•-=-• Le nostre MDE qui ! •-=-•

tra poco arriva anche la mia!
11102008093an1.jpg
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
dicci.. dicci.. :sbavon: come và il nuovo Damper??

Allora prime impressioni dopo 2 uscite su percorsi impegnativi, sia per lunghezza che come fondo tecnico e salite di pendenza varia!
In generale: esteticamente fantastico, cattivissimo, con le prime pedalate il peso si sente, come il vecchio Damper Light, ma la posizione in sella è ottima e agevola la pedalata!

Salita % medio basse: col propedal del DHX5 air chiuso la bike si fa pedalare molto bene, alla sua velocità scorre bene senza il minimo bobbamento, anche in piedi sui pedali si apprezza un minimo bobbamento che però non disturba, a meno che non si spinga pesante pesante.

Salita % medio alta: una vera sorpresa. col vecchio Damper arrivato ad un certo punto di % non riuscivo a sfruttare la potenza disponibile nelle gambe (si fa per dire)! Con questo ho provato una sensazione di grande agilità, tanto da riuscire a fare strappi notevoli con il 32x34 invece che col rampichino e se arrivo in crisi è per il fiato o le gambe! Se poi il fondo è sconnesso e tecnico, conviene aprire il propedal e la ruota rimane sempre attaccata a terra e sempre in trazione!

Discesa: che dire se non "STUPENDA". già il vecchio damper dava una bella sensazione di sicurezza e confort..... questo va ancora meglio..... il carro lavora alla grande e anche i passaggi tecnici che prima erano ardui e problematici, son diventati più fattibili con una certa tranquillità!
Devo dire anche che con la Lyrik a 160 la bike si mantiene agile e maneggevole sullo stretto!

.... grazie FedeMDE!
 

zio angelo

Biker popularis
7/6/08
48
0
0
67
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper I-Link
Allora prime impressioni dopo 2 uscite su percorsi impegnativi, sia per lunghezza che come fondo tecnico e salite di pendenza varia!
In generale: esteticamente fantastico, cattivissimo, con le prime pedalate il peso si sente, come il vecchio Damper Light, ma la posizione in sella è ottima e agevola la pedalata!

Salita % medio basse: col propedal del DHX5 air chiuso la bike si fa pedalare molto bene, alla sua velocità scorre bene senza il minimo bobbamento, anche in piedi sui pedali si apprezza un minimo bobbamento che però non disturba, a meno che non si spinga pesante pesante.

Salita % medio alta: una vera sorpresa. col vecchio Damper arrivato ad un certo punto di % non riuscivo a sfruttare la potenza disponibile nelle gambe (si fa per dire)! Con questo ho provato una sensazione di grande agilità, tanto da riuscire a fare strappi notevoli con il 32x34 invece che col rampichino e se arrivo in crisi è per il fiato o le gambe! Se poi il fondo è sconnesso e tecnico, conviene aprire il propedal e la ruota rimane sempre attaccata a terra e sempre in trazione!

Discesa: che dire se non "STUPENDA". già il vecchio damper dava una bella sensazione di sicurezza e confort..... questo va ancora meglio..... il carro lavora alla grande e anche i passaggi tecnici che prima erano ardui e problematici, son diventati più fattibili con una certa tranquillità!
Devo dire anche che con la Lyrik a 160 la bike si mantiene agile e maneggevole sullo stretto!

.... grazie FedeMDE!



Caro Sputnik,
felice di vederti felice del nuovo damperante!
Significa che ho fatto anche io un buona scelta per una bici "all around"
p.s. la prossima volta che capiti a Genova, fai almeno un trillo!

grz & ciao.-

zio angelo
 

zio angelo

Biker popularis
7/6/08
48
0
0
67
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper I-Link
A tutti i membri del gruppo!
Ho dato un okkio al fans club Canyon (lo confesso, prima di ravvedermi sulla via di Alpignano, ci avevo pensato...) ed ho visto che - in poco tempo - hanno totalizzato oltre 20 soci del loro gruppo!
Vogliamo essere da meno dei "crucchi"
Dai forza iscrizioni in massa (se poi alcuni sono membri di altri club MDE
non vedo il problema)

un ciao a tutti

zio angelo
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
A tutti i membri del gruppo!
Ho dato un okkio al fans club Canyon (lo confesso, prima di ravvedermi sulla via di Alpignano, ci avevo pensato...) ed ho visto che - in poco tempo - hanno totalizzato oltre 20 soci del loro gruppo!
Vogliamo essere da meno dei "crucchi"
Dai forza iscrizioni in massa (se poi alcuni sono membri di altri club MDE
non vedo il problema)

un ciao a tutti

zio angelo
Aizza la folla e noi ti seguiremo :celopiùg:
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Caro Sputnik,
felice di vederti felice del nuovo damperante!
Significa che ho fatto anche io un buona scelta per una bici "all around"
p.s. la prossima volta che capiti a Genova, fai almeno un trillo!

grz & ciao.-

zio angelo

Certamente... questa volta è stato un blitz in giornata con la famiglia per vedere l'acqaurio, ma la prossima volta spero di tornarci col mio damperante per qualche raidata hehehe!

ciau! :mrgreen:
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Sulle alture di Genova ci sono dei giretti niente male per i nostri gingilli... ma anche a Varazze e a Chiavari/Rapallo :cucù:

Ho visto di sfuggita... ho fatto parte dell'autostrada con lo sguardo verso i pendii.... veramente impressionanti.... e poi che boschi.. fitti fitti chessà che sentieri.... e con quei paesini.... poche case, la chiesina... che meraviglia.... e mi son chiesto ....ma di cosa vivono lassù?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ho visto di sfuggita... ho fatto parte dell'autostrada con lo sguardo verso i pendii.... veramente impressionanti.... e poi che boschi.. fitti fitti chessà che sentieri.... e con quei paesini.... poche case, la chiesina... che meraviglia.... e mi son chiesto ....ma di cosa vivono lassù?
Si si boschi meravigliosi ricchi di sentieri facili e difficili... di cosa vivono nei paesini? Beh penso che chi lavora scenda alla civiltà per lavorare e in molti dopo la pensione tornano là o ci vanno per passare il resto in santa pace... almeno fino a quando non appiccano qualche incendio :rosik:
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
Allora prime impressioni dopo 2 uscite su percorsi impegnativi, sia per lunghezza che come fondo tecnico e salite di pendenza varia!
In generale: esteticamente fantastico, cattivissimo, con le prime pedalate il peso si sente, come il vecchio Damper Light, ma la posizione in sella è ottima e agevola la pedalata!

Salita % medio basse: col propedal del DHX5 air chiuso la bike si fa pedalare molto bene, alla sua velocità scorre bene senza il minimo bobbamento, anche in piedi sui pedali si apprezza un minimo bobbamento che però non disturba, a meno che non si spinga pesante pesante.

Salita % medio alta: una vera sorpresa. col vecchio Damper arrivato ad un certo punto di % non riuscivo a sfruttare la potenza disponibile nelle gambe (si fa per dire)! Con questo ho provato una sensazione di grande agilità, tanto da riuscire a fare strappi notevoli con il 32x34 invece che col rampichino e se arrivo in crisi è per il fiato o le gambe! Se poi il fondo è sconnesso e tecnico, conviene aprire il propedal e la ruota rimane sempre attaccata a terra e sempre in trazione!

Discesa: che dire se non "STUPENDA". già il vecchio damper dava una bella sensazione di sicurezza e confort..... questo va ancora meglio..... il carro lavora alla grande e anche i passaggi tecnici che prima erano ardui e problematici, son diventati più fattibili con una certa tranquillità!
Devo dire anche che con la Lyrik a 160 la bike si mantiene agile e maneggevole sullo stretto!

.... grazie FedeMDE!

..come temevo, come faccio a convincere la mia compagna che è ora di cambiare bike?! :rosik:
 

zio angelo

Biker popularis
7/6/08
48
0
0
67
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper I-Link
..come temevo, come faccio a convincere la mia compagna che è ora di cambiare bike?! :rosik:

Ciao Kundam,
a parte procedure surretizie suggerite da Sputnik, fai un ragionamento su quello che puoi prendere da tua vecchia bici per nuova; io - pur accettando limitare damper a 140 mm - ho praticamente traferito tutto da vecchia dawg al nuovo telaio.-
Ovvio - ti ho detto - trattasi soluzione temporanea, ma intanto ci impariamo a conoscere (io & nuova bici) e faccio salto qualità rispetto alla vecchia dawg (che ormai di originale aveva + poco...) e - penso - monterò anche un bici belle leggera, ma affidabile.-
MDE ora a Genova la tratta Bike o'Clock(secondo me il migliore di tutti, ma alla grande), parlane con Christian.-
Vedi anche che ti dice - ovviamente - Federico: io ho chiesto a lui un parere su mio progetto e mi ha dato - ovviamente - consigli preziosi!

ciao.-
zio angelo
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
A tutti i membri del gruppo!
Ho dato un okkio al fans club Canyon (lo confesso, prima di ravvedermi sulla via di Alpignano, ci avevo pensato...) ed ho visto che - in poco tempo - hanno totalizzato oltre 20 soci del loro gruppo!
Vogliamo essere da meno dei "crucchi"
Dai forza iscrizioni in massa (se poi alcuni sono membri di altri club MDE
non vedo il problema)

un ciao a tutti

zio angelo

se facciamo un fans club mi iscrivo subito....vedo che ci sono tanti damperisti in giro , ma qui in emilia non ne ho trovato manco uno!!!...fa + figo il nomad..
 

djumberto

Biker superis
A tutti i membri del gruppo!
Ho dato un okkio al fans club Canyon (lo confesso, prima di ravvedermi sulla via di Alpignano, ci avevo pensato...) ed ho visto che - in poco tempo - hanno totalizzato oltre 20 soci del loro gruppo!
Vogliamo essere da meno dei "crucchi"
Dai forza iscrizioni in massa (se poi alcuni sono membri di altri club MDE
non vedo il problema)

un ciao a tutti

zio angelo

ci sto, ma dove devo andare?? non trovo la pagina......

Umberto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo