17 marzo - 150° Unità d'Italia: 3tre da San Piero in Bagno

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
ogniuno si fa la sua, oppure io mi offro per farle ad un massimo di 3 persone, perchè ci sono 3 salite e il cambio sarebbe farsi trainare in salita...:smile::smile:a parte gli scherzi ogniuno penserà a farsi la sua, chi non ne ha la possibilità( es non ha la stampante a colori, o la plastificatrice) può chiedere sul forum e qualcuno gliela farà, anch'io ne posso fare un po' ma non per tutti....
il primo esempio che mi viene in mente.......a Riccione passi da De Pascale eliocopie (zona ferrovia) , stampa e plastifica, non sò a che cifre, però.
io solitamente ci vado a stampare i progetti.
 

fafa67

Biker serius
16/11/07
228
0
0
MILANO.MARITTIMA
Visita sito
be se si vuole fare ste tabelle,,,,,,quando si sa perfettamente chi viene e il nick ,si porta come dite voi a farle stampare e poi al ritrovo a san piero ,si fanno i conti e via!!!!io no problem........comunque questa sera al tg5 hanno confermato(a parte il voto contrario della lega........figurati)l festa nazionale il17 marzo...........quindi ARMIAMOCI E PARTIAMO!!!!!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
be se si vuole fare ste tabelle,,,,,,quando si sa perfettamente chi viene e il nick ,si porta come dite voi a farle stampare e poi al ritrovo a san piero ,si fanno i conti e via!!!!io no problem........comunque questa sera al tg5 hanno confermato(a parte il voto contrario della lega........figurati)l festa nazionale il17 marzo...........quindi ARMIAMOCI E PARTIAMO!!!!!
se volete spendere meno io ho sia plastificatrice che stampante laser a colori, voi mi inviate un mp con la vostra tabella, magari un po' personalizzata, es:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=163183&highlight=raduno+del+forum+2010 post numero 5, e le posso fare io, ovviamente siccome non si tratta di una o 2 qualche euro lo vorrei, ma solo quello per la stampa e plastificatrice, si può risparmiare qualcosa rispetto a farsele fare.....
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Andrò controcorrente ma io non vedo l'ora di questo 17 Marzo per farmi un bel giro in grande compagnia nel nostro parco e fare finalmente qualche foto (e filmati) anch'io, non sto tanto lì a pensare a come fare la tabella, non ne ho nemmeno il tempo. Sinceramente pensavo di comprare una bandierina e di attaccarmela allo zaino. Certo che se deve diventare un obbligo, mi adatterò...
 

leo62

Biker tremendus
3/6/08
1.045
78
0
savignano s/r
Visita sito
Andrò controcorrente ma io non vedo l'ora di questo 17 Marzo per farmi un bel giro in grande compagnia nel nostro parco e fare finalmente qualche foto (e filmati) anch'io, non sto tanto lì a pensare a come fare la tabella, non ne ho nemmeno il tempo. Sinceramente pensavo di comprare una bandierina e di attaccarmela allo zaino. Certo che se deve diventare un obbligo, mi adatterò...

Si al tricolore che unisce,no grazie alla tabella .
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Allora, ormai il percorso definitivo è assodato; brevemente:
- S.Piero
- Monte Piano
- Rio Petroso
- Strabatenza
- Siepe dell'Orso
- Pietrapazza
- sella di Monte Carpano
- fosso Becca (e qui lo sapete come la penso)
- Bagno di Romagna
- S.Piero

Abbiamo anche detto che le possibilità per diminuire dislivello e chilometraggio sono due:
1) salire direttamente verso il Carnaio (in MTB o in auto) evitando così il crinale di Monte Piano
2) non fare la seconda salita (Strabatenza) e la seconda discesa (Siepe dell'Orso) proseguendo lungo il fondovalle del Bidente di Pietrapazza.

Incrociando le possibilità ci sono quindi 5 alternative di percorso:
1) percorso completo
2) salire in auto fino al Carnaio e proseguire sul percorso completo
3) salire in auto fino al Carnaio e non fare nemmeno Siepe dell'Orso
4) salire in MTB fino al Carnaio e proseguire sul percorso completo
5) salire in MTB fino al Carnaio e non fare nemmeno Siepe dell'Orso

Ho fatto i calcoli di tutte le cinque alternative, per dare modo a tutti di valutarle sulle proprie capacità e, soprattutto, forze; abbiate pazienza se non sono precisi, ma come sapete i miei sono calcoli fatti a mano, senza l'ausilio di GPS.
E' comunque auspicabile che il giorno dell'escursione ci siano due, massimo tre diversi percorsi prescelti, in modo che i ricongiungimenti (perchè direi di ricongiungere i gruppi ogni volta sia possibile) siano meno numerosi e più semplici da gestire.

1) circa 46 km. e 2050 mt. dislivello
2) circa 37 km. e 1600 mt. dislivello in salita
3) circa 29 km. e 1200 mt. dislivello in salita
4) circa 41 km. e 1750 mt. dislivello
5) circa 33 km. e 1500 mt. dislivello

Fatemi sapere cosa ne pensate, per quali percorsi preferite optare.
Se ci sarà qualcuno che vuole fare il primo tratto in auto, si organizzi per il trasferimento (meno di 5 km.).
Una volta capito quali saranno le opzioni scelte, calcolerò approssimativamente gli orari dei passaggi ai due punti di incrocio percorsi e posterò le varie tracce.
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
se quel giorno non ho problemi fisici o maltempo assurdo, il primo percorso non mi spaventa affatto...........

ti consiglio di mettere questo programma completo in prima pagina......
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ci sarebbe una sesta possibilità - a mio parer più sensata della n.5 - ossia salire normalmente da MontePiano in MTB, ma andare poi direttamente a Pietrapazza, saltando la Siepedellorso.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ci sarebbe una sesta possibilità - a mio parer più sensata della n.5 - ossia salire normalmente da MontePiano in MTB, ma andare poi direttamente a Pietrapazza, saltando la Siepedellorso.
A livello di fatica questa possibilità non ti risparmia molto (forse niente) ed il sentiero di crinale di Monte Piano è sì bello ma nulla di imperdibile.
La discesa di Siepe dell'Orso è invece bellissima, tecnica al punto giusto: chi ha un po' di dimestichezza con il tecnico la farà tutta in sella, chi non se la sente con pochi tratti a piedi riuscirà a passare i punti più ostici (qualche gradino e alcuni tornantini stretti). Per non parlare poi del crinale di Casanova dell'Alpe, dove saremo "affacciati" sul cuore del parco, su una comoda forestale che si snoda placidamente tra rocce, panorami mozzafiato e rigogliosi boschi.

Il mio suggerimento è quello di tentare il percorso completo, magari evitando solo la prima salita (a ciascuno di voi la scelta di arrivare al Carnaio in sella o in auto, ora i conti potete farlida soli) poi da lì unirsi al gruppo principale e percorrere assieme il resto del giro.
Invito comunque a riflettere: se non si hanno almeno 1.500 mt. di dislivello nelle gambe, questo giro, comunque lo impostiate, risulterà veramente impegnativo.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
A livello di fatica questa possibilità non ti risparmia molto (forse niente) .
Appunto per questo motivo, dicevo che se la prima salita la vuoi fare in sella, allora tanto vale passare dal crinale insieme al gruppo, piuttosto che farsi in solitudite degli anomini tornanti asfaltati.

Cmq concordo che i punti di incontro dovrebbero essere:
- sicuro in cima al carnaio
- eventualmente chiesa di pietrapazza
 

fafa67

Biker serius
16/11/07
228
0
0
MILANO.MARITTIMA
Visita sito
io penso che il percorso intero cosi' studiato ma fatto con calma partendo presto la mattina e senza impegni nel pomeriggio,mettendo conto che tra chi va forte in salita,chi va forte in discesa ecc,,,ci vorranno circa 6-7 ore per farlo(aspettando tutti chiaramente)perche' ci sono dei punti in discesa che e' meglio stare insieme il piu' possibile,o almeno aspettarsi, non si sa mai.....sia fattibile al 100% se saremo veramente cosi' in tanti credo che meriti veramente passare una bella giornata tra i parchi godendo del suo intero percorso che a parere mio e' BELLISSIMO...io come ripeto non vorrei fare tagli al percorso..ma vedo come sono messo per l' ultima discesa,al massimo vado dritto e scendo per la strada asfaltata dei mandrioli.....
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ecco, questa è un'ottima scelta in caso di stanchezza, :il-saggi:
sopratutto per gente come me che non ama molto le discese.......
scusa ma è la scelta più assurda che si possa fare, se uno si suda la salita almeno che si goda la discesa, al massimo uno va piano, ma tagliare in asfalto la vedo proprio bruttina.....
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
scusa ma è la scelta più assurda che si possa fare, se uno si suda la salita almeno che si goda la discesa, al massimo uno va piano, ma tagliare in asfalto la vedo proprio bruttina.....

si vero, anche moralmente sbagliato, ne convengo......

ma metti uno che si è goduto tutto il giro,
molto soddisfatto per le salite fatte,
non ama le discese
e si accorge di essere arrivato al caffè e ammazzacaffè sull'ultima salita,
almeno una scappatoia c'è, .............

mia opinione personale ovviamente........:omertà:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
si hai ragione, io ragiono in viceversa, belllo conquistarsi la vetta, ma più bello scendere a palla, e non rinuncerei mai ad una discesa sudata, comunque c'è chi preferisce la salita, non sono della stessa opinione, ma la rispetto tranquillamente, una volta ragionavo anch'io così poi ho imparato a usare i freni....
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Appunto per questo motivo, dicevo che se la prima salita la vuoi fare in sella, allora tanto vale passare dal crinale insieme al gruppo, piuttosto che farsi in solitudite degli anomini tornanti asfaltati.

Cmq concordo che i punti di incontro dovrebbero essere:
- sicuro in cima al carnaio
- eventualmente chiesa di pietrapazza
Passare per il Carnaio invece che per Fonte Abate si risparmiano 400 mt. di dislivello, che non sono pochi.
In ogni caso l'asfalto (al quale io sono tremendamente allergico) c'è anche passando per Fonte Abate......
Aspettiamo che ognuno esprima le propire preferenze......

Io ribadisco che, se dovessi scegliere io, che quelle zone le ho percorse più di una volta, taglierei Fonte abate e Monte Piano, piuttosto che Strabatenza e Siepe dell'Orso.

Per quello che riguarda i possibili punti di incontro. hai perfettamente ragione!
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
si hai ragione, io ragiono in viceversa, belllo conquistarsi la vetta, ma più bello scendere a palla, e non rinuncerei mai ad una discesa sudata, comunque c'è chi preferisce la salita, non sono della stessa opinione, ma la rispetto tranquillamente, una volta ragionavo anch'io così poi ho imparato a usare i freni....

Bastassero i freni in discesa...... ;-)

cmq è giusto che ognuno faccia ciò che gli viene meglio...... :magna:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo