- 27,5er - il nuovo standard ruote!!!

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ho letto anche io l'articolo di mba... C'era un'intervista ad uno dei fondatori di Niner e una a Pacenti (il promotore delle 27.5). Devo dire che Pacenti è stato molto più convincente. Se è vero che una normale forcella fox va bene anche per le ruote da 27.5, direi che il loro sviluppo sarebbe relativamente semplice...
Magari tra qualche anno i costruttori di forcelle potrebbero alzare ancora di qualche millimetro l'archetto in modo tale da rendere le forcelle da 26 adatte anche a quelle da 27.5, con un certo margine di spazio...
Io ci spero.
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
da 26 a 27.5 la differenza mi sembra troppa poca per avere vantaggi significanti, al contrario del passaggio 26 - 29 che potrebbe fornire risultati migliori.
cmq tra una 27.5 e una 29 sarebbe migliore la 29 (credo),però per poterne essere sicuro le dovrei provare entrambe (magariiiiii!!!!!).
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
da 26 a 27.5 la differenza mi sembra troppa poca per avere vantaggi significanti
Nell'intervista che ho letto, Pacenti dice che il senso delle 27.5 è quello di fare bici con le ruota più grandi possibile senza incorrere negli svantaggi tipici delle 29. Vedi forcelle dedicate, tubi sterzo ridotti al minimo, carri troppo lunghi, zona del movimento centrale affollatissima, statura minima dei biker...
Come dicevo, Ho trovato molto convincenti le parole di Pacenti, soprattutto in confronto a quelle di Chris Sugai, ha ha portato deboli argomentazioni a difesa delle "sue" 29er.
Questa cosa delle 27.5 mi ha preso, mi piacerebbe provarle...
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Ciao Cos.
Visto che le 29" non si muovono,occorono le gambe di Hulk, ora provano con le 27,5 per poi dire :

Forse la miglior soluzione &#232; la 26".

Ciao SCR1

... e se invece avessero ragione quelli di NINER che dicono che nel 2017 tutti pedaleranno una 29er ???
Non voglio creare polemiche, ma chi dice che le 29er non stanno avendo successo, scusate ma &#232; disinformato.

Sicuramente, causa i soliti preconcetti, non ha mai aperto la sezione 29er e quindi non ha letto i post di chi le ha provate, le 29er, ed &#232; rimasto stupito e non di poco ...

Le 27.5 ? Vogliamo vederla da un altro punto di vista ?
Se fosse che, anche grazie alle 29er, ci si &#232; accorti del fatto che le 26" hanno pi&#249; difetti che vantaggi e si stiano cercando altre soluzioni alternative ???
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Se fosse che, anche grazie alle 29er, ci si è accorti del fatto che le 26" hanno più difetti che vantaggi e si stiano cercando altre soluzioni alternative ???


considera però che conosco un mucchio di gente che preferisce le 24 alle 26....:spetteguless:

L'assolutismo di niner è un pelo esagerato come tutti gli assolutismi.... ;-)
 

stile70

Biker serius
11/7/06
153
0
0
mestre
Visita sito
Le 29er sicuramente nei prossimi anni si ritaglieranno una discreta fetta di mercato....ma non credo che monopolizzeranno il mercato

ho provato una NINER EMD telaio front buona bici ,ma niente di più..
secondo me i giornali le stanno "pompando" di pù di quello che sono in realtà....

Almeno io non l'ho trovata così rivoluzionaria come dicono alcuni
Sì è vero è leggermente più stabile sullo sconnesso,
su percorsi veloci dove si rilancia poco và un pò meglio della 26"
Ma sul guidato la ruota anteriore tende sempre a chiudere a centro curva
il rilancio è più difficoltoso..

In sintesi sommando pregi e difetti alla fine pareggiano con le 26"

Le 27.5 saranno una via di mezzo come comportamento ma il rischio è che abbiano solo gli svantaggi della 26 con gli svantaggi delle 29er

Bisogna provarle ovviamente ma il mio presentimeto è quello di sentire commenti tipo: stabilità come una 26" e dure da rilanciare quasi come una 29er............;-)
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
considera però che conosco un mucchio di gente che preferisce le 24 alle 26....:spetteguless:

L'assolutismo di niner è un pelo esagerato come tutti gli assolutismi.... ;-)

Degustibus, io di MTB con ruote da 24" ho visto solo una Specy Big Hit di qalche anno fa in un negozio, quindi destinata ad un uso molto particolare e cmq. poi non mi sembra abbia avuto un grande riscontro. La scelta di coperture da 24" quanto è varia ?

Cmq degustibus. Io posso dirti che per quanto mi riguarda vado in MTB da più di 15 anni, di bici ne ho avute come minimo una cinquantina, tra full, front, titanio, acciao, aluminio ecc. ecc.
Ora sono alla mia QUARTA 29er perchè IMHO le 29er vanno MOLTO meglio delle 26" per l'uso TRAIL - ALL mountain che ne faccio io. Miglior trazione, miglior stabilità, miglior frenata e dovresti provare come puoi piegare in curva !!!

Quello che posso dirti è che, come tutte la altre MTB, ovviamente le differenze tra un modello e l'altro ci sono, anzi sulle 29er anche "piccole" variazioni sull'angolo sterzo o sulla lunghezza del carro sono significative, sicuramente più di una 26". NINER SIR9 che sto usando ora ha sicuramente qualcosa in più ed anche la la RIP9 che ho usato per una settimana era una di quelle bike che ti danno ottime sensazioni. Quelli di Niner saranno sicuramente un po' assolutisti, (o forse solo grandissimi appassionati) ma se non lo fossero forse non saprebbero fare le 29er come le fanno.

Si è citato l'articolo di MBA e proprio quell'articolo inizia dicendo che se le MTB sono nate con ruote da 26" è perchè in quel momento, per una serie di motivi, era l'unica scelta possibile.
Le MTB poi si sono evolute con sospensioni, freni a disco, tubeless ecc. ecc. Perchè non si dovrebbe evolvere anche nel diametro delle ruote ?

Sparare certe frasi fatte come ha fatto qualcuno sopra allora è esserre assolutisti in un altro modo ... ... ... :ueh:


A proposito di 27.50 ho letto sull'ultimo MBAction di Marzo, appena uscito, che Notubes farà dei cerchi dedicati e anche Kenda delle gomme.
 

Mitzkal

Biker augustus
Degustibus, io di MTB con ruote da 24" ho visto solo una Specy Big Hit di qalche anno fa in un negozio, quindi destinata ad un uso molto particolare e cmq. poi non mi sembra abbia avuto un grande riscontro. La scelta di coperture da 24" quanto è varia ?

Abbastanza per la destinazione d'uso.

Ovvio che non ne fanno da XC, ma se proprio non bastasse la scelta tra Maxxis (già solo loro ne fanno 4 modelli), Kenda, Schwalbe ecc ecc, si può andare a bazzicare tra le coperture da BMX cruiser o perchè no, tra le bici da bambini :-)

Nelle discipline Gravity non sono poi così rare, anzi telai da Dirt li fanno anche solo specifici 24".
 

stile70

Biker serius
11/7/06
153
0
0
mestre
Visita sito
Cos'è per 20 anni non abbiamo capito niente...e adesso tutto ad un tratto vediamo la luce..:nunsacci:

Le MTB hanno sempre avuto ruote da 26" pur essendo sempre esistite altre misure di cerchio, probabilmente non si e mai mai sentita la neccessità di variare la misura in quanto rappresenta un buon compromesso...
Le varie 29er e 27.5 mi sembrano la scoperta dell'acqua calda....

Le 29er hanno vantaggi evidenti in certe situazioni e tipologie di utilizzo della bici e svantaggi in altre come tutte le cose

Dopo averle provate le mie conclusioni sono che alla fine potevamo anche farne a meno...senza polemica ovviamente;-)

Le 27.5 secondo me sono solo una mossa di marketing per fare concorrenza alle 29er nella loro nicchia di mercato senza però copiarle..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cos'è per 20 anni non abbiamo capito niente...e adesso tutto ad un tratto vediamo la luce..:nunsacci:
No di certo. Però per anni nessuno ha trovato da ridire sulle forcelle rigide o sui cantilever, ed oggi nessuno si azzarderebbe a dire che siano soluzioni imposte dal marketing.

Le MTB hanno sempre avuto ruote da 26" pur essendo sempre esistite altre misure di cerchio...
Questo non è esatto. La misura non fu "scelta", era quello che esisteva ed era molto più semplice adottare quella misura piuttosto che progettarne e realizzarne una diversa. Esattamente come oggi chi fa le 29er usa i cerchi da 622 mm perchè è uno standard ed è più semplice ed economico rispetto ad una misura, magari teoricamente "migliore" ma fuori standard.


Le varie 29er e 27.5 mi sembrano la scoperta dell'acqua calda....
Su questo non sono d'accordo: la realizzazione di una bici intorno a ruote dal diverso diametro non mi pare "ovvia o scontata" (definizione del dizionario Garzanti).

Le 29er hanno vantaggi evidenti in certe situazioni e tipologie di utilizzo della bici e svantaggi in altre come tutte le cose
E' una posizione che sicuramente condivido: Questa sì che è una scoperta dell' acqua calda... :prost:

Dopo averle provate le mie conclusioni sono che alla fine potevamo anche farne a meno...senza polemica ovviamente;-)
Certo. Così come molti continuano a fare a meno delle full o dei freni a disco mentre altri li trovano utili. A mio parere le 29er sono un'alternativa per chi ha esigenze particolari, l'evoluzione e non la rivoluzione secondo una felice definizione.
 

Aldone

Biker marathonensis
Prima o poi forse si riuscirà ad accettare che la MTB non è una sola e ogni rider necessita di bici diverse per diversi utilizzi.

Ad esempio, per un MTBiker singlespeeder amante delle bici rigide e semplici la 29" ha SOLO vantaggi, tant'è vero che ad esempio Kona aveva a catalogo una SS 26" poi l'ha affiancata ad una SS 29" e ora c'è solo più quest'ultima.

Al contrario un amante delle full dalla grandi escursioni non può che non capire le 29" principalmente perchè attualmente fare una full 180-180 da 29" è pressochè impossibile.

Un dirt jumper che già vede di cattivo occhio le 26" e gira un 24" non può di certo capire le 29".

Gli assolutismi non hanno alcun senso
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
No di certo. Però per anni nessuno ha trovato da ridire sulle forcelle rigide o sui cantilever, ed oggi nessuno si azzarderebbe a dire che siano soluzioni imposte dal marketing.


Questo non è esatto. La misura non fu "scelta", era quello che esisteva ed era molto più semplice adottare quella misura piuttosto che progettarne e realizzarne una diversa. Esattamente come oggi chi fa le 29er usa i cerchi da 622 mm perchè è uno standard ed è più semplice ed economico rispetto ad una misura, magari teoricamente "migliore" ma fuori standard.



Su questo non sono d'accordo: la realizzazione di una bici intorno a ruote dal diverso diametro non mi pare "ovvia o scontata" (definizione del dizionario Garzanti).


E' una posizione che sicuramente condivido: Questa sì che è una scoperta dell' acqua calda... :prost:


Certo. Così come molti continuano a fare a meno delle full o dei freni a disco mentre altri li trovano utili. A mio parere le 29er sono un'alternativa per chi ha esigenze particolari, l'evoluzione e non la rivoluzione secondo una felice definizione.
la prima parte della frase in neretto mi trova d'accordo, ne' + ne' - delle altre alternative presenti sul mercato ( front/full/Dh ecc ecc...)
un po' meno d'accordo sul fatto che sia un'evoluzione...solo il tempo potra' dire se le 26 sono le "neanderthal" del caso contro le 29er "sapiens"...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
la prima parte della frase in neretto mi trova d'accordo, ne' + ne' - delle altre alternative presenti sul mercato ( front/full/Dh ecc ecc...)
un po' meno d'accordo sul fatto che sia un'evoluzione...solo il tempo potra' dire se le 26 sono le "neanderthal" del caso contro le 29er "sapiens"...

"Evoluzione" nel senso proprio del termine, nel senso che si tratta di un adattamento ad ambienti ed esigenze diverse. Esattamente come il passero e la beccaccia hanno il becco fatto in modo differente e nessuno dei due è "meglio" dell'altro, ma piuttosto "più adatto". :prost:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Degustibus, io di MTB con ruote da 24" ho visto solo una Specy Big Hit di qalche anno fa in un negozio, quindi destinata ad un uso molto particolare e cmq. poi non mi sembra abbia avuto un grande riscontro. La scelta di coperture da 24" quanto è varia ?

Cmq degustibus. Io posso dirti che per quanto mi riguarda vado in MTB da più di 15 anni, di bici ne ho avute come minimo una cinquantina, tra full, front, titanio, acciao, aluminio ecc. ecc.
Ora sono alla mia QUARTA 29er perchè IMHO le 29er vanno MOLTO meglio delle 26" per l'uso TRAIL - ALL mountain che ne faccio io. Miglior trazione, miglior stabilità, miglior frenata e dovresti provare come puoi piegare in curva !!!

Quello che posso dirti è che, come tutte la altre MTB, ovviamente le differenze tra un modello e l'altro ci sono, anzi sulle 29er anche "piccole" variazioni sull'angolo sterzo o sulla lunghezza del carro sono significative, sicuramente più di una 26". NINER SIR9 che sto usando ora ha sicuramente qualcosa in più ed anche la la RIP9 che ho usato per una settimana era una di quelle bike che ti danno ottime sensazioni. Quelli di Niner saranno sicuramente un po' assolutisti, (o forse solo grandissimi appassionati) ma se non lo fossero forse non saprebbero fare le 29er come le fanno.

Si è citato l'articolo di MBA e proprio quell'articolo inizia dicendo che se le MTB sono nate con ruote da 26" è perchè in quel momento, per una serie di motivi, era l'unica scelta possibile.
Le MTB poi si sono evolute con sospensioni, freni a disco, tubeless ecc. ecc. Perchè non si dovrebbe evolvere anche nel diametro delle ruote ?

Sparare certe frasi fatte come ha fatto qualcuno sopra allora è esserre assolutisti in un altro modo ... ... ... :ueh:


A proposito di 27.50 ho letto sull'ultimo MBAction di Marzo, appena uscito, che Notubes farà dei cerchi dedicati e anche Kenda delle gomme.

non hai capito il mio intervento.... che ci siano vari diametri di ruota per me è ottimo e ne sono felice.
dire che tra meno di 10 anni TUTTI andranno sulle 29 invece mi pare assolutistico visto che neanche 10 anni fa tutti andavano sulle 26... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo