29 pollici: moda o sostanza?

29 pollici moda o sostanza?

  • le 29 pollici sono un passo avanti

    Voti: 0 0,0%
  • le 29 pollici sono ok, ma niente di sensazionale

    Voti: 0 0,0%
  • le 29 pollici sono una moda passeggera

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Per la mia esperienza di un anno di 29, la mia Niner EMD con Reba settata a 80 va bene. Sicuramente il ruotone smussa i limiti di una front così asfittica, poi ovviamente che i cm di corsa quelli sono e quelli restano, beh prima o poi viene fuori.

Io comunque pratico solo XC e dei più facili. Credo comunque di poter dire a ragion veduta che la categoria front-suspended, tipologia di bici a cui sono particolarmente affezionato per mille-mila motivi, abbia veramente beneficiato dell'avvento del nuovo standard. Dovendo prendere una nuova front, la 26 mi sembrerebbe un netto passo indietro, in linea di principio.
 

zazà

Biker ciceronis
L'importante è che poi non lo pensino anche gli utenti. E' per questo che critico la storia del "coefficiente" : una volta che queste cose si sedimentano poi hai voglia a sradicarle....

Facevo notare prima che, per fortuna, anche tra i venditori di 29er le opinioni sono più variegate: http://www.turnerbikes.com/010/010sultan.html

;-)

Per la verità ti confesso che a me piacciono assai poco tutte stè cavolo di sigline (xc, Am, Fr, Dh, 4X ecc, ecc) perchè mi fanno venire un sacco di dubbi esistenziali su quale siglina sia io. Poi mi vengono un sacco di paure ... tipo se mentre scendo da un sentiero mi dico: ma starò mica facendo AM ora? Cavolo ma io ho la bici da xc, stai a vedere che ora mi si apre in 2!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
zazà;3700017 ha scritto:
Sarebbe interessante sapere cosa pensano di questo i 2 signori Niner (non ricordo come si chiamano), che sul sito la Rip la presentano così "The R.I.P. 9 will re-awaken your passion for what all mountain is all about"...

zazà;3700124 ha scritto:
Per la verità ti confesso che a me piacciono assai poco tutte stè cavolo di sigline (xc, Am, Fr, Dh, 4X ecc, ecc) perchè mi fanno venire un sacco di dubbi esistenziali su quale siglina sia io. Poi mi vengono un sacco di paure ... tipo se mentre scendo da un sentiero mi dico: ma starò mica facendo AM ora? Cavolo ma io ho la bici da xc, stai a vedere che ora mi si apre in 2!

Tutto sta ad intendersi sulle definizioni. Se per All Mountain si intendono giri "ohyeahh!!" o la discesa su Pomonte, cioè giri in cui la discesa la fa da padrona ed è ripida e tecnica, le bici più adeguate sono altre, grosso modo quelle che ha indicato Bike. Io stesso in quei terreni uso la Torque, e non la RIP, perchè in quelle condizioni con una bici da 160mm e un angolo sterzo da 67,5° si scende meglio e con più sicurezza. Jastep (ed altri) ci son scesi anche con la front, ma ricordo anche arrivatoin fondo baciò l'asfalto ;-)

Aggiungo qui sotto le due "valutazioni" di Bike, da prendere ovviamente con le molle come sempre.






Io comunque pratico solo XC e dei più facili. Credo comunque di poter dire a ragion veduta che la categoria front-suspended, tipologia di bici a cui sono particolarmente affezionato per mille-mila motivi, abbia veramente beneficiato dell'avvento del nuovo standard. Dovendo prendere una nuova front, la 26 mi sembrerebbe un netto passo indietro, in linea di principio.
Concordo in pieno :prost:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
zazà;3700124 ha scritto:
Per la verità ti confesso che a me piacciono assai poco tutte stè cavolo di sigline (xc, Am, Fr, Dh, 4X ecc, ecc) perchè mi fanno venire un sacco di dubbi esistenziali su quale siglina sia io. Poi mi vengono un sacco di paure ... tipo se mentre scendo da un sentiero mi dico: ma starò mica facendo AM ora? Cavolo ma io ho la bici da xc, stai a vedere che ora mi si apre in 2!

Chiaro, proprio per questo trovo che fidarsi ciecamente di quello che spacciano certi venditori, con pure il supporto di formulette varie, vada preso con le pinze.
Soprattutto se si fa il giro dei vari venditori e si vede che non son d'accordo nemmeno tra di loro :-)
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Questo capita per tutte le discipline e standard, l'unica differenza a mio modo di vedere è che se nello standard da 26 parlano con cognizione di causa il 35% degli interessati nel 29% scendiamo a 5.

Ciao
Francesco
 

deneb

Biker popularis
23/9/09
83
0
0
Luden
Visita sito
Non ritengo necessari tutti questi tecnicismi per sostenere la propria tesi , semplicemente se provi 2 bici dello stesso produttore e stesso modello (stump 26 , stump 29er) come abbiamo fatto noi, chiunque si potrà accorgere che le 29er hanno vantaggi ma anche svantaggi e poi ognuno decide ciò che più si adatta alle sue caratteristiche, ma sicuramente non si può sostenere che le 29er "sono meglio" ...
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Anche io la penso come Il Sembola.Ho una front da 29 e mi piace veramente,
ci vado dappertutto o quasi...il confronto con una front 26 è impietoso. Il telaio è d'acciaio e già questo me la fà piacere ancora di più. Per i giri più tecnici però preferisco di gran lunga la Yeti 575 : angoli più rilassati e una forcella ( Fox 36 ) che sulle 29 ancora non c'è. ..
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Non ritengo necessari tutti questi tecnicismi per sostenere la propria tesi , semplicemente se provi 2 bici dello stesso produttore e stesso modello (stump 26 , stump 29er) come abbiamo fatto noi, chiunque si potrà accorgere che le 29er hanno vantaggi ma anche svantaggi e poi ognuno decide ciò che più si adatta alle sue caratteristiche, ma sicuramente non si può sostenere che le 29er "sono meglio" ...

Nessun tecnicismo ma generalizzare è sempre sbagliato. Se paragoni una Stumpy 26 e una 29 ci sono alcune caratteristiche che i progettisti hanno volutamente implementato in modo diverso. Senza contare sviluppi metrici diversi della trasmissione ecc ecc, nè meglio ne peggio ma diverse. Se poi ci vogliamo dire che le 29er sono solo bici con 3 pollici di ruote in più possiamo farlo ma secondo me e' sbagliato.

Ciao
Francesco
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Purtroppo (per il mio portafogli) sono appassionato anche di Hi FI. Mi sembra di assistere alla classica discussione sul chi preferisce il suono più corposo e chi più asciutto, chi le valvole chi i chip, chi con il reflex anteriore chi posteriore ecc...
E' divertente seguire e parteciparema sempre tenendo in considerazione che nel giudicare, anche una bici, entrano in gioco una miriade di valutazioni molte delle quali soggettive. Non esiste la perfezione ma il giusto compromesso per le proprie esigenze, gusti e budget.
E si deve accettare che tale compromesso non è quello che che altri sceglierebbero.....

L'ideale sarebbe avere 10 bici e poterle cambiare nel corso del giretto.... :-D
 
  • Mi piace
Reactions: superman

deneb

Biker popularis
23/9/09
83
0
0
Luden
Visita sito
Nessun tecnicismo ma generalizzare è sempre sbagliato. Se paragoni una Stumpy 26 e una 29 ci sono alcune caratteristiche che i progettisti hanno volutamente implementato in modo diverso. Senza contare sviluppi metrici diversi della trasmissione ecc ecc, nè meglio ne peggio ma diverse. Se poi ci vogliamo dire che le 29er sono solo bici con 3 pollici di ruote in più possiamo farlo ma secondo me e' sbagliato.

Ciao
Francesco

Solitamente è il contrario
cioè sono i possessori delle 29er che insistono ad elencare gli innumerevoli vantaggi che ritengono di aver trovato nella novità e non i possessori delle 26 pollici a denigrare le ruotone ...( nel mio caso ho anche voluto provare una 29er)
 
  • Mi piace
Reactions: marco and superman

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Solitamente è il contrario
cioè sono i possessori delle 29er che insistono ad elencare gli innumerevoli vantaggi che ritengono di aver trovato nella novità e non i possessori delle 26 pollici a denigrare le ruotone ...( nel mio caso ho anche voluto provare una 29er)
Scusami ma nn ho capito il tuo discorso....:nunsacci:
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Per favore, non ri-cadiamo nel discorso "bigger is better" o "smaller is faster". Esistono tante tipologie di bici, di cui con ruote 26er e con ruote 29er; ciascuna fa qualcosa meglio di altre. Stop. Io non tornerò mai e poi mai a pedalare ruotine, parere del tutto personale; è giusto che ci siano altri che dopo essere saliti su due bici molto più diverse di quanto il loro nome non dia ad intendere - le Spec Stumpjumper 26 e 29 - sostengano di non aver gradito le ruotone. Di nuovo, stop: non andiamo avanti, please se no ricominciamo da capo col cinema inutile del " ......... è bello e ............ è brutto". Sarebbe molto meglio trovarci tutti insieme su una bella montagnetta (non fa neppure più freddo qui, le temperature sono ormai stabili oltre i 10 gradi di giorno) e ........ pedalare!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi permetto di fare osservare che la discussione nelle ultime pagine ha interessato ben altri argomenti rispetto alle stantie contrapposizioni viste nel passato.

Nello specifico, se una bici come la RIP9 possa paragonarsi o no ad una Enduro, e quanto sia valida la semplificazione che equipara l'escursione di una 29er a quella di una 26 aumentata del 15%. Il mio parere è no nel primo caso, e sì nel secondo a patto che si ragioni di oggetti simili.

Nessuna guerra di campanile, mi pare. :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
La discussione tende a scemare sul solito "meglio le 29 o le 26" ma l'argomento vero che si cela dietro i tre quesiti del sondaggio secondo me è un pò più "alto", già trattato qualche volta ma poco approfondito perchè privo di immediata utilità pratica (e dunque più utile al cazzeggio vero e proprio).

Domandarsi se le 29er sono un passo avanti oppure no, significa, in realtà, azzardare una previsione, che è la seguente: le ruotone introducono o no una modifica significativa nel modo di fare mtb destinata ad affermarsi? In altre parole: è probabile che fra qualche tempo una percentuale molto significativa di mtb, se non la maggioranza, avranno le ruotone?

Rispondere affermativamente alla domanda significa, tanto per fare un esempio, prevedere che le ruotone avranno un'importanza paragonabile a quella che oggi hanno i freni a disco, o le forcelle, oppure il carbonio. E dunque che in futuro una larga parte delle mtb avranno le ruotone.

Invece la seconda opzione accredita l'opinione che le ruotone sono una moda passeggera, paragonabile alla guida alta di qualche tempo fa, oppure al titanio, ottimo materiale ma rimasto "di nicchia".

Ovvio che, messa così la questione, solo il tempo potrà dare la risposta ma intanto è possibile discutere se ci sono dei segni "premonitori". Secondo me una risposta ce la potrebbe dare il più grosso mercato del mondo di mtb (usa): se, quantomeno nel settore front che è quello di ingresso al mondo mtb, le vendite di 29 supereranno quelle delle 26, allora è probabile che una cosa analoga accadrà anche in europa che nel settore segue generalmente il trend america e dove, finora, di 29 se ne vedono ancora poche.
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

anjin

Biker novus
29/9/08
37
0
0
genova
Visita sito
Ieri ho ripadalato la mia front 26 (Canyon AL) dopo due mesi di sola 29 (On One Scandal) e la prima cosa che mi è venuta da dire è stata: meglio tenerla bene e non trascurarla troppo.
In effetti le due bici hanno pregi e difetti e personalmenete non trovo che ci sia una netta supremazia della 29.
In effetti la 29 passa sopra tutto (pur avendo una forca in carbonio... che proprio non definirei rigida per quanto flette contro le asperità... fa quasi impressione a guradarla!!), ma è ingombrante nei sentieri più stretti e non altrettanto rapida a curvare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...ma è ingombrante nei sentieri più stretti e non altrettanto rapida a curvare.

Pensa che a me la Scandal (con forcella ammortizzata da 100!) sembra troppo maneggevole...
Questo per dire che le differenze nei percorsi e nelle abitudini rendono difficile oggettivizzare un confronto, ed ancora più difficile, come scrive andrea66, azzardare previsioni di lungo periodo.
 
  • Mi piace
Reactions: Ubaldo

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Mi permetto di fare osservare che la discussione nelle ultime pagine ha interessato ben altri argomenti rispetto alle stantie contrapposizioni viste nel passato.

Nello specifico, se una bici come la RIP9 possa paragonarsi o no ad una Enduro, e quanto sia valida la semplificazione che equipara l'escursione di una 29er a quella di una 26 aumentata del 15%. Il mio parere è no nel primo caso, e sì nel secondo a patto che si ragioni di oggetti simili.

Nessuna guerra di campanile, mi pare. :prost:

Tutto giusto, però secondo me a volte questa famosa equazione a cui tanti si riferiscono, è fuorviante soprattutto per chi si affaccia per la prima volta al mondo delle 29er. Alcune e forse di più importanti, vanno aldilà dell'escursione dichiarata e/o percepita e fanno valere i suoi vantaggi indistintamente se siamo su una full come la wfo o sopra una full rigid da 8 kg. Una delle caratteristiche a cui mi riferisco è la sensazione di sentirsi dentro e non sopra la bici per effetto della linea dei mozzi più alta rispetto al baricentro della mtb. Questa caratteristica unita all'angolo di attacco più favorevole delle ruote più grandi fa si che si percepisca una velocità maggiore rispetto all'equivalente 26er. Questo però non significa che una rip con 120 in discesa da le stesse sensazioni di una full da 150 in versione 26. Sicuramente la full da 150 avrà caratteristiche più improntate alla discesa come un angolo sterzo più disteso ecc ecc, cio non toglie però che in virtù delle caratteristiche sopra descritte, se ben sfruttate, la rip avrà velocità di percorrenza molto simili alle 26.

Ciao
Francesco​
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
29" per me sono sia moda che sostanza.
moda perchè hanno rilanciato una versione del biker molto + personalizzata rispetto al corridore depilato con bici in carbonio e componenti ultra esoterici che romai le front da 26 avevano addosso. le stesse bici, Niner ad esempio, sono si improntate alla prestazione, ma con occhio secondo me alla personalità del biker, che si vuole distinguere appunto dal corridore.
Sostanza, io ne ho trovata sulla front, anche se comunque, in discesa con la full da 26 non ci sono paragoni. il carro ammortizzato è imparagonabile a qualsiasi aumento di pollici.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson

.......Una delle caratteristiche a cui mi riferisco è la sensazione di sentirsi dentro e non sopra la bici per effetto della linea dei mozzi più alta rispetto al baricentro della mtb. Questa caratteristica unita all'angolo di attacco più favorevole delle ruote più grandi fa si che si percepisca una velocità maggiore rispetto all'equivalente 26er.​


la sensazione di "sentirsi dentro" è la caratteristica che, per l'esperienza che ho avuto io, rende la 29 una bici straordinaria

ma la conseguenza, a parer mio, non è che si percepisce una velocità maggiore della 26 quanto, piuttosto, una maggiore sicurezza (o tenuta che dir si voglia)... è la stessa differenza che si prova tra il guidare a tutta velocità una macchina normale (la 26) e una con l'assetto ribassato e le ruote larghe (la 29)


Questo però non significa che una rip con 120 in discesa da le stesse sensazioni di una full da 150 in versione 26. Sicuramente la full da 150 avrà caratteristiche più improntate alla discesa come un angolo sterzo più disteso ecc ecc, cio non toglie però che in virtù delle caratteristiche sopra descritte, se ben sfruttate, la rip avrà velocità di percorrenza molto simili alle 26.


quando ho portato la tua rip al tezio e ho fatto la discesa che dal romitorio porta giù allo stradone migiana-antognolla, sono andato giù a tutta manetta esattamente come con il blur...... non so se è stato un effetto "placebo" indotto dalla consapevolezza di avere le ruotone ma la bici andava giù che era un piacere....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo