- 27,5er - il nuovo standard ruote!!!

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
"Evoluzione" nel senso proprio del termine, nel senso che si tratta di un adattamento ad ambienti ed esigenze diverse. Esattamente come il passero e la beccaccia hanno il becco fatto in modo differente e nessuno dei due è "meglio" dell'altro, ma piuttosto "più adatto".
esatto! la specializzazione(in questo caso = evoluzione) è innata nei mezzi tecnici cosi' come in natura, proporzionalmente alla loro diffusione nel tempo e nei luoghi...se guardi su un recente numero di MBa una foto di una gara di Dh di un decennio fa', è difficile capire che tipo di bici sia..sembra una full da xc di oggi, con solo le corone + piccole...:medita:

cio' che oggi offrono le 29r potrebbe, chissa', portare alla nascita di una qualche nuova interpretazione disciplinare dell'andare in bici...

:prost:
 

stile70

Biker serius
11/7/06
153
0
0
mestre
Visita sito
bè anche 20/30 anni fà esistevano le ruote da 28" per il ciclocross se avessero utilizzato quelle come partenza le 29er sarrebbero "sempre esistite"............

comunque ben venga la gran varietà di scelta che c'è oggi 24" 26" 29" forcelle di ogni tipo freni a disco ecc....ognuno sceglie in base alle proprie
esigenze e gusti...

Però leggendo riviste e forum sembra che le 29er debbano per forza
rivoluzionare il modo di intendere la MTB rendendo obsoleto tutto quello visto fino ad ora,
invece vanno intese, come gistamente qualcuno del forum ha detto, un' alternativa tra le varie proposte del mercato

lungi da me essere assolutista.......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bè anche 20/30 anni fà esistevano le ruote da 28" per il ciclocross se avessero utilizzato quelle come partenza le 29er sarrebbero "sempre esistite"............
E' un' obiezione sensata, ma le mtb sono differenti radicalmente dalle CX per tutta una serie di motivi, se non altro per il fatto che la salita o la discesa più lunga nel CX è un'argine...;-)

Però leggendo riviste e forum sembra che le 29er debbano per forza
rivoluzionare il modo di intendere la MTB rendendo obsoleto tutto quello visto fino ad ora,
invece vanno intese, come gistamente qualcuno del forum ha detto, un' alternativa tra le varie proposte del mercato
Qui ti quoto in pieno. :prost:
 

Aldone

Biker marathonensis
bè anche 20/30 anni fà esistevano le ruote da 28" per il ciclocross se avessero utilizzato quelle come partenza le 29er sarrebbero "sempre esistite".

Infatti, se le MTB le avessimo inventate in Europa probabilmente le 29" sarebbero sempre esistite, peccato che le abbiano "inventate" in California, dove le ciclocross qualche decina di anni fa erano totalmente sconosciute.

In compenso era pieno di beach cruiser con i gommoni belli spessi e le ruote da 26" per cui la soluzione più semplice è stato partire da quelli.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
A leggere quello che scrivono in molti di voi sembra che le 29" o soppianteranno del tutto le 26" perchè vanno meglio, oppure scompariranno perchè vanno peggio...
Secondo me invece possono tranquillamente convivere con lo scopo di soddisfare tutti i palati, così come esistono attacchi manubrio lunghi e corti, manubri larghi e stretti, gomme grosse e piccole, ecc...
Peccato solo che cambiare una ruota non è semplice come un attacco manubrio, perchè comporta in pratica di cambiare l'intera bici...
Altrimenti esisterebbe il prodotto assoluto che comprano tutti e basta. Lo stesso dicasi per le 27.5
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Vorresti spiegarmi chi sarebbero questi "molti di noi"? A me sembra che ci sia una sola persona che sostenga che le 29er siano il luminoso sol dell' avvenire...
Nel mio post sono compresi anche quelli che dicono che le 29 non avranno futuro...
Ok, forse "molti di voi" non è l'espressione più felice, ma si sente dire spesso "è una vaccata" e raramente "non è adatto a me"
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Vorresti spiegarmi chi sarebbero questi "molti di noi"? A me sembra che ci sia una sola persona che sostenga che le 29er siano il luminoso sol dell' avvenire...

Mi permetto di riportare pari pari quanto hanno detto alcuni utenti del forum sulle 29er:

Thegreatgibbo:

Dopo aver provato oggi la Paragon capisco perch&#232; continui a dire CHE BISOGNA PROVARLA per capire la differenza con la 26".
Posso dire che cambia completamente il rapporto tra ciclista e sentiero.
Mentre con la 26", sia in salita che in discesa, devi cercare la traiettoria migliore in funzione dell'ostacolo che devi superare, con la 29" puoi mantenere la tua traiettoria rettilinea perch&#232; superi elegantemente ogni ostacolo. E' come se l'altezza di questi fosse dimezzata.
Ho avuto problemi con la schiena perch&#232; il telaio &#232; un 17,5" mentre la mia misura sarebbe un 19". A parte questo inconveniente, E' UNA BICICLETTA NOTEVOLE che, con le doti ammortizzanti delle sue gomme, sostituisce pienamente la necessit&#224; montare un'ammortazzatore.
Non sono un grande ciclista, infatti non ho notato la inerzia nei rilanci in quanto non ho le gambe per farli, ho notato una grande facilit&#224; di conduzione in ogni situazione.
Praticamente scorre sui binari. Immagino la gioia che pu&#242; dare ai ciclisti veri.



Poppo:

Percorso ultra conosciuto, affrontato con tutte le bici che ho fino ad oggi posseduto (una front e due full), scelta ovvia per avere un buon metro di paragone: l'avvicinamento &#232; chiaramente fatto in parte su asfalto ed in parte su di una ciclabile in brecciolino ed in questa parte di percorso la 29 &#232; veramente veloce!!!! Stesso rapporto pi&#249; velocit&#224;.
La salita sterrata &#232; una salita con una pendenza decisamente costante, senza strappi brutali ma nel suo sviluppo cambia spesso fisonomia, si passa da un buon terreno pedalabile a pietre affioranti in rapida successione a tratti abbastanza lunghi fatti di una distesa di pietre smosse: in questa condizione la 29 &#232; un vero trattore, &#232; (e lo spiegher&#242; anche dopo) la salita, la condizione che veramente mi ha pi&#249; impressionato di questa bici con le ruotone!!!!! Sale, sale e risale!!!!!!! nonostante venga da due full la trazione &#232; veramente notevole ed in queste salite senza pendenze esasperate riesco tranquillamente ad andare con gli stessi rapporti delle 26, la sensazione &#232; che quando riesci a "metterla in moto" la bici ti aiuta. Sono salito pi&#249; veloce di sempre: l'altra sensazione ottima &#232; la direzionalit&#224; che riesco a dare, il cambio di direzione avviene in un modo pi&#249; "lento" ma &#232; di una precisione disarmante, senza tener conto che comunque gli ostacoli li scavalchi con buona facilit&#224;, rarissime le volte che mi sono dovuto alzare dalla sella per assecondare il passaggio, sei bello centrato sulla bici, pedali tondo e sali.
Ho fatto delle soste dove s&#242; che ci sono delle mini varianti da "scalare" e l&#236; la 29 &#232; veramente fantastica, rimani seduto appena spostato in avanti, la ruota anteriore non si muove e te sali!

p.s. sono felice e soddisfatto
pp.ss. ATTENZIONE - dalla 29 in dietro non si torna - usare con cautela da assuefazione
ppp.sss. sono felicissimo di non doverla al termine delle prove doverla riportare ad un negozio........E' MIA!!!!!!!!!



Dandan:

Finalmente in vetta dopo meritata pausa mi preparo alla discesa, abbasso la sella e:
"mazza come scende veloce" "mi sembra di sbattere molto meno rispetto al solito" "passo sopra a tutto" "i 100 mm di escursione ant/post fanno un baffo ai 130 della cake" "nel tecnico mi sembra perfino di essere pi&#249; bravo del solito" "non sono mai stato cos&#236; sicuro in discesa e nel fango" "wow che figata!!!!"

torno a casa infangato come un mostro, con un sorriso a 56 denti e felice come un bambino...........



Farnafa:

Guarda, io mi sono convinto dell'efficacia delle 29 provandola. Tanto che ormai sono entrato nell'ordine di idee di prenderne una.



Ilverme:

ieri fatto il mio primo giro serio sulla paragone del pescatore e mi &#232; piaciuta un sacco...indovina indovinello..sul fango, e che fango! nonostante ci&#242; nessun problema d'impaccatura zona posteriore..un binario, ecco quale &#232; l'impressione, quella di stare in un binario.Quindi molto bene nel veloce e nelle curve in appoggio, molto dipende alche da chi la guida resta il fatto che a parte nei single stretti e pietraia (&#232; pur sempre una front..) sono rimasto sempre li con i miei compari con le fullone...non ricordavo per esempio di poter fare le discese senza tirar gi&#249; la sella, anche perch&#232; per il mom ho mantenuto tutti gli spessori sotto la piega, e perch&#232; &#232; una front e quindi non ha il problema dell'ammo che alza la bici da non seduto in discesa...BELLA, da giri lunghi lunghi!!!!



Ziopin12:

la Paragon e' test bike nel mio negozio di fiducia.

L'ho provata per un totale di 150km circa, di cui 50circa di sterrato (i 100 sono di trasferimento casa-montagna).

Tutti i vantaggi delle 29" elencati nei vari topic li ho notati, eccome! Una rivelazione!

Svantaggi:
1. gomme poco scorrevoli sui terreni compatti
2. manubrio troppo largo
3. forcella senza lockout al manubrio (troppo abituato al PopLock della RockShox)

Essendo poi una bici di fascia media non contesto il montaggio, e' in linea con il prezzo della bici. Sicuramente per farci delle gare ritengo necessario un assiemaggio mirato alla riduzione del peso.


Che io sia molto entusiasto delle 29er &#232; un fatto risaputo, ma non ho mai detto niente altro che quanto leggo sopra, forse con particolare entusiasmo, ma IMHO non c' &#232; passione senza entusiasmo.

Con questo non voglio certo essere assolutistico e dire che le 29er sono il luminoso sole dell'avvenire.

Non soppianteranno mai le 26" e neppure chi come Mitzkal preferisce le 24".

Ribadisco cmq. che per quanto mi riguarda con le 29er mi trovo meglio che con ogni altra MTB 26" usata in precedenza, full comprese, ma questo &#232; una mia opinione personale e vale per me, non certo per tutti.
o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non capisco come mai il sottoscritto sia stato escluso dalla lista dei "favorevoli" :nunsacci: :mrgreen:
Sto scherzando, ovviamente. il quote dei messaggi dimostra quanto ho puntualizzato, vale a dire che non c'è il paraocchi nel valutare le 29. :prost:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Non capisco come mai il sottoscritto sia stato escluso dalla lista dei "favorevoli" :nunsacci: :mrgreen:
:prost:

Li ho cercati quasi tutti ... :mrgreen: ma il tuo non mi &#232; semplicemente capitato sotto mouse ...

Cmq. neppure da parte mia c'&#232; il paraocchi nel valutare le 29er. Sono solo particolarmente entusiata, ma, ripeto non ho mai detto che sono il luminoso sole dell'avvenire e che domineranno il mondo della MTB ... :mrgreen:

Per&#242; anche quando sento dire cose come ad. es. che sono solo una trovata commerciale o che sono pesantissime ecc. ecc. sono anche io a dissentire, come giustamente fai anche tu.
:prost:
 

senna67

Biker serius
17/11/05
187
0
0
lecco
Visita sito
Evvai, perchè non facciamo anche le mezze misure come per le scarpe!!! 26 - 26.5 - 27 - 27.5 - 28 - 28.5 - 29 :smile:

In questo sito ho trovato un sacco di informazioni (anche troppe) riguardo ai diamteri delle ruote per bici. Lo consiglio perchè trovo i vari modi di indicare i diametri della ruota completa e/o del cerchio piuttosto fuorvianti.
Riassumendo, per chi non avesse voglia di girare il sito ed i suoi numerosi link interni (ad esempio questo):
26": diametro cerchio 559 mm (misura ISO) o 22";
27.5" o 650B (misura francese): diametro cerchio 584 mm (ISO) o 23";
28" e 29", entrambe 700C (francese): diametro cerchio 622 mm (ISO) o 24.5"


Le denominazioni commerciali (26, 27.5 28 e 29) fanno riferimento approssimativamente al diametro nominale esterno della ruota completa di pneumatico. Secondo Wikipedia il diametro effettivo esterno di una 26" è circa 26.2" e quello di una 29" è circa 28.5". In pratica si ritrovano i circa 2.5" di differenza del diamtero del cerchio (22" contro 24.5"). Se questo ragionamento è giusto, le 27.5" dovrebbero avere un diamtero esterno di circa 27.2-27.5".

In alcuni casi l'approssimazione è grossolana: una ruota da bdc (28") dovrebbe avere un diametro esterno di 71.12 cm (1" = 2.54 cm). In realtà il diametro esterno misurato è circa 67.5 cm, e cioè circa 26.5".

Ciao
Francesco
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
La mia umile idea è che la 27,5 essendo a metà esatta tra 26 e 29 potrà permettere un maggior numero di accoppiamenti, per es..

anteriore - posteriore
24 - 24
26 - 24
26 - 26
27,5 - 26
27,5 - 27,5
29 - 26
29 - 27,5
29 - 29

Direi che ce nè per tutti i gusti e per tutti i campi di utilizzo, dal 24-24 al 29-29.. Al contrario, avendo ancora più possibilità è anche più facile sbagliare.. o-o

Se ci si mette dentro anche le 28 le combinazioni aumentano ancora.. per non parlare di accoppiamenti assurdi come 29 - 24 :smile:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
In alcuni casi l'approssimazione è grossolana: una ruota da bdc (28") dovrebbe avere un diametro esterno di 71.12 cm (1" = 2.54 cm). In realtà il diametro esterno misurato è circa 67.5 cm, e cioè circa 26.5".

Ciao
Francesco

Se l'approssimazione è grossolana, come si fà a mettere daccordo cerchi e gomme? Nel senso.. se un produttore di pneumatici asseconda la misura reale del cerchio e produce gomme da 28 pollici reali, è probabile che esso non calzi esattamente nel cerchio da 26,5.. sbaglio? Esiste una tolleranza entro il quale il pneumatico riesce a calzare nel cerchio? Nel caso limite, una gomma da 28 riuscirebbe ad entrare in un cerchio da 29?
Nella mia piccola esperienza ho notato diametri della spalla di modelli di pneumatici leggermente differenti, per cui usando lo stesso cerchio e gomme diverse, nel montaggio facevo piu o meno fatica a farle entrare..
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Credo che se l'altezza del copertone non è esagerata, la ruota potrebbe passarci dentro a una forcella da 26.. ammortizzata e non.. per il posteriore, bisognerebbe vedere la generosità delle dimensioni del carro.. ma non sembra impossibile, vista anche la questione tolleranze e misure reali. La questione geometrie del telaio invece cambia eccome, si rischia di avere una biga piuttosto differente cambiando il diametro ruote.. non sempre può essere un vantaggio.. (sempre IMHO)

La mia prossima domanda invece è: Su un telaio studiato per le 29, è possibile "regredire" montando delle 26? Un pò come si fa con le 24 al posto delle 26 nello street/dirt..
 

MTB4ever

Biker urlandum
18/6/05
587
0
0
35
Milano
Visita sito
Bh&#232;...Per&#242; scusa gi&#224; le ventinove studiate appositamente cosatano e penso che tramutare una 29" in una 26" non sia una grande genialata...IMHO ovviamente :roll: ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo