29er, forse troppo osannata..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
La sezione non influenza in nessuna maniera l'altezza della gomma.... infatti ci sono delle Maxxis da 2,1 che hanno una spalla decisamente alta, tanto da equiparare quasi l'altezza delle 27,5....

può darsi, ma forse dipende anche dalle coperture? Mi spiego: ho 2 set di ruote con cerchi cossride che uso per strapazzarle un pò e su una ho montato la continental mountain king protection con sezione 2.2 e sull'altra la stessa tipologia di gomma ma in sezione 2.4, gonfiate ovviamente entrambe a 2.2psi. Ebbene se le sovrappongo mozzo su mozzo, il cerchio con sezione 2.4 risulta qualche mm più ''alta''. E considera che quella con sezione 2.4 ha 500km in più di utilizzo rispetto alla 2.2........:nunsacci:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Io mi divido tra full 26" e front 29".

Forse non proprio paragonabili, la 29" ha un telaio migliore, per quanto confrontabili, e un miglior montaggio generale come pesi e qualità.

Personalmente, le metto sullo stesso piano, nel senso che ognuna è più adatta e comoda per certe cose che con l'altra vengono peggio.

Però ammetto che, se dovessi con una pistola alla tempia metterne una delle due sotto la pressa idraulica, sarebbe la 29": con la 26" ho in generale più feeling, sarà per l'utilizzo di decorso decennale.

Senza contare come ci schivo le pozzanghere :mrgreen: .

ecco siamo d'accordo...
innanzitutto anch'io ho esperienza pluri decennale sempre con 26 sia full che front, adesso vorrei cambaire la front e passare alla 29 tenendomi stretto la full 26 per le pozzanghere ovviamente....
:smile:


scherzi a parte, per le 29 credo sia importante scegliere il telaio più adatto al prorpio modo di andare in mtb sia come percorsi che come postura etc
visto che mi sto documentando da parecchio ho notato telai da 29 davvero diversi tra loro e nel contempo quelli più performanti mi sembrano siano quelli dei brand americani più blasonati (Specialized Cannondale Scott Niner) anche se personalmente ho provato un modello di una di queste e il feeling, o la scintilla non è scattata anzi....
:nunsacci:

forse bisognerebbe davvero provare seriamente alcuni modelli e poi decidere, leggo troppe volte di bikers che modificano pesantemente assetto altezze etc della propria 29 per trovare o meglio per azzeccare la psozione più adatta a loro causa acquisti affrettati
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Il mondo è bello perché è vario: ho provato su una discesa bella scassata la Stereo 27,5 di mio nipote, per controllargli il set up delle sosp. e ho trovato subito delle sensazioni simili a quelle della mia Stereo 29 che, comunque,continuo a preferire. A mio parere il 650b ha la sua ragion d'essere e oggi non comprerei più una 26 se non da DH.

ma guarda, ormai sono 2 anni e mezzo che pedalo solo la 29 e forse quando passi ad un diametro inferiore dopo molto tempo nn riesci a percepire bene i vantaggi della 27,5. Sono certo che qualcosina in più la 27,5 offre, ma nel guidarla mi ha dato più una sensazione da 26 che di un'effettiva misura intermedia. Invece quando passai dalla 26 alla 29 le differenze le notai subito dopo pochi km. Chi passa da una 26 ad una 27,5 forse ha una sensibilità diversa per accorgersi degli effettivi cambiamenti, ma forse chi fà il percorso inverso, da 29 a 27,5, nn riesce ad apprezzare o ,come nel mio caso, ad accorgersi delle reali differenze.
Poi i fattori sono molteplici, la tipologia di bike, le escursioni, insomma, il mio esempio è davvero troppo limitativo per essere universale; quello che volevo dire è che la 27,5 nn ti ''stravolge'' così come una 29'', perchè la differenza di diametro rispetto alla 26 nn è tantissima, mente la 29'' necessita di un approccio diverso, poi ovviamente, c'è chi lo apprezza e chi no.:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Carlo il dentista

Longjnes

Biker infernalis
ho provato un paio di 29er di miei amici. ero molto entusiasta della cosa, non vedevo l'ora di provarne una.. poi sentendo anche le opinioni qui..

mettiamola così: io ho sia una bdc che la mtb.
la bdc è un mezzo preciso e delicato. devi mettere sempre le ruote nel posto giusto e devi sempre evitare ogni ostacolo.
la mtb 26" l'ho sempre sentita come un carro armato. vai dove vuoi e con calma puoi affrontare molti percorsi anche dissestati.

ecco, la sensazione che mi ha dato la 29 è quella del carrozzone.. grande e impacciata. certo una stabilità in discesa di tutto rispetto, ma per fare la discesa bisogna affrontare la salita..
diciamo che rende il percorso che fai omogeneo, senza alti ne bassi.. la velocità in pianura è costante (tipo la bdc), la velocità in salita devi tenerla costante se no scoppi e la discesa diventa meno tecnica da affrontare, ma non meno pericolosa..

se dovessi fare un paragone automobilistico:
- 26 -> berlina sportiva
- 29 -> una monovolume familiare

nessuno riscontra le mie stesse sensazioni?:cucù:

io passo sopra tutto anche con la bdc. strade sterrate comprese, pavè dossi.
la 26 che avevo pesava 10,5kg di qualche anno fa.
la 29 che ho adesso è sui 9,1kg una 26 montata uguale andrebbe sui 8,8-8.9.
se dovessi fare un paragone automobilistico
bdc ( trek madone, ultegra) : bmw M3
29 (giant xtc advanced sl, xtr, fox) : bmw x5
26 (diamondback team, xtr, fox) : rav4
 
ho provato un paio di 29er di miei amici. ero molto entusiasta della cosa, non vedevo l'ora di provarne una.. poi sentendo anche le opinioni qui..

se dovessi fare un paragone automobilistico:
- 26 -> berlina sportiva
- 29 -> una monovolume familiare

nessuno riscontra le mie stesse sensazioni?:cucù:

Se hai questa opinione, stai sulla 26er. Io, personalmente, sono quattro anni che pedalo su 29er - rigida, front e full -, e la 26er l'ho archiviata definitivamente nei miei ricordi più lontani.
L'unico difetto che ho trovato è effettivamente nei tornanti molto stretti, tutto il resto sono state sensazioni positive sia in gare, da endurance a marathon con buoni risultati, che nei giri di puro divertimento.
Ah, la BDC l'ho eliminata definitivamente e non me ne pento.
Ciao.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ho provato un paio di 29er di miei amici. ero molto entusiasta della cosa, non vedevo l'ora di provarne una.. poi sentendo anche le opinioni qui..

mettiamola così: io ho sia una bdc che la mtb.
la bdc è un mezzo preciso e delicato. devi mettere sempre le ruote nel posto giusto e devi sempre evitare ogni ostacolo.
la mtb 26" l'ho sempre sentita come un carro armato. vai dove vuoi e con calma puoi affrontare molti percorsi anche dissestati.

ecco, la sensazione che mi ha dato la 29 è quella del carrozzone.. grande e impacciata. certo una stabilità in discesa di tutto rispetto, ma per fare la discesa bisogna affrontare la salita..
diciamo che rende il percorso che fai omogeneo, senza alti ne bassi.. la velocità in pianura è costante (tipo la bdc), la velocità in salita devi tenerla costante se no scoppi e la discesa diventa meno tecnica da affrontare, ma non meno pericolosa..

se dovessi fare un paragone automobilistico:
- 26 -> berlina sportiva
- 29 -> una monovolume familiare

nessuno riscontra le mie stesse sensazioni?:cucù:

Penso che il problema principale delle tue sensazioni siano da ricercare nel peso della bici (e soprattutto delle ruote). Io quando ho deciso di prendere la 29, ho volontariamente scelto di non provarla prima. Le bici in prova, infatti, sono spesso dei cancelloni pesantissimi e con ruote improbabili. Difficile farsi un'idea corretta. Una bici di 13 kg sarà sempre faticosetta, pure con ruote da 24. La mia 29 pesa 9,3 kg e non ha niente di "monovolume familiare". Quindi se si vuole avere da una 29 velocità e poca fatica bisogna abbassare il peso, ancor più che con una 26 ed in primis sulle ruote.
E comunque sia penso che se anche uno decidesse di acquistare una bici di media gamma, la scelta giusta sarebbe sempre quella delle ruotone. La 26 non sembra avere un grande futuro davanti, sono sempre di più le ditte che la relegano in secondo piano, non ultima la nostra Bianchi che ha deciso di spostare la media ed alta gamma sulle 27,5 e le 29 e relegare le 26 al modello più economico del listino.
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
forse come parametro incide anche la statura?

Probabilmente una persona sopra il metro e ottanta si troverà meglio con una 29 (in linea molto teorica) rispetto ad una persona alta 1.60-1.70 sulla stessa bici.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Difficile apprezzare una 29 in un solo giorno di prova. La prima sensazione e' miglior stablita' in curva se e' una XC e capacita' di spianare tutto se e' un mezzo piu' trail,ma per imparare a tirar fuori tutto il "succo" ci ho sempre messo dai 4 ai 6 mesi. Poi sulla 26 non ci sali piu',garantito.
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
Caro Mark hai messo il dito sulla piaga, nell'ambiente delle 29 è risaputo da sempre che la "prova pozzanghere" smaschera la presunta superiorità delle 29. Hai ragione, con la 29 le pozzanghere non c'è verso di evitarle a meno che non siano distanti tra loro, figurati fare dei tornanti stretti in montagna. Hai per caso intoppato il piede nella ruota anteriore?
Mi sono permesso di scherzare perchè giudicare una bici da come rende in uno slalom tra pozzanghere mi ha fatto pensare che anche tu scherzassi :spetteguless:.

bah.. inizio a pensare che uno una volta cambiato non torna indietro xk costa troppo vendere e riprendere una 26.. visto che ce l'hai te la fai andare bene la 29..
poi la tua è un'ironia senza senso..
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
ma guarda, ormai sono 2 anni e mezzo che pedalo solo la 29 e forse quando passi ad un diametro inferiore dopo molto tempo nn riesci a percepire bene i vantaggi della 27,5. Sono certo che qualcosina in più la 27,5 offre, ma nel guidarla mi ha dato più una sensazione da 26 che di un'effettiva misura intermedia. Invece quando passai dalla 26 alla 29 le differenze le notai subito dopo pochi km. Chi passa da una 26 ad una 27,5 forse ha una sensibilità diversa per accorgersi degli effettivi cambiamenti, ma forse chi fà il percorso inverso, da 29 a 27,5, nn riesce ad apprezzare o ,come nel mio caso, ad accorgersi delle reali differenze.
Poi i fattori sono molteplici, la tipologia di bike, le escursioni, insomma, il mio esempio è davvero troppo limitativo per essere universale; quello che volevo dire è che la 27,5 nn ti ''stravolge'' così come una 29'', perchè la differenza di diametro rispetto alla 26 nn è tantissima, mente la 29'' necessita di un approccio diverso, poi ovviamente, c'è chi lo apprezza e chi no.:prost:

TI QUOTO, INFATTI MI TENGO LE 29!:celopiùg:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
bah.. inizio a pensare che uno una volta cambiato non torna indietro xk costa troppo vendere e riprendere una 26..
In egual misura si può dire di uno che compra una 26"....
poi la tua è un'ironia senza senso..
Certo che anche a me ha fatto sorridere e non poco la tua affermazione... take it easy! :celopiùg:
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
bah sono contento che abbia fatto ridere tanta gente..
nel conpenso non ho trovato nessuno che tirasse fuori qualche difetto di questa 29, dnq il post non è servito a niente..
sembra quasi una fede..
cmq ringrazio i pochi messaggi oggettivi che ho letto e che hanno preso sul serio il mio discorso..
per gli altri, sono contento che vi siate fatti una risata.. cosa volete che vi dica..
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Strano che si facciano ancora queste discussioni,io mi limito ad alcune considerazioni già fatte più volte.
La prova deve essere ampia,articolata,con mezzo della stessa tipologia,meglio ancora se più d'uno,perchè basta poco su geometria e componenti per falsare il tutto
Comunque sia dopo un test del genere non si può ancora dire, soggettivamente,sia chiaro,meglio 26 o 29,anche perchè comunque La BICI non esiste
Ricordiamoci che bici teoricamente della stessa tipologia possono essere ben differenti tra loro, e questo accade anche per le 29
Basta con l'equazione 29= bici più lunga,perchè non è sempre così(nel mio caso -3 cm)
E soprattutto basta con prese di posizione rigide: provate tutto il provabile,perchè è difficile che il mezzo che abbiamo sotto le chiappe sia rigorosamente il meglio per noi. E se poi un 29er torna al 26 o un 26er convinto si innamora di una 29,non c'è proprio nulla di disdicevole. A mio avviso uno dei lati più belli della mtb è la varietà di interpretazioni d'uso,adesso con le ulteriori varianti del diametro ruota. Divertitevi,questo è l'importante,quale che sia il formato e la tipologia
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
bah sono contento che abbia fatto ridere tanta gente..
nel conpenso non ho trovato nessuno che tirasse fuori qualche difetto di questa 29, dnq il post non è servito a niente..
sembra quasi una fede..
cmq ringrazio i pochi messaggi oggettivi che ho letto e che hanno preso sul serio il mio discorso..
per gli altri, sono contento che vi siate fatti una risata.. cosa volete che vi dica..

Certo che hai una bella pretesa se pensi di trovare in questo topic molti che critichino le 29ers! Non è che siamo talebani, solo entusiasti. Poi i gusti sono gusti (c'è uno che c'ha aggiunto: " disse il cane leccandosi il culo"):smile:
Dai, non prendertela e ridici su, la MTB è sempre e comunque bella!!!:celopiùg:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
bah sono contento che abbia fatto ridere tanta gente..
nel conpenso non ho trovato nessuno che tirasse fuori qualche difetto di questa 29, dnq il post non è servito a niente..
sembra quasi una fede..
cmq ringrazio i pochi messaggi oggettivi che ho letto e che hanno preso sul serio il mio discorso..
per gli altri, sono contento che vi siate fatti una risata.. cosa volete che vi dica..
Se usi il tasto cerca, troverai n-mila post dove persone che hanno delle 29" tirano fuori sia aspetti positivi che negativi. Ribadire gli stessi concetti in ogni post diventa ridondante...
Il post è tuo, quindi non capisco cosa c'è di male se qualcuno ti punta il dito su una tua affermazione. Se no, bastava non scrivere o pensarci due volte.
Se non ti sei trovato bene su una 29" che problema c'è? Divertiti con la tua bici, no?
Take it easy (.... e due....)!!!!! :celopiùg:
 

bongha

Biker serius
25/9/12
197
0
0
figline v.no
Visita sito
io che sono alto 2.04 alla fine sono costretto a prendere una 29, ma se fossi "normale" rimarrei sicuramente sulla 26, ho una cannondale trail sl1 29er ed è molto più faticosa da spingere in salita della mia vecchissima diamond back anni 90 in acciaio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo