26, 27.5, 29 pollici. E adesso cosa facciamo?

Davide19

Biker popularis
28/2/13
56
0
0
savona
Visita sito
Forse mi sono espresso male io ... Le differenze ci sono tra 26 e 29 , ma come ho detto prima , dove una ha un vantaggio (es. Sorpassare un determinato ostacolo) l' altra uno svantaggio ... Di cosengienza penso che le 29 ,non abbiano portato chissà quale innovazione , molti le hanno scelte spinti da cuptiosita o dalla semplice pubblicità (ricordo un articolo di inizi 2012 che parlava dei messaggi ci passavano le case "se hai la 29 vinci tutto") ... Reputo , così anche per le 26, ci sono biker k per dimensioni, stile di guida o percorsi preferiscono un formato anziché l' altro (questo non significa che se uno "vince" con una 26 perde con la 29 ) . Invece a mio modesto parere le 27.5 potrebbero andar meglio (teoricamente parlando) rispetto agli altri formati ... Si potrebbe anche arrivare ad avere un formato ruote in base alla taglia , dove S=26 M=26/27.5 L=27.5 XL=29 ... Da neofita poi ti dico che sto imparando molto qui sul forum , mentre prima pensavo una bici vale l' altra ora mi trovo a valutar bene ogni cosa , perché anche la cosa piu "stupida" su una bici può influenzarti in meglio o peggio e tutto grazie a voi ... Ho fatto svariate domande alle quali poi leggendo articoli relativamente simili mi sono auto risposto . Infine credo che stiamo dicendo , magari in modo diverso, la stessa cosa :D ahahah:D
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Forse mi sono espresso male io ... Le differenze ci sono tra 26 e 29 , ma come ho detto prima , dove una ha un vantaggio (es. Sorpassare un determinato ostacolo) l' altra uno svantaggio ...
Ma questo si può dire per qualsiasi bicicletta: una front sarà più leggera e scattante MA in salita sconnessa sarà più difficile da pedalare ed in discesa costringerà ad andare più piano rispetto ad una full, e così via...
Ad ogni modo, poca differenza c'è a livello cronometrico, a livello di comportamento ce n'è abbastanza. Prova :spetteguless:

Di cosengienza penso che le 29 ,non abbiano portato chissà quale innovazione , molti le hanno scelte spinti da curtiosita o dalla semplice pubblicità...
Esattamente come ha fatto chi cambiava la bici (da 26) perchè usciva il modello nuovo "più rigido del 3%" o chi oggi corre a cambiare la bici (da 26) con una da 27,5 "perchè ci vincono i mondiali". Inutile illudersi, il marketing è pervasivo e nessuno ne è immune.


... Reputo , così anche per le 26, ci sono biker k per dimensioni, stile di guida o percorsi preferiscono un formato anziché l' altro (questo non significa che se uno "vince" con una 26 perde con la 29 )
"per dimensioni" può avere senso solo agli estremi, cioè è plausibile che una persona alta 1,50 avrà difficoltà ad assettare una 29 mentre chi è alto 1.90 si sentirà molto più a suo agio su una 29. Ma si parla di frazioni molto piccole del totale.
Senza contare, lo ripeto ancora una volta, che "vincere" è l'obiettivo soltanto di una piccolissima percentuale di biker. Io (e credo moltissimi come me) per esempio preferisco una bici comoda, robusta e facile da condurre piuttosto che una leggerissima e nervosa, potenzialmente più veloce ma difficile da condurre... :spetteguless:

.
Invece a mio modesto parere le 27.5 potrebbero andar meglio (teoricamente parlando) rispetto agli altri formati ...
Oppure potrebbe essere come si dice dalle mie parti: a mezzo non è buono neppure la Messa ;-)
Battute a parte, come ho scritto in precedenza le differenze rispetto al 26 ci sono, ma sono molto minori rispetto al salto tra 26 e 29. Prova ne è che sostanzialmente il 27.5 sta sostituendo il formato 26, proprio perchè molto vicino per caratteristiche e prestazioni.
 
D

Deleted member 24092

Ospite
Essendo io un vero neofita, con poche decine di km sulle gambe, dopo aver letto impressioni pro e contro le 29, penso che alla fine acquistando una 27,5 di certo non sbagliero'. Poi potra' essere che la 29 sia piu' stabile, che la 26 sia piu' maneggevole, ma alla fine acquisto comunque una bella bici, molto al di sopra delle mie attuali capacita' (scale 750). Poi, se le gambe tengono, la passione aumenta e tra due anni sentiro' esigenze diverse..... be, allora cambiero' bici e pace fatta.
Ragionamento sbagliato?

io ero molto scettico sulle 29 e puntavo ad una 27,5 ma a febbraio non ce n'erano poi tantissime, nei negozi men che meno. mi sono fatto violenza e ho comprato una 29 front (la mia 26 aveva ormai 15 anni). ne sono rimasto ammaliato. va benissimo ovunque, e non rimpiango la certo la scelta. la 27,5 probabilmente va meglio su gare xc o single track, ma dubito (è mia opinione) su giri lunghi, pietraie e quello che trovi come percorsi nell'alto vicentino dove sto io
quindi un consiglio che posso darti è valuta il tipo di tracciati che fai di solito e quanto tempo passi in bici. per il resto su tutti i giornali dicono che le 27,5 sono superiori cronometro alla mano...ma non indicano bene su che percorso le provano. in america però mi pare puntino su questo formato solo per AM o comunque full generose, in Italia anche sul XC
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
sicuramente , ma a vedere da ciò che propongono le xase già ora e dalle aspettative che hanno per il futuro sembrerebbe che si possa arrivare a tale conclusione , almeno ,leggendo qualche "intervista" qua e la :nunsacci:

specialized, giant, bmc e tante altre case fanno 29 adattissime anche a chi, come me, non supera il metro e sassantacinque. i nuovi manubri e attacchi manubri permettono un ulteriore abbassamento dell'avantreno. pensa che devo stare attento a non esagerare con il dislivello sella manubrio; quindi sono ormai superati i problemi di assetto per le persone basse sulle 29.

non avendo piu quei limiti, penso che la scelta debba essere fatta nei diversi modi di utilizzo della bike, che avrà un comportamento differente a seconda del diametro ruote.

qualcuno ha provato a dire o scrivere che l'altezza potrebbe essere un parametro di scelta, io direi un primo teorico approccio, ma la scelta del diametro in base all'altezza è un'emerita cagata.

tutti hanno in catalogo taglie S.
si investe e si crede nella tg S. pensa che anche cannondale, con i noti problemi legati alla lefty, l'ha fatta.

dopo averla provata, ci credo anch'io.
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
Ok, forse chi ha già una mtb e ci si trova bene non penserà a cambiarla solo perchè la moda va verso le 29 e poi torna alle 27,5.
Ma per me, neofita che deve comparare la sua prima mtb seria?
Avrei deciso per una Scott 950, ma, tolta la 26 che non viene più prodotta, mi conviene orientarmi sulla 27,5 o sulla 29?
Sono alto 1,77, peso 68 kg, e a 47 anni dovrò avere solo il piacere di belle escursioni senza tenere in mano il cronometro.
Grazie a tutti.

Da quello che hai scritto mi sento di esprimere il mio pensiero.
Io da possessore straconvinto di 26" (xc e dh) mi sento di candidare come tuo prossimo acquisto la
27,5" per una marea di motivi che non stò ad elencare per non attirare polemiche inutili, infruttifere e insensate.
Io farei 27,5" sia come Front che come Full ad eccezione delle DH che non saprei dove orientarmi fra 26" e 27,5" nonostante la mia sia 26"

In bocca al lupo per il tuo acquisto qualsiasi esso sarà, a prescindere.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Grazie Frenky.71 per il consiglio, ma ormai piu' che un consiglio e' una conferma a quello che ho gia' fatto. Lunedi' ho ordinato una Scott 750.
Per quanto riguarda le sigle delle varie discipline, mi trovi completamente impreparato. Ho solo capito che xc equivale a Cross Country, che se non sbaglio dovrebbe essere quello che ho fatto nella mia prima ed unica uscita con la mia attuale Bottecchia 510.
Qundo ho detto di essere un principiante mica scherzavo!!!!!
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
Grazie Frenky.71 per il consiglio, ma ormai piu' che un consiglio e' una conferma a quello che ho gia' fatto. Lunedi' ho ordinato una Scott 750.
Per quanto riguarda le sigle delle varie discipline, mi trovi completamente impreparato. Ho solo capito che xc equivale a Cross Country, che se non sbaglio dovrebbe essere quello che ho fatto nella mia prima ed unica uscita con la mia attuale Bottecchia 510.
Qundo ho detto di essere un principiante mica scherzavo!!!!!

Non posso che farti i complimenti e sono certo che ti troverai bene e sarai soddisfatto del tuo acquisto.

Che dire d'altro ? Buone pedalate
 

obelin

Biker urlandum
11/6/13
509
0
0
finale ligure
Visita sito
e se io montassi ruote da 26 su telaio 27,5 dato che ho distrutto i cerchi della mia 26 e mi arriveranno i fulcrum mercoledì? non posso ora cambiare biga ma tra 6mesi magar la cambierò ma di 26 non ne trovero più...si può fare 26 su 27,5?
 

kukoc7

Biker popularis
6/9/13
51
0
0
Visita sito
Domanda da neofita.
E' ragionevole oggi sostenere che i formati che andranno per la maggiore nei prossimi anni saranno il 27.5 (che andra' presumibilmente a sostituire il 26) e il 29, da scegliere in base al tipo di utilizzo, preferenze personali, mode ecc ?
Ovviamente so bene che non si puo' affermare con certezza, ma ho la sensazione che ad oggi analizzando la situazione questo e' quello che si intuisce.
Dico bene ? :nunsacci:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.080
14.841
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Domanda da neofita.
E' ragionevole oggi sostenere che i formati che andranno per la maggiore nei prossimi anni saranno il 27.5 (che andra' presumibilmente a sostituire il 26) e il 29, da scegliere in base al tipo di utilizzo, preferenze personali, mode ecc ?
Ovviamente so bene che non si puo' affermare con certezza, ma ho la sensazione che ad oggi analizzando la situazione questo e' quello che si intuisce.
Dico bene ? :nunsacci:

Purtroppo si....non è colpa nostra,la '26 ce l'han voluta togliere per rifar girare un mercato ormai stagno....avevan provato con le '29 ma in molti si tenevan ancora le loro '26...ora l'han tolta del tutto e si è 'costretti' alla 27.5...parlo della stragrande parte di mtb...cioè le xc...vedrai che quando si stagneran anche questi mercati...riprenderanno con altri formati....ancora mi stupisce che non l'abbiano fatto con le bdcs....ma prima o poi arriverà qualche novità anche li...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971 and Nig

kukoc7

Biker popularis
6/9/13
51
0
0
Visita sito
A sto punto dovendo acquistare una entry puntero' su una 29 visto che la utilizzerei per percorsi non troppo impegnativi e per me sara' piu' importante la pedalabilita' rispetto ai limiti tecnici. Oltretutto sono 1.82 e piuttosto longilineo (cavallo 89) per cui non dovrei avere grossi problemi.
Grazie.
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
A sentire i fissati é stato un bene far morire le 26, a sentire gli amatori hanno tolto le 26 sennò non sarebbe mai partito il mercato delle 29...io penso solo che i momenti belli in bike non dipendano dalla bici ke hai, ne tantomeno dal diametro delle ruote...io ho una 26 e mi diverto comunque...quando la bimba nn ne avrá piu e dovro cambiarla allora x forza di cose passerò a 29...
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

CLAXCARBO

Biker novus
24/2/09
7
0
0
NAPOLI
Visita sito
A prescindere dal piacere di andare in bici e tornare a casa entusiasta dell'uscita vi confesso che dal basso del mio 1.69 mi ritengo tremendamente soddisfatto dalla mia TREK full da 26'...poi ognuno di noi biker (bipedi pensanti) riterrà opportuno utilizzare la misura che più si confà ai propri percorsi e/o escursioni (Sorry per la lunga premessa) ... ad ogni modo vi sottopongo una riflessione: ma i pro' le bici le pagano o gli vengono imposte? quindi ritengo lo standard una questione personale di feeling col mezzo meccanico e con i percorsi che fanno usualmente .... io personalmente ho provato una 29' che su bitume non ha rivali, ma perché prendere una 29' se poi si fanno sterrati molto tecnici e salite intorno ai 10/14 km?? meditate gente ... meditate........ full 26' forever
 
D

Deleted member 24092

Ospite
A prescindere dal piacere di andare in bici e tornare a casa entusiasta dell'uscita vi confesso che dal basso del mio 1.69 mi ritengo tremendamente soddisfatto dalla mia TREK full da 26'...poi ognuno di noi biker (bipedi pensanti) riterrà opportuno utilizzare la misura che più si confà ai propri percorsi e/o escursioni (Sorry per la lunga premessa) ... ad ogni modo vi sottopongo una riflessione: ma i pro' le bici le pagano o gli vengono imposte? quindi ritengo lo standard una questione personale di feeling col mezzo meccanico e con i percorsi che fanno usualmente .... io personalmente ho provato una 29' che su bitume non ha rivali, ma perché prendere una 29' se poi si fanno sterrati molto tecnici e salite intorno ai 10/14 km?? meditate gente ... meditate........ full 26' forever
io ho una 29 e sia su salite molto lunghe e padalabili sia su salite molto tecniche mi trovo da dio. dalle mie parti esiste una salita molto tecnica che montato in sella sono riuiscito a farla 2/3 volte con la 26. con la 29 al primo giro lo fatta tutta d'un fiato pur con fondo viscido. prima accorre provare la bici, poi se ne traggono i risultati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo