lo stesso feeling. Magari sì, o forse no, è comunque un salto nel buio. Io proverei anche a cercare nel (buon) usato, ci sono buone probabilità di fare ottimi affari.

Quanto alla contradditorietà, non mi riferisco a te: tu hai giustamente inquadrato il problema, o 29 od altra marca, ma a coloro che invece frignano sull' "obbligo" di comperare una 29...:prost:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
mah, si...dico, nella misura in cui chi ha provato n ed n volte determinate salite alternando 26 e 29 ha tirato fuori una sostanziale parità....solo aumentando il numero di prove alternando bici sullo stesso percorso puoi, forse, avvicinarti alla realtà delle cose...
io l'idea me la son fatta....
QUello che dici è vero...ci sono persone che, gasate dall'avere una bici nuova che li entusiasma, ricevono di fatto un input che li fa allenare di piu' e forse anche con piu' voglia di prima...da li i risultati...
Credo insomma a poco che uno che non andava adesso va forte perchè ha la 29...poi se vogliamo sarebbe anche sempre da capire su che tipo di gara, di che durata, ecc...ecc....insomma, tanti se e ma che non permettono di tirare una vera linea linea di demarcazione...
se poi vogliamo, ci sono tantissimi che puntano alle 27,5 dicendo che è la scommessa vincente...peccato che le differenze verso la 26 sono cosi minime che credo che sia l'effetto placebo...o l'essere in sella ad una novità...
La scelta vincente della bici deve essere fatta in accordo alle personali esigenze...senza partire come sempre dal presupposto che quello che va bene per uno sia legge...

Ma chi lo dice i miglioramenti devono essere per forza essere attribuiti ad una salita??
Cmq parlo di gente che esce in mtb per divertirsi con una buona gamba, ma senza grilli per la testa!!
Gare lunghe?? L'anno scorso alla dolomite in 7:45, dice che poteva farla con mezz'ora meno, ma nn conoscendo il percorso si è conservato per tutto (o quasi) il tempo!!!
Quest'anno la rifarà per vedere i paesaggi come l'anno scorso, solo che la rifarà in 29 e con un monocorona da 32 (xx1)
Vediamo cosa riesce a fare così combinato, anche se quest'anno penso sia parecchio più allenato.
 

glio86

Biker serius
20/6/13
277
0
0
Prov. Cremona
Visita sito
In linea di teoria non è detto che una S'd 29 possa replicare lo stesso feeling. Magari sì, o forse no, è comunque un salto nel buio. Io proverei anche a cercare nel (buon) usato, ci sono buone probabilità di fare ottimi affari.

Quanto alla contradditorietà, non mi riferisco a te: tu hai giustamente inquadrato il problema, o 29 od altra marca, ma a coloro che invece frignano sull' "obbligo" di comperare una 29...:prost:

mi lamento lo stesso invece! :arrabbiat:
mi lamento ma se un 29 non mi va giu cerco altro e basta :medita: (olympia?focus? :-?)
l'importante IMHO è : il feeling,l'alluminio, e alleggerirmi dai 14 kg attuali ;.=9/

per il discorso usato ben venga...ma mi fa sempre paura questo campo..non so come è stato usato e se è stato mascherato per bene qualche difetto..
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Ma chi lo dice i miglioramenti devono essere per forza essere attribuiti ad una salita??
Cmq parlo di gente che esce in mtb per divertirsi con una buona gamba, ma senza grilli per la testa!!
Gare lunghe?? L'anno scorso alla dolomite in 7:45, dice che poteva farla con mezz'ora meno, ma nn conoscendo il percorso si è conservato per tutto (o quasi) il tempo!!!
Quest'anno la rifarà per vedere i paesaggi come l'anno scorso, solo che la rifarà in 29 e con un monocorona da 32 (xx1)
Vediamo cosa riesce a fare così combinato, anche se quest'anno penso sia parecchio più allenato.
nessuno dice che debbono per forza essere attribuiti alla salita, ma ho imparato col tempo che le gare (perchè di questo stiamo parlando) si fanno in salita...poco in discesa...dalla coppa del mondo ai cross country provinciali ...forse sulle gf, complici le discese piu' lunghe e stancanti puoi recuperare di piu' con la 29...ma non ne faccio, quindi non ho mai avuto controprova...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
mi lamento lo stesso invece! :arrabbiat:
mi lamento ma se un 29 non mi va giu cerco altro e basta :medita: (olympia?focus? :-?)
l'importante IMHO è : il feeling,l'alluminio, e alleggerirmi dai 14 kg attuali ;.=9/

per il discorso usato ben venga...ma mi fa sempre paura questo campo..non so come è stato usato e se è stato mascherato per bene qualche difetto..

mah, magari poi si riconvergono alle 27,5 per spingere il mercato..ora vediamo...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
La cosa più bizzarra sono quelli che prendono la 27,5 dicendo "visto, la 29 era fuffa, roba fatta solo per far vendere nuove bici". :-)

bè...se solo per quello, non appena inizieranno a vincere le 27,5 in coppa del mondo (oltre a shurter) diranno...ecco, vedete che le 29 per far quello non andavano meglio?
Erano meglio le 26, ma ormia han fatto le 27.5 che son la stessa cosa delle 26 :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bè...se solo per quello, non appena inizieranno a vincere le 27,5 in coppa del mondo (oltre a shurter) diranno...ecco, vedete che le 29 per far quello non andavano meglio?
Erano meglio le 26, ma ormia han fatto le 27.5 che son la stessa cosa delle 26 :-)

Volevo dire una cosa differente, trovo bizzarro pensare che "le 29 le hanno inventate solo per far vendere nuove bici" e poi comperare una 27,5... insomma, la bici nuova l'hai comperata lo stesso, al produttore che sia una 27,5 o una 29 glie ne importa il giusto ;-)
Il marketing non può essere cattivo a giorni alterni o solo quando riguarda materiale che noi non usiamo...:spetteguless:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
io no di sicuro. Facendo paragoni io direi:
29 ben disegnata e con ruote leggere= Ferrari moderna
26 efficiente e ben equipaggiata= Ferrari anni 80

Dai,non e' giusto il paragone.

Io dico che

29 ben disegnata e con ruote leggere= Ferrari moderna
26 ben disegnata e con ruote leggere=Ferrari moderna

Io non vedo le 26 come una cosa passata e non moderna,vedo le 29 come un'altra tipologia di bike e ne apprezzo le performance che indubbiamente ci sono ma ancora oggi sfornano 26 che non hanno nulla di meno e che soddisfano chi sa apprezzarle,tutto qui,il problema piu' grande e' che hanno deciso di voltare pagina e tra poco tempo non le faranno piu' inventandosi le 27,5 per tappare il buco!
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
La cosa più bizzarra sono quelli che prendono la 27,5 dicendo "visto, la 29 era fuffa, roba fatta solo per far vendere nuove bici". :-)

Quelli ancora peggio sono:
Io aspetto la 27,5 perché secondo me è il miglior compromesso, le 29 mi hanno detto che nn girano, nn salgono, ora c'è anche nn scendono:spetteguless:
Mentre la 27,5 sarà ottima!!
Niente di meglio per il marketing, riuscire ad vendere qualcosa senza farne pubblicità!!
 

Portolabici

Biker novus
Discussione molto interessante, ma IMHO manca qualcosa.
Tutti hanno parlato di feeling e stile di guida riportando impressioni tipicamente soggettive. L'unico dato oggettivo è l'incremento di 1,8 km h riportato da uno dei commentatori.

Se però si parlasse di fatti, prima di dire se ci piacciono o no, forse sarebbe anche possibile stabilire se esiste in determinati contesti una supremazia o meno.

I fatti:
la circonferenza media di una 26" è di 208 cm mentre quella di una 29" è di 228 cm. E lapalissiano che la massa di una ruota da 29", a parità di materiali sia maggiore di quella di una 26". questi fattori implicano:

a) un maggior effetto giroscopico che tenderà a mantenere la ruota su suo asse di rotazione. In sintesi, le "pozzanghere" si evitano con maggior difficoltà. Più aumenta la velocità di rotazione, maggiore sarà l'effetto.

b) Il carro posteriore è mediamente più lungo di 4 cm. In salita, questo minimo allungamento garantisce un angolo di salita maggiore.

c) La superficie di contatto ruota/suolo è più ampia in una 29", e comporta una deformazione del copertone minore. Ciò implica una minor quantità di energia assorbita dalla deformazione plastica. Essendo il copertone meno curvato, c'è inoltre un attrito di rotolamento minore e maggior grip. In sintesi, la pedalata a parità di metri x pedalata, è più "leggera", sia in salita che in pianura.

d) I rapporti non sono paragonabili tra una 29" ed una 26": lo sviluppo lineare di una ruota da 29" è quasi il 110% di quello di una 26".
In sintesi girare con un pignone da 12 su una 29", da' la stessa sensazione al pedale del girare con un pignone da 11 su una 26".
La differenza è ancora più eclatante sui rapporti corti: per avere la sensazione di potenza di una 26" mossa da un rampichino da 34 con corona da 22 su una 29'er, dovremmo usare un "rampicone" da 37!
Se le due bici provate montano gli stessi componenti, per la stessa salita l'utente di una 29 dovrà usare rapporti più corti dell'utente di una 26. Questa caratteristica farà si che soggettivamente, chiunque riceva l'impressione che le 29" sono "più dure in salita" e "più veloci in pianura". Ma di fatto è una impressione dovuta al cambio non ottimizzato, non alla natura delle ruote.

e) La maggior dimensione dei telai unita al maggior peso delle ruote, rende una 29" più pesante di una 26".

f) Il maggior raggio di una 29" tente a "livellare" maggiormente le asperità, consentendo l'andatura veloce su suoli più irregolari. Rispetto a grossi ostacoli singoli, la differenza è irrilevante.


Conclusioni

- I reali vantaggi di una 26" rispetto ad una 29" sono:
-> Maggior maneggevolezza ad alta velocità
-> Minor peso del mezzo.

- I vantaggi di una 29" sono invece:
-> Maggior scorrevolezza su tutti i fondi.
-> Maggior velocità e confort su suoli uniformemente sconnessi.
-> Maggiore stabilità con angoli di salita leggermente più alti.
-> Miglior frenata.
-> Migliore tenuta in curva.

I problemi relativi al "tiro" o "all'allungo" sono di fatto dovuti a 29" che montano componenti ottimizzati per le 26". Il giorno che troverete guarniture specifiche che invece di 22 denti ne hanno 20, non direte più che le 29" sono più dure delle 26 in salita.

IL resto è fuffa... :)
 
  • Mi piace
Reactions: NicoR1

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Discussione molto interessante, ma IMHO manca qualcosa.
Tutti hanno parlato di feeling e stile di guida riportando impressioni tipicamente soggettive. L'unico dato oggettivo è l'incremento di 1,8 km h riportato da uno dei commentatori.

Se però si parlasse di fatti, prima di dire se ci piacciono o no, forse sarebbe anche possibile stabilire se esiste in determinati contesti una supremazia o meno.

I fatti:
la circonferenza media di una 26" è di 208 cm mentre quella di una 29" è di 228 cm. E lapalissiano che la massa di una ruota da 29", a parità di materiali sia maggiore di quella di una 26". questi fattori implicano:

a) un maggior effetto giroscopico che tenderà a mantenere la ruota su suo asse di rotazione. In sintesi, le "pozzanghere" si evitano con maggior difficoltà. Più aumenta la velocità di rotazione, maggiore sarà l'effetto.

b) Il carro posteriore è mediamente più lungo di 4 cm. In salita, questo minimo allungamento garantisce un angolo di salita maggiore.

c) La superficie di contatto ruota/suolo è più ampia in una 29", e comporta una deformazione del copertone minore. Ciò implica una minor quantità di energia assorbita dalla deformazione plastica. Essendo il copertone meno curvato, c'è inoltre un attrito di rotolamento minore e maggior grip. In sintesi, la pedalata a parità di metri x pedalata, è più "leggera", sia in salita che in pianura.

d) I rapporti non sono paragonabili tra una 29" ed una 26": lo sviluppo lineare di una ruota da 29" è quasi il 110% di quello di una 26".
In sintesi girare con un pignone da 12 su una 29", da' la stessa sensazione al pedale del girare con un pignone da 11 su una 26".
La differenza è ancora più eclatante sui rapporti corti: per avere la sensazione di potenza di una 26" mossa da un rampichino da 34 con corona da 22 su una 29'er, dovremmo usare un "rampicone" da 37!
Se le due bici provate montano gli stessi componenti, per la stessa salita l'utente di una 29 dovrà usare rapporti più corti dell'utente di una 26. Questa caratteristica farà si che soggettivamente, chiunque riceva l'impressione che le 29" sono "più dure in salita" e "più veloci in pianura". Ma di fatto è una impressione dovuta al cambio non ottimizzato, non alla natura delle ruote.

e) La maggior dimensione dei telai unita al maggior peso delle ruote, rende una 29" più pesante di una 26".

f) Il maggior raggio di una 29" tente a "livellare" maggiormente le asperità, consentendo l'andatura veloce su suoli più irregolari. Rispetto a grossi ostacoli singoli, la differenza è irrilevante.


Conclusioni

- I reali vantaggi di una 26" rispetto ad una 29" sono:
-> Maggior maneggevolezza ad alta velocità
-> Minor peso del mezzo.

- I vantaggi di una 29" sono invece:
-> Maggior scorrevolezza su tutti i fondi.
-> Maggior velocità e confort su suoli uniformemente sconnessi.
-> Maggiore stabilità con angoli di salita leggermente più alti.
-> Miglior frenata.
-> Migliore tenuta in curva.

I problemi relativi al "tiro" o "all'allungo" sono di fatto dovuti a 29" che montano componenti ottimizzati per le 26". Il giorno che troverete guarniture specifiche che invece di 22 denti ne hanno 20, non direte più che le 29" sono più dure delle 26 in salita.

IL resto è fuffa... :)

Bü...si vede che hai 5 messaggi...
tutto quello che hai aggiunto è vero, ma è già stato abbondantemente discusso negli n mila post che vedono 26 vs 29.
 
  • Mi piace
Reactions: uga
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo