27,5 race....

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Quoto Crop; inoltre l'operazione fatta da Luklander, ovvero montare una forcella rigida, porta ad una leggera chiusura dell'angolo di sterzo e ad un leggero abbassamento del movimento centrale.
Non mi stupirei che inconsapevolmente avesse "centrato" la geometria ottimale per una 650B, o comunque se le prestazioni fossero interessanti.
Nondimeno continuo a ritenere che le 650B abbiano una notevole difficoltà ad affermarsi in quanto ora pagano il gap dell'assenza di cerchi e gomme veramente leggere, mentre le 29 hanno accelerato lo sviluppo di componenti ad hoc.

Mica vero... i Crest ci sono e le Pacenti sono leggere....
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Allego io un anteprima.....
Minchia Riccovino/Ramsom è una bestiola bellissima e sembrerebbe potenzialmente una interessante AM, non so che percorsi fate di solito e se avete mai provato una 29, al caso sarebbe interessante un approfondimento e un eventuale confronto. In ogni caso bellissima e armonica nelle proporzioni (te lo dice un 29er) :bum-bum-:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Prima di quotare guarda le date, il mio messaggio era del NOVEMBRE 2008, ovvio che le cose siano cambiate.....ma definire leggere le Pacenti è un eufemismo, quando le Racing Ralph 29" da 2.10 pesano meno....


Ah scusa... ma non guardo mai le date.... Boh le Pacenti le ho avute in mano ieri sera ed erano più leggere delle mie Specy Captain... Hanno un buon peso, non sono leggerissime, certo, ma per esperienza personale sono giunto alla conclusione che, se si fa un minimo di MTB, le gomme leggere vanno evitate (per lo meno sui terreni che frequento io , visto che ho bucato 187 volte con le idolatrate Karma latticizzate). Comunque si trovano pure le Schwalbe da 27.5.... forse in Italia no, ma nel 2012 (così metto un riferimento temporale nel post, in modo da non trarre nessuno in inganno), suvvia, comprare in Olanda non è mica poi così difficile!
 

blackjack

Biker serius
2/6/07
100
0
0
60
prato
Visita sito
Prima di quotare guarda le date, il mio messaggio era del NOVEMBRE 2008, ovvio che le cose siano cambiate.....ma definire leggere le Pacenti è un eufemismo, quando le Racing Ralph 29" da 2.10 pesano meno....

Forse evert era riferito a me che ti ho quotato .... anch'io chiedo scusa ma certo non apro le citazioni e di comseguenza non vedo le date ..... certo che le cose da allora sono cambiate e adesso stanno andano di passo spedito ..... non ci sarà da aspettare molto per avere un'ampia gamma di materiali credo .......
 

blackjack

Biker serius
2/6/07
100
0
0
60
prato
Visita sito
Forse evert era riferito a me che ti ho quotato .... anch'io chiedo scusa ma certo non apro le citazioni e di comseguenza non vedo le date ..... certo che le cose da allora sono cambiate e adesso stanno andano di passo spedito ..... non ci sarà da aspettare molto per avere un'ampia gamma di materiali credo .......

Mi sono autoquotato ...... faccio un piccolo ot scusate ...... ma c'è qualcuno che addirittura pensa che le 29" siano troppo piccole ...... il futuro sarà 36er ..... guardate quà ::hahaha: [url=http://www.youtube.com/watch?v=fYt6IqaHk_Q&feature=related]36er stair ride - YouTube[/URL]
 

bertobeta

Biker popularis
Attendo anch'io e spero prendano piedi le 27,5. Forse mi sbaglio ma ho idea che le 29 siano alla fine dei conti troppo pesanti da portare su e poco propense ai cambi di ritmo, cosa che conta tanto a livello competitivo medio alto, altrimenti tutti gli elite avrebbero corso con le 29 se fossero cosi' superiori come qualcuno dice qua. Probabilmente sono da preferire a livello escursionistico,le 29, ti fai i tuoi trasferimenti in pianura con un bel volano e nelle discese devi fare un po' meno acrobazie per passare gli ostacoli, per le gare presumo che il futuro sara' 27,5.
 

mtbmyes

Biker novus
11/1/12
32
0
0
Italia
Visita sito
Attendo anch'io e spero prendano piedi le 27,5. Forse mi sbaglio ma ho idea che le 29 siano alla fine dei conti troppo pesanti da portare su e poco propense ai cambi di ritmo, cosa che conta tanto a livello competitivo medio alto, altrimenti tutti gli elite avrebbero corso con le 29 se fossero cosi' superiori come qualcuno dice qua. Probabilmente sono da preferire a livello escursionistico,le 29, ti fai i tuoi trasferimenti in pianura con un bel volano e nelle discese devi fare un po' meno acrobazie per passare gli ostacoli, per le gare presumo che il futuro sara' 27,5.


condivido in pieno, vediamo un pò cosa succederà nel 2013... bye!
 

Longjnes

Biker infernalis
axevo molto interessante, ma prezzi troppo elevati per essere "axevo".
26 trasformata in 27,5 no buono.

anyway si cominciano a vedere telai 29 con carri di 430/432 molto vicini alle 26 e addirittura inferiori di qualche 27.5.
Il segreto a mio avviso passa tutto da qua. la lunghezza del carro influsice molto più della dimensione delle ruote sulla reattività e resa di un telaio. Non so quanto futuro avrà lo standard 27.5.

prova ne è che una qualsiasi mtb carbon e carro standard 425 con ruotine strada è anni luce distante come reattività da una bdc con tubini più sottili, carro standard 400 e ruotone 28. 2 cm di carro sono un enormità ai fini della resa di pedalata. Non c'è aumento di materiale nei foderi che possa compensare.

le prime 29 avevano 2/2,5 cm di carro in più rispetto alle 26. ma con le ultime realizzazioni (attingendo a piene mani alla tecnologia) alcuni brand sono scesi a pochi mm di differenza.
Diverso il discoso sull'agilità che dipende dalla massa rotante e dalla geometria, che su una ruota è concentrata su cerchio e copertone. su una ruota 29 c'è maggior peso e come aggravio questo è collocato pure più distante dai mozzi. ad oggi unico modo per contenere il gap è carbonio per i cerchi e gomme minimali. su soluzioni più heavy il gap diventa molto marcato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo