1# DH Race Danger Zone by MountainAndBike

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Clavicola sabato pomeriggio uno dei miei per fortuna composta, domani spero di non aggiungerne altri aspetto risposte da altri due speriamo bene.
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Lo hanno portato via in barella, ma sentivo i vigili del fuoco che alla postazione 4 ne stavano caricando un altro in barella auguri e aspettiamo notizie
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
uno della mia squadra è stato portato a cles in ambulanza ma devo ancora sentire il dirigente per sapere come sta...

purtroppo ho visto gente che partecipa a tutte le gare del trofeo che ha rinunciato a partire perché non se la sentiva... e molti che hanno fatto solo la prima manche giusto per avere un tempo di gara...

la pista andava provata tanto per non confondere i pezzi visto che era molto "uguale", tutto sommato è bella e tosta...

confrontandomi con altri con cui ho potuto parlare, si deceva che fisicamente è stremante, e non sarebbe stata una pessima idea accorciarla un po', tipo partendo dal primo ponte di legno, vista anche la difficoltà del primo muro che a mio avviso necessitava di una variante...

per quanto riguarda la tanto discussa immissione del 4x, devo dire che lo immaginavo peggio e che si fa da riposati è solo una gran botta ma niente da far perdere il controllo... fatta dopo tutta la pista diventa un colpo che fa vomitare l'anima...

alla fine della seconda manche ho parlato con un ragazzo che fa anche molte gare dell'italiano e che io lo considero bravo, il suo commento è stato: questa non è una pista al mio livello... - fa pensare...
fa pensare anche che di 11 atleti della mia squadra, 5 non hanno corso (4 han pensato di stare a casa e uno non se l'è sentita la domenica mattina), dei 6 rimasti, 3 hanno fatto solo la prima manche (uno rotto, uno bottato e uno sconvolto)...

la pista a me piaceva ma sono sempre dell'idea che era troppo lunga e impegnativa per farci un regionale...
 

mezir

Biker serius
30/6/06
119
9
0
47
Rovigo
Visita sito
Bike
Giant Reign ADV
mi permetto di dire la mia... di certo non mi ritengo uno bravo.. nei post precedenti si parlava di sicurezza.. a mio avviso nella pista tutti gli alberi erano ben protetti tutti i massi stronzi erano segnalati, è stata fatta la S sul ponticello per rallentare ecc ecc quindi la pista a mio avviso si può reputare sicura, quello che dico io, ciò che NON la fà diventare sicura è il livello di esperienza che ci vuole per fare un percorso del genere in totale sicurezza mentale e fisica.. molti di noi che fanno il regionale seppur mettendo in conto la possibilità di farsi male ogni volta che si sale in sella hanno dei limiti e nella pista di Val di sole tali limiti era richiesto di portarli ancora oltre già dal primo metro dopo lo start e fino a dopo l'arrivo.. forse un pò troppo... per tutti...

un mega augurio di pronta guarigione a chi si è fatto male.. e personalmente ne ho visti parecchi...

per quanto riguarda la mia squadra.. beh che dire... un gruppo così unito e affiatato non lo si vede spesso.. tutto perfetto dalla gestione delle prenotazioni vitto e alloggio, dall'organizzazione del gazzebo, "magari se dalla prossima volta siamo tutti un pò più ordinati è meglio" grazie a chi gestisce il tutto e si sbatte per farci divertire..
 

andreino_94

Biker serius
5/3/09
100
0
0
Valmorea (CO)
Visita sito
ciao io sono venuto con altri due miei compagni di squadra ed andiamo in bici da un anno un anno e mezzo....sinceramente la tecnicità di questo percorso (che poi alla fine è quella che lo rende così speciale e bello) non ci ha fatto tirare in dietro ma anzi ci ha spinto a fare la gara e tutte le discese proprio per abituarci a quella tecnicità ed alla fine il risultato è che ci siamo divertiti tutti e tre moltissimo anche magari con qualche caduta ma fa niente perchè questa pista....così com è.....ci fa venir voglia di bissare questo evento il più in fretta possibile....era ora che si corresse una gara su una pista del genere dai!!!!..complimenti agli organizzatori che hanno messo a disposizione un tracciato del genere...
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
io ad un regionale non ho mai visto cosi' tanti soccorsi...in pratica ad ogni curva c erano i soccorsi...OTTIMO!
per la difficolta'...be forse e' vero che per un regionale il livelo era un tantino alto..ma caspita...AD AVERNE di regionali con piste cosi'!!cosi' forse se ci fossero piu' gare con piste come questa il livello si alzerebbe di parecchio.
ho notato anche io che alla partenza della seconda manche la gente era la meta' se non un terzo...
speriamo ci siano piu gare cosi'
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Il mio commento (anche se ho già raccontato la mia gara qua e riflettuto tanto qua), con la prima parte a mo' di Tettabeta..

1. La pista è molto difficile, ma non c'è obbligo di farla;
2. Si sapeva da tempo che sarebbe stata difficile, quindi non ci si sarebbe dovuti sorprendere tipo "Eh, ma caxxo, è difficile!".
3. Chi se l'è sentita, l'ha fatta; chi non se l'è sentita, giustamente, non se l'è fatta;
4. Chi si è fatto problemi siamo noi amatori-amatori (non gli amatori che potrebbero benissimo essere amatori-elite), ovvero chi non cerca i punti e il tempone (perché magari al momento sa che non potrà ottenerli) quindi vedi punto 1.
5. Un punto specifico sul 4-cross: mi è sembrato davvero il punto impegnativo meno pesante di tutta la pista.. io ci arrivavo a tre all'ora e schiacciavo giù la bici a più non posso, ma non ho visto nessuno chiuderlo (anche se non ho visto tutti), bensì trattarlo come una gobba e schiacciarla giù anche a velocità decisamente elevate..

Non credo sia il caso di recriminare troppo sul fatto che fosse un regionale complicatissimo perché, a dirla tutta, è complicatissimo per noi che non ci viviamo, in quei posti lì: salendo in funivia con uno degli organizzatori, la sua frase "Eh, per noi che giriamo sempre in questi posti poi andare negli altri posti ci sembra tutto facile e liscio" mi ha fatto solo pensare una cosa: "Beati loro".

E' tutta questione di abitudine.

Mi spiace solo che sia così lontano da casa mia e che ancora non sia ben chiaro se/quando diventerà davvero accessibile al di fuori delle gare, perché penso che sia un posto dove davvero imparare a farsi il pelo.

Secondo me la pista è stata perfetta: all'ultimo muro, in entrambe le manche, ho dovuto frenare con due dita, tanto ero distrutto (eh già, se freni durante tutta la discesa è ovvio che arrivi alla fine che sei sfatto), ma si tratta dell'ultimo muro, appunto, e non ho avuto tale problema a metà del percorso. Ho avuto più problemi di stanchezza e lucidità a gare di Superenduro, per dire.

Ho provato quindi sulla pelle i miei limiti attuali e potenzialmente anche quelli della mia bici (che non è una bici da DH, quindi geometrie di un certo tipo e escursioni 160/170 non tipiche della DH odierna).

Se non ci fossero piste così, come potremmo arrivare a dire "Ecco, questo è il massimo che possa fare" e riverificarlo eventualmente l'anno successivo (o almeno si spera che ciò possa accadere)? Saremmo tutti felici a fare i campioncini a Livigno..

ho notato anche io che alla partenza della seconda manche la gente era la meta' se non un terzo...
speriamo ci siano piu gare cosi'

Nonostante ciò sono riuscito a far bassa classifica lo stesso.. chennerchia :)

io ad un regionale non ho mai visto cosi' tanti soccorsi...in pratica ad ogni curva c erano i soccorsi...OTTIMO!

Vogliamo parlare poi del pubblico? A parte le trombette e i campanacci e il tifo, fantastici, ma quando alla prima manche sono caduto due volte di seguito, alla seconda caduta volevo desistire, ma proprio grazie all'incitazione della gente mi sono rimesso in sella. Davvero una bella sensazione.
 

dargenrider

Biker superis
8/10/09
355
0
0
brembate
Visita sito
qualche on board camera?? comunque gran bella pista, anche se per la mia esperienza un po troppo fisica e tecnica!! tutta esperienza :spetteguless:
è vero.. il pubblico era fantastico e a me ha dato anke una mano a tirarmi su!! veramente bello e soprattutto il tempo di claudio.....:maremmac:
 
Bravissimi, organizzazione veramente tosta, tracciato veramente tosto, tutto molto bello, spero ci si possa venire più spesso il prox anno, su certi tracciati si impara veramente tanto.
In più abbiamo anche portato a casa anche degli ottimi risultati, quello che più mi ha entusiasmato è quello del nostro Stefanino, primo degli allievi, che ha chiuso con 3,59, non male per un sedicenne alla seconda gara in FCI.
Un grazie a tutta l'organizzazione ed in particolare a Sergio.
Sandro

[url]http://www.facebook.com/pages/Alessi-Bici-for-Alternative-Bikers/127160210628547?ref=mf[/URL]
 

Gerry

Biker urlandum
13/9/06
511
1
0
vicenza
Visita sito
bella pista. estrema per le mie capacità, ma bella.
la seconda manche non l'ho fatta.
ho giocato tutti i miei jolly nella prima :zapalott:
ma mi son "scatenato" con la vuvuzela per tifarvi nella seconda!
spero di non aver rotto troppo i c......i :maremmac::smile:

ciao !!

p.s.- rispetto agli altri ... Cozzi fà un'altro lavoro! :hail: (come direbbe Guido Meda)
 
  • Mi piace
Reactions: New Rider

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Il mio commento (anche se ho già raccontato la mia gara qua e riflettuto tanto qua), con la prima parte a mo' di Tettabeta..

1. La pista è molto difficile, ma non c'è obbligo di farla;
2. Si sapeva da tempo che sarebbe stata difficile, quindi non ci si sarebbe dovuti sorprendere tipo "Eh, ma caxxo, è difficile!".
3. Chi se l'è sentita, l'ha fatta; chi non se l'è sentita, giustamente, non se l'è fatta;
4. Chi si è fatto problemi siamo noi amatori-amatori (non gli amatori che potrebbero benissimo essere amatori-elite), ovvero chi non cerca i punti e il tempone (perché magari al momento sa che non potrà ottenerli) quindi vedi punto 1.
5. Un punto specifico sul 4-cross: mi è sembrato davvero il punto impegnativo meno pesante di tutta la pista.. io ci arrivavo a tre all'ora e schiacciavo giù la bici a più non posso, ma non ho visto nessuno chiuderlo (anche se non ho visto tutti), bensì trattarlo come una gobba e schiacciarla giù anche a velocità decisamente elevate..

...
Vogliamo parlare poi del pubblico? A parte le trombette e i campanacci e il tifo, fantastici, ma quando alla prima manche sono caduto due volte di seguito, alla seconda caduta volevo desistire, ma proprio grazie all'incitazione della gente mi sono rimesso in sella. Davvero una bella sensazione.
...concordo, bravissimo a farlo con la fulletta da SE...
...in effetti noi "vecchietti" spesso ci stupiamo dei problemi che si fanno i giovanotti superfull-dotati, nel senso che arrivando dall'alieno mondo delle rigide fine anni '80 (...ripeto, rigide non front...), e avendo combinato di tutto di più con "full" da 50mm di escursione, ben sappiamo che ci si può divertire anche su passaggi "impossibili" con le bici da AM, cambia ovviamente la velocità (...a volte anche non a sfavore della fullina...), la tecnica di approccio all'ostacolo, ma soprattutto il numero di neuroni da accendere per non fare kakkiate...il cervello, infatti, resta comunque il "muscolo" più importante da usare (...e vabbé qua ci starebbe qualche battutina da b-movie...), anche in gare "fisiche" come val di sole...
...sarà che anche dalle nostre parti gradoni, sasso smosso e percorsi "old school" naturali non mancano...
...Sul pubblico, due episodi da ridere: prima manche, grande tifo, poi silenzio tombale tra il perplesso e lo stupito nel vedermi fare un passaggio in puro bradipo-style, quasi stessi facendo una gara di trial...sempre prima manche, arrivo a due terzi gara battezzando una chicken-line scandalosa, talmente lento da sentire chiaramente un anziano dire: aah è uno che va pian questo...
...che bello fare sport e co-divertirsi anche con amici-pubblico intorno...
 

go-big

Biker popularis
30/8/10
51
1
0
trento
Visita sito
Super Pista e super gara Complimenti a DangerZone e tutta l'organizzazione !

ciao ragazzi io sono un novellino, sono venuto a vedere la dh sabato e domenica, vi faccio i complimenti xche siete degli eroi, ho visto di quei passaggi da paura, ma soprattutto dopo certe cartelle ho visto rider alzarsi e senza esitare ripartire in giu a bomba, quindi giu il cappello

grandi
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
bella pista. estrema per le mie capacità, ma bella.
la seconda manche non l'ho fatta.
ho giocato tutti i miei jolly nella prima :zapalott:
ma mi son "scatenato" con la vuvuzela per tifarvi nella seconda!
spero di non aver rotto troppo i c......i :maremmac::smile:

ciao !!

p.s.- rispetto agli altri ... Cozzi fà un'altro lavoro! :hail: (come direbbe Guido Meda)
eri tu che suonavi? ahahah che mito!
 

Blissest

Biker urlandum
1/6/04
598
3
0
Bologna
Visita sito
Il mio commento (anche se ho già raccontato la mia gara qua e riflettuto tanto qua), con la prima parte a mo' di Tettabeta..

1. La pista è molto difficile, ma non c'è obbligo di farla;
2. Si sapeva da tempo che sarebbe stata difficile, quindi non ci si sarebbe dovuti sorprendere tipo "Eh, ma caxxo, è difficile!".
3. Chi se l'è sentita, l'ha fatta; chi non se l'è sentita, giustamente, non se l'è fatta;
4. Chi si è fatto problemi siamo noi amatori-amatori (non gli amatori che potrebbero benissimo essere amatori-elite), ovvero chi non cerca i punti e il tempone (perché magari al momento sa che non potrà ottenerli) quindi vedi punto 1.
5. Un punto specifico sul 4-cross: mi è sembrato davvero il punto impegnativo meno pesante di tutta la pista.. io ci arrivavo a tre all'ora e schiacciavo giù la bici a più non posso, ma non ho visto nessuno chiuderlo (anche se non ho visto tutti), bensì trattarlo come una gobba e schiacciarla giù anche a velocità decisamente elevate..

Non credo sia il caso di recriminare troppo sul fatto che fosse un regionale complicatissimo perché, a dirla tutta, è complicatissimo per noi che non ci viviamo, in quei posti lì: salendo in funivia con uno degli organizzatori, la sua frase "Eh, per noi che giriamo sempre in questi posti poi andare negli altri posti ci sembra tutto facile e liscio" mi ha fatto solo pensare una cosa: "Beati loro".

E' tutta questione di abitudine.

Mi spiace solo che sia così lontano da casa mia e che ancora non sia ben chiaro se/quando diventerà davvero accessibile al di fuori delle gare, perché penso che sia un posto dove davvero imparare a farsi il pelo.

Secondo me la pista è stata perfetta: all'ultimo muro, in entrambe le manche, ho dovuto frenare con due dita, tanto ero distrutto (eh già, se freni durante tutta la discesa è ovvio che arrivi alla fine che sei sfatto), ma si tratta dell'ultimo muro, appunto, e non ho avuto tale problema a metà del percorso. Ho avuto più problemi di stanchezza e lucidità a gare di Superenduro, per dire.

Ho provato quindi sulla pelle i miei limiti attuali e potenzialmente anche quelli della mia bici (che non è una bici da DH, quindi geometrie di un certo tipo e escursioni 160/170 non tipiche della DH odierna).

Se non ci fossero piste così, come potremmo arrivare a dire "Ecco, questo è il massimo che possa fare" e riverificarlo eventualmente l'anno successivo (o almeno si spera che ciò possa accadere)? Saremmo tutti felici a fare i campioncini a Livigno..



Nonostante ciò sono riuscito a far bassa classifica lo stesso.. chennerchia :)



Vogliamo parlare poi del pubblico? A parte le trombette e i campanacci e il tifo, fantastici, ma quando alla prima manche sono caduto due volte di seguito, alla seconda caduta volevo desistire, ma proprio grazie all'incitazione della gente mi sono rimesso in sella. Davvero una bella sensazione.

No mi spiace ma non sono proprio d'accordo, il livello di difficolta' di una gara DEVE anche essere contraddistinto dalla sua valenza, quindi un regionale DEVE essere una gara per tutti 8o almeno con le varianti in modo che tutti possano scendere), altrimenti uno che da bravo rockie inizia a fare gara e ovviamente si sceglie il suo bel campionato BASE della FCI cosa deve scegliere? Il campionato Italiano?

E comunque una gara REGIONALE con tanti infortunati deve fare riflettere.

Saluti
Matteo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo