26, 27.5, 29 pollici. E adesso cosa facciamo?

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito
dei miei amici viaggiano già da diverso tempo con 27,5 solo davanti (dietro hanno 26) e dicono di trovarsi a meraviglia. io mi trovo bene con la mia 26, le 29 non mi sono mai piaciute e non le ho mai provate e mai le proverò, le 27,5 mi sembrano già qualcosa di meglio, ma mi tengo la mia 26
 

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.820
617
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
26 pollici forever!!!
pensassero a rinnovare campi della mtb che sono veramente molto datati...
Magari i cambi che sono ormai vetusti

Vi ricordo che il "rohloff"
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

windmillking

Biker ciceronis
Ciao

sono un biker medio-scarso anche se pratico con amore questo sport.

Dopo anni di uso sia di 26 che di 29, concordo con Marco che le 29 siano perfette per un uso più "pedalato" e che per un uso fr/dh la 26 sia al momento il top.

Sono da anni ormai fedele alla Rip9 per pedalare e ad una Judge per le discese, ho cambiato solo i pezzi che si sonnel tempo consumati.
Non cambierò certo bici per una 27.5

Non credo nelle 27.5 , come non credo in tutto questo "fiorire" di nuovi std bastardi (canotti conici, perni da 15, da 10, cambi a 10 velocità, scatole movimento centrale di misure diverse, mozzi da 142), questo serve solo alle case per cercare di farci cambiare bici, pezzi, e per incasinarci la vita.


Forse ai super agonisti tornerà utile avere una bici da 26, una 27.5 e una da 29 per affrontare al meglio tutti i percorsi, percorsi che si vincono con le gambe , non con i pollici delle ruote.

ma credo che in tempi di economia non "eccelsa" questo eccesso di costi (anchi di produzione) si ritorcerà a breve anche verso le stesse case produttrici ...

marco
 

konissimo

Biker serius
30/9/06
291
0
0
Genova
Visita sito
Alla fine secondo me, la spunterà il primo che riuscirà a camuffare da 26 una 27.5, quindi meno sgraziate e più piacevoli delle 29.
Tanto alla fine è inutile che inondino il web di 29/27.5 guidate da extraterrestri che porterebbero anche una 26.32546975812 a dei limiti inarrivabili per i più.
Sicuramente vantaggi di un formato rispetto ad un'altro ci saranno è l'evoluzione, ma non tali da giustificare milaeuro di spesa ogni volta.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
che poi...ripensandoci:

com'è che per tanti anni, in cui l'interesse verso le biciclette e le mtb in particolare era ridotto al minimo da parte del grande pubblico, si è girato e rigirato intorno alla stessa ricetta di base affinando solo piccole cose, e adesso che il fenomeno mtb sta contagiando piu o meno tutti escono fuori tutte queste novità? effettiva e necessaria evoluzione tecnica? Ma per favore!
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

tiziocast

Biker superis
Anch'io ho una 29 (Sj FSR) e una 26 (Enduro). Stesso utilizzo, ma sicuramente meno "manico". L'idea di una 27,5 proprio non mi interessa. Mi sembra qualcosa come la vecchia Tyller P34 a sei ruote. Qualcuno ricorda quella monoposto di F1? Certo non ebbe un esordio così folgorante...


Credo che intendessi la Tyrrel (Project 34) che fece la sua apparizione nel GP di Spagna nel 1976 pilotata da Jody Scheckter in coppia con un altro francese di cui ora non ricordo il nome.... Inguardabile.. sembrava un UFO...
A mio parere..
 

maxim666

Biker serius
21/9/05
125
0
0
58
ancona
Visita sito
Dipende sempre da cosa ci si deve fare, premesso che le 29 forse per enduro / freeride non sono il massimo, le 27,5 forse saranno davvero la quadratura del cerchio, ma ... all'inizio dovremo aspettare che escano componenti in quantità tale da poterle adattare alle esigenze di ognuno di noi, pensate non solo alle basilari coperture, ma ai cerchi, freni, forcelle, e ogni altro componente che personalizza ogni bike. E poi, queste ruote da 27,5 di quanto alzeranno il movimento centrale, quanto allungheranno l'interasse? Provare è l'unica soluzione solo che all'inizio ci sarà scarsità di varianti ... per non parlare dei prezzi!
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Credo che intendessi la Tyrrel (Project 34) che fece la sua apparizione nel GP di Spagna nel 1976 pilotata da Jody Scheckter in coppia con un altro francese di cui ora non ricordo il nome.... Inguardabile.. sembrava un UFO...
A mio parere..

Se proprio vogliamo parlare di quest'auto, c'è da dire che arrivò terza nel mondiale e fece anche una doppietta in un GP.
La sua fine prematura fu data dai fornitori di gomme che non credettero nel progetto e dalla federazione che bloccò le auto con più di 4 ruote.
Nel caso della 27,5" sembra invece che i produttori e fornitori ci credano e stanno uscendo forke e cerchi ad hoc.
Manovra di mercato? E dove non c'è! Una volta un modello di auto durava anni e anni ora ci sono restyling costanti per non parlare di cellulari, pc ecc.ecc.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
che poi...ripensandoci:

com'è che per tanti anni, in cui l'interesse verso le biciclette e le mtb in particolare era ridotto al minimo da parte del grande pubblico, si è girato e rigirato intorno alla stessa ricetta di base affinando solo piccole cose, e adesso che il fenomeno mtb sta contagiando piu o meno tutti escono fuori tutte queste novità? effettiva e necessaria evoluzione tecnica? Ma per favore!


...molta parte in questa azione catalizzatrice del fenomeno bicicletta che non fosse in Italia la bicicletta accettata dai piu` per antonomasia ovvero la bdc, l`ha avuta la diffusione a partire dalla seconda meta` degli anni `90 del secolo ventesimo dei contratti verso provider per l`accesso ad Internet...
Altrimenti molti prima andavano avanti con le diffusissime biciclette da supermercato, cancelli vari ecc.
Cosi` era anche per il mondo dei personal/home/super computer laddove prima le edicole, scuole ed universita` erano quasi il punto di riferimento primo per informarsi sulla loro evoluzione.
Gli adoratori del tempio d`avorio si preparano per i prossimi anni (sempre che esista un mondo vivo e vegeto ove pedalare) una volta saturata anche l`opzione cambio di diametro, alla introduzione forzosa e consigliata caldamente dei servo sistemi elettronici di controllo...per forcelle, deragliamento catena ecc.
Vedrete che di colpo tutti i sistemi a cavo Bowden che per anni sono stati affidabili compagni di ogni gufetta due ruote munita diverranno obsoleti.
Grazie.

Marco71.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Credo che intendessi la Tyrrel (Project 34) che fece la sua apparizione nel GP di Spagna nel 1976 pilotata da Jody Scheckter in coppia con un altro francese di cui ora non ricordo il nome.... Inguardabile.. sembrava un UFO...
A mio parere..
:offtopic:
La Tyrrel P34 era pilotata da Scheckter e dal francese Patrick Depailler.
Poi arrivò lo svedese Ronnie Peterson.
Di quell'auto ho ancora un modellino della Tamiya, scala 1:24, e uno in metallo pressofuso della bBurago, scala 1:12
:offtopic:
Comunque ben venga la sperimentazione nella MTB, sperando che ci sia spazio per tutti e che non spariscano quei parametri storici che hanno caratterizzato gli albori di questa magnifica disciplina.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
che poi...ripensandoci:

com'è che per tanti anni, in cui l'interesse verso le biciclette e le mtb in particolare era ridotto al minimo da parte del grande pubblico, si è girato e rigirato intorno alla stessa ricetta di base affinando solo piccole cose, e adesso che il fenomeno mtb sta contagiando piu o meno tutti escono fuori tutte queste novità? effettiva e necessaria evoluzione tecnica? Ma per favore!

Casomai è il contrario.
Negli anni '90 la mtb ha vissuto il suo periodo di gloria con investimenti decisamente maggiori rispetto quelli odierni (era anche un momento più favorevole per farli...). Basti ricordare la differenza di supporto delle grandi case ad eventi come la dh. Ed il seguito di pubblico.
Ed in quegli anni sono state proposte un'infinità di "novità".
Basti pensare alla fiumana di schemi di sospensione diversi.

La maggior parte cadute nel dimenticatoio o riesumate a posteriori (proprio come le 29").
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Se proprio vogliamo parlare di quest'auto, c'è da dire che arrivò terza nel mondiale e fece anche una doppietta in un GP.
La sua fine prematura fu data dai fornitori di gomme che non credettero nel progetto e dalla federazione che bloccò le auto con più di 4 ruote.
Nel caso della 27,5" sembra invece che i produttori e fornitori ci credano e stanno uscendo forke e cerchi ad hoc.
Manovra di mercato? E dove non c'è! Una volta un modello di auto durava anni e anni ora ci sono restyling costanti per non parlare di cellulari, pc ecc.ecc.

...e` che moltissimi ritengono erroneamente che sia il cosiddetto "mercato" a richiedere queste introduzioni e pseudo cambi di paradigma.
Mentre il meccanismo e` altro...

Marco1971.
 

silverhair

Biker novus
14/3/10
32
0
0
liguria
Visita sito
SOLUZIONE 27.5 ANT. 26 POST. PROBLEMI:le nostre bici a chi le vendiamo? i MECCANICI impazziranno?Stessi problemi come le vecchie BIG HIT 26/24 ? Oltre A TUTTI QUELLI SOPRACITATI! STANDARD'S come i carica batterie dei cellulari ognuno a il suo NEL BENE E NEL MALE E' EVOLUZIONE stiamo attenti a non impazzire DIVERTITEVI
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Facciamo ridere. Anni di lotte 26 vs 29 poi uno vince il mondiale e si diffonde il verbo.
BIG IS BETTER.
Ma siccome 29 è troppo big e spaventa (sopratutto esteticamente) qualcuno ecco che il 27.5 è dato come la ruota scelta dal messia.
BHA!. Non me ne voglia gas29, ma per me sarebbe da chiudere la sezione 29pollici e continuare a parlare di bici.
Ci si accorgerà che le ruote sono solo una parte della bici.
P.S.
Tanti dicono uote grandi inerzia maggiore... mica detto... l'inerzia angolare, quella che conta, va con il quadrato della velocità angolare, che non è la stessa, a parità della velocità della bici, tra una ruota 29 ed una 26.
La 29 ha masse maggiori, ma velocità angolare minore. Fate voi i conti, il confronto... io se ho tempo faccio un giro...con la mia 29 (al momento, chissà la prox!)
 
Magari è meglio, magari no, ma per la maggior parte di noi ciclisti, di ogni genere, ogni upgrade è per noi un lusso. Non ne abbiamo un reale bisogno è soltanto un modo per vendere qualcosa lanciato come novità e vero traguardo. Poi ogni 3 mesi, questo traguardo viene nuovamente superato e costantemente si invita a provare per poi comprare, qualcosa che davvero è superfluo.
Ci servono le automobili che vanno fino a 250kmh se i limiti sono a 130? Consumano di più, inquinano di più, costano in generale di più, e perchè allora si comprano? è utile un mercedes per andare a 200kmh? si comprano perchè sono oggetti che tutti DESIDERANO e quindi chi se lo può permettere lo compra spinto dal suo ego e dal bisogno di essere ammirato insieme al suo bellissimo oggetto.

Certo nello sport è diverso, un'avanzamento della tecnica può portare a più affidabilità e quindi sicurezza, magari anche performance, ma a che serve avere un cambio a 30 velocità? dei freni che si possono montare su una moto? Bici che pesino il meno possibile quando sopra ci sta un ciccione che se dimagrisse sarebbe meglio per la sua salute e raggiungerebbe un bel peso senza spendere 1000€ per "lightare" la bici.
Sono tutte se**e mentali, bisogna sempre spendere sennò rimani indietro e tagliato fuori. Per carità, anche io spendo, molto ponderatamente ma spendo, non sono un prete, ma dovremmo iniziare tutti a pensare al reale nostro bisogno e non desiderare un aereo;
Dopo di chè vado a ordinare una 27.5 :))):
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
il problema sono sempre le gambe

pur avendo provato solo 26, ho da sempre un'ammirazione segreta per le 27.5, le 29 le trovo esagerate, quasi ingombranti e in mtb preferisco le leve corte e l'agilità, le 27.5 di contro hanno l'assoluta mancanza di seguito aziendale e di coperture competitive non se ne trovano (ancora)
 
  • Mi piace
Reactions: cowboy76

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo