29er, forse troppo osannata..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Analizzo la mia esperienza oggettivamente e soggettivamente .

Come anzidetto le ho entrambe , ed entrambe top di gamma ; ho il mio percorso abituale vicino a casa di riferimento e parametrazione , di 42 km in buona parte sterrati .
Opinione soggettiva .
Con la 26 esco quando piove , quando c'è la neve , il fango pesante e i ricordi piu' belli e avventurosi li ho pedalati con essa , mi diverto (cosa per me piu' importante) . Con la 29 mi sento piu' conformato , al passo coi tempi , sul brutto passo piu' sicuro , in discesa un missile ma mi emoziona meno .
Opinione oggettiva .
Con la 29 completo il percorso a 1,8 km/h di media piu' veloce , non c'è niente da fare , il gap diminuisce con terreno brutto ma rimango sempre piu' veloce con la 29 quindi se dovessi fare gare (cosa che non faccio) , sicuramente la 29 per il mio caso sarebbe piu' performante.
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
Analizzo la mia esperienza oggettivamente e soggettivamente .

Come anzidetto le ho entrambe , ed entrambe top di gamma ; ho il mio percorso abituale vicino a casa di riferimento e parametrazione , di 42 km in buona parte sterrati .
Opinione soggettiva .
Con la 26 esco quando piove , quando c'è la neve , il fango pesante e i ricordi piu' belli e avventurosi li ho pedalati con essa , mi diverto (cosa per me piu' importante) . Con la 29 mi sento piu' conformato , al passo coi tempi , sul brutto passo piu' sicuro , in discesa un missile ma mi emoziona meno .
Opinione oggettiva .
Con la 29 completo il percorso a 1,8 km/h di media piu' veloce , non c'è niente da fare , il gap diminuisce con terreno brutto ma rimango sempre piu' veloce con la 29 quindi se dovessi fare gare (cosa che non faccio) , sicuramente la 29 per il mio caso sarebbe piu' performante.

grazie! veramente :)
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Io ho una 26...
mi capita di provare altre 26 e dire "figata, con questa mi mangio i tornantini" oppure altre e pensare "caxxo, uno schiacciasassi ma va solo dritta".

Eppure sono tutte 26...

Un minimo cambiamento delle geometrie del telaio può rendere la bici agile o impacciata per una determinata persona... come si può pensare di dare un giudizio generale sulle 29 provando una bici?

I giudizi lasciamoli dare a chi ha alle spalle esperienza con decine di 26 e decine di 29... a noi non resta che fare ipotesi numeriche.
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
bah.. inizio a pensare che uno una volta cambiato non torna indietro xk costa troppo vendere e riprendere una 26.. visto che ce l'hai te la fai andare bene la 29..
poi la tua è un'ironia senza senso..

Scusa ma hai detto una grande caxxata , se uno vende una grande29 la piazza subito, le 26 non le venti, devi praticamente regalare.
Ho avuto 26, 26 full e provate diverse 29, avuta una trek superfly che ritengo ottima molto stabile però un po' lenta nei cambi di direzione, poi non passato a una greed della haibike che mi ha fatto apprezzare l'aagilità di una 26. Stesse sensazioni di agilità le ho trovate con la stumpjumper e con la felt. Quindi provare anche altre, magari montate decentemente e poi ci ripensi e valuti
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Analizzo la mia esperienza oggettivamente e soggettivamente .

Come anzidetto le ho entrambe , ed entrambe top di gamma ; ho il mio percorso abituale vicino a casa di riferimento e parametrazione , di 42 km in buona parte sterrati .
Opinione soggettiva .
Con la 26 esco quando piove , quando c'è la neve , il fango pesante e i ricordi piu' belli e avventurosi li ho pedalati con essa , mi diverto (cosa per me piu' importante) . Con la 29 mi sento piu' conformato , al passo coi tempi , sul brutto passo piu' sicuro , in discesa un missile ma mi emoziona meno .
Opinione oggettiva .
Con la 29 completo il percorso a 1,8 km/h di media piu' veloce , non c'è niente da fare , il gap diminuisce con terreno brutto ma rimango sempre piu' veloce con la 29 quindi se dovessi fare gare (cosa che non faccio) , sicuramente la 29 per il mio caso sarebbe piu' performante.
non riesco a capire come sia possibile che con il terreno brutto, con una 26, tu vada di piu' rispetto al terreno brutto...

Inoltre, perdonami, ma 1.8km/h di media in piu', ammesso che stiamo parlando di medie attorno ai 16km/h è veramente tanto...
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
non riesco a capire come sia possibile che con il terreno brutto, con una 26, tu vada di piu' rispetto al terreno brutto...

Inoltre, perdonami, ma 1.8km/h di media in piu', ammesso che stiamo parlando di medie attorno ai 16km/h è veramente tanto...

Per brutto intendo dire sconnesso , pietre , radici ecc. si , su queste situazioni passo piu' sicuro con la 29 .
Con fango , neve , viscido insomma la 26 mi trasmette di piu' cosa passa sotto alle ruote.
1,8 km/h di media di differenza è un dato oggettivo , misurato , anche a me sembrava tanto , stentavo a crederci , ma la differenza tra i due strumenti montati sulle due bici è di km 0,5 su 48,3 quindi quasi trascurabile
 

NicoR1

Biker superioris
non riesco a capire come sia possibile che con il terreno brutto, con una 26, tu vada di piu' rispetto al terreno brutto...

Inoltre, perdonami, ma 1.8km/h di media in piu', ammesso che stiamo parlando di medie attorno ai 16km/h è veramente tanto...

Per brutto intendo dire sconnesso , pietre , radici ecc. si , su queste situazioni passo piu' sicuro con la 29 .
Con fango , neve , viscido insomma la 26 mi trasmette di piu' cosa passa sotto alle ruote.
1,8 km/h di media di differenza è un dato oggettivo , misurato , anche a me sembrava tanto , stentavo a crederci , ma la differenza tra i due strumenti montati sulle due bici è di km 0,5 su 48,3 quindi quasi trascurabile

Alla fine credo sia questa la realtà' forse la 29r e' meno eccitante ma 1minuto ad esempio può' significare podio o no... Certo magari e' meno eccitante ma se la prestazione e' il fondamento la 29 non ha eguali!
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Alla fine credo sia questa la realtà' forse la 29r e' meno eccitante ma 1minuto ad esempio può' significare podio o no... Certo magari e' meno eccitante ma se la prestazione e' il fondamento la 29 non ha eguali!

mah, perdonami....
per te, forse, 1 min puo' valere podio o meno...
per il 99,9% di tutti gli altri 1 minuto non vale nulla se non la propria soddisfazione personale, dettata poi da una specie di "doping" meccanico rispetto al mero e proprio allenamento ;-)
 

SIMON73

Biker serius
31/12/11
121
15
0
LOMBARDIA
Visita sito
Ciao
Volevo intervenire anche io nella discussione...
Possessore per vent'anni di mtb 26", da più di tre pedalo con una 29" e non tornerei per nessun motivo indietro.
Credo che prima di sentenziare la vita o la morte della 29", bisognerebbe analizzare molti aspetti, primo tra tutti il peso con il relativo montaggio. In più non è sufficiente provare la bike dell'amico perché non sarà mai settata per noi, quindi non la sentiremmo mai nostra...
Posso dire che in fatto di sicurezza è migliore dato dal diametro delle ruote e dal telaio che spingono a correre in discesa di più. In salita basta avere la giusta rapportatura per avere un mezzo performante. In più, logicamente il suo peso che deve essere adeguato alla 29", quindi quando proviamo delle bike-test, fatevele dare al top altrimenti rischiereste di trovarvi il classico cancello pesante.
Calcolate anche un certo periodo di adeguamento naturale, capita normalmente quando si acquista un telaio nuovo.
Sostanzialmente credo sia stata una notevole novità positiva la 29". Non nascondo anche che sia stata una necessità di marketing aziendale, per muovere il mercato ormai saturo ma tutto sommato ci ha portato più vantaggi positivi che negativi.
Poi. consiglio mio provala per parecchi giorni, solo così riuscirai a capire la 29", non fermarti al solito giretto. I negozi sono pieni di bike-test, approfittane e poi ci dirai...
Buone uscite...
 

NicoR1

Biker superioris
mah, perdonami....
per te, forse, 1 min puo' valere podio o meno...
per il 99,9% di tutti gli altri 1 minuto non vale nulla se non la propria soddisfazione personale, dettata poi da una specie di "doping" meccanico rispetto al mero e proprio allenamento ;-)

:nunsacci::nunsacci: doping meccanico?:O
dai ragazzi ma che stiamo dicendo.... la tecnologia avanza e se vuoi stare al passo mica ti dopi meccanicamente... allora negli altri sport come il tennis chi compra la racchetta in carbonio si dopa perchè dovrebbe usare quella in legno?....

leggendo i post non sembra cmq che 1 minuto sia importante solo per lo 0,1% della gente anzi sono tutti li li a fare test per vedere con quale vanno più forte anche questo post è nato per questo.

.... io ad esempio quando mi alleno senza stress non porto manco il contakm in quel caso 29r o graziella va bene uguale.
ma se dobbiamo dire quale è superiore bisogna prendere i parametri e le gare credo siano un buon parametro.

poi resta il fatto che a ciascuno il suo :-)
 

markus2465

Biker serius
26/2/13
223
0
0
treviso
Visita sito
ecco, la sensazione che mi ha dato la 29 è quella del carrozzone.. grande e impacciata.
nessuno riscontra le mie stesse sensazioni?:cucù:
qualche tempo fà avevo tirato le tue stesse conclusioni,
perchè: ho provato delle 29 di alcuni amici ...una era anche una flash cannondale l'altra una trek.. poi altre...
ho pensato tra me:nunsacci: mi tengo stretta la mia taurine carbon..
Un giorno un mio amico si compra anche lui una 29, mi sembrava diversa dalle solite per geometrie, gli chiesi di provarla e da subito mi è sembrata
diversa dalle altre ne rimasi colpito per la facilità di guida..anche in salita
Allora guardo le geometrie sul sito e acquisto un telaio simile...(no brand)
Adesso pedalo su una 29 che pesa meno di 8 kg..logicamente rigida..
e ne sono pienamente soddisfatto..
la 26 ? un lontano ricordo...
:prost:
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
qualche tempo fà avevo tirato le tue stesse conclusioni,
perchè: ho provato delle 29 di alcuni amici ...una era anche una flash cannondale l'altra una trek.. poi altre...
ho pensato tra me:nunsacci: mi tengo stretta la mia taurine carbon..
Un giorno un mio amico si compra anche lui una 29, mi sembrava diversa dalle solite per geometrie, gli chiesi di provarla e da subito mi è sembrata
diversa dalle altre ne rimasi colpito per la facilità di guida..anche in salita
Allora guardo le geometrie sul sito e acquisto un telaio simile...(no brand)
Adesso pedalo su una 29 che pesa meno di 8 kg..logicamente rigida..
e ne sono pienamente soddisfatto..
la 26 ? un lontano ricordo...
:prost:

e che geometrie sono?:celopiùg:
 

francesco.rc

Biker novus
14/5/10
10
0
0
bergamo
Visita sito
Contribuisco con le mie impressioni.
Sono passato da 6 mesi alla 29.
Prima avevo una Scott Scale Premium, taglia M, forcella 100 mm, montata tutta XT (ruote comprese) pneumatici Michelin Wildgrip'R 2 26x2.25 all'anteriore e Nobby Nick 2.25 al posteriore (pressione 1.8 ant - 2.0 post)
Ora ho una Scott Scale 920, taglia S, sempre tutta montata XT con ruote PMP con cerchi Crest e pneumatici Continental Race King 2.20 (pressione 1.3 ant e 1.4 post), ho fatto abbassare la forcella a 80 mm e cambiare lo stem a - 17° (per mantenere un adeguato dislivello sella manubrio).
Le impressioni avute con la 29r:
- maggiore agilità nelle manovre (dovuta al "passo" minore della 29 taglia S nei confronti della 26 taglia M)
- maggiore facilità e stabilità in salita (carro posteriore più lungo);
- maggiore scorrevolezza sia su asfalto che su sconnesso (pneumatici race kink)
- pare di avere una biammortizzata (pressione dei pneumatici a 1.3 - 1.4)
- maggiore rotondità di pedalata.
Come si può arguire le sensazioni che si provano non sono tutte da ricondurre alla tipologia di bici (26 o 29) ma ad altre variabili, quali taglia e assetto della bici e pneumatici.
Le uniche caratteristiche peculiari della 29 sono:
- maggiore lunghezza del carro posteriore che facilita in salita;
- maggior dimensione dei pneumatici che incidono sul superamento degli ostacoli e richiedono uno sforzo superiore per superare l'inerzia della maggiore massa delle ruote (a meno che non si intervenga come ho fatto io per alleggerirle).
Pertanto nel confronto fra i due modelli (26 - 29) è necessario stare bene attenti a individuare le cause sottostanti i diversi comportamenti.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
:nunsacci::nunsacci: doping meccanico?:O
dai ragazzi ma che stiamo dicendo.... la tecnologia avanza e se vuoi stare al passo mica ti dopi meccanicamente... allora negli altri sport come il tennis chi compra la racchetta in carbonio si dopa perchè dovrebbe usare quella in legno?....

leggendo i post non sembra cmq che 1 minuto sia importante solo per lo 0,1% della gente anzi sono tutti li li a fare test per vedere con quale vanno più forte anche questo post è nato per questo.

.... io ad esempio quando mi alleno senza stress non porto manco il contakm in quel caso 29r o graziella va bene uguale.
ma se dobbiamo dire quale è superiore bisogna prendere i parametri e le gare credo siano un buon parametro.

poi resta il fatto che a ciascuno il suo :-)

ma dai..leggi tra le righe, stavo scherzando sul doping meccanico...
E' pero' una soddisfazione, per me, se riesco ad ababssare i tempi per il mio allenamento, di certo me ne frega meno se lo faccio grazie ad una bici con ruote piu' leggere....per esempio, o se passo ad una 29, o altro...se invece son in gara, sono molto d'accordo nell'usre quella che piu' ti avvantaggia...che poi tu sostieni che la 29 vada di piu' in gara, mah...ok, sostienilo, ma tanto non arriverai mai ad avere delle prove oggettive
Sul fatto che son tutti a prendere i tempi...si, hai ragione, per questa stupida e inutile lotta nel capire se ci siano dei vantaggi reali sulle 29 già ampiamente descritti milioni di volte...e siamo ancora qua a menarcela con un sacco di caxxate..
 

NicoR1

Biker superioris
ma dai..leggi tra le righe, stavo scherzando sul doping meccanico...
E' pero' una soddisfazione, per me, se riesco ad ababssare i tempi per il mio allenamento, di certo me ne frega meno se lo faccio grazie ad una bici con ruote piu' leggere....per esempio, o se passo ad una 29, o altro...se invece son in gara, sono molto d'accordo nell'usre quella che piu' ti avvantaggia...che poi tu sostieni che la 29 vada di piu' in gara, mah...ok, sostienilo, ma tanto non arriverai mai ad avere delle prove oggettive
Sul fatto che son tutti a prendere i tempi...si, hai ragione, per questa stupida e inutile lotta nel capire se ci siano dei vantaggi reali sulle 29 già ampiamente descritti milioni di volte...e siamo ancora qua a menarcela con un sacco di caxxate..

Lo so lo so :D

E concordo con te!! Su tutto solo tranne che ci si soddisfa anche allenando si e vincendo ... È se la 29 aiuta :D
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
era chiaro, facevo dell'ironia... un esempio abbastanza ozioso à mon avis

Diciamo che l'esempio delle pozzanghere rende bene l'idea delle circostanze in cui qualcuno con qualche bici può percepire una minore maneggevolezza.

Che comunque resta una caratteristica da "pesare" insieme alle altre in maniera razionale, e non da elevare a idolo. Io per esempio preferisco una bici più stabile alle alte velocità che non una bici da videogioco che rischia di disarcionarmi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo