26, 27.5, 29 pollici. E adesso cosa facciamo?

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Sono d'accordo con chi dice che sono speculazioni,di certo non è un innovazione ingrandire le ruote,piuttosto dovrebbero farlo per le stature più grandi,questo ha senso!(io sono 1,64 e uso la 26")oggi tutto è moda!poi c'è sta tendenza ad ingrandire i mezzi di trasporto(vedere le auto:suv-monovolume,ecc..).Approfittando del fanatismo della gente,ti inducono sempre di più a spendere...avete fatto caso:se vai da un ciclista ti consiglia un prodotto,appena uscito è il "migliore",l'anno dopo è il "peggiore"...Come nelle auto/moto,ci sono innovazioni e speculazioni,sta a noi individuare...
quoto al 100%!
 

max68

Biker superis
2/7/06
305
0
0
56
vallebona
Visita sito
Credo che non si tratti solo di un effetto placebo, ma di un effettivo miglioramento sui tempi rilevati.
Io tra una rigida e una full non ho dubbi, vado molto più forte con la full.
La differenza tra le due è macroscopica. Non credo invece che lo sia tra 26" e 27.5".

Si, sono d'accordo con te. Quello che intendevo dire era che la full ti da un vantaggio tecnico tangibile sulla rigida e, allo stesso tempo, lo da anche psicologico. Cioe', quando si viaggiava sulla rigida, si pensava di fare cose strabilianti....adesso si pensa di farle meglio perchè si cavalca una full. Diciamo una questione di confidenza e fiducia nei propri mezzi.
Determinate cose si sarebbero potute fare anche con il ''cancello''....
Invece, per quanto riguarda le 27.5 e 29, se non sei un pro.....come fai ad apprezzare al meglio queste ''presunte'' differenze??
E' come avere una bici da 10 kg e una da 10.2 kg....sfido chiunque, appartenente alla razza dei comuni mortali, ad affermare che una ti permette tempi migliori dell'altra
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se vogliono possono costringerti a passare alle 29er o verso altro standard nel giro di sei mesi...
Spinto dal fatto che presto mancherebbe l'approvvigionamento di componenti ecc.
Curioso che ancora oggi si trovino ricambi per i gruppi a 7V. Cos'è, Shimano è scema o "morale"? :nunsacci:

Le opinioni son tutte lecite ma dovrebbero avere almeno un minimo di attinenza con il mondo reale.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
per me dimostra solo una cosa: in questo sport il fattore umano è quello che conta, la bike rimane solo lo strumento, e ognuno sceglie la bike solo in base al feeling che instaura con essa.
Non esiste una bike migliore di un'altra, esiste un biker migliore di un altro.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Curioso che ancora oggi si trovino ricambi per i gruppi a 7V. Cos'è, Shimano è scema o "morale"? :nunsacci:

Le opinioni son tutte lecite ma dovrebbero avere almeno un minimo di attinenza con il mondo reale.


...ci sono anche persone alienate da questo bel mondo reale che molti credono di poter dominare e verso cui la maggioranza delle persone ama omologarsi.
La disponibilità di componenti che tu citi significa poco...
E' indice solo dell'inerzia con la quale i componenti a stock sono stati venduti, commercializzati, regalati.


Marco1971.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Secondo me il fatto che una bici vince con ruote da 26, poi con quelle da 29 e infine con ruote da 27,5 non dimostra che le 27,5 sono meglio delle 29 che sono meglio delle 26, ma al limite che una vale l'altra.
Secondo me focalizzare l'attenzione sul diametro delle ruote significa scordarsi aspetti ben più importanti, in particolare quale bici monti sulla ruota e quale ciclista monti sulla bici.
Secondo me la sola idea che chi si è inventato le 29 non avesse pensato prima che magari bastavano le 27,5 suona ridicola.
Secondo me che le 27,5 siano la giusta misura tra le 26 che ci sono sempre state e le 29 che quello di cui sopra aveva appena inventato semplicemente perché 27,5 è la media tra 26 e 29 suona ancora più ridicola.
Secondo me se prendono piede le 27,5 l'anno prossimo siamo qui a parlare delle 26,75 e delle 28,25.
Infine secondo me scegliere un diametro di una ruota perché ci hanno vinto i mondiali quando l'unica cosa che accomunerà chi la compra e chi ce li ha vinti è il diametro e null'altro, è veramente da mentecatti.
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: Ser pecora

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...od a glissare sul fatto centrale...
Che c'è una volontà nemmeno poco dissimulata dall'alto di imporre il cambio verso altri lidi che non siano le ruote da 26 pollici con annessi e connessi.


Marco1971.
 

max68

Biker superis
2/7/06
305
0
0
56
vallebona
Visita sito
Inoltre, è impensabile che le stesse Case produttrici abbandonino completamente uno standard ''cestinando'' ,di fatto, miliardi d'investimento.
Ovvero, accantonare milioni in componentistica inutilizzabile per rientrarne con telai e ruote più grandi??? E' molto rischioso pensare di far ritornare nelle casse lo stesso ammontare investito con guadagno incluso.
Credo piuttosto che le Case tendano a far passare l' innovazione (attenzione, la stessa esiste veramente) apprezzabile anche da ''palati ruvidi'' per mero guadagno.
Io vedo il nostro sport meraviglioso fatto con una 26'' come con altre misure.....un secondo in più, magari, ti permette di cogliere qeull'attimo che ormai la vita odierna non ci concede più.
 
  • Mi piace
Reactions: Ser pecora

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
come ho scritto in altro 3D, trovo le 27,5" una vera e propria presa in giro. ribadisco che le differenze con la 26" sono talmente esigue da non permettere vantaggi realmente rilevabili dai semplici appassionati. mentre la 29" è effettivamente diversa e dunque può essere meglio o peggio ma non uguale. con le 27,5" è come mettere una copertura da 2,3 al posto di quella da 2,0.
 

Alex lo Specialissimo

Biker superis
16/11/07
394
0
0
Carrè (VI)
www.bkr4ever.it
Il mondo è bello perchè vario!
Ad ognuno il suo, se poi puoi permetterti di avere in garage la 26" e la 29" e fra un paio d'anni la 27.5" buon per te! Ci sarà più scelta la mattina quando ti alzi e penserai a che giro fare!
In fin dei conti, quanti di noi malati non ha già in garage almeno due bici???
 

Riz

Biker popularis
29/1/06
80
0
0
Bg
Visita sito
Penso che la grossa differenza tra uno standard e l'altro e tra un modello di bici e l'altro stia nelle gambe e nei polmoni del rider!
E' evidente che oggi rispetto a 10 anni fa si hanno a disposizione molte più opzioni, sia nel nuovo che nell'usato; questa è una situazione comunque e sempre positiva perchè permette di avere un numero di modelli, di telai, di mezzi nuovi e di mezzi usati, di accessori, etc. che permettono di ampliare la scelta, di entrare nel mondo della bici anche a chi non può permettersi una cifra esorbitante, di acquistare una bici anche a chi è bassino. Trovo che l'ampliamento degli standard di misura-ruota sia al passo coi tempi e permetta di usare un pò di più la fantasia.
Qualche anno fa trovare una bici da FR per una ragazza di 1 metro e 55, oppure un mezzo dignitoso da enduro sotto i 2000 euro era utopia. Oggi esistono 29er per chi ha un'altezza ben al di sotto del metro e 70, le escursioni (su tutti gli standard) sono lievitate di diversi cm in tutte le discipline, i materiali pesano meno e consentono una guida più divertente; esistono "bici da bambino" per fare off-road serio in sicurezza e finalmente un neofita NON figlio di papà può scegliere qualcosa di buono su un mercatino fornitissimo e (spesso) abbordabile. Ben vengano le idee "nuove"!
Aloha
 

enri le fou

Biker cesareus
che facciano!!!
più ce ne è e meglio è... ;-) la novità in qualche modo ha sempre fascino...
cmq le ruote grandi esteticamente mi piacciono e l'occhio gioca una parte preponderante per l'utente medio e "umano"...che dire fa parte del gioco...
prima o poi una biciona a ruote grandi la voglio provare come si deve, e ovviamente sarà front o rigida

tanto la bici più bella è sempre quella che ho sotto quando mi diverto!!!
 

cubista per caso

Biker novus
6/2/11
30
0
0
perugia
Visita sito
27.5 non ci sono storie, l'ho provata in versione front 100, ma sono sicuro che anche full con escursioni generose farà sicuramente breccia sia nel xc che nelle discipline più discesisitche. 26 solo per il dh il resto sarà 27,5
 

joe svista

Biker serius
8/5/11
213
0
0
41
varese
Visita sito
In letteratura amo i classici, e per il resto anche... tutto il resto mi incuriosisce, ma è un contorno da assaggiare ogni tanto, non la portata principale.
Ho incominciato a divertirmi a fare mtb con una 26, ora uso una 26 migliore di allora e il divertimento continua... :taxi-dri: perciò, va bene così, non chiedo di più... quando le 26 diventeranno illegali... mi darò all'alcool... :smile:... scherzo... se e quando saranno fuori mercato vedrò la selezione artificiale fatta dai più esperti, danarosi e appassionati cosa mi ha cucinato per cena.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
io sono pienamente d'accordo sul fatto di essere stufo di nuovi standard!! diventa sempre più difficile trovare quello che serve per sè!
di certo sono movimenti di marketing per creare nuovi mercati in cui crescere, ma inevitabilmente io a questo punto lo vedo solo a scapito del consumatore. produrre così tanti standard (che ormai standard non sono più) fa aumentare troppo di costi di sviluppo e di produzione e sicuramente anche il prezzo finale, senza che aumenti alla pari il beneficio che ne ha il consumatore!!
se si trattasse di evoluzione il vecchio prodotto dovrebbe sparire perchè superato invece rimane tutto con pro e contro, a prezzi sempre più elevati..
certo ora uno sceglie ciò che gli si cuce meglio addosso però secondo me le cose dovrebbero andare verso una direzione comune non "a me piace la bici da 38 perchè mi dà sensazioni migliori" allora facciamo un nuovo standard ecc ecc.....
non oso immaginare l'anno prossimo quante bici full da testare ci saranno da 27.5 con pregi indefinibili..
 

marconecesena

Biker novus
17/12/11
5
0
0
Cesena
Visita sito
Secondo me bisognerebbe inventare una bici che si pedala in entrambe le direzioni, poi si monta una ruota da 29" e una da 26" così quando affronti la salita metti la 26" all'anteriore e quando ti appresti alla discesa la giri in modo da avere la 29" all'anteriore!!!!!
Potrei fondare un nuovo marchio nel mercato la "NINER&SIXER" !?!?!?
Cosa ne dite?
Ciao
 

duchy4

Biker novus
23/7/10
15
1
0
BRESCIA
Visita sito
Ciao Ragazzi, io ho provate le 27,5 per un periodo sul mio telaio da 26 e il riscontro è stato positivo. Ha la sua funzione, un giusto equilibrio tra le due misure. Poi personalmente ho ancora optato per una 29 per fattori tecnici di pedalata e di risparmio della gamba. Comunque sono sempre soldi che vanno!!!!
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
bah, io penso che sia fondamentalmente una questione di marketing. se, poniamo il caso, invece delle 29" avessero standardizzato le 24" qualcuno si sarebbe inventato una 25", non so se rendo l'idea di cio che vorrei dire...
Personalmente credo che le differenze fra una 26 e una 27.5 possano essere apprezzate (sull'utilità reale avrei da ridire perche secondo me uno forte va forte uguale) solo da professionisti che differenziano la bici a seconda della gara. Creare un mercato per noi comuni mortali...onestamente credo sia solo speculazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo