29er, forse troppo osannata..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
bah sono contento che abbia fatto ridere tanta gente..
nel conpenso non ho trovato nessuno che tirasse fuori qualche difetto di questa 29, dnq il post non è servito a niente..
sembra quasi una fede..
cmq ringrazio i pochi messaggi oggettivi che ho letto e che hanno preso sul serio il mio discorso..
per gli altri, sono contento che vi siate fatti una risata.. cosa volete che vi dica..

non hai fatto ridere nessuno, su dai nn metterla così. Mi pare che molti ti hanno detto delle cose interessanti, le bici si provano sul campo, questo è l'unico strumento serio che hai per valutare se una bici ti piace o meno. Secondo me dovresti usare la 29 per un pò, facci qualche km e prendi confidenza con la bike, se poi ti rendi conto che proprio non ti trovi, pazienza. Il mercato delle mtb è così vasto e variegato che chiunque può trovare la giusta bici, oggi ci sono anche le 27,5 e magari proprio quella è la bici per te. Se poi ti rendi conto che nemmeno la 27,5 ti piace, rimani con la tua 26 e divertiti, alla fine il senso di andare in mtb è proprio quello:divertirsi! :il-saggi:
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
ho provato un paio di 29er di miei amici. ero molto entusiasta della cosa, non vedevo l'ora di provarne una.. poi sentendo anche le opinioni qui..

mettiamola così: io ho sia una bdc che la mtb.
la bdc è un mezzo preciso e delicato. devi mettere sempre le ruote nel posto giusto e devi sempre evitare ogni ostacolo.
la mtb 26" l'ho sempre sentita come un carro armato. vai dove vuoi e con calma puoi affrontare molti percorsi anche dissestati.

ecco, la sensazione che mi ha dato la 29 è quella del carrozzone.. grande e impacciata. certo una stabilità in discesa di tutto rispetto, ma per fare la discesa bisogna affrontare la salita..
diciamo che rende il percorso che fai omogeneo, senza alti ne bassi.. la velocità in pianura è costante (tipo la bdc), la velocità in salita devi tenerla costante se no scoppi e la discesa diventa meno tecnica da affrontare, ma non meno pericolosa..

se dovessi fare un paragone automobilistico:
- 26 -> berlina sportiva
- 29 -> una monovolume familiare

nessuno riscontra le mie stesse sensazioni?:cucù:

francamente a volte non capisco, ma vuoi che ti dicano hai ragione?
se le tue sensazioni per la 29 sono queste, lasciala perdere ... se pedali per divertimento una vale l'altra ...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ma la 27,5 nn potrebbe essere la quadratura del "cerchio"?

Potrebbe. Secondi alcuni lo è (vedi la crew di Mb Action). Credo di aver avuto la fortuna di possedere/provare tante bici di alta gamma; recentemente ho provato (in discesa scassata e impegnativa) la Stereo 27,5 e mi ha stupito favorevolmente. Non la scambierei con la mia 29 perché sono vecchio e le ruotone mi aiutano, però la consiglio a tutti quelli che vogliono una gran bici da AM-Enduro.
Come più volte scritto, i gusti sono gusti; l'importante è divertirsi e godere della natura e delle sfide che ci propone.:celopiùg:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
io che sono alto 2.04 alla fine sono costretto a prendere una 29, ma se fossi "normale" rimarrei sicuramente sulla 26, ho una cannondale trail sl1 29er ed è molto più faticosa da spingere in salita della mia vecchissima diamond back anni 90 in acciaio.

Ma non è che magari 20 anni in più sulle spalle possano pesare un pochino? Io sento la differenza tra 5 anni fa ed adesso... :-P
Comunque le 26 le fanno ancora anche xxl, fino a 4-5 anni fa poi non c'erano praticamente 29 in circolazione...:medita:
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Io le ho entrambe , la 26 e la 29 .
Top di gamma montata tutta XTR ruote fulcrum RM XRP la 26 , tutta Sram XX con ruote fulcrum RM XRP la 29.
Quando c'è fango neve brutto preferisco la 26 , trasmette di piu' quel che passa sotto le ruote , per tutto il resto va meglio la 29.
La 29 ti prova di piu' le gambe , due giorni di fila con la 29 sarebbero piu' duri.
Con la 26 mi diverto di piu' , anch' io con la pistola puntata mi costringessero a demolirne una , sarebbe la 29.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Per ora possessore di una discreta 26...ho provato un Niner 29 di un mio amico...impressioni positive per quel poco che ho appurato e sono taglia S....se posso esser 'franco'...la 26 mi sembra più nervosa e scattante rispetto alla 29,ma non c'è paragone in discesa...dipende uno che uso che ne fa o che ne vuol fare...se si è più 'grimpeur'...starei sulla 26,oppure ora sulla 27,5 visto che in xc le 26 son destinate a sparire presto....se si è più 'passista /discesista'.. sulle 29...o ancora,per poter apprezzare al meglio le 29 credo che 2 cerchi super leggeri e reattivi facciano comunque la loro bella differenza....è una mia esperienza e parere personale...poi ognuno di noi la interpreta alla propria maniera...senza dissacrare troppo le opinioni di uno o dell'altro...alla fine è tutto molto,troppo personale...e come han già detto penso che il 'mondo è bello perchè vario'....:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
nel conpenso non ho trovato nessuno che tirasse fuori qualche difetto di questa 29, dnq il post non è servito a niente..
sembra quasi una fede..
A me sembra che tu non abbia letto i messaggi che sono stati postati :spetteguless: Non parliamo delle decine (se non centinaia) di topic sull' argomento...

Ma la 27,5 nn potrebbe essere la quadratura del "cerchio"?
Potrebbe ma anche no. Il nocciolo della questione è che diverse sono le esigenze e diverse le soluzioni, non esiste una soluzione adatta a tutti.
Io di 27,5 ne ho provate due, entrambe full, funzionavano bene ma è difficile separare quanto dipendesse dal diapetro ruota e quanto dal telaio in sè... diciamo che sulle front i paragoni sono molto più facili.
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
A me sembra che tu non abbia letto i messaggi che sono stati postati :spetteguless: Non parliamo delle decine (se non centinaia) di topic sull' argomento...


Potrebbe ma anche no. Il nocciolo della questione è che diverse sono le esigenze e diverse le soluzioni, non esiste una soluzione adatta a tutti.
Io di 27,5 ne ho provate due, entrambe full, funzionavano bene ma è difficile separare quanto dipendesse dal diapetro ruota e quanto dal telaio in sè... diciamo che sulle front i paragoni sono molto più facili.

no ho letto tutto.. infatti ho ringraziato quelli che mi hanno preso sul serio..
poi ho usato la funzione cerca e ho letto svariate discussioni. per rispondere a molti che me l'hanno scritto.
volevo vedere se usciva qlc di diverso, ma non è stato così. dnq può essere che sia solo questione di abitudine. preferivo sentire una risposta così che quelle di tanti fighetti che hanno fatto i predicatori mascherati..
però fa lo stesso, si sa che quando scrivi devi accettare che a rispondere può essere un mix di personaggi che non puoi prevedere..
alla fine, bene così :)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
no ho letto tutto...
Allora dovresti anche aver letto i messaggi che dicevano di diverse situazioni in cui venivano trovati "difetti" :medita:


volevo vedere se usciva qlc di diverso, ma non è stato così.
Con tutto il rispetto mi pare difficile che alla stessa domanda fatta centinaia di volte ("...le 29 sono meglio o peggio delle 26?...") possa essere data una risposta sensata diversa da quelle che sono uscite nel corso degli ultimi sei anni.
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
Con tutto il rispetto mi pare difficile che alla stessa domanda fatta centinaia di volte ("...le 29 sono meglio o peggio delle 26?...") possa essere data una risposta sensata diversa da quelle che sono uscite nel corso degli ultimi sei anni.

ma io infatti non ho chiesto confronti.
cercavo semplicemente di intercettare chi nn era rimasto soddisfatto della 29er e sentire xk.
non mi interessava sentire la 29er è la migliore o la 26 è la migliore..
diciamo che si è scatenata la solita "guerra di religione" che poi è finita in caciara.. ma fa stesso, è solo un gioco..
 

bongha

Biker serius
25/9/12
197
0
0
figline v.no
Visita sito
Ma non è che magari 20 anni in più sulle spalle possano pesare un pochino? Io sento la differenza tra 5 anni fa ed adesso... :-P
Comunque le 26 le fanno ancora anche xxl, fino a 4-5 anni fa poi non c'erano praticamente 29 in circolazione...:medita:
la vecchia diamond back la usavo fino ad un anno fà, poi ho comprato la Trail sl1 quindi non è questione di età, la differenza l'ho avvertita subito
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.525
1.137
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Secondo me dipende tutto dalla concezione che hai della mtb, nel senso che se nn guardi il tempo in salita e cerchi divertimento nel tecnico in discesa la 26 o 27.5 sono più divertenti e agili, mi danno l'idea di poter giocare di più. È un pò il paragone nell'enduro tra 2t e 4t, la prima più reattiva e divertente nel brutto, l'altra molto più stabile ma meno giocherellona. Se invece preferisci le gare allora, a patto che tu abbia una buona gamba, la 29 la fa da padrona. X la mia piccola esperienza ho notato che nei giri lunghi, con tratti spesso ripidi, preferisco la 26. Quando hai la gamba stanca diciamo che hai più autonomia, certo se fai la gara da 2 ore e mezza e riesci a tenere il ritmo la 29 in discesa ti aiuta molto, anche nei single track in falso piano, prendi più in fretta velocità e riesci più facilmente a mantenerla grazie all'inerzia delle ruote. Se il percorso è con tanti strappi preferisco la 26. Personalmente dopo aver provato tutte e 3le misure vedo la 29 molto in ambito gara ma, x mio parere, molto meno divertente.. Dipende tutto da cosa vuoi fare e come,
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
la vecchia diamond back la usavo fino ad un anno fà, poi ho comprato la Trail sl1 quindi non è questione di età, la differenza l'ho avvertita subito

La fatica in salita è legata al peso delle ruote in primis, e al complesso bici/biker in modo minore... Quanto pesano le ruote della diamond e la bici intera, perchè penso, permettimi il dubbio, che la vecchia diamond sia più pesante sia come ruote che come intero rispetto alla tua trail attuale.... Inoltre le rapportature di oggi sono molto corte rispetto a quelle di tanti anni fa, quindi non penso che la maggior fatica sia dovuta a rapporti inadeguati alla 29... :nunsacci:
Non è che magari ti cronometri con le due bici sulla stessa salita e vedi con quale arrivi prima, se fosse la 29er ci starebbe il senso di maggior fatica se spuntassi, ovviamente, un tempo migliore....:celopiùg:
 

bongha

Biker serius
25/9/12
197
0
0
figline v.no
Visita sito
La fatica in salita è legata al peso delle ruote in primis, e al complesso bici/biker in modo minore... Quanto pesano le ruote della diamond e la bici intera, perchè penso, permettimi il dubbio, che la vecchia diamond sia più pesante sia come ruote che come intero rispetto alla tua trail attuale.... Inoltre le rapportature di oggi sono molto corte rispetto a quelle di tanti anni fa, quindi non penso che la maggior fatica sia dovuta a rapporti inadeguati alla 29... :nunsacci:
Non è che magari ti cronometri con le due bici sulla stessa salita e vedi con quale arrivi prima, se fosse la 29er ci starebbe il senso di maggior fatica se spuntassi, ovviamente, un tempo migliore....:celopiùg:

boh!! in realtà la diamond back ha dei rapporti molto più duri della trail 29, con la quale in salita sono spesso col rampighino, mentra con la diamd back (che è un cancello) lo usavo molto di rado

ecco il mio vecchio cancello
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=6071916#post6071916
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
secondo me ognuno deve andare a sensazione personale,non si può stabilire a priori se sia meglio la 26 o la 29.dipende molto dai percorsi che fai,dal tuo fisico,dalla tua altezza,dal tipo di telaio.e molto dipende anche dal settaggio della bici.non puoi scendere dalla tua 26 che magari ci hai messo 2 anni per arrivare al top come posizione e misure e salire su un altra bici che non è nemmeno tua ed esprimere un giudizio,io ad esempio all'inizio mi trovavo in diffficoltà nello stretto,poi seguendo consigli di altri amici ho accorciato lo stem a 90mm,ho montato un manubrio rise da 700 anzichè da 640mm e tutto è cambiato radicalmente.però ci sono voluti dei mesi,non un paio d ore.è chiaro che il peso delle ruote incide molto e che comunque una 29 è meno reattiva di una 26 nei rilanci,il resto sono solo sensazioni personali,non mi permetterei mai di dire che la 29 è meglio della 26 o viceversa.dico solo che io la preferisco annche perchè dalle mie parti sono tutti piattoni,ci sono gli argini e qualche collinetta quindi le ruote grosse vanno meglio e in più sono alto 1,82 e peso 100kilozzi. ma se ti trovi bene su una 26 perchè cambiare?
 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Dovresti dire quali bici sono.. perchè la ciclistica fa una grossissima differenza.

Oggi ci sono delle 29 da Enduro... e se un marchio come Specialized comincia ad entrare abbastanza pesantemente,qualcosa vorrà dire :spetteguless:


In termini di maneggevolezza, tra la mia vecchia ams 120 e la Stereo la differenza si sente.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Beh!! Se nn vuoi detto qual'è meglio (per noi) E cosa pensa chi ce l'ha, perché hai fatto questa domanda??
A meno che tu nn voglia che si risponda per come tu avresti voluto.
Io prenderei per buono tutto quello che ti hanno detto!!
Il paragone che hai fatto tra le pozzanghere l'ho fatto pure io ai tempi,(ovvimante per testare il tutto, facevo tante prove) però è chiaro che con ruote da 2kg e più, qualunque formato di bici sembra impacciata!!
Ripetuto tra le pozzanghere con ruote più leggere, problema sparito.....
Poi se uno compra una bici di qualunque marca o modello, è anche un po' normale che difenda il proprio investimento, e dice solo cose positive!!
Però se ti può essere di aiuto, ho avuto 2 29, e al nuovo acquisto nn ci ho pensato minimamente a riprendere una 26, intanto avrei potuto risparmiare parecchio:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo