24 ore di Roma 2009

24ore Val Rendena

Biker serius
4/5/06
176
0
0
Val Rendena TN
Visita sito
CARISSIMI TUTTI,
COME PER LA SICILIA STIAMO ORGANIZZANDO UN PULLMANN PER L'INVASIONE DELLA CAPITALE.
PARTENZA VENERDI 25 SETTEMBRE DA PINZOLO (TN) ORE 05:00, RIENTRO DA ROMA DOMENICA IN SERATA.
TAPPE
PINZOLO - TIONE - PONTE ARCHE - SARCHE - TRENTO
PULLMANN CON CARRELLO PORTABICI MAX 35
POSTI 50
COSTO 80-100 euro al massimo!
informazioni [email protected]
 

24ore Val Rendena

Biker serius
4/5/06
176
0
0
Val Rendena TN
Visita sito
Dalle Dolomiti al Colosseo

La distanza di massima che separa la Val Rendena da Roma è 650 chilometri, metro più metro meno, da questo valore parte la nuova iniziativa che i C.O. delle più frequentate 24ore nazionali hanno voluto presentare per il 2009, dalle Dolomiti al Colosseo appunto.

Un premio dedicato esclusivamente ai solisti sia in campo maschile che femminile, un misto tra fatica e fortuna, infatti nella serata di venerdì 25 settembre, durante l’elezione di miss 24ore di Roma, Claudio Vettorel e Sandro Ducoli stabiliranno la distanza campione compresa tra i 600 ed i 700 km, questo sarà il valore a cui più ci si deve avvicinare sommando i chilometraggi realizzati in Val Rendena ad inizio settembre ed a Roma.

Il valore sarà tenuto segreto fino al termine della prova capitolina, e a gara conclusa, verrà reso noto. A questo punto chi tra i solitari più si sarà avvicinato, sia in difetto che in eccesso, vincerà il particolare premio; in caso di distanze uguali verrà tenuto conto del singolo piazzamento di Roma. Verranno premiati/e i/le primi/e 3 classificati/e.

“Cosi facendo, dichiarano Claudio & Sandro, vogliamo valorizzare anche chi partecipa con lo spirito non troppo agonistico alle nostre manifestazioni rafforzando l’amicizia che lega i nostri 2 comitati”.
 

cubesting

Biker serius
8/4/08
227
0
0
fiumicino
Visita sito
ciao a tutti ho deciso di partecipare come solista,ora sono arrivato alle 12 ore di percorrenza senza soste e vorrei provare ad aumentare ancora un po,vi chiedo se avete qualche modello specifico di sella e fondello pantaloni da consigliare perche la mia che e'ottima per giri normali dopo le sette otto ore diventa un mattone e i fondelli anche in gel tendono a schiacciarsi...grazie
 

24hpassion

Biker perfektus
ciao a tutti ho deciso di partecipare come solista,ora sono arrivato alle 12 ore di percorrenza senza soste e vorrei provare ad aumentare ancora un po,vi chiedo se avete qualche modello specifico di sella e fondello pantaloni da consigliare perche la mia che e'ottima per giri normali dopo le sette otto ore diventa un mattone e i fondelli anche in gel tendono a schiacciarsi...grazie

Ciao.

Per la sella c'è un topic apposta qui nella sezione endurance, e se te lo leggi un pò trovi anche quali pantaloncini sono consigliati.

Poi, se vuoi, fatti un giro sul mio sito (nella firma:spetteguless:), nella sez 24h 4 newbie e nei links trovi moltissimo materiale.

Ciao.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.854
1.468
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
AAAA Fannullone cerca squadra di fannulloni.........:i-want-t:

Prova a contattare questo negozio che con il nome di actionbikeroma http://www.mtb-forum.it/community/forum/member.php?u=25164 è anche sul forum.
Mi sembra stessero facendo un paio di squadre di fannulloni.
Questo è il negozio: [URL]http://www.trailbikeshop.com/[/URL]

Altrimenti prova a lasciare un messaggio anche qui [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=125660[/URL] e segui la sezione Lazio.

Ciao o-o
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
18/07 IL PROGRAMMA DELLA 24 ORE DI ROMA
logo_24_ore_roma_08.gif
Tantissime le iscrizioni già pervenute nella sede dell'Organizzazione della manifestazione Capitolina: Si prevede addirittura la chiusura anticipata per la categoria singoli al numero limite di 150 partecipanti. Il Comitato Organizzatore fa presente inoltre che anche per le categorie dei Team più numerosi le iscrizioni termineranno anticipatamente (al raggiungimento dei 1500 iscritti). Mancano due mesi e mezzo alla 24 ore della Capitale ed il Comitato Organizzatore mette a punto il programma definitivo ricco di appuntamenti legati all'evento sportivo:

roma1.jpg
- apertura del Villaggio della 24 ore di Roma alle ore 12:00 di venerdì 25 settembre, consegna pacchi gara e apertura servizio di ristorazione;
- confermata la Pedalata nella Storia del venerdì sera nel Centro Storico di Roma
- al rientro la già collaudata festa denominata 'Toga Party' e a seguire l'Elezione di Miss Roma 24 ore con il
- Concerto dal vivo del Gruppo 'I D'Istinto';
- sabato 26 settembre alle ore 10:00 breefing dei Capitani e chiusura della consegna pacchi gara;
- alle ore 12:00 di sabato 26 settembre classica partenza stile Le Mans della 24 ore S.P.Q.R. e della 6 ore SingleSpeed e contemporaneamente inizierà anche la Maratona Group Cicle 'Indoor Cicling';
- nel pomeriggio numerosi gli eventi all'interno del Villaggio: la mini 24 minuti Baby Bike, la Corsa con le Bighe, concerti e spettacoli vari.

roma2.jpg
La 24 ore di Roma è una staffetta in mountain bike.


Si partecipa in squadre suddivise in categoria da 2, 4 e 8 componenti, tandem, e da soli nell'apposita categoria 'UNICO' (oltre ai 12 componenti per i NON AGONISTI - FANNULLONI) e si percorre per 24 ore 'non stop' un percorso segnato illuminato solo nella zona Cambio. Il percorso di circa km 7,500 è situato all'interno del Parco degli Acquedotti zona Tuscolana - Cinecittà (Roma) e offre un mix di strada bianca, prati e sentieri con piccolissimi dislivelli e difficoltà minime per potere dare a tutti la possibilità di partecipare.

Il percorso è interamente pedalabile.

La musica, il cibo a volontà, l'atmosfera festosa, le luci nel buio caratterizzeranno questo evento davvero speciale. La gara avrà inizio sabato 26 settembre alle ore 12:00 e terminerà domenica 27 settembre alle ore 12:00. Le squadre vengono suddivise nelle seguenti categorie:

- UNICO M (1 componente di sesso maschile
- UNICA F (1 componente di sesso femminile)
- M 4 (da 2 a 4 componenti di sesso maschile o mista)
- M 8 (da 5 a 8 componenti di sesso maschile o mista)
- F 4 (da 2 a 4 componenti di sesso femminile)
- F 8 (da 5 a 8 componenti di sesso femminile)
- Tandem - GLI INSEPARABILI (da 2 componenti)
- I FANNULLONI (da 8 a 12 componenti)

La Corsa con le Bighe 'Bighe...llonando alla 24 ore S.P.Q.R.' è una delle novità per l'anno 2009. Già sperimentata durante la manifestazione Natale di Roma al Circo Massimo prevede la competizione tra 5 bighe trainate dalle biciclette che effettueranno dei giri prestabiliti in un percorso chiuso di 100 metri. Il passaggio dei vincitori di ogni batteria avverrà con eliminatoria e la partecipazione è aperta a tutti.

Il Concorso di Miss Roma 24 ore.

Numerose le partecipanti che si sono sfidate nei mesi scorsi e solo quindici le 'bellissime' elette on-line sul sito della manifestazione che parteciperanno alla finalissima del 25 settembre durante il Toga Party;

La 6h SingleSpeed

Nutrita schiera di bikers utilizzeranno per la durata dell'evento Mountain Bike solo il monorapporto. Come già accade a Cremona, anche Roma ha deciso di inserire la Speciale categoria dedicata ai bikers monomarcia, specialità molto in voga negli States e che da qualche anno muove i suoi passi in territorio italiano, e lo fa sempre meno timidamente. All'interno del Villaggio della 24 ore verrà allestita un'apposita Area denominata 'SingleSpeed Vintage Park';

La 24 minuti Baby Bike - sarà perferzionata rispetto allo scorso anno, il Comitato Regionale della FCI ha voluto fortemente la Finale del circuito regionale Baby Cross Country all'interno della 24 ore di Roma. Oltre 200 bambini offriranno uno spettacolo indimenticabile.

Dalle Dolomiti al Colosseo - un premio dedicato esclusivamente ai solisti sia in campo maschile che femminile, un misto tra fatica e fortuna... infatti nella serata di venerdì 25 settembre, durante l'elezione di miss 24ore di Roma, verrà stabilita la distanza campione compresa tra i 600 ed i 700 km, valore a cui più ci si dovrà avvicinare sommando i chilometraggi realizzati in Val Rendena ed a Roma.

Maratona Group Cycle 'Indoor Cycling - sedici ore di indoor cycling insieme ad Alfredo Venturi, Massimiliano Sellini, Alessandro Di Francesco ed ai più importanti istruttori del mondo della bike statica; una maratona dove la musica e l'atmosfera coinvolgerà i partecipanti in un mondo ciclistico virtuale.

La pedalata nella Storia - 25 settembre 2009 - iI 'Team VIII Legione Romana' in collaborazione con l'Associazione 'Bike Park Roma', 'MTB-Forum' ed altre associazioni romane che accompagneranno gli amici provenienti da ogni parte del Mondo nella già storica 'Pedalata più bella del Mondo' che quest'anno si articolerà in tre diversi gruppi. L'escursione è una PEDALATA LIBERA, nel rispetto del Codice della Strada, e caratterizzata da diversi livelli di difficoltà per lunghezza del percorso e durata dello stesso. Il tratto dell'Appia Antica è molto sconnesso e pertanto non adatto a bambini e comunque consigliato a 'bikers' che abbiano una discreta padronanza delle due ruote.

Si invitano i partecipanti a prendere parte all'escursione con biciclette adeguate e comunque in buono stato.

È indispensabile:

- uso del casco;
- luce anteriore e posteriore;
- acqua e rifornimento alimentare;
- attrezzatura minima per eventuali forature o guasti.
- giubbino o indumenti di ricambio per gli orari serali

Venerdì 25 Settembre

Ore 13:00 - Partenza dal Parco degli Acquedotti.
Percorso di circa 60 km (MAX 50 PERSONE)
Percorso: Appia Antica, Terme Caracalla, Piramide, Trastevere, Villa Pamphili, Gianicolo, Roma Centro, 7 COLLI DI ROMA;

ore 18:00 proseguimento dal Circo Massimo con il gruppo che parte alle ore 16:30.

Ore 16:30 - Partenza dal Parco degli Acquedotti. Percorso di circa 38 km (PEDALATA NELLA STORIA) Percorso: Appia Antica, Terme di Caracalla, Circo Massimo, Colosseo, Viale dei Fori Imperiali, Campidoglio, Piazza Venezia, Quirinale, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Via del Corso, Piazza Navona, Castel Sant Angelo, San Pietro e ritorno al Parco degli Acquedotti.

Ore 18:00 - Partenza dal Circo Massimo (vedi percorso delle ore 16:30).

Il rientro è previsto alle ore 21:30 circa presso il Parco degli Acquedotti per una serata all'insegna di musica, pasta e allegria con il TOGA BIKE PARTY.

NON PUOI MANCARE..... IL DIVERTIMENTO È GARANTITO !!!!


Info [url]www.24hroma.it[/URL]

Comunicato stampa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo