
Ooolà.... ecco finalmente spiegato perché la Mtb è morta!... Questo è il problema, l' inconsapevolezza di chi non ha mai fatto esperienza di "bici da montagna" per periodi + o meno lunghi e si approccia in queste cose fantozziane e anche rischiose per sé e gli altri solo xké il mezzo elettrico glielo permette.
Roccaraso docet quindi ...????Però poi nei giri dietro casa (colline flegree in provincia di Napoli, fattibili tranquillamente con una front) incontro sulle discese gli ignoranti con delle e-bike sovradimensionate per escursione, potenza e peso, inutili in relazione alle loro scarse capacità, tentare (...) di salire in contromano.....Questo è il problema, l' inconsapevolezza di chi non ha mai fatto esperienza di "bici da montagna" per periodi + o meno lunghi e si approccia in queste cose fantozziane e anche rischiose per sé e gli altri solo xké il mezzo elettrico glielo permette.
Ciao, Marco
Non sono d'accordo, arrivai alla mtb muscolare dopo essere stato prima escursionista e poi alpinista: la montagna senza grandi spazi, senza panorami mozzafiato, senza lunghi silenzi ecc.... vale poco o niente. Se si va in montagna solo per mettersi alla prova, allora è meglio andare in palestra, almeno c'è tanta gnocca............
Il piacere della montagna non sono i grandi spazi o i bei panorami ma essere arrivati li con le proprie forze mettendosi in gioco ogni volta, rischiando sempre di fallire, più c'è impegno più c'è soddisfazione.
........
Non sono d'accordo, arrivai alla mtb muscolare dopo essere stato prima escursionista e poi alpinista: la montagna senza grandi spazi, senza panorami mozzafiato, senza lunghi silenzi ecc.... vale poco o niente. Se si va in montagna solo per mettersi alla prova, allora è meglio andare in palestra, almeno c'è tanta gnocca....Ora in montagna ci vado in e-bike e la soddisfazione è sempre quella. Anche se rimpiango un pò i bei tempi andati, cerco di godermi quello che ho e non quello che non riesco più ad avere, senza farmi le pippe mentali che leggo troppo frequentemente su questo forum.
90 minuti di applausi!amen, però non tutti hanno bisogno dell'ebike per arrivarci.
"Credetti e credo la lotta con l'Alpe...", queste è la frase di G.Ray stampata sulle tessere CAI.Non sono d'accordo, arrivai alla mtb muscolare dopo essere stato prima escursionista e poi alpinista: la montagna senza grandi spazi, senza panorami mozzafiato, senza lunghi silenzi ecc.... vale poco o niente. Se si va in montagna solo per mettersi alla prova, allora è meglio andare in palestra, almeno c'è tanta gnocca....Ora in montagna ci vado in e-bike e la soddisfazione è sempre quella. Anche se rimpiango un pò i bei tempi andati, cerco di godermi quello che ho e non quello che non riesco più ad avere, senza farmi le pippe mentali che leggo troppo frequentemente su questo forum.
La lotta con l'alpe durerà meno della lotta mtb E bike"Credetti e credo la lotta con l'Alpe...", queste è la frase di G.Ray stampata sulle tessere CAI.
Per molti anni questa frase non l'ho capita, pensavo che fosse la solita frase nostalgica di altri tempi ma poi ho capito.
L'alpe non è quella che sta fuori di noi ma è quella che sta in noi, scalare l'alpe vuol dire affrontare a viso aperto i nostri limiti nel tentativo di superarli.
Certo non c'è solo la montagna, i nostri limiti li affrontiamo quotidianamente e spesso non possiamo aggirarli perchè ci vengano sbattuti in faccia dalla vita.
Questo è il valore etico della montagna!
Chi ama la montagna per questo valore non cerca scorciatoie; prova, a volte fallisce, riprova e capita anche di non riuscirci ma si è in pace con se stessi sapendo di aver dato il massimo delle proprie possibilità anche se queste sono modeste e piccoline.
Le scorciatoie non sono contemplate perchè nelle difficoltà della vita le scorciatoie non sono contemplate.
La montagna non è un luogo fisico ma è un non luogo, una palestra del nostro spirito, della nostra etica.
Non c'è niente da rimpiangere nei tempi andati, lo spirito è sempre lo stesso anzi si è rafforzato.
Beh, a tuo dire, per certe salite ripide e tecniche anche tu hai bisogno dell'ebike. E se nel consueto non ti serve il motore, hai comunque bisogno delle sospensioni, dei freni a disco, del telescopico, dei tubeless, del navigatore, delle ruote da 29", delle geometrie moderne per accedere in sella a zone e percorsi un tempo impraticabili con le 26" rigide con freni cantilever e attacco da 130 e per rendere più gratificante e divertente pedalare in montagna. Quando l'ebike non c'era, ne facevamo tutti a meno ma ora, come gli altri ammenicoli, aggiunge possibilità e allarga gli orizzonti.amen, però non tutti hanno bisogno dell'ebike per arrivarci.
Non puoi mettere a confronto le cose, scusami, ma non c'entrano proprio nulla.Beh, a tuo dire, per certe salite ripide e tecniche anche tu hai bisogno dell'ebike. E se nel consueto non ti serve il motore, hai comunque bisogno delle sospensioni, dei freni a disco, del telescopico, dei tubeless, del navigatore, delle ruote da 29", delle geometrie moderne per accedere in sella a zone e percorsi un tempo impraticabili con le 26" rigide con freni cantilever e attacco da 130 e per rendere più gratificante e divertente pedalare in montagna. Quando l'ebike non c'era, ne facevamo tutti a meno ma ora, come gli altri ammenicoli, aggiunge possibilità e allarga gli orizzonti.
Il non perdere occasione per spandere merda e cercar zizzania sulle elettriche è lo sport nazionale qui ... vita infelice e vuota nel real?La lotta con l'alpe durerà meno della lotta mtb E bike
A parte che non sono ancora riuscito a capire quanto si fatica veramente con l' e bike![]()
Opinabile per conto mio...Non puoi mettere a confronto le cose, scusami, ma non c'entrano proprio nulla.
Come fai a mettere in relazione il motore (componente non proprio della bici "classica") con tutti gli altri componenti, che segnano, semplicemente, l'evoluzione del mezzo mtb propriamente detto.
Aggiungo che l'ebike ora c'è, ma c'è chi continua a farne a meno.
Ma no dai ci si azzuffa un pochino ma si scherza ,(salvo qualche caso isolato) non si può far di tutta l'erba una cannaIl non perdere occasione per spandere merda e cercar zizzania sulle elettriche è lo sport nazionale qui ... vita infelice e vuota nel real?
Comunque contenti voi ...![]()
Capito ... ora mi è chiaro che il problema è solo di chi se la prendeMa no dai ci si azzuffa un pochino ma si scherza ,(salvo qualche caso isolato) non si può far di tutta l'erba una canna![]()