•-=-• Le nostre MDE qui ! •-=-•

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
ma che senso ha un pusher con due ruote così leggere con gomme da xc che tra l'altro hanno una mescola discretamente dura?
magari ha una guida leggera e precisa e quelle gomme gli danno fiducia
magari ha un insano desiderio di pedalare un telaio sovradimensionato per l'uso che ne farà
magari gli piaceva il telaio e basta e lo userà tantissimo ovunque
magari a qualcuno piace pesante e chisseneimporta
dai Hero, lo sappiamo tutti che non ha senso un pusher pedalabile ma chi può averne la certezza? alla fine per molti ciclisti non conta il peso o il risultato in classifica o altro, basta la soddisfazione
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
io penso che gli esperimenti tipo quello del nostro amico CatalanoFR servano invece.
Quanto meno a dimostrare, se la prova sul campo gli darà ragione, che certi progetti concepiti dal suo ideatore per un certo uso, si comportano degnamente anche se sottoposti ad altri utilizzi.
E poi vuoi mettere avere una bici-base che con un altro paio di ruote e un paio di ammo di cui uno più performante magari a molla e l'altro ad aria, si può montare in 15 min alternativamente o come una bestia da FR spesso o come una AM capace di portarti a pedali sino in vetta e poi divorarsi la discesa come uno schiacciasassi con sommo godimento del pilota?
Io credo che esperimenti di questo tipo siano utili anche a MDE per trarre sensazioni/consigli direttamente dagli utenti finali
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Effettivamente per il montaggio descritto, il Damper era già quasi esagerato.

Aspettiamo le foto Catalano ;-)
Buon lavoro


il montaggio non ha nulla di particolarmente esoterico, secondo me, eccetto le ruote, che potrebbero essere sottodimensionate, ma dipende da tante cose...
un biker che pesa 65kg può tranquillamente usare crossmax st al posto di sx per esempio, senza grossi problemi.

poi, come giustamente diceva Diego sopra...l'importante è che ne abbia soddisfazione, e che lo usi, e che si diverta...il resto, è metafisica (dal punto di vista di chi poi la bici la usa e ci gode sopra)!:il-saggi:
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
:cucù:
ieri prima uscita (direi crosscountry) con il pusher "light",impressioni ottime tenendo conto del fondo fangoso,melmoso,nevoso e ghiacciato.
pedalabilissimo in ogni situazione,il carro copia tutto anche in salita e con la liryk abbassata a 115 sembra di pedalare un full da xc senza nemmeno dover bloccare l'ammo.
Considerando le condizioni proibitive del terreno associate al mio allenamento pari allo zero ho pedalato per 25 km senza mai avere l'impressione di guidare una full long travel anche tenendo la liryk a 160.
Nelle discese (brevi e viscide) è precisa e stabile nonostante l'interasse un pò lungo per i singletrack affrontati ieri.
I miei soci di uscita avevano una Heckler,una Blur e una stumpjumper fsr..ma non li ho invidiati per nulla.
Il pusher "light" è spettacolare anche da pedalare!!
Le foto le posto appena mi ridanno la mia digitale.
Sono soddisfatto del mio pusher e appena la stagione lo permette proverò un bel giro con tanta bella discesa..visto e considerato che mi permette di guadagnare la salita senza troppo fatica.
Per quanto riguarda l'utilizzo pesante mi sono già procurato una Totem,una coppia di deemax e attendo il Vivid...d'estate fà caldo e non ho tanta voglia di pedalare..preferisco prendere il sole in seggiovia tra una discesa e l'altra!:mrgreen:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
io penso che gli esperimenti tipo quello del nostro amico CatalanoFR servano invece.
Quanto meno a dimostrare, se la prova sul campo gli darà ragione, che certi progetti concepiti dal suo ideatore per un certo uso, si comportano degnamente anche se sottoposti ad altri utilizzi.
E poi vuoi mettere avere una bici-base che con un altro paio di ruote e un paio di ammo di cui uno più performante magari a molla e l'altro ad aria, si può montare in 15 min alternativamente o come una bestia da FR spesso o come una AM capace di portarti a pedali sino in vetta e poi divorarsi la discesa come uno schiacciasassi con sommo godimento del pilota?
Io credo che esperimenti di questo tipo siano utili anche a MDE per trarre sensazioni/consigli direttamente dagli utenti finali

quale esperimento scusa?
a parte limitare l'utilizzo in discesa anche se chi la guida pesasse 45kg vestito con lo zaino,la bici rimane quella che è,nonsi modifica nulla.cosa c'è da sperimentare?
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
quale esperimento scusa?
a parte limitare l'utilizzo in discesa anche se chi la guida pesasse 45kg vestito con lo zaino,la bici rimane quella che è,nonsi modifica nulla.cosa c'è da sperimentare?
non è difficile da capire
mde ha creato il pusher per fare hard freeride e light dh e qualche impallinato come me ha deciso che di farne un uso differente. e sembra funzionare e procurare tanto piacere... anche se uno non ha gambe e cervello da agonista.
c'é un forum e ci si scrive sopra riguardo alla propria bici, magari montando e usando ruote da xc su un telaio da fr, magari non si va forte come remì ma si accumulano km comunque e si sperimenta
per me vale il giudizio che federicoMDE diede tempo fa: " non l'ho fatta per quello ma ti garantisco che regge, sperimenta pure che fai un favore anche a me"
e poi Hero, certe cose scritte da uno che ha montato un glory leggero leggero... dacci piuttosto consigli utili su come portare il pusher a 15 kg in maniera economica :duello:
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
non è difficile da capire
mde ha creato il pusher per fare hard freeride e light dh e qualche impallinato come me ha deciso che di farne un uso differente. e sembra funzionare e procurare tanto piacere... anche se uno non ha gambe e cervello da agonista.
c'é un forum e ci si scrive sopra riguardo alla propria bici, magari montando e usando ruote da xc su un telaio da fr, magari non si va forte come remì ma si accumulano km comunque e si sperimenta
per me vale il giudizio che federicoMDE diede tempo fa: " non l'ho fatta per quello ma ti garantisco che regge, sperimenta pure che fai un favore anche a me"
e poi Hero, certe cose scritte da uno che ha montato un glory leggero leggero... dacci piuttosto consigli utili su come portare il pusher a 15 kg in maniera economica :duello:
ciao
si ma io non l'ho montato con pezzi da xc...

cmq ripeto,non vedo dove sia l'esperimento...non cambi nulla...e non lo sfrutti nemmeno di più per vedere se regge.si sfrutta di meno per un utilizzo dove non ha nessun pregio(angoli,peso,altezza da terra,geometrie in generale)
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
si ma io non l'ho montato con pezzi da xc...

cmq ripeto,non vedo dove sia l'esperimento...non cambi nulla...e non lo sfrutti nemmeno di più per vedere se regge.si sfrutta di meno per un utilizzo dove non ha nessun pregio(angoli,peso,altezza da terra,geometrie in generale)
Non capisco davvero perchè ti scandalizzi tanto nel montaggio proposto da Catalano...discutibile quanto vuoi ma pur sempre una prova.

Che c'è di male a mettere sotto un Pusher delle gomme 2.1 o un cerchio con canaletta da 19mm?
Tanto per farti un esempio se tutti ragionassimo così, dogmatici, oggi nel settore moto non esisterebbero ad esempio i motard che inizalmente naquero da esperimenti di visionari customizzatori che provarono a mettere ruote diametro 16" (orrore!!! son ruote da strada!!!) sotto moto da cross.

Eppure....vedi come va il mondo....
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Non capisco davvero perchè ti scandalizzi tanto nel montaggio proposto da Catalano...discutibile quanto vuoi ma pur sempre una prova.

Che c'è di male a mettere sotto un Pusher delle gomme 2.1 o un cerchio con canaletta da 19mm?
Tanto per farti un esempio se tutti ragionassimo così, dogmatici, oggi nel settore moto non esisterebbero ad esempio i motard che inizalmente naquero da esperimenti di visionari customizzatori che provarono a mettere ruote diametro 16" (orrore!!! son ruote da strada!!!) sotto moto da cross.

Eppure....vedi come va il mondo....
non mi scandalizzo..dico solo che non ha senso usare quelle ruote.
motivo:gomma con fianco basso e mescola da 65a su cerchio stretto
=
gomma con meno tenuta con minor volume d'aria.
cerchio meno robusto stretto che aumenta le pizzicature con raggiatura posteriore mezza radiale che non supporta l'andatura per la quale è stata fatta la bicicletta.
per quanto chi la pedala sia pulito e leggero,in discesa avrà delle limitazioni.

sarebbe diverso se fosse solo il cerchio da 19 ed una raggiatura più robusta con una gomma con più volume d'aria.

è come il tipo che ha fatto la reign x con attacco ritchey in negativo,piega flat da xc(600mm) ed appendici + gomme da 2.1

un conto è farla leggera con criterio,un conto è farla leggera e senza criterio
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
Non capisco davvero perchè ti scandalizzi tanto nel montaggio proposto da Catalano...discutibile quanto vuoi ma pur sempre una prova.

Che c'è di male a mettere sotto un Pusher delle gomme 2.1 o un cerchio con canaletta da 19mm?
Tanto per farti un esempio se tutti ragionassimo così, dogmatici, oggi nel settore moto non esisterebbero ad esempio i motard che inizalmente naquero da esperimenti di visionari customizzatori che provarono a mettere ruote diametro 16" (orrore!!! son ruote da strada!!!) sotto moto da cross.

Eppure....vedi come va il mondo....
è si...pensa che c'è qualche incapace che corre il mondiale di 4X con le crossmaxSt.. :smile:
non voglio offendere nessuno ovviamente.
Sulle doti discesistiche del pusher non si discute quindi mi interessava capire quanto fosse pedalabile in utilizzo tipo "Enduro" e le gomme da 2.1 mi servono per pedalare d'inverno nei boschi davanti a casa.
Risultato: GRANDISSIMA BIKE utilizzabile a 360°.
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
non mi scandalizzo..dico solo che non ha senso usare quelle ruote.
motivo:gomma con fianco basso e mescola da 65a su cerchio stretto
=
gomma con meno tenuta con minor volume d'aria.
cerchio meno robusto stretto che aumenta le pizzicature con raggiatura posteriore mezza radiale che non supporta l'andatura per la quale è stata fatta la bicicletta.
per quanto chi la pedala sia pulito e leggero,in discesa avrà delle limitazioni.

sarebbe diverso se fosse solo il cerchio da 19 ed una raggiatura più robusta con una gomma con più volume d'aria.

è come il tipo che ha fatto la reign x con attacco ritchey in negativo,piega flat da xc(600mm) ed appendici + gomme da 2.1

un conto è farla leggera con criterio,un conto è farla leggera e senza criterio
non mi sembra di aver fatto un lavoro senza criterio,gomme a parte,
non trovo nulla da XC sul mio pusher
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
è si...pensa che c'è qualche incapace che corre il mondiale di 4X con le crossmaxSt.. :smile:
le bici da 4x son praticamente bici da xc con geometria apposita.
percorsi lisci con saltoni,ma tutti con atterraggio accompagnato.
prima che uscisse il maxxle per la reba,si usava il qr anche davanti.

non mi sembra un paragone molto sensato.

in più se paragoni quelle di chi corre ai mondiali...
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
Io appoggio catalano, giustamente lui ha scelto una bici che può reggere qualunque tipo di utilizzo (l'ho testata un paio d'anni senza farle mancare niente^^), e ha già le idee molto chiare di come andrà ad utilizzarla, inverno e primavera motata light per giri enduro e estate montata hard per discese freeride... che c'è di strano; è come quelli che montano le gommine da strada sulle mtb per andare a pedalare su strada appunto durante l'inverno (e ce ne sono tanti)... piuttosto mi pare che spesso si sia esagerato con montaggi inversi, ho visto personalmente dei damper o addirittura dei carver montati con componenti sovradimensionati.. a quel punto ha veramente poco senso perchè si appesantisce una bici che è stata studiata leggerina... e lì vedo veramente delle grosse limitazioni perchè ricordiamoci che il telaio è la parte preponderante (insieme a gomme e forka) nel comportamento di una bicicletta.

io per altro non vedo l'ora di avere la mia anvil da dirt che finita (se protone component mi spedisce la roba che ho richiesto) dovrebbe stare sotto gli 11kg^^
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
le bici da 4x son praticamente bici da xc con geometria apposita.
percorsi lisci con saltoni,ma tutti con atterraggio accompagnato.
prima che uscisse il maxxle per la reba,si usava il qr anche davanti.

non mi sembra un paragone molto sensato.

in più se paragoni quelle di chi corre ai mondiali...

Era per dire che sono comunque ruote robuste.
ho l'impressione che tu legga solo quello che ti da più spunti per polemizzare.
Ho scritto nei post precedenti che questo allestimento mi serve per avere una bike pedalabile nella brutta stagione e la riarmo per le discese nella bella stagione....altrimenti mi sarei comprato due bike non credi?
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
Io appoggio catalano, giustamente lui ha scelto una bici che può reggere qualunque tipo di utilizzo (l'ho testata un paio d'anni senza farle mancare niente^^), e ha già le idee molto chiare di come andrà ad utilizzarla, inverno e primavera motata light per giri enduro e estate montata hard per discese freeride... che c'è di strano; è come quelli che montano le gommine da strada sulle mtb per andare a pedalare su strada appunto durante l'inverno (e ce ne sono tanti)... piuttosto mi pare che spesso si sia esagerato con montaggi inversi, ho visto personalmente dei damper o addirittura dei carver montati con componenti sovradimensionati.. a quel punto ha veramente poco senso perchè si appesantisce una bici che è stata studiata leggerina... e lì vedo veramente delle grosse limitazioni perchè ricordiamoci che il telaio è la parte preponderante (insieme a gomme e forka) nel comportamento di una bicicletta.

io per altro non vedo l'ora di avere la mia anvil da dirt che finita (se protone component mi spedisce la roba che ho richiesto) dovrebbe stare sotto gli 11kg^^
fortunatamente qualcuno che legge i post completamente!:prost:
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Ho scritto nei post precedenti che questo allestimento mi serve per avere una bike pedalabile nella brutta stagione e la riarmo per le discese nella bella stagione....altrimenti mi sarei comprato due bike non credi?
Questo imho è già un risultato. Un ottimo risultato dell'esperimento.
Due bike in una.
Non male se contiamo che tutti noi abbiamo la biga pedalabile e una da discesa....poco meno di 4.000 investiti in 2 bici.

Catalano invece con una bici ben guarnita e con l'aggiunta di una forca+una coppia ruote+ammo "grossi", ha a tutti gli effetti due bici in una.
E investendo meno di chi ha 2 bici.
La sua è una via cui da tempo sto studiando e che seguirò anche io quando venderò il damper e la kona stinky.
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
con un paio di crossmax st PP ed un set un pò più robusto, tipo Sx/Deemax hai una bike che ti permette di pedalare in inverno e utilizzare salite meccanizzate in estate..
ovvio che se in inverno, dopo aver conquistato la vetta, hai voglia di soddisfare certi pruriti, devi tenere conto che per le ruote che hai, sei un pò limitato.. (farebbero un pò da "collo di bottiglia"), ciò non toglie che ti possa divertire ugualmente!
..con un paio di ruotone e magari un ammo a molla ne hai da andare a mò di cinghiale!
non sembrano esserci grossi compromessi, anzi.. o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo