È caduta una Funivia

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Incredibile.
Tutto dettato, se viene confermato, per cercare di non interrompere il servizio. Ma perchè? Per guadagnare qualche euro in più alla fine?
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Che disastro e che tragedia. La quotidianità di noi umani è fatta di tanti "ma sì che vuoi che succeda", da quando ci accendiamo una sigaretta a quando siamo in ritardo e facciamo 150 in autostrada etcetcetc, tantissime sono le volte in cui "ma sì cosa vuoi che succeda". Sapere però che dei normalissimi operatori che gestiscono la vita delle persone che prendono una funivia possono senza problemi agire nel nome di "ma che vuoi che succeda" (e così sicuramente è in tanti altri ambiti, non solo in quello degli impianti a fune), è veramente angosciante. Lo sappiamo che è così, ma non ci si pensa finchè ogni tanto, la volta che va male (o meglio, che non va bene), la realtà non ci sbatte addosso la cruda verità.
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
A me sembra la solita crociata del fals...to quotidiano contro gli impianti che parte da ben lontano. In più sembra si voglia fare di tutta l’erba un fascio (d’altronde) sui modelli di gestione che sono molto vari in tutta Italia. Purtroppo quando non si sa molto di un argomento sembra si debba per forza scrivere un articolo, se poi si è anche in malafede... (o anche bonafede, tanto il livello è lo stesso)
infatti penso che glia articoli di approfondimento e analisi su impianti a fune, argomento molto tecnico e specialistico, è opportuno che siano rilevati da siti, blog forum specialistici che forniscono analisi molto dettagliate e specifiche, mentre l'articolo, sfrutta l'argomento per rinfrescare una campagna politica strumentale (che strumentalizza anche le disgrazie) di un preciso schieramento ideologico, spesso "anti" a prescindere, che può anche avere fondamenti logici nelle sue discussioni che vengono utilizzati per fini non puramente analitici dei fatti.
Nello stesso articolo si unisce ad esempio la campagna contro il terminillo che getta il solito discredito citando studi "sul riscaldamento globale" con dati "ad minchiam", perchè i versanti nord del reatino hanno quota neve, temp, e accumuli di tutto rispetto (infatti l'errore attuale era casomai di avere lasciato quasi solo impianti su versanti "male esposti" e ridotto la quota massima rispetto al passato), giusto per dare una controprova, nel triste e abbandonato terminillo (che avrebbe ben altre potenzialità) quest'anno la neve a quota impianti è stata costantemente presente da dicembre a maggio, e su zone ancora potenzialmente servite da impianti era sciabile fino a metà maggio, alla faccia delle quote non adatte e riscaldamento globale...

Mentre si demonizza la gestione privata, evidenzio che in appennino la soluzione della gestione pubblica diretta degli impianti, dove applicata, ha portato a inefficienze mostruose, abbandono, perdite economiche, sicuramente la gestione deve essere privata o compartecipata, casomai va configurata la ripartizione degli investimenti pubblici e privati. Va comunque tenuto presente che le più importanti stazioni italiane dal DDS a Cervinia si reggono su costanti investimenti pubblici, non si considera però che visto l'importante ritorno sulle popolazioni locali e sull'economia questi soldi spesi possano essere considerati realmente "investimenti", a differenza di quanto avviene in tanti altri settori di spesa pubblica...
Sono sempre presenti distorsioni politiche ed ideologiche, ad esempio gli impianti a fune sono sovvenzionati o direttamente gestiti dallo stato in tanti altri paesi, vedi Francia, ed è chiaramente una scelta di politica economica, quella di supportare un turismo che genera un importante indotto sia invernale che estivo, assai più discutibile aver buttato letteralmente "al cesso" soldi in ben altre inutili strutture abbandonate sul nostro territorio (non solo al sud).

Purtroppo qui c'è una tragedia immane, una gravissima responsabilità umana e personale che ci auguriamo almeno venga sanzionata con pene severe in fase processuale, e lo speculare contro gli impianti a fune e gli investimenti in questo settore mi sembra un ennesimo approccio meschino e opportunista, che come tanti aspetti è atteggiamento diffuso nella nostra popolazione, giustamente rappresentata da ignobili personaggi in tutti gli schieramenti della classe politica che governa il paese..
 
  • Mi piace
Reactions: LoreDalla

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Che brutta cosa...brutta veramente...mi ricordano 2 cose:
1) una delle frasi che avete citato...che vuoi che succeda...purtroppo va a braccetto con...abbiamo sempre fatto così...
2) per certi versi mi ricorda la strage di Rigopiano...anche li è accaduto quello che mai nessuno avrebbe immaginato.
Che riposino in pace...e a questi assassini, che buttino la chiave della loro cella...:help:
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
potrebbe anche essere ignoranza....il che ancor più grave!

Non avevano idea dei pericoli!
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito

direi che se fosse andata così non si può parlare di errore
ah, ecco. infatti avevo questo sospetto fin da quando è uscita l'immagine della"forchettona" inserita... una si e l'altra no... per coprire un malfunzionamento dei freni, li hanno semplicemente disattivati...:azz-se-m:
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Che brutta cosa...brutta veramente...mi ricordano 2 cose:
1) una delle frasi che avete citato...che vuoi che succeda...purtroppo va a braccetto con...abbiamo sempre fatto così...
2) per certi versi mi ricorda la strage di Rigopiano...anche li è accaduto quello che mai nessuno avrebbe immaginato.
Che riposino in pace...e a questi assassini, che buttino la chiave della loro cella...:help:
penso che siano casi che avvengono continuamente...

incidente non so più dove con deragliamento di un treno Trenord perchè il binario era stato riparato con un pezzo di legno...
il morandi (ma si, figurati se casca...)
persino chernobyl è un caso analogo: disattivato tutte le sicurezze "tanto abbiamo tutto sotto controllo che vuoi che succeda". Gli è andata male, ma sono montagne i casi documentati in cui è stato fatto lo stesso in tutto il mondo ed è "andata di culo"...

Pianino a dare degli assassini da buttare dentro. Magari il supercapo gli ha detto o fai così o te ne vai a casa... Guarda che succede ogni giorno in un sacco di situazioni che o ti pigli TU dei rischi, o chi ti sta sopra ti scarica a calci in culo...
Anzi, è pressochè CERTO che il poveraccio ha dovuto far così per ordini superiori, espliciti o peggio impliciti (della serie "non voglio più l'impianto fermo, la prossima volta che si ferma tu vai a casa, arrangiati.")
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
penso che siano casi che avvengono continuamente...

incidente non so più dove con deragliamento di un treno Trenord perchè il binario era stato riparato con un pezzo di legno...
il morandi (ma si, figurati se casca...)
persino chernobyl è un caso analogo: disattivato tutte le sicurezze "tanto abbiamo tutto sotto controllo che vuoi che succeda". Gli è andata male, ma sono montagne i casi documentati in cui è stato fatto lo stesso in tutto il mondo ed è "andata di culo"...

Pianino a dare degli assassini da buttare dentro. Magari il supercapo gli ha detto o fai così o te ne vai a casa... Guarda che succede ogni giorno in un sacco di situazioni che o ti pigli TU dei rischi, o chi ti sta sopra ti scarica a calci in culo...
Anzi, è pressochè CERTO che il poveraccio ha dovuto far così per ordini superiori, espliciti o peggio impliciti (della serie "non voglio più l'impianto fermo, la prossima volta che si ferma tu vai a casa, arrangiati.")

il figlio di un amico fa dh al mottarone, son giovanissimi del luogo ed han passato tutta settimana scorsa a far su e giu' con la funivia.
ovviamente è incazzato nero ed ha ragione, anche con l'ultimo operaio che si è assunto la responsabilita' di far viaggiare la gente sapendo il rischio cui li esponeva....
ovvio che il primo responsabile è il gestore ma poi ricade su tutti i coinvolti.

"

La presidente dell’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari: blocco freni voluto è di gravità inaudita​

«Da ieri a oggi è cambiato il mondo, ieri si parlava di un blocco dei freni che poteva essere stato lasciato per un errore umano, una dimenticanza gravissima, ma una dimenticanza, si parlava anche di due fatti che hanno concorso causando contemporaneamente una tragedia, perché un fatto solo avrebbe provocato un soccorso. Oggi mi sembra che si parli di un fatto voluto, di un blocco dei freni consapevole e questa cosa mi ha sconvolto, perché non riesco neanche a immaginare che un collega possa pensare di giocare così con la sicurezza, se è vero, questa cosa è di una gravità senza precedenti. L'errore umano ci può sempre essere, la consapevolezza nel togliere le misure di sicurezza non può, non deve e non bisogna neanche sognarsela». E' il parere di Valeria Ghezzi, Presidente dell'Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, intervenuta su RTL 102.5 nel programma Non Stop News per commentare i risvolti nella vicenda della tragedia.

E aggiunge: «Come ho già spiegato le tragedie nascono sempre da due fattori, non da uno solo, ed è il motivo per cui gli impianti funiviari hanno normalmente doppie sicurezze. Qui io devo pensare che sono due le sicurezze mancate. Una è senz'altro quella dei freni e poi bisogna capire cosa è successo alla fune. Garantisco che nessuno di noi ragiona normalmente dicendo ‘tengo escluso perché così evito un problema'. Le esclusioni si fanno, ma si fanno proprio per evitare guasti quando l'impianto è fermo e chiuso al pubblico. È un modo per capire dove sta il guasto e cosa è successo ma quando apro al pubblico ripristino tutte le sicurezze. E se l'impianto si ferma si ferma». Ghezzi ci tiene a sottolineare che nel settore tutti agiscono cosi: «Garantisco che è questo il modo di ragionare - ribadisce -. Quello che è accaduto è veramente inspiegabile, devo ancora capacitarmi cosa può essere successo. Mi sento di dire che dei dipendenti non hanno nulla da guadagnare da una cosa del genere, poi magari scopriremo ancora qualcosa. Non voglio immaginare che ci sia stata la volontà di mettersi nei guai e di mettere le persone in pericolo». E precisa: «La foto che abbiamo visto ieri era molto eloquente e la magistratura finora ha fatto davvero un ottimo lavoro, noi vogliamo che venga fatta chiarezza perché siamo aziende serie».
In generale, per quanto riguarda la sicurezza degli impianti a fune, Ghezzi ritiene «che si possa stare tranquilli perché noi funiviari siamo i primi che vanno sulle funivie, la sicurezza è nostra ancora prima che vostra, siamo persone serie e sappiamo che se ci fossero dubbi sulla sicurezza nessuno prenderebbe più un impianto, non siamo una banda di delinquenti». «Noi abbiamo una serie di interventi di manutenzione, di controlli e verifiche che sono tutti registrati sul libro giornale e l'impianto aveva una scatola nera e questo ci può dire che quello che noi facciamo è registrato. Rispetto alla tragedia del ponte Morandi la differenza è che sul ponte ci vai perché devi, sulla funivia ci vai perché scegli e nel momento in cui scegli, scegli un posto in cui ti senti sicuro, quindi noi non ci possiamo permettere la non sicurezza. Poi se abbiamo a che fare con un criminale, da quello che ci hanno raccontato stamattina, a quel punto non so cosa dire, ma vi assicuro che il nostro è un mondo serio, fatto di gente per bene che si assume tantissime responsabilità in modo cosciente», conclude Ghezzi.
 
Ultima modifica:

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
...e a questi assassini, che buttino la chiave della loro cella...:help:
sai che c'è,mi par di ricordare di aver letto in giro da qualche parte senza andar indietro troppo tempo, la stessa frase anche x i responsabili del ponte morandi.... ma poi,quelli.... la cella l'han vista??? oppure son diventati tutti senatori a vita??? :maremmac:

non vorrei mai che buttassero via la chiave...ancora prima di metterli dentro!!!
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
...
ovviamente è incazzato nero ed ha ragione, anche con l'ultimo operaio che si è assunto la responsabilita' di far viaggiare la gente sapendo il rischio cui li esponeva....
Capisco, ma come ho detto, è molto probabile che gli abbiano detto "fai così o ti levi dai coglioni"...
Succede spesso che qualcuno obblighi un sottoposto a prendersi delle responsabilità minacciandolo di "conseguenze"... non facciamo finta di ignorarlo. Fra l'altro poi vai a dimostrare che ti hanno "obbligato"...
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Pianino a dare degli assassini da buttare dentro. Magari il supercapo gli ha detto o fai così o te ne vai a casa... Guarda che succede ogni giorno in un sacco di situazioni che o ti pigli TU dei rischi, o chi ti sta sopra ti scarica a calci in culo...
Anzi, è pressochè CERTO che il poveraccio ha dovuto far così per ordini superiori, espliciti o peggio impliciti (della serie "non voglio più l'impianto fermo, la prossima volta che si ferma tu vai a casa, arrangiati.")

capisco che ci siano situazioni dove il superiore esercita pressioni più o meno ammissibili,
ma non giustifico nessuno di questi personaggi, nemmeno l`ultimo operaio. Se ha un minimo di coscienza e consapevolezza non ci vuole niente, nella peggiore delle ipotesi, a fare una chiamata ai carabinieri denunciando la situazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo