27,5 race....

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
axevo molto interessante, ma prezzi troppo elevati per essere "axevo".
26 trasformata in 27,5 no buono.

anyway si cominciano a vedere telai 29 con carri di 430/432 molto vicini alle 26 e addirittura inferiori di qualche 27.5.
Il segreto a mio avviso passa tutto da qua. la lunghezza del carro influsice molto più della dimensione delle ruote sulla reattività e resa di un telaio. Non so quanto futuro avrà lo standard 27.5.

prova ne è che una qualsiasi mtb carbon e carro standard 425 con ruotine strada è anni luce distante come reattività da una bdc con tubini più sottili, carro standard 400 e ruotone 28. 2 cm di carro sono un enormità ai fini della resa di pedalata. Non c'è aumento di materiale nei foderi che possa compensare.

le prime 29 avevano 2/2,5 cm di carro in più rispetto alle 26. ma con le ultime realizzazioni (attingendo a piene mani alla tecnologia) alcuni brand sono scesi a pochi mm di differenza.
Diverso il discoso sull'agilità che dipende dalla massa rotante e dalla geometria, che su una ruota è concentrata su cerchio e copertone. su una ruota 29 c'è maggior peso e come aggravio questo è collocato pure più distante dai mozzi. ad oggi unico modo per contenere il gap è carbonio per i cerchi e gomme minimali. su soluzioni più heavy il gap diventa molto marcato.

Bisogna dire che nella bdc col carro corto, al crescere delle pendenze la bici tende ad impennare piú facilmente nonostante un assetto piú caricato sull'anteriore....
 

Longjnes

Biker infernalis
Peró un carro piú lungo risulta piú comodo (ed in mtb non é da trascurare) e dovrebbe garantire anche piú trazione.
ma la trazione serve solo in piccoli frangenti e in quei pochi momenti si può ovviare pedalando sulle uova o disribuendo peso e coppia alla bisogna.
cmq chiunque ha anche una bici da corsa sa di cosa parlo. la compattezza del carro è la chiave di una buona resa, fermo restando che nella mtb ci vogliono almeno 420/425 per non ribaltarsi in salita e permettersi un carro anteriore + lungo per avere una distribuzione dei pesi corretta e non capottarsi anche in discesa. (le geometrie della 26 appunto.....). Il successo delle ht da 29 passerà dall'avvvicinarsi a certe quote chiave delle 26 pur mantenendo i vantaggi delle ruote grandi.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
ma la trazione serve solo in piccoli frangenti e in quei pochi momenti si può ovviare pedalando sulle uova o disribuendo peso e coppia alla bisogna.
cmq chiunque ha anche una bici da corsa sa di cosa parlo. la compattezza del carro è la chiave di una buona resa, fermo restando che nella mtb ci vogliono almeno 420/425 per non ribaltarsi in salita e permettersi un carro anteriore + lungo per avere una distribuzione dei pesi corretta e non capottarsi anche in discesa. (le geometrie della 26 appunto.....). Il successo delle ht da 29 passerà dall'avvvicinarsi a certe quote chiave delle 26 pur mantenendo i vantaggi delle ruote grandi.

Ma una gara di mtb solitamente é composta da un 50% di salita ed un 50% di discesa quindi non la riterrei cosa marginale.
Un carro corto potrebbe funzionare egregiamente sulle piccole taglie, ma al crescere di queste, e quindi in presenza di svettamenti ed arretramenti sella importanti, lo vedo controproducente.
 

Longjnes

Biker infernalis
Ma una gara di mtb solitamente é composta da un 50% di salita ed un 50% di discesa quindi non la riterrei cosa marginale.
Un carro corto potrebbe funzionare egregiamente sulle piccole taglie, ma al crescere di queste, e quindi in presenza di svettamenti ed arretramenti sella importanti, lo vedo controproducente.

boh io ho 93 di cavallo per 188 di altezza. unico carro lungo che ho avuto lo scapin da 430. poi sempre 420 su 26. non tornerei mai indietro.
del 50 % di salita solo 1% è al limite. ma forse anche meno. preferisco avere coppia alla ruota in eccesso che sprecare energia in flessioni.
il vantaggio di un carro un pelo più lungo lo vedo caso mai in discesa e quando pedali veloce in piana sullo smosso. la bici "bascula" meglio e i colpi al :sculacci: sono attutiti.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
boh io ho 93 di cavallo per 188 di altezza. unico carro lungo che ho avuto lo scapin da 430. poi sempre 420 su 26. non tornerei mai indietro.
del 50 % di salita solo 1% è al limite. ma forse anche meno. preferisco avere coppia alla ruota in eccesso che sprecare energia in flessioni.
il vantaggio di un carro un pelo più lungo lo vedo caso mai in discesa e quando pedali veloce in piana sullo smosso. la bici "bascula" meglio e i colpi al :sculacci: sono attutiti.

bè pure in piano quando spingi girano un pù le balle far mangiare energia alle flessioni del carro! se si vuole attutire colpi ci son sempre le full!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
boh io ho 93 di cavallo per 188 di altezza. unico carro lungo che ho avuto lo scapin da 430. poi sempre 420 su 26. non tornerei mai indietro.
del 50 % di salita solo 1% è al limite. ma forse anche meno. preferisco avere coppia alla ruota in eccesso che sprecare energia in flessioni.
il vantaggio di un carro un pelo più lungo lo vedo caso mai in discesa e quando pedali veloce in piana sullo smosso. la bici "bascula" meglio e i colpi al :sculacci: sono attutiti.

E' fuordubbio che un carro piú compatto disperda meno potenza, ma rimango convinto che teoricamente quello piú lungo la scarichi meglio a terra.
E' pur vero che parliamo di forze cosi limitate, che forse é meglio non sprecarle..... :prost:
 

riccovino

Biker serius
Salve un informazione... Devo cambiare la forca della mia jamis 650B2 ora sono uscite alcune case con forche "su misura" ma ho provato una Fox talas "normale" cioè montata su una 26 e ci sta... Cambia qualcosa da una fatta x la 27,5 a quella adattata ?
Grazie X i consigli
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Passaggio ruota sicuramente maggiore

Salve un informazione... Devo cambiare la forca della mia jamis 650B2 ora sono uscite alcune case con forche "su misura" ma ho provato una Fox talas "normale" cioè montata su una 26 e ci sta... Cambia qualcosa da una fatta x la 27,5 a quella adattata ?
Grazie X i consigli
A parità di escursione, oltre al passaggio ruota maggiore come giustamente indicato da Roby.70, dovrebbe variare pure l'altezza totale (tra base forcella e mozzo ruota).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo