Sarebbe meglio lavorare o andare in MTB che scrivere la stessa tiritera da un secolosi ammazza il tempo. e il sito macina utili!![]()

Sarebbe meglio lavorare o andare in MTB che scrivere la stessa tiritera da un secolosi ammazza il tempo. e il sito macina utili!![]()
Millemila discorsi inutili quando la spiegazione più semplice sta tutta in quello che ha scritto Massi che condivido in quanto è la stessa mia situazioneNessuno ha entrambe come me?
Non riesco a capire la diatriba fra MTB e e-mtb .
Con l'una faccio cose che non posso con l'altra.
Con l'elettrica(turbo Kenevo) dure salite tecniche e discese a rotta di collo su Trail scassati oppure esplorazioni in zone sconosciute.
Con la XC(wilier 903) lunghe escursioni e passeggiate salite si, ma non tecniche e dure, sterrati e discese veloci ma non impestate ma veloci anche in asfalto.
Io riesco a godere delle due in egual maniera anche se si devo dire la verità:
MTB: divertimento 5/10 fatica 7/10
E-mtb: divertimento 8/10 fatica 4/10
Buone pedalate a tutti
Non è una colpa avere bisogno del motore per sentirsi appagati nei propri desideri ,non bisogna giustificare il motivo si fa e bastaIl motore si usa per faticare di meno: Monsieur de Lapalisse ha parlato. E dunque?
chi ha gambe non serve il motore: dipende; se ti bastano i km e dislivello che fai con le tue gambe si; se vuoi aggiungere 1000\1500m di dsl allora serve anche te. Non li vuoi aggiungere? Buon per te
Ci saranno quelli che hanno bisogno dell'elettrica per fare giri come i tuoi o neanche, sicuramente gruppo numerosissimo rispetto al quale è evidente che tu e molti altri del forum sentono il bisogno di rimarcare la propria superiorità atletica (e vabbeh, da un lato lo capisco pure, ma ad un certo punto si rischia di diventare ridicoli eh..), come ci saranno quelli che hanno la tua gamba o migliore che apprezzano la possibilità di aumentare le percorrenze. Stacci
infatti io scrivo dall'ufficio fra una cosa e l'altra. nel tempo libero ti pare che sto su mtb forum??Sarebbe meglio lavorare o andare in MTB che scrivere la stessa tiritera da un secolo![]()
Verissimo , spiegalo a chi trova sempre da discutere e non si ferma e passa oltre o dice , uso l ebike e fa c.l@ a tutti , non c’è la fanno proprio idem chi usa la MTB e fa lo stessoNon è una colpa avere bisogno del motore per sentirsi appagati nei propri desideri ,non bisogna giustificare il motivo si fa e basta
Se non altro l'ha definita tradizionale e non "muscolare" che fa venire le squame sulla schiena al solo sentire...In questo scontro secolare tra biker vs ebiker (magari anche a Ciao Darwin), i biker hanno trovato un inaspettato alleato, l'IA.
Riporto la risposta di chat gpt (quella più scema), dopo un banale prompt "meglio la emtb o la mtb?'" a cui ha fatto seguito "te quale sceglieresti?"
"Se dovessi scegliere tra una eMTB e una MTB, credo che opterei per una MTB tradizionale. Mi piace l'idea di una sfida fisica e l'esperienza di guida più diretta e "pura" che offre. Sentire il terreno sotto le ruote e affrontare le salite con le proprie forze sarebbe davvero soddisfacente per me.
Detto ciò, una eMTB potrebbe essere davvero interessante per esplorare terreni più lunghi o più impegnativi senza affaticarmi troppo. Se volessi fare un'escursione più lunga o affrontare salite più dure, probabilmente considererei anche quella!"
Probabilmente le varie discussioni sul forum hanno fatto da training.
Ma sei serio?L’emtb è una nuvola passeggera
Tutti i costruttori l’hanno presa per il nuovo modo di fare mtb.
Ora chiuderanno e rimarrà chi potrà vivere con i numeri di sempre delle mtb
Ti è sembrato forse che io stia cercando di giustificare una mia scelta?Non è una colpa avere bisogno del motore per sentirsi appagati nei propri desideri ,non bisogna giustificare il motivo si fa e basta
Se ti hanno spifferato che domani spareranno fuori leggi con obbligo di patente, targa e assicurazione ok ... ci potrebbe stare. Diversamente che ti sei fumato di così fantascientifico?L’emtb è una nuvola passeggera
Tutti i costruttori l’hanno presa per il nuovo modo di fare mtb.
Ora chiuderanno e rimarrà chi potrà vivere con i numeri di sempre delle mtb