26, 27.5, 29 pollici. E adesso cosa facciamo?

gatto moderno

Biker ultra
Mòlle;5458645 ha scritto:
secondo me stai confondendo quelle che sono le tue esigenze personali con quelle del mercato, il fatto che tu non abbia metabolizzato le 29 non esclude che altri possano invece averlo fatto e ritenere utile un nuovo formato. ;-)

Poi se vuoi ti dico il mio pensiero legato alle mie necessità.

Per me ogni nuovo formato è inutile, tanto non mi accorgerei della differenza e mi piacerebbe sapere quanti talebani di questo o quel formato saprebbero riconoscere un diametro semplicemente pedalandolo.
Infatti tanti hanno già provato le 29 e ne sono entusiasti e altrettanti le hanno provate e già non ne vogliono più sapere,quando mi comprerò una 29 mi vorrà un anno per capire dove meglio usarla e su che percorsi,non è un grosso problema comunque,l'importante è pedalare e il resto sono chiacchere,comprese le mie.
p.s. sarebbe bello fare una prova bendando i biker con ruote di vari diametri:smile: da indovinare correndo
 

turbina

Biker popularis
10-15 anni fa c'è stata eccome una diatriba tra 28" e 26". Risolta poi con l'imporsi delle 28". Ed in ambito randonnée con le 650b risaltate fuori ultimamente.

C'è da dire che il regolamento Uci vieta altri formati e questo impedisce lo sviluppo di nuove proposte.
Cosa che è valsa anche per le mtb. Non a caso le 29" sono saltate fuori di nuovo quando il regolamento Uci le ha ammesse.

Per quanto riguarda gli standard in generale direi che il settore movimenti centrali nelle bdc è ben più incasinato che non nelle mtb.

Cosi' al volo al momento ci sono:

-86.5x41 "shimano" press-fit (calotte in nylon pressate nel telaio, guarnitura con perno 24mm)
-68x42 BB30 originale (cuscinetti pressati direttamente nel telaio, guarnitura con perno da 30mm nativo o 24mm con adattatori)
-68x46 BB30 Sram Press-fit (calotte in nylon con cuscinetti BB30 pressate nel telaio, guarnitura con perno da 30mm nativo o 24mm con adattatori)
-79x42 BB Right (cuscinetti pressati direttamente nel telaio, guarnitura con perno da 30mm nativo o 24mm con adattatori, asimmetrico)
-86x46 BB386 (calotte in nylon con cuscinetti BB30 pressate nel telaio, guarnitura con perno da 30mm nativo o 24mm con adattatori, proposto da FSA)
-50x34 BB65 della Look

Più quelli "classici" con le calotte...

Allora anche nel corsa su strada sono messi bene in quanto a "standard"...
sarebbe davvero interessante se anche per loro l'uci togliesse i limiti. Non so se in meglio o in peggio, ma secondo me diametri diversi creerebbero molti più problemi per le corse professionistiche su strada rispetto a quelle in mtb
 

ribazzi

Biker superis
26/6/08
310
2
0
54
Verona
Visita sito
Beh...se vogliamo parlare di standard dobbiamo ammettere che, forse, le 27.5 sono le più standard di tutte. Aggiungi infatti un altro mezzo pollice di copertone e arrivi ai 28 pollici delle classiche ruote da bitume...:medita:
 

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
Vai sul percorso che fai abitualmente, prenditi il tempo un paio di volte mentre lo fai con una 26... Ripeti l'operazione con la 27.5 e la 29... Quella che ti ha fatto risparmiare tempo, è quella che va meglio.

Non bisogna essere atleti per farlo.

Mmhm
La migliore è quella che sento di più, quella che mi fa divertire di più.... magari essendo pure un poco più lenta!
Già la vita è una corsa frenetica
quando vado in bici cerco lo svago e lascio a casa lo stress ...
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Teech

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
questo è il topic più noioso che sia mai comparso sulla faccia della terra....

io io io io, io cosi, io cosà, io questo io quello.....

la sagra dell'ego!!!!

me lo tengo buono per leggerlo a queste ore, verso mezzanotte.... poi dormo da dio :-)

Non sono mai stati delle botte di vita sti topic. :-) lo si potrebbe ravvivare chiedendosi: con la ruota da 27.5 è meglio il telaio in alluminio o in carbonio? :smile:

Scherzi a parte, hai ragione ma credo che tu, come tutti, quando acquisti una bici voglia appagare il proprio ego quindi che c'è di strano se 'io io io' è così ridondante? ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
A me pare una 4°
38.gif

un po meno... ma va bene uguale!!!:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Beh...se vogliamo parlare di standard dobbiamo ammettere che, forse, le 27.5 sono le più standard di tutte. Aggiungi infatti un altro mezzo pollice di copertone e arrivi ai 28 pollici delle classiche ruote da bitume...:medita:

Le ruote da strada, "da 28 pollici" hanno un diametro quasi esattamente identico a quelle da mtb "da 26 pollici". Immagina tu che popo' di "standard".
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Snowing

Biker serius
16/1/09
163
5
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo 29" Comp
Volevo scusarmi per la bufala che ho scritto, effettivamente la 29 pollici non è stata usata in gara nel 1996 per la prima volta bensì nel 2003, quando ha avuto l'autorizzazione ufficiale dalla UCI nel correre gare ufficiali. Ma direi che il senso non cambia molto, stiamo ugualmente parlando di 9 anni fa, mentre la 29 pollici va di moda da soli 3/4 anni.

Però Sembola non stà a te giudicare il tenore delle risposte delle persone che esprimono un loro parere, io potrei dire la stessa cosa delle tue di risposte, che si basano soprattutto nel contrariare le opinioni altrui, ma al contrario di te, le tue risposte le rispetto, perchè sono il tuo parere e non lo posso rinnegare, lo posso solo discutere se ne vale la pena. Non mi sono offeso, ci mancherebbe, ho effettivamente cannato la data..., ma non riesco a "figurarmi il resto" e capire il "tenore del mio intervento"..., la "meditazione" che hai fatto..., la "pazienza" che hai dovuto sopportare...


Senza offesa, non hai scelto il paragone migliore ;-)



Considerando il tenore del tuo intervento, questa è la meno peggio. Figuriamoci il resto :medita:

A me quello che fa ridere (o meglio piangere) è questo agitarsi da capponi di Renzo, questo additare la perfida strategia di marketing, che c'è ed è perfida solo per i prodotti che non si usano personalmente, solo per quelli che acquistano i boccaloni, mai su quelli che sono nel proprio garage, giammai! :ueh:
Il marketing, buono cattivo o neutro che sia, c'è sempre e per tutti i prodotti o non c'è mai. L'industria se è perfida e approfittatrice lo è sempre, anche quando vende le 26 o quando vendeva i vbrake.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Volevo scusarmi per la bufala che ho scritto, effettivamente la 29 pollici non è stata usata in gara nel 1996 per la prima volta bensì nel 2003, quando ha avuto l'autorizzazione ufficiale dalla UCI nel correre gare ufficiali. Ma direi che il senso non cambia molto, stiamo ugualmente parlando di 9 anni fa, mentre la 29 pollici va di moda da soli 3/4 anni.

Però Sembola non stà a te giudicare il tenore delle risposte delle persone che esprimono un loro parere, io potrei dire la stessa cosa delle tue di risposte, che si basano soprattutto nel contrariare le opinioni altrui, ma al contrario di te, le tue risposte le rispetto, perchè sono il tuo parere e non lo posso rinnegare, lo posso solo discutere se ne vale la pena. Non mi sono offeso, ci mancherebbe, ho effettivamente cannato la data..., ma non riesco a "figurarmi il resto" e capire il "tenore del mio intervento"..., la "meditazione" che hai fatto..., la "pazienza" che hai dovuto sopportare...

Il "problema" è che insisti in affermazioni che non stanno né in cielo né in terra, io ho due 26, non mi passa neanche per la testa di prendermi una 29" (ritengo di essere troppo basso) ma da lì a definire moda un qualcosa che altri usano con soddisfazione e pertanto ritenere il proprio l'unico standard accettabile è talebanesimo puro.

Prendetevi meno sul serio, lo dico spesso, stiamo parlando di bici. :il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Però non stà a te giudicare il tenore delle risposte delle persone che esprimono un loro parere, io potrei dire la stessa cosa della tua di risposta, ma al contrario di te la rispetto, anche se arrogante, perchè è il tuo parere e non lo posso rinnegare, lo posso solo discutere.

Al diritto di opinione corrisponde il dovere di accettare le critiche conseguenti. Parlare di "rubare soldi alle nostre famiglie" o di "passare dalla Porsche alla Ferrari" e apostrofare come "modaioli (per non dire parolacce" chi spende i propri soldi come vuole è decisamente esagerato e decisamente arrogante. Provaci tu a mettere su un'azienda del settore ciclo e a "rubare i soldi alle famiglie", poi mi racconti quanto è facile e quanto spesso cambi la Porsche.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Zoro

Biker ciceronis
18/4/06
1.497
0
0
Principato MVV
Visita sito
Trovo comunque interessanti le novità. Se poi è solo marketing oppure no sarà il mercato a deciderlo.

Credo che il segmento 26, in tutti i settori XC, AM, FR, DH, sia tecnicamente “maturo” nel senso che ora si procede ad affinamenti più o meno sensati ma grosse novità in tal senso non se ne vedono. Ad esempio, i sistemi ammortizzanti sono noti anche se si prova a fare delle variazioni a quelle esistenti; lo stesso dicasi per gli ammortizzatori posteriori o le forcelle. Si cambia forma, lavorazione ai telai ma, IMHO, il livello medio delle bike ed in special modo delle mtb negli ultimi anni si alzato molto e le differenze sono divenute sempre più sfumate (ovviamente paragonando mezzi simili).

L’idea, anche se non nuova, di introdurre delle ruote di diametro più grande ha sostanzialmente consentito di rivitalizzare il mercato e conseguentemente di ripensare a progettare telai compatibili. Segue poi l’indotto degli altri componenti (forcelle, coperture, ecc.).

Personalmente ho avuto recentemente modo di provare una front 29 e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso (ho scritto anche qualcosa nella sezione dedicata). Spero di fare altrettanto con una 27,5! Se la scelta si ampia ognuno, sempre meglio, sarà in grado di trovare il mezzo che più gli piace per fare quello che più gli piace.

Certo, come dice Herr Direktor, se continua così avrà bisogno di un hangar come il Sig. Red Bull a Salisburgo, ma questa è un’altra storia.

Ciauz
 

Snowing

Biker serius
16/1/09
163
5
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo 29" Comp
Sambola.., avevo scritto tanto, sicuramente troppo, ho cancellato tutto perchè non penso sia il caso di continuare questa discussione...
Vedo che alcune persone non accettano le idee di altre e si sentono personalmente coinvolte in discorsi generici e generali, tutto qui, sono d'accordo con MOLLE quando dice "Prendetevi meno sul serio, lo dico spesso, stiamo parlando di bici" anche se mi ha dato del talebano...
Non pensavo le mie idee offendessero tante persone..., adoro la libertà e non la negherei a nessuno, tutti possono fare quello che vogliono, anche esprimere le loro idee...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo