17 marzo - 150° Unità d'Italia: 3tre da San Piero in Bagno

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
vedo che il ns tragitto non dista molto dalla rotabile in uso dalla vetreria alla Lama nel XIX secolo, qualcuno ha notizie a riguardo?
della vetreria esiste più niente degno di future indagini in zona?
c'è qualche pubblicazione e/o museo che ne parla?
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
vedo che il ns tragitto non dista molto dalla rotabile in uso dalla vetreria alla Lama nel XIX secolo, qualcuno ha notizie a riguardo?
della vetreria esiste più niente degno di future indagini in zona?
c'è qualche pubblicazione e/o museo che ne parla?

Da quel (poco) che ne so, c'era una ferrovia a scartamento ridotto di tipo Decauville che partiva dal Cancellino subito dopo il valico dei Mandrioli verso Badia Prataglia e che arrivava alla foresta della Lama. Serviva per il trasporto del legname estratto proprio lì. Della vetreria non ho mai sentito parlare.
Comunque va bene così Glass, esorcizziamo gli incubi Casentinesi con argomenti per così dire, laterali...
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
vedo che il ns tragitto non dista molto dalla rotabile in uso dalla vetreria alla Lama nel XIX secolo, qualcuno ha notizie a riguardo?
della vetreria esiste più niente degno di future indagini in zona?
c'è qualche pubblicazione e/o museo che ne parla?
Sì, confermo che c'era una vetreria alla Lama come confermo che le notizie al riguardo sono frammentarie e di testimonianze sul posto non ve ne sono.

Ti posso dire questo:
nel XIX secolo nella foresta della Lama c'era molto di quello che serviva per avviare attività produttive: acqua in quantità per far funzionare le segherie, legno in abbondanza per alimentare i forni ed un terreno particolarmente ricco di silicio da poter impiantare una vetreria
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
rompo l'indugio, il silenzio e....qualcosa altro.
riepilogo:
gruppo a parte da san piero e risale fino monte piano, M.Frullo, sul 201 viene verso noi (gruppo b), noi attendiamo per rendez-vous al Paretaio, al bivio 201/217.
tutti assieme andiamo per il 217 verso Rio Petroso. giusto?
distanza parcheggio del Carnaio/bivio meeting ca. 1 km.
voi partite alle 08,00 da san piero, quindi ci troviamo al bivio circa alle.........?
6366.jpg


Arriveremo al rendez-vous, indicato dal segnalino, circa alle 9:00/9:15.
A parte l'immagine postata, trovare il punto è semplice: salendo verso il Carnaio, quasi in vetta, in un tornante verso destra, c'è un incrocio dove svolterete a sinistra, in leggera discesa, mi sembra ci sia anche l'indicazione di Rio Petroso.
Circa 700 mt. dopo incontrerete una strada in ghiaia che scende da sinistra; noi arriveremo da lì. Questo è il punto preciso dell'incontro, da lì proseguiremo tutti assieme. :celopiùg:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
1) percorso completo
2) salire in auto fino al Carnaio e proseguire sul percorso completo
3) salire in auto fino al Carnaio e non fare nemmeno Siepe dell'Orso
4) salire in MTB fino al Carnaio e proseguire sul percorso completo
5) salire in MTB fino al Carnaio e non fare nemmeno Siepe dell'Orso

E' comunque auspicabile che il giorno dell'escursione ci siano due, massimo tre diversi percorsi prescelti, in modo che i ricongiungimenti (perchè direi di ricongiungere i gruppi ogni volta sia possibile) siano meno numerosi e più semplici da gestire.

1) circa 46 km. e 2050 mt. dislivello
2) circa 37 km. e 1600 mt. dislivello in salita
3) circa 29 km. e 1200 mt. dislivello in salita
4) circa 41 km. e 1750 mt. dislivello
5) circa 33 km. e 1500 mt. dislivello

dato che è saltata la liguria per il meteo inclemente ritorna in auge la 3tre anche se viste le mie pessime condizioni sarei più per il percorso 3.......:omertà:

Sarei da solo o ho compagnia!?!?

Avrei anche il furgone per caricare eventualmente un po di bighe.....:celopiùg:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Arriveremo al rendez-vous, indicato dal segnalino, circa alle 9:00/9:15.
A parte l'immagine postata, trovare il punto è semplice: salendo verso il Carnaio, quasi in vetta, in un tornante verso destra, c'è un incrocio dove svolterete a sinistra, in leggera discesa, mi sembra ci sia anche l'indicazione di Rio Petroso.
Circa 700 mt. dopo incontrerete una strada in ghiaia che scende da sinistra; noi arriveremo da lì. Questo è il punto preciso dell'incontro, da lì proseguiremo tutti assieme. :celopiùg:

Confermo la presenza del cartello indicatore Rio Petroso (almeno c'era 3 anni fa quando ci passai l'ultima volta), ci troviamo a poche centinaia di metri da un monumento alle stragi nazifasciste sulla sinistra proseguendo per la strada del Carnaio.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
1) dato che è saltata la liguria per il meteo inclemente ritorna in auge la 3tre anche se viste le mie pessime condizioni sarei più per il percorso 3.......:omertà:Sarei da solo o ho compagnia!?!?
Grande pirpa! Mi fa piacere una faccia conosciuta. Reno e Dani si aggregano? Secondo me il percorso 2) lo fai. A proposito, porti la 29" ?

PS: per quelli del Carnaio, come facciamo? E' il caso di vedersi comunque al cimitero e organizzarci con le auto, lasciandone un po giu e un po su, oppure ci si vede direttamente in alto?
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Grande pirpa! Mi fa piacere una faccia conosciuta. Reno e Dani si aggregano? Secondo me il percorso 2) lo fai. A proposito, porti la 29" ?

PS: per quelli del Carnaio, come facciamo? E' il caso di vedersi comunque al cimitero e organizzarci con le auto, lasciandone un po giu e un po su, oppure ci si vede direttamente in alto?
noi al cimitero ci passiamo comunque per lasciare ARRIBA e L'ISPETTORE,
posto bike ce n'è a volontà perchè portiamo un camion intero, non sò in auto, vedo oggi come siamo messi poi scrivo.
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
ero in lista , ma purtroppo non riesco a venire...è tutta la settimana che sono raffreddato e non miglioro.
buon divertimento a tutti
 

polmone

Biker superis
17/3/04
412
6
0
50
Bologna
Visita sito
Bike
Hightower
buongiorno a tutti! domanda, essendo poco pratico della zona, partendo dal cimitero e salendo direttamente al Carnaio in bici quanto ci vorrà?La nostra (dovrei arrivare con un amico) idea è di lasciare la macchina a San Piero e salire direttamente al Carnaio senza macchina per arrivare caldi ;-) all'incrocio con gli altri!
 
Una micro richiesta per voi che parteciperete,(detto anche nell'altro 3d):
Foto e video della giornata, mi raccomando!
Vi penserò domani e speriamo non piova nè da voi nè da noi, se no sai che infangata!!!!:smile::smile:
L'importante che vi divertiate senza problemi e che facciate un brindisi, pure per me, che vi penserò e aspetterò di commentare,tramite le foto e il video, la vostra "impresa"!!!:celopiùg:
(Non è una richiesta impositiva, noooooooooooo manco poco:smile:;-))
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
buongiorno a tutti! domanda, essendo poco pratico della zona, partendo dal cimitero e salendo direttamente al Carnaio in bici quanto ci vorrà?La nostra (dovrei arrivare con un amico) idea è di lasciare la macchina a San Piero e salire direttamente al Carnaio senza macchina per arrivare caldi ;-) all'incrocio con gli altri!

Come scritto da Apenseri, partenza alle 8:00 dal cimitero..... :prega:

incrocio al carnaio alle 9:00/9:15 per cui un ora abbondante..... :i-want-t:

azz. forse tu intendi la strada asfaltata per il carnaio?
questo non lo so, però se ci vuole un ora e un quarto su sentiero
forse poco meno di un'ora su asfalto ci vorrà,
magari qualcun'altro ti potrà rispondere più precismanete.....:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo