1x10 Leonardi (40t) con Mono da 28!

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Per montare il generale l'unica accortezza da avere è quella di far combaciare la scanalatura contraddistinta con un forellino con lo scalino più sottile nella ruota libera.

ma si può anche sbagliare a montarlo o sale sul mozzo solo in questo modo?

La lunghezza catena non va risicata troppo o si rischia di non poter giocare con la distanza puleggia pignone da 40.

hai dovuto regolare questa distanza (a quanto?) o l'hai lasciata com'era?
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Una cassetta normale sale solo nel modo giusto. Su questa non so, nel dubbio non ho provato diversamente: Leonardi m'ha detto di fare a quel modo ed ho obbedito!

Con la distanza c'ho giocato un po'. Sono partito dai 6 mm previsti da Sram ma poi ho aumentato perché così vicino lavorava male sul 40. Non saprei dirti a quanto mi sono allontanato (sono in ferie e non ho la biga con me).
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Io l ho montato sulla mia, 32 ant e generale lee 40 dietro.... funziona tutto perfettamente salita e discesa, solo tra la cassetta sram originale e l inizio del generale c'è da tener schiacciato un millesimo in più il comando di salita (se si va piano) invece se scorre bene e si pedala (tipo gare enduro in discesa) non lo fa!!

Io mi trovo benissimo per ora!! Certo anche secondo me è un compromesso però accettabile!! i problemi sono pari a zero considerata l utilità! :celopiùg:
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
Allora ragazzi, finalmente domenica la prima uscita con la combinazione: generale lee, Sram X9 type2 medio e monocorona bling ring da 28; niente tendicatena, guida catena e/o taco.
Capitolo 1 - MONTAGGIO
Per montare il generale l'unica accortezza da avere è quella di far combaciare la scanalatura contraddistinta con un forellino con lo scalino più sottile nella ruota libera.
La lunghezza catena non va risicata troppo o si rischia di non poter giocare con la distanza puleggia pignone da 40.
Capitolo 2 - LA REGOLAZIONE
Liberiamoci subito dal dubbio: è un compromesso. Nel mio caso SUL CAVALLETTO o si ottimizza la salita dall'11 al 40 e poi sono difficoltose le cambiate dal 40 all'11 o viceversa. Per difficoltose intendo che magari ne salta una e poi ne fa due insieme.
Negli ultimi 3 rapporti del generale inoltre passare dal grande al piccolo può essere lento (due giri di pedale) ma questo credo che sia logico: con un 28 davanti quando fai un giro di pedali il 40 dietro ne ha fatto poco più di metà e ci sta che non deragli.
Personalmente ho preferito che funzionassero bene dal 40 all'11 perché le scalate (dall'11 al 40) è più facile aiutarle giocando con il pollice sulla leva, magari insistendo con la spinta qualche mm dopo il clic. Per questo credo che i comandi rotativi (che hanno più margine di aggiustamento in questo senso) possano essere molto indicati.
Capitolo 3 - SUL CAMPO
Terreno di prova è stato un giro a Bagno di Romagna: salita su asfalto per i Mandrioli e discesa di Corsano, risalita da Fonte Abate e discesa del Chiardovo Freeride. Per chi non conosce il posto si tratta di 1200 d+ su 33 km, prima salita tranquilla, seconda pesante e selettiva; le discese si distinguono per passaggi piuttosto gradonati e scassati con pesanti sollecitazioni sul carro e tratti da rilancio ignorante.
In sostanza un giro valido per verificare: la sostenibilità delle salite con il mono da 28t, la stabilita della catena nello scassato e negli atterraggi flat dai gradoni/droppettini, l'efficacia delle cambiate nei cambi di ritmo sui rilanci.

Per quanto riguarda la scelta dei rapporti (il mono da 28 criticato da alcuni perché troppo corto) la ritengo un SUCCESSO. Per chi come me montava e usava il 22-34 è necessario: i Mandrioli sono andati via bene e non ho avuto bisogno dei rapporti più corti (era anche la prima salita e quindi ero fresco); Fonte Abate è piuttosto dura (6 km abbondanti senza 10 m in piano per rifiatare) e ho benedetto il 28. In discesa? Non sono discese super flow da fare a 30 all'ora per cui non ho avuto problemi di mancanza di spinta, però ammetto che sono uno che si affida molto alla gravità piuttosto che alle pedalate in uscita di curva. Da rivedere in altro contesto.

La bling ring è uno spettacolo, bellissima come finiture e colore e in abbinamento al cambio a livello di stabilità un altro SUCCESSO. Mai caduta la catena, mai sentito tentennamenti o rumori da ingranaggio meno che perfetto tra catena e denti; in effetti mai un tic, sempre silenzio assoluto, anche pedalando indietro in entrambi gli estremi della cassetta (sia nell'11 che nel 40), segno di una linea catena perfetta.

E ora la tanto attesa domanda: ma il cambio con il generale funziona o no! Dopo i tentennamenti sul cavalletto ero piuttosto scettico e rassegnato ma la prova sul campo mi ha sorpreso in positivo: direi quasi che sotto sforzo il cambio renda meglio; sarà per via della avvertibile maggior resistenza della molla, boh!
Non ho mai avuto occasione di litigare con il cambio per tutta la giornata, sempre con la marcia giusta quando volevo, mai un salto catena ed anzi, in un paio di occasioni in cui dietro una curva si parava davanti un muro da scalare e occorreva buttar giù tutto fino al 40 io via liscio e oserei dire anche silenzioso; alle mie spalle un gran grattare e grattugiar di catene e cassette :smile:

La soluzione per tutti? Secondo me no. Io sono un endurista che, come vi ho detto, non è un maniaco dei rilanci; uno che fa gare forse ha bisogno di una precisione ancora maggiore e della certezza ASSOLUTA della cambiata. A me ad esempio per salire di marcia (dal 40 verso l'11 quindi), come già detto, a volte occorrono qualche pedalata (nel generale, poi nel resto delle marce è molto più veloce).
Diciamo che con una spesa di 180€ tra generale e monocorona (per chi ha già il resto dei componenti) l'esperimento lo consiglio tutta la vita.
Io ne sono entusiasta!

PS: esteticamente è una figata

la corona non hai intenzione di proteggerla in qualche modo? un taco potresti montarlo se hai l' ISCG...
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Non ho pensato di montare un taco per tre motivi:
1) il 28 è davvero piccolo, posterò una foto del montaggio appena posso, e credo quasi impossibile batterlo su una bici normale.
2) la mia mtb NON è normale essendo una Ancillotti. L'anormalita sta nei leveraggi del pull shock che sporgono sotto il movimento centrale, leveraggi che anche con il sag sono più bassi della corona
3) essendo una Ancillotti ci si può dimenticare le cose normali tipo l'attacco iscg :smile: per cui anche volendo ... mi dovrei inventare qualcosa
 

livio732

Biker serius
21/2/09
145
23
0
PADOVA
Visita sito
Bike
BMC
Allora ragazzi, finalmente domenica la prima uscita con la combinazione: generale lee, Sram X9 type2 medio e monocorona bling ring da 28; niente tendicatena, guida catena e/o taco.
Capitolo 1 - MONTAGGIO
Per montare il generale l'unica accortezza da avere è quella di far combaciare la scanalatura contraddistinta con un forellino con lo scalino più sottile nella ruota libera.


PS: esteticamente è una figata


ieri sera mi è arrivato il Generale-lee compatibile XT shimano 25-42, ma non c'è alcun forellino mi pare, come faccio a capire il giusto allineamento?
proverò a montarlo e a vedere se c'è un montaggio obbligato come sulle cassette/ruote libere standard che hanno una delle scanalature piu larga delle altre,
quando avro montato e provato tutto metterò le mie impressioni,
nel frattempo come ti stai trovando?
 

livio732

Biker serius
21/2/09
145
23
0
PADOVA
Visita sito
Bike
BMC
ecco bravo, posta le tue impressioni perchè ho sentito voci che la cosa non va...

Ci sono voci contrastanti
chi dice che non va
chi lo consiglia tutta la vita, in questo forum

secondo me è sempre un compromesso, quindi bisogna accettare il fatto che non può essere perfetto, poi molto dipende dalle regolazioni, non si puo ogni volta che fa un rumore strano lamentarsi e postare la bici dal meccanico perchè non va, bisogna imparare il minimo delle regolazioni da fare, anche con 11 velocità il cambio deve essere registrato a pennello,
va accettato anche il fatto che un salto di catena di 5-6-7 denti non puo essere paragonabile a quello di 3-4 denti.
Se non altro la modifica da 2x10 a 1x10 fatta in questo modo è reversibile, se non va torni come prima senza avere speso un capitale.
bisognerebbe capire le voci di chi dice che non va, andare a fondo, perchè solitamente chi ne è soddisfatto non va in cerca di forum per esporre il proprio problema.
ad ogni modo, quanto prima spero di montare e provare il tutto, quindi darò il mio contributo alla discussione
in abbinamento alla cassetta generale-lee ho la guarnitura LeonardiRacing con spider per XX1, corona ordiginale XX1 da 32T
cambio X0 Type2 gabbia lunga, comandi trigger 2x10 X0 e catena 10V KMC
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ci sono voci contrastanti
chi dice che non va
chi lo consiglia tutta la vita, in questo forum

secondo me è sempre un compromesso, quindi bisogna accettare il fatto che non può essere perfetto, poi molto dipende dalle regolazioni, non si puo ogni volta che fa un rumore strano lamentarsi e postare la bici dal meccanico perchè non va, bisogna imparare il minimo delle regolazioni da fare, anche con 11 velocità il cambio deve essere registrato a pennello,
va accettato anche il fatto che un salto di catena di 5-6-7 denti non puo essere paragonabile a quello di 3-4 denti.
Se non altro la modifica da 2x10 a 1x10 fatta in questo modo è reversibile, se non va torni come prima senza avere speso un capitale.
bisognerebbe capire le voci di chi dice che non va, andare a fondo, perchè solitamente chi ne è soddisfatto non va in cerca di forum per esporre il proprio problema.
ad ogni modo, quanto prima spero di montare e provare il tutto, quindi darò il mio contributo alla discussione
in abbinamento alla cassetta generale-lee ho la guarnitura LeonardiRacing con spider per XX1, corona ordiginale XX1 da 32T
cambio X0 Type2 gabbia lunga, comandi trigger 2x10 X0 e catena 10V KMC

sia chiaro: io non parlo della leonardi in generale (che ho anch'io)...è ovvio che dei piccoli casini ci sono sempre e la cambiata non sarà mai perfetta...mi riferisco solo ed esclusivamente nello specifico alla nuova release compatibile shimano che arriva fino alla 42...aspetto una tua recensione. :celopiùg:
 

livio732

Biker serius
21/2/09
145
23
0
PADOVA
Visita sito
Bike
BMC
sia chiaro: io non parlo della leonardi in generale (che ho anch'io)...è ovvio che dei piccoli casini ci sono sempre e la cambiata non sarà mai perfetta...mi riferisco solo ed esclusivamente nello specifico alla nuova release compatibile shimano che arriva fino alla 42...aspetto una tua recensione. :celopiùg:

stiamo a vedere come va
io ho parecchi ricambi e tool di Leonardi, (avendo due mtb con Lefty) e devo dire che mi hanno sempre sorpreso per funzionalità ma sopratutto per qualità, questo giustifica il fatto che non sono proprio economici.
Leonardi per quel che so prima di mettere in commercio una cosa la testa a lungo, e se dice che ci vuole tal cambio e tal gabbia un motivo c'è.
comunque vediamo,
Ho preso il 25-42 e non il 24-40 perchè praticando cross country agonistico
(pur non essendo una cima) ho bisogno del 42 in strappi brevi caratteristici dei colli euganei, ed il 40 abbinato al 32T anteriore penso che sarebbe troppo duro per me che non essendo molto potente vado su di agilità.
Poi per le granfondo secondo me il monocorona è per una cerchia ristretta di utenti per via della varietà di tipologia di percorso che si affronta, alla partenza e all'arrivo servono rapporti lunghi, nel mezzo servono rapporti corti, MA PER LE GRANFONDO HO LA SCALPEL CON 27.5, quindi ecco giustificato, almeno per me, il tentativo di monocorona 1x10 sulla front lefty in titanio da 27.5.
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
ieri sera mi è arrivato il Generale-lee compatibile XT shimano 25-42, ma non c'è alcun forellino mi pare, come faccio a capire il giusto allineamento?
proverò a montarlo e a vedere se c'è un montaggio obbligato come sulle cassette/ruote libere standard che hanno una delle scanalature piu larga delle altre,
quando avro montato e provato tutto metterò le mie impressioni,
nel frattempo come ti stai trovando?

Non ho aggiornamenti, quella è l'unica uscita fatta finora.
Sono out con problemi alla schiena
 

livio732

Biker serius
21/2/09
145
23
0
PADOVA
Visita sito
Bike
BMC
ieri sera mi è arrivato il Generale-lee compatibile XT shimano 25-42, ma non c'è alcun forellino mi pare, come faccio a capire il giusto allineamento?
proverò a montarlo e a vedere se c'è un montaggio obbligato come sulle cassette/ruote libere standard che hanno una delle scanalature piu larga delle altre,
quando avro montato e provato tutto metterò le mie impressioni,
nel frattempo come ti stai trovando?

Capito tutto, questi pignoni si montano solo in un punto, come quelli tradizionali che hanno una delle scanalature piu larghe
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
stiamo a vedere come va
io ho parecchi ricambi e tool di Leonardi, (avendo due mtb con Lefty) e devo dire che mi hanno sempre sorpreso per funzionalità ma sopratutto per qualità, questo giustifica il fatto che non sono proprio economici.
Leonardi per quel che so prima di mettere in commercio una cosa la testa a lungo, e se dice che ci vuole tal cambio e tal gabbia un motivo c'è.
comunque vediamo,
Ho preso il 25-42 e non il 24-40 perchè praticando cross country agonistico
(pur non essendo una cima) ho bisogno del 42 in strappi brevi caratteristici dei colli euganei, ed il 40 abbinato al 32T anteriore penso che sarebbe troppo duro per me che non essendo molto potente vado su di agilità.
Poi per le granfondo secondo me il monocorona è per una cerchia ristretta di utenti per via della varietà di tipologia di percorso che si affronta, alla partenza e all'arrivo servono rapporti lunghi, nel mezzo servono rapporti corti, MA PER LE GRANFONDO HO LA SCALPEL CON 27.5, quindi ecco giustificato, almeno per me, il tentativo di monocorona 1x10 sulla front lefty in titanio da 27.5.

livio l'hai provato?
 

livio732

Biker serius
21/2/09
145
23
0
PADOVA
Visita sito
Bike
BMC
livio l'hai provato?

Non ho ancora potuto provare il monocorona perché sto aspettando che mi arrivi la corona XX1 da 32, ci sono stati ritardi nella spedizione del pezzo.
Ho fatto intanto delle prove su cavalletto e davanti casa, con il 11-42 (generale lee 29-35-42), il cambio è il X0 TYPE2 e il trigger è l’X0 a 10velocità ovviamente.
La cambiata mi sembra molto buona, non ci sono tentennamenti, la catena sale e scende senza alcun problema, anche molto rapidamente, le rampe di salita sono 3, ogni 120 gradi.
La pressione da esercitare sulla levetta per passare dal pignone originale 24 al 29 del Generale lee è leggermente maggiore, ma quasi impercettibile una volta abituatisi, lo stesso dicasi per salire dal 29 al 35 e dal 35 al 42, anche a scendere nessunissimo problema, meglio di quanto pensassi.
C’è un leggero rumore metallico del passaggio dal 24 al 29 e viceversa, ma questo non è un problema, e poi si verifica su cavalletto a ruota libera, quindi da verificare sul campo.
Il cambio va messo indietro tutta, fine corsa della vitina che regola la distanza della pulegga dal pignone, altrimenti puleggia e pignone da 42 si toccano e il cambio saltella, cosi regolato ci sono pochi mm tra puleggia e pignone, circa 4-5mm, quindi è di fondamentale importanza regolare bene la vite di fine corsa superiore del cambio, in modo che puleggia e 42 siano sullo stesso asse verticale, consiglio di fare questa regolazione con la puleggia avvicinata e prima di mettere la catena così da poter vedere perfettamente l’allineamento, pena la rumorosità del sistema.
Certo l’ideale sarebbe avere un po piu di distanza tra puleggia e pignone, magari montando una puleggia leggermente piu piccola se esiste, oppure ideale sarebbe un forcellino del cambio leggermente piu lungo.
Comunque se sul campo funziona come su cavalletto non c’è nessun problema.
Bisogna considerare comunque che ho testato con ancora la doppia 39-25 montata, e la catena posizionata sul 25, quindi con il 25-42 la catena è poco incrociata, sarà tutto da verificare le cambiate con la monocorona da 32 che sarà circa 4mm piu esterna, a metà tra il 25 e il 39, quindi con un incrocio catena maggiore.
Ultima considerazione, devrò allungare la catena di almeno 2 maglie, adesso è troppo corta, anzi sarebbe giusta adesso, ma con il 25, per cui con il 32 risulterà essere corta, per conto mio ci vogliono almeno 114 maglie, mi pare di averne 110 al momento, il carro è da 425mm e la bici è una front, se non ritrovo le maglie che ho tolto quando ho montato la doppia sarò costretto a cambiare la catena.
Non appena avro provato tutto completo tornerò a relazionare.
 

livio732

Biker serius
21/2/09
145
23
0
PADOVA
Visita sito
Bike
BMC
la corona non hai intenzione di proteggerla in qualche modo? un taco potresti montarlo se hai l' ISCG...

ma per quanto riguarda la catena quante maglie hai tenuto?
io sto per testare il 1x10 Generale-le 11-42, e mi ritrovo la catena corta, con la doppia (pignoni11/36) e 39-25 avevo ridotto a 110 le maglie
il mio dubbio è se possono bastare le 114 maglie che solitamente hanno 80% delle catene nuove.
E se montassi la catena a 11v dell'XX1?

Tu che catena usi

a dimenticavo, io davanti metto il 32 XX1 originale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo